Fondi per le scuole paritarie: Dichiarazioni della Senatrice Bucalo


La senatrice di Fratelli d’Italia Ella Bucalo, membro della commissione cultura del Senato e vice responsabile del Dipartimento Scuola del Partito, ha annunciato che sono stati stanziati 113 milioni e 400mila euro per le scuole paritarie per l’anno scolastico 2023/2024. Accoglienza degli alunni diversamente abili Questi fondi saranno utilizzati per l’accoglienza degli…

Leggi tutto “Fondi per le scuole paritarie: Dichiarazioni della Senatrice Bucalo”

MIM – Nota prot. n. 777 del 09/02/2024 – Iscrizioni on Line anno scolastico 2024/2025 – Adempimenti delle scuole al termine delle iscrizioni on line


    MIM – Nota prot. n. 777 del 09/02/2024 – Iscrizioni on Line anno scolastico 2024/2025 – Adempimenti delle scuole al termine delle iscrizioni on line m_pi.AOODGCASIS.REGISTRO UFFICIALE(U).0000777.09-02-2024

Leggi tutto “MIM – Nota prot. n. 777 del 09/02/2024 – Iscrizioni on Line anno scolastico 2024/2025 – Adempimenti delle scuole al termine delle iscrizioni on line”

Iscrizioni online per l’anno scolastico 2024/2025: Adempimenti delle scuole e gestione delle domande. La nota


A partire dal 12 febbraio 2024, con la chiusura delle iscrizioni online, le scuole e i centri di formazione professionale (CFP) possono iniziare a gestire le domande ricevute tramite il sistema SIDI. Responsabilità delle scuole e dei CFP La scuola o il CFP che ha ricevuto la domanda, sia che si…

Leggi tutto “Iscrizioni online per l’anno scolastico 2024/2025: Adempimenti delle scuole e gestione delle domande. La nota”

SBC: la prossima settimana potrebbe patire la contrattazione integrativa per i trasferimenti e i passaggi


Siamo arrivati al 9 febbraio, ma i sindacati non sono stati ancora convocati al Ministero per il CCNI sulla mobilità 24/25 relativa al personale docente, educativo e ATA. I contratti sulla mobilità hanno una durata biennale quindi il prossimo contratto sarà in vigore  per i trasferimenti e i passaggi  24/25…

Leggi tutto “SBC: la prossima settimana potrebbe patire la contrattazione integrativa per i trasferimenti e i passaggi”

Modena, notificati i 12 giorni di sospensione a Damiano Cassanelli, lo studente reo di avere criticato la preside in una intervista


Dodici giorni di sospensione per un’intervista in cui, da rappresentante d’istituto, ha spiegato le ragioni di uno sciopero messo in atto da tutti gli studenti davanti alla scuola. E’ quanto è accaduto a Damiano Cassanelli, studente all’ultimo anno dell’indirizzo relazioni internazionali per il marketing all’Ites Jacopo Barozzi di Modena. In…

Leggi tutto “Modena, notificati i 12 giorni di sospensione a Damiano Cassanelli, lo studente reo di avere criticato la preside in una intervista”

Pensionamenti personale scolastico: imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2024


Le integrazioni riguardano quota 103, opzione donne, ape sociale. Per le dimissioni dal servizio apertura delle Istanze…

Leggi tutto “Pensionamenti personale scolastico: imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2024”

Flcgil – 09/02/2024 – Pubblicato il decreto di adozione dei modelli di certificazione delle competenze


  Flcgil – 09/02/2024 – Pubblicato il decreto di adozione dei modelli di certificazione delle competenze È stato pubblicato martedì 6 febbraio 2024 il Decreto Ministeriale n. 14 del 30 gennaio 2024 di adozione dei modelli di certificazione delle competenze in attuazione della riforma dell’orientamento, disegnata dal Piano nazionale di ripresa e…

Leggi tutto “Flcgil – 09/02/2024 – Pubblicato il decreto di adozione dei modelli di certificazione delle competenze”

ANAC – 09/02/2024 – Fascicolo virtuale operatore economico 2.0. On line i manuali d’uso per agevolarne la fruizione


    ANAC – 09/02/2024 – Fascicolo virtuale operatore economico 2.0. On line i manuali d’uso per agevolarne la fruizione Link esterno

Leggi tutto “ANAC – 09/02/2024 – Fascicolo virtuale operatore economico 2.0. On line i manuali d’uso per agevolarne la fruizione”

Valditara “salva” i 387 docenti che avevano fatto il concorso suppletivo perché avevano il Covid: “Garantiamo la continuità”


La continuità didattica vale più della sentenza del Consiglio di Stato. I 387 docenti risultati vincitori delle prove suppletive dei concorsi banditi nel 2020 che in virtù della recente decisione di palazzo Spada rischiavano di vedere revocato il loro inserimento nelle graduatorie di merito, saranno “graziati” – almeno per il…

Leggi tutto “Valditara “salva” i 387 docenti che avevano fatto il concorso suppletivo perché avevano il Covid: “Garantiamo la continuità””

Tiziano Treu: “La Uil Scuola Rua ha il diritto di partecipare ai tavoli contrattuali”


Treu, già Ministro del Lavoro e già Presidente del CNEL e dell’ARAN, ha predisposto un dettagliato parere in merito alla decisione di escludere la Uil Scuola Rua dai tavoli contrattuali a seguito della non firma sulla parte normativa. L’articolo Tiziano Treu: “La Uil Scuola Rua ha il diritto di partecipare…

Leggi tutto “Tiziano Treu: “La Uil Scuola Rua ha il diritto di partecipare ai tavoli contrattuali””

Cos’è il PFI (Progetto Formativo Individuale)?


Il PFI sostituisce il PDP per alunni con BES, ma non il PEI e il PDP in caso di DSA. Se uno studente ha già una programmazione individualizzata specifica, il suo PFI ovviamente ne terrà conto e affronterà solo eventuali aspetti non definiti. Si ricorda, inoltre, che sul piano formale…

Leggi tutto “Cos’è il PFI (Progetto Formativo Individuale)?”

72 milioni di euro congelati: UIL Scuola Rua chiede giustizia per il personale ATA


ITALIA – La UIL Scuola Rua ha recentemente rilasciato una dichiarazione chiedendo che i 72 milioni di euro congelati siano attribuiti al personale ATA che aspetta da anni. “Vanno destinati ad adempiere ai contratti relativi alle posizioni economiche del personale ATA. Non devono avere altre destinazioni. È lavoro già svolto che…

Leggi tutto “72 milioni di euro congelati: UIL Scuola Rua chiede giustizia per il personale ATA”

Supplenze 2024/25, la MAD per i docenti non scompare. Come verrà utilizzata


Con l’ordinanza prevista per l’aggiornamento delle GPS docenti si profilano novità in generale per quanto riguarda le supplenze. Infatti, potrebbero esserci interventi in merito alla messa a disposizione (MAD). L’articolo Supplenze 2024/25, la MAD per i docenti non scompare. Come verrà utilizzata sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi tutto “Supplenze 2024/25, la MAD per i docenti non scompare. Come verrà utilizzata”

Graduatorie terza fascia ATA, il M5S: “Governo crea confusione e non risolve i problemi”


“Il Governo anche sul personale ATA continua a creare confusione e a non affrontare e risolvere seriamente ed in modo strutturale i problemi. Con l’emendamento al Milleproroghe per lo slittamento dell’aggiornamento della graduatoria di terza fascia, la maggioranza è riuscita nuovamente a mettere uno contro l’altro lavoratori appartenenti alla stessa…

Leggi tutto “Graduatorie terza fascia ATA, il M5S: “Governo crea confusione e non risolve i problemi””

SBC Mobilità e Vincoli. Le novità


I sindacati della Scuola firmatari del CCNL  non sono stati ancora convocati per avviare la contrattazione nazionale integrativa  relativa alla mobilità del personale docente, educativo ed  ATA. Anche quest’anno il problema principale che sarà posto al centro della contrattazione  sarà quello dei vincoli.  Innanzitutto si tratta di recepire le deroghe…

Leggi tutto “SBC Mobilità e Vincoli. Le novità”

Certificazioni  per gli studenti con sindrome di Down


Ricorda che le scuole possono ritenere valide per l’assegnazione dei docenti per le attività di sostegno le certificazioni rilasciate dai medici di base agli alunni con sindrome di Down Nota 4902 del 19 settembre 2013 sulla validità delle certificazione degli alunni con sindrome di Down

Leggi tutto “Certificazioni  per gli studenti con sindrome di Down”

Doppio accreditamento Erasmus+ per l’Istituto Omnicomprensivo R. Laporta


L’Istituto Omnicomprensivo “R. Laporta” è in fermento per il raggiungimento del doppio accreditamento Erasmus+, sia nel settore Istruzione scolastica (Azione KA120-SCH) che nel settore della formazione professionale VET (Azione KA121-VET). Questo traguardo è stato raggiunto grazie al duro lavoro svolto dal team internazionalizzazione dell’Istituto Laporta e dal lungo e rigoroso…

Leggi tutto “Doppio accreditamento Erasmus+ per l’Istituto Omnicomprensivo R. Laporta”

Concorso docenti 2024, in Campania riaprono i termini delle candidature per componenti delle Commissioni giudicatrici. C’è tempo fino al 19 febbraio


Con la nota dell’8 febbraio 2024, l’Ufficio Scolastico Regionale della Campania, comunica la riapertura dei termini per la presentazione delle candidature per Presidenti, Commissari, Componenti aggregati di lingua inglese e Segretari. C’è tempo fino al 19 febbraio. L’articolo Concorso docenti 2024, in Campania riaprono i termini delle candidature per componenti…

Leggi tutto “Concorso docenti 2024, in Campania riaprono i termini delle candidature per componenti delle Commissioni giudicatrici. C’è tempo fino al 19 febbraio”

L’ambiguità della parola “merito”. Lettera


Inviato da Enrico Maranzana – Il governo ha presentato un emendamento per abrogare i criteri di valutazione della scuola primaria, introdotti nel 2020. L’articolo L’ambiguità della parola “merito”. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi tutto “L’ambiguità della parola “merito”. Lettera”