Maturità, gli esami a punti: ecco come funzionano e tutto quello che c’è da sapere per arrivare al 100


La carriera scolastica peserà il 40% del totale, l’altro 60% del punteggio gli aspiranti al diploma se lo giocheranno agli esami con tre prove: due scritte e una orale

Leggi tutto “Maturità, gli esami a punti: ecco come funzionano e tutto quello che c’è da sapere per arrivare al 100”

Docenti precari storici: oggi l’ultimo giorno di scuola


Benvenuti su Informazionescuola.it Ed è arrivato anche quest’anno l’ultimo giorno di scuola, per alunni e insegnanti. I docenti precari però salutano gli alunni con una lacrima in più perché per loro potrà essere l’ultimo giorno di scuola nel senso letterale. I docenti precari, sempre presenti fino all’ultimo giorno di scuola,…

Leggi tutto “Docenti precari storici: oggi l’ultimo giorno di scuola”

Maturità, gli studenti del Sud vincono la sfida delle eccellenze?


Benvenuti su Informazionescuola.it L’Italia si prepara per il prossimo esame di maturità, che inizia il 19 giugno. Quest’anno, i voti eccellenti sembrano avere un andamento inaspettato. I dati mostrano che la quota di studenti che seguono il massimo dei voti all’esame di Stato è aumentata in modo significativo rispetto ai…

Leggi tutto “Maturità, gli studenti del Sud vincono la sfida delle eccellenze?”

Calano pure gli alunni stranieri, così la scuola entra in crisi, ecco le regioni più in sofferenza


Benvenuti su Informazionescuola.it La scuola italiana è in crisi. I dati recentemente pubblicati confermano che il trend di partenza della popolazione studentesca è inarrestabile. Nonostante la presenza di studenti stranieri, il numero di alunni italiani in continua declinazione. Questo trend negativo potrebbe portare un taglio di cattedre negli anni a…

Leggi tutto “Calano pure gli alunni stranieri, così la scuola entra in crisi, ecco le regioni più in sofferenza”

Il Latino? E’ una lingua viva!


Benvenuti su Informazionescuola.it Altro che il latino lingua morta! I miei ragazzi si sono appassionati e ce l’hanno dimostrato con questo medley cantato da loro! Di seguito il video della classe I B della professoressa Sirchia. @pilloledigrammatica La Mia Fantastica 1B??#perte #latino #scuolacreativa #foryou #1b #cori #ultimogiornodiscuola ? suono originale…

Leggi tutto “Il Latino? E’ una lingua viva!”

INPS, a giugno 2024 scattano nuovi controlli nel mirino i beneficiari ADI


Benvenuti su Informazionescuola.it Il Ministro del Lavoro ha annunciato l’avvio di una nuova task force per verificare la corretta erogazione dell’Assegno di Inclusione (ADI), la misura introdotta lo scorso gennaio per supportare le persone in difficoltà nell’inserimento lavorativo. Circa 5000 beneficiari saranno oggetto di approfonditi accertamenti. Saranno incrociati i dati…

Leggi tutto “INPS, a giugno 2024 scattano nuovi controlli nel mirino i beneficiari ADI”

I NUMERI/ Pianificare la vita tra ottimismo e depressione: cosa frena (o aiuta) i nostri giovani


Immaginare il proprio futuro e progettarlo è un fattore di successo decisivo per le nuove generazioni. A frenare sono fattori soggettivi e oggettivi

Leggi tutto “I NUMERI/ Pianificare la vita tra ottimismo e depressione: cosa frena (o aiuta) i nostri giovani”

Liceo Moro, CGIL e FLC: la scuola non è l’insegnante che ha diffuso materiale didattico revisionista ma si prendano provvedimenti


I ragazzi con la loro indignazione sono la resistenza che dobbiamo coltivare

Leggi tutto “Liceo Moro, CGIL e FLC: la scuola non è l’insegnante che ha diffuso materiale didattico revisionista ma si prendano provvedimenti”

Personale scolastico all’estero: sequenza contrattuale, nel terzo incontro accolte solo in parte le nostre proposte


Prosegue il confronto sulle numerose integrazioni presentate dalle OO.SS. alla proposta dell’ARAN sulla sequenza…

Leggi tutto “Personale scolastico all’estero: sequenza contrattuale, nel terzo incontro accolte solo in parte le nostre proposte”

Carta dello studente IoStudio, come richiederla e rilasciarla. Indicazioni e modulo richiesta


“IoStudio – La Carta dello Studente” è la carta nominativa che consente di attestare lo status di studente in Italia e all’estero e di usufruire di vantaggi e agevolazioni offerte dai partner nazionali e locali aderenti al progetto. Con nota del 5 giugno il MIM fornisce indicazioni alle famiglie e…

Leggi tutto “Carta dello studente IoStudio, come richiederla e rilasciarla. Indicazioni e modulo richiesta”

La lista delle 30 studentesse “trofeo” scatena una bufera a Roma. I responsabili rischiano la non ammissione alla maturità


Un inquietante episodio ha scosso un liceo di Roma, coinvolgendo il Ministero dell’Istruzione e l’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio. Un gruppo di studenti dell’ultimo anno ha affisso una lista contenente i nomi di circa 30 compagne di scuola, insinuando di aver avuto relazioni con loro. L’articolo La lista delle 30…

Leggi tutto “La lista delle 30 studentesse “trofeo” scatena una bufera a Roma. I responsabili rischiano la non ammissione alla maturità”

Nuova social card da settembre, 500 euro per oltre un milione di persone: ecco per cosa potrà essere utilizzata


A partire da settembre 2024, il governo italiano lancerà la nuova Social Card, una misura di sostegno destinata a quasi 1,5 milione di persone in difficoltà economica. La carta, denominata “Dedicata a te”, avrà un valore di 500 euro, con un aumento di 40,3 euro rispetto all’anno precedente. L’articolo Nuova…

Leggi tutto “Nuova social card da settembre, 500 euro per oltre un milione di persone: ecco per cosa potrà essere utilizzata”

Gli italiani dicono sì allo psicologo di base accanto al medico di famiglia: servizio essenziale per il benessere psicofisico


La salute rappresenta un complesso equilibrio tra corpo e mente per quasi un italiano su due (48%), secondo la IV edizione dell’Osservatorio ‘Change Lab, Italia 2030’ realizzato da Groupama Assicurazioni in collaborazione con l’istituto di ricerca BVA Doxa. L’articolo Gli italiani dicono sì allo psicologo di base accanto al medico…

Leggi tutto “Gli italiani dicono sì allo psicologo di base accanto al medico di famiglia: servizio essenziale per il benessere psicofisico”

Graduatorie ATA terza fascia, l’operatore scolastico: la certificazione digitale è titolo di accesso, anche se si accede con diploma. RISPOSTE AI QUESITI


Fino al 28 giugno è possibile presentare domanda di inserimento/aggiornamento per le graduatorie ATA di terza fascia. Per rispondere ai dubbi dei lettori puntata speciale su Orizzonte Scuola tv con Attilio Varengo della Cisl Scuola. L’articolo Graduatorie ATA terza fascia, l’operatore scolastico: la certificazione digitale è titolo di accesso, anche…

Leggi tutto “Graduatorie ATA terza fascia, l’operatore scolastico: la certificazione digitale è titolo di accesso, anche se si accede con diploma. RISPOSTE AI QUESITI”

Infografiche e schede stampabili per la scuola primaria: i Romani Impero


Il Maestro Alberto propone in vari formati un’infografica sugli Antichi Romani che riguarda il periodo dell’Impero, da utilizzare anche come scheda stampabile, pensata per gli allievi della scuola primaria ma utili anche per i più grandi, disponibile in formato immagine e PDF. Quella sulle Origini e la Monarchia è disponibile qui e quella…

Leggi tutto “Infografiche e schede stampabili per la scuola primaria: i Romani Impero”