A settembre 2024 in vigore le nuove regole per i docenti che affiancano il dirigente scolastico


Benvenuti su Informazionescuola.it A partire dal prossimo anno scolastico, i dirigenti scolastici potranno avvalersi di collaboratori individuati tra i docenti dell’organico dell’autonomia, assegnandoli anche in toto ad attività organizzative e amministrative e non di docenza, a condizione che questo non comporti nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica.…

Leggi tutto “A settembre 2024 in vigore le nuove regole per i docenti che affiancano il dirigente scolastico”

Arretrati NoiPA: 18 giugno nuova Emissione speciale con Secondo Cedolino


Benvenuti su Informazionescuola.it Arretrati – NoiPA ha finalmente sbloccato gli arretrati fermi dal mese di febbraio 2024, riguardanti il personale a tempo determinato di tutti i comparti, compresa la Scuola. Il comunicato è uscito l’11 giugno 2024. NoiPA sblocca questi pagamenti I pagamenti sbloccati riguardano i conguagli fiscali e contributivi…

Leggi tutto “Arretrati NoiPA: 18 giugno nuova Emissione speciale con Secondo Cedolino”

Lavoratori poveri in aumento in Italia: i fattori che espongono maggiormente al rischio


Benvenuti su Informazionescuola.it L’ultimo rapporto ISTAT mostra un preoccupante incremento della povertà lavorativa nel nostro Paese, con la quota di occupati a rischio povertà salita al 11,5% nel 2022, contro il 9,5% di dieci anni fa. Un trend negativo che allarga il divario con la media UE, attestata all’8,5%. Solo…

Leggi tutto “Lavoratori poveri in aumento in Italia: i fattori che espongono maggiormente al rischio”

LETTURE / Byung-Chul Han e Kiefer, la bellezza è il "luogo" della speranza che andiamo cercando


Un filosofo e un artista (in mostra a Firenze), Han e Kiefer, ci dicono che innalzamento e caduta sono tutt’uno. Ma nel buio germoglia la speranza

Leggi tutto “LETTURE / Byung-Chul Han e Kiefer, la bellezza è il "luogo" della speranza che andiamo cercando”

Docenti di sostegno assunti da GPS, lezione simulata: il Ministero pubblica i quadri di riferimento


La prova è rivolta al personale assunto per l’anno scolastico in corso con contratto a tempo determinato finalizzato alla…

Leggi tutto “Docenti di sostegno assunti da GPS, lezione simulata: il Ministero pubblica i quadri di riferimento”

“Siete delle bestie, una vera iattura”: docente denunciato dai genitori degli studenti


Atti persecutori e abuso di mezzi di correzione. Sono questi i reati di cui è accusato un professore del liceo classico di Eboli denunciato da due suoi allievi diciassettenni. Il caso è scoppiato dopo la denuncia di un ragazzo e di una ragazza che di fronte all’ennesimo atto considerato come…

Leggi tutto ““Siete delle bestie, una vera iattura”: docente denunciato dai genitori degli studenti”

Riforme Valditara. Probabilmente slitterranno all’anno 2025-26


Riforme Valditara. I lavori della camera dei Deputati vanno a rilento. Risultato: slitteranno! Riforme Valditara. Probabilmente slitteranno Riforme Valditara. Il tentativo del Ministro è innegabile. Non fa passare un giorno senza un’intervista, una dichiarazione o un  intervento in qualche convegno sui provvedimenti presentati al Parlamento o su altre “nuove idee”…

Leggi tutto “Riforme Valditara. Probabilmente slitterranno all’anno 2025-26”

Prorogata la scadenza per le domande GPS: chi dovrà modificare la propria istanza?


Benvenuti su Informazionescuola.it Chi dovrà modificare la propria istanza – Non tutti gli aspiranti docenti trarranno vantaggio dai 14 giorni aggiuntivi concessi per la presentazione delle domande alle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS). Scopriamo chi invece dovrà apportare delle modifiche alla propria domanda già inoltrata. La decisione del Ministero…

Leggi tutto “Prorogata la scadenza per le domande GPS: chi dovrà modificare la propria istanza?”

Esubero nelle classi di concorso post-mobilità: Un ostacolo per le immissioni in ruolo 2024


Una volta completate le operazioni di mobilità per l’anno scolastico 2024-25, che includono trasferimenti e cambiamenti di cattedra/ruolo dei docenti di ruolo, gli Uffici Scolastici Provinciali rendono note le classi di concorso con un eccesso di personale. Queste informazioni sono fondamentali per le procedure di assunzione per l’anno scolastico successivo.…

Leggi tutto “Esubero nelle classi di concorso post-mobilità: Un ostacolo per le immissioni in ruolo 2024”

Cono Scuola Primaria


Cono Scuola Primaria Uno dei periodi più emozionanti della scuola è quello dell’ inizio dell’ anno scolastico. Per un insegnante l’accoglienza dei bambini è il primo passo per un percorso pieno di avventure e vogliono subito lasciare agli alunni dei ricordi piacevoli. La proposta di oggi riguarda un lavoretto semplice:…

Leggi tutto “Cono Scuola Primaria”

Scuola, Riforma 4+2: l’approvazione è vicina ma settembre è a rischio


Benvenuti su Informazionescuola.it Scuola, Riforma 4+2 – La riforma della filiera tecnologico-professionale, nota come “4+2”, si avvicina a un passaggio cruciale. Entro la fine di giugno, il disegno di legge dovrebbe essere discusso in aula alla Camera. Tuttavia, l’approvazione potrebbe non essere sufficiente per far partire le nuove disposizioni già…

Leggi tutto “Scuola, Riforma 4+2: l’approvazione è vicina ma settembre è a rischio”

MIM – Ordinanza Ministeriale n. 114 del 10 giugno 2024 – Graduatorie per le Supplenze – Prorogato al 24 giugno termine aggiornamento


    MIM – Ordinanza Ministeriale n. 114 del 10 giugno 2024 – Disposizioni modificative dell’Ordinanza ministeriale n. 88 del 16 maggio 2024, recante “Procedure di aggiornamento delle graduatorie provinciali e di istituto di cui all’articolo 4, commi 6-bis e 6-ter, della legge 3 maggio 1999, n. 124, e di…

Leggi tutto “MIM – Ordinanza Ministeriale n. 114 del 10 giugno 2024 – Graduatorie per le Supplenze – Prorogato al 24 giugno termine aggiornamento”

Recall riassume qualsiasi contenuto online


Recall è uno strumento basato sull’intelligenza artificiale e progettato per aiutarvi a conservare le informazioni in modo più efficace. Si tratta di un’applicazione che riassume qualsiasi contenuto online e lo salva in un database personale. Queste informazioni vengono organizzate automaticamente in un grafico della conoscenza, facilitandone il recupero e la…

Leggi tutto “Recall riassume qualsiasi contenuto online”

I 76 nuovi eurodeputati italiani: la composizione del Parlamento Europeo dopo le elezioni


Dopo le elezioni europee del 2024, l’Italia avrà una nuova pattuglia di eurodeputati a Bruxelles e Strasburgo. Ecco la composizione dei gruppi politici sulla base dei risultati elettorali. L’articolo I 76 nuovi eurodeputati italiani: la composizione del Parlamento Europeo dopo le elezioni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi tutto “I 76 nuovi eurodeputati italiani: la composizione del Parlamento Europeo dopo le elezioni”

Terza fascia ATA, come fare la domanda senza errori: LIVE mercoledì 12 giugno la staffetta tra consulenti, tutte le risposte ai vostri quesiti


Chi desidera lavorare come personale ATA ha tempo fino al 28 giugno per aggiornare la propria posizione nelle graduatorie o iscriversi per la prima volta. L’articolo Terza fascia ATA, come fare la domanda senza errori: LIVE mercoledì 12 giugno la staffetta tra consulenti, tutte le risposte ai vostri quesiti sembra…

Leggi tutto “Terza fascia ATA, come fare la domanda senza errori: LIVE mercoledì 12 giugno la staffetta tra consulenti, tutte le risposte ai vostri quesiti”

Maturità 2024, per 1 studente su 2 la storia si ferma alla Seconda Guerra Mondiale


Ogni anno in prossimità dell’esame di Stato ci si imbatte sulla preparazione complessiva degli studenti. Anche quest’anno, non fa eccezione. L’articolo Maturità 2024, per 1 studente su 2 la storia si ferma alla Seconda Guerra Mondiale sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi tutto “Maturità 2024, per 1 studente su 2 la storia si ferma alla Seconda Guerra Mondiale”

Assunzioni per il ruolo 2024 da GPS sostegno: potrebbero essere più di 11.000 i posti, ecco in quali regioni e per quale grado di scuola


Assunzioni da GPS prima fascia sostegno 2024, in caso di posti ancora vacanti dopo lo scorrimento delle GaE , dei concorsi ordinari e della call veloce. Fino al 2025 sono garantite dal DL 2 marzo 2024 convertito in legge n. 56/2024. Ma dove sarà più probabile l’assunzione? E’ una delle…

Leggi tutto “Assunzioni per il ruolo 2024 da GPS sostegno: potrebbero essere più di 11.000 i posti, ecco in quali regioni e per quale grado di scuola”

Progetti di ampiamento dell’Offerta Formativa, verso la rendicontazione. Scarica modello


Per supportare le scuole nella gestione e nella rendicontazione dei progetti di ampliamento dell’Offerta Formativa per l’anno scolastico 2023/2024, abbiamo predisposto un modello specifico. Questo strumento è destinato ai responsabili dei progetti sia curricolari che extracurricolari, inclusi quelli finanziati attraverso FIS, PON e PNRR. Continua a leggere su OrizzonteScuolaPLUS I…

Leggi tutto “Progetti di ampiamento dell’Offerta Formativa, verso la rendicontazione. Scarica modello”

Attività per l’estate 2024


 Attività per l’estate 2024LE RISORSE DI MATEMATICA SELEZIONATE PER LE ATTIVITA’ DELL’ESTATEGEOMETRIA: quadrilateriGEOMETRIA: disegna un’areaGEOMETRIA: poliminiGEOMETRIA: tangramNUMERI: valore posizionale (con navigazione in incognito)NUMERI e CALCOLO: BILANCIA MATEMATICACALCOLO MENTALEOPERAZIONI (con navigazione in incognito)MISURA: euroSTATISTICA E PROBABILITA’  (con navigazione in incognito)TABELLINEWORDWALL tabellineLEARNING APPS tabellineTabelline.it https://www.tabelline.it/GIOCO delle tabelline ma anche delle operazioni scegli tu a cosa vuoi…

Leggi tutto “Attività per l’estate 2024”

Maturità, il paradosso della Buona scuola: essere bocciati agli esami è venti volte meno probabile che non essere ammessi


20mila ragazzi sperano nell’ammissione. Infatti la riforma prevede di poter avere anche qualche insufficienza in pagella

Leggi tutto “Maturità, il paradosso della Buona scuola: essere bocciati agli esami è venti volte meno probabile che non essere ammessi”

I sindacati dei medici segnalano pressioni per certificati retrodatati da parte di alunni che rischiano la bocciatura


Falsi certificati medici per salvare l’anno scolastico. Accade in alcune scuole di varie regioni d’Italia in tempi di scrutini. A lanciare l’allarme sono le sigle sindacali calabresi dei medici: Fimp (federazione italiana medici pediatri), Cipe (confederazione italiana pediatri), Fimmg (federazione italiana medici di medicina generale) e Fmt (federazione medici del…

Leggi tutto “I sindacati dei medici segnalano pressioni per certificati retrodatati da parte di alunni che rischiano la bocciatura”

La carenza di insegnanti minaccia la qualità dell’istruzione: servono soluzioni concrete


Benvenuti su Informazionescuola.it Il problema della carenza di insegnanti nelle scuole italiane sembra non trovare soluzione. Le graduatorie per le supplenze, specialmente nelle regioni del Nord Italia, risultano piene di nominativi, tuttavia sempre meno candidati sono disposti a trasferirsi per occupare i posti vacanti, poiché la retribuzione della professione docente…

Leggi tutto “La carenza di insegnanti minaccia la qualità dell’istruzione: servono soluzioni concrete”