PNRR Scuola, ANDIS: “Le difficoltà nella gestione quotidiana mettono a rischio gli obiettivi”


Benvenuti su Informazionescuola.it Negli ultimi mesi, la gestione dei fondi del PNRR destinati alle scuole sta diventando sempre più complessa. È la preoccupante denuncia dell’ANDIS, l’Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici, che si è riunita a Battipaglia per analizzare la situazione. Secondo l’ANDIS, infatti, i carichi burocratici eccessivi stanno impedendo ai dirigenti…

Leggi tutto “PNRR Scuola, ANDIS: “Le difficoltà nella gestione quotidiana mettono a rischio gli obiettivi””

Caos graduatorie GPS 2024, M5S: l’incapacità del governo rischia di penalizzare migliaia di insegnanti


Benvenuti su Informazionescuola.it Caos graduatorie GPS 2024 – Quando il governo ha annunciato l’intenzione di anticipare di due mesi l’aggiornamento delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS), si sperava in una maggiore certezza per i docenti in attesa. Tuttavia, come aveva previsto il Movimento 5 Stelle, l’apertura delle GPS si…

Leggi tutto “Caos graduatorie GPS 2024, M5S: l’incapacità del governo rischia di penalizzare migliaia di insegnanti”

Uil Scuola – 31/05/2024 – GRADUATORIE D’ISTITUTO 2024-2026 TERZA FASCIA ATA – PRONTO IL NUOVO PORTALE DEDICATO


  Uil Scuola – 31/05/2024 – GRADUATORIE D’ISTITUTO 2024-2026 TERZA FASCIA ATA – PRONTO IL NUOVO PORTALE DEDICATO Link esterno

Leggi tutto “Uil Scuola – 31/05/2024 – GRADUATORIE D’ISTITUTO 2024-2026 TERZA FASCIA ATA – PRONTO IL NUOVO PORTALE DEDICATO”

Bonus gite scolastiche: scadenza entro oggi, 31 maggio 2024/ Come fare domanda e requisiti richiesti


Bonus gite scolastiche: scadenza entro oggi, 31 maggio 2024. Scopriamo come fare domanda e i requisiti richiesti. E’ richiesto un ISEE al di sotto dei 15mila euro

Leggi tutto “Bonus gite scolastiche: scadenza entro oggi, 31 maggio 2024/ Come fare domanda e requisiti richiesti”

PopAI: dialogare con documenti o creare presentazioni molto dettagliate


PopAi è uno strumento molto versatile che offre esperienze di conversazione in più di 200 lingue. Ideale sia in funzione generativa che per supportare lo studente nella comprensione di testi, questo strumento si distingue per le sue caratteristiche innovative: Leggi tutto…

Leggi tutto “PopAI: dialogare con documenti o creare presentazioni molto dettagliate”

DL Scuola: la continuità serve più agli alunni con disabilità che ai docenti. Lettera


Inviata dal DS Gianluca Rapisarda –  Sono passati solo pochi giorni dall’approvazione da parte del CdM dello scorso 24 maggio 2024 dello schema di Decreto recante Disposizioni urgenti in materia di sport, sostegno didattico agli alunni con disabilità e regolare avvio dell’anno scolastico 2024-25 che, prima ancora della sua pubblicazione…

Leggi tutto “DL Scuola: la continuità serve più agli alunni con disabilità che ai docenti. Lettera”

Percorso abilitante da 60 CFU: tutto quello che c’è da sapere su requisiti, frequenza e costi


Benvenuti su Informazionescuola.it Cosa sono i percorsi abilitanti da 60 CFU e come iscriversi? Scopriamo insieme tutti i dettagli su requisiti di accesso, struttura dei corsi, frequenza e modalità di svolgimento. I percorsi abilitanti universitari, istituiti con il decreto del 4 agosto 2023, consentono il conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento per diverse…

Leggi tutto “Percorso abilitante da 60 CFU: tutto quello che c’è da sapere su requisiti, frequenza e costi”

Maturità 2024, i compensi dei commissari: agli interni 399 euro per ogni classe. 911 euro per gli esterni con 2 classi


Si avvicina il momento dei commissari per l’esame di Stato 2024. I nomi degli esterni potranno arrivare a breve. Ma quali sono i compensi dei commissari? L’articolo Maturità 2024, i compensi dei commissari: agli interni 399 euro per ogni classe. 911 euro per gli esterni con 2 classi sembra essere il…

Leggi tutto “Maturità 2024, i compensi dei commissari: agli interni 399 euro per ogni classe. 911 euro per gli esterni con 2 classi”

Bonus gite scolastiche fino a 150 euro, domande entro il 31 maggio


Entro il 31 maggio 2024, ore 17, si può richiedere il bonus gite scolastiche. Si tratta di un’agevolazione fino a 150 euro – ed entro il limite delle risorse assegnate – per la partecipazione degli studenti delle scuole superiori a visite didattiche e viaggi di istruzione. L’articolo Bonus gite scolastiche…

Leggi tutto “Bonus gite scolastiche fino a 150 euro, domande entro il 31 maggio”

Graduatorie terza fascia ATA: dove conviene presentare domanda. La piattaforma Uil Scuola Rua


Entro il 28 giugno 2024 gli aspiranti ATA di terza fascia possono presentare domanda di inserimento o aggiornamento tramite Istanze online. La Uil Scuola Rua ha messo online una piattaforma con diverse indicazioni utili ai futuri supplenti ATA. L’articolo Graduatorie terza fascia ATA: dove conviene presentare domanda. La piattaforma Uil…

Leggi tutto “Graduatorie terza fascia ATA: dove conviene presentare domanda. La piattaforma Uil Scuola Rua”

Graduatorie prima fascia ATA, modello D4 per cambio provincia. Nota USP Varese


Il personale ATA inserito nelle graduatorie di prima fascia per poter cambiare provincia devono passare dalla terza fascia. Contestualmente bisogna richiedere depennamento da prima fascia e inserimento in nuova provincia in terza fascia. Le domande sono aperte fino al 28 giugno. L’articolo Graduatorie prima fascia ATA, modello D4 per cambio…

Leggi tutto “Graduatorie prima fascia ATA, modello D4 per cambio provincia. Nota USP Varese”

INPS: le Istruzioni per la Nuova Pace Contributiva 2024-2025, la circolare


Benvenuti su Informazionescuola.it L’INPS ha recentemente emesso una circolare contenente importanti chiarimenti sulla pace contributiva, rinnovata dalla Legge di Bilancio 2024. Questo strumento, valido fino alla fine del 2025, consente di riscattare periodi non coperti da contribuzione per facilitare il raggiungimento dei requisiti pensionistici. Cosa prevede la nuova pace contributiva?…

Leggi tutto “INPS: le Istruzioni per la Nuova Pace Contributiva 2024-2025, la circolare”

SBC: ai sindacati liberatevi dei DS e delle elezioni RSU per la rappresentanza


Benvenuti su Informazionescuola.it Riservare la formazione incentivata ai capetti del DS è un altro tassello per creare le premesse per la carriera del docente e per la loro differenziazione stipendiale, credo che nei prossimi anni, come vado dicendo ormai da tempo, se ne discuterà molto tra sindacati e Ministero e…

Leggi tutto “SBC: ai sindacati liberatevi dei DS e delle elezioni RSU per la rappresentanza”

Servizio civile universale e riserva nelle GPS 2024: 10 domande frequenti per capire come funziona


Benvenuti su Informazionescuola.it Servizio civile universale e riserva nelle GPS 2024 – L’introduzione della riserva del 15% dei posti nelle graduatorie provinciali per gli aspiranti che hanno svolto con esito positivo il servizio civile universale ha sollevato numerosi dubbi e perplessità. Cerchiamo di fare chiarezza rispondendo alle domande più frequenti.…

Leggi tutto “Servizio civile universale e riserva nelle GPS 2024: 10 domande frequenti per capire come funziona”

SCUOLA/ Precari e abilitazione, perché i docenti delle paritarie sono ancora penalizzati?


Docenti precari e abilitazione: le università hanno pubblicato i bandi, ma i posti non sono sufficienti e i prof delle paritarie resteranno penalizzati

Leggi tutto “SCUOLA/ Precari e abilitazione, perché i docenti delle paritarie sono ancora penalizzati?”