La carta docente da 500 euro rischia di costare cara al Governo


Benvenuti su Informazionescuola.it Sarà l’ennesimo rompicapo dei conti pubblici per il Ministero dell’Istruzione: pagare la carta docente da 500 euro anche ai precari. Secondo gli esperti, le richieste degli insegnanti supplenti potrebbero aprire un buco di decine di milioni nelle casse dello Stato. Negli ultimi anni, diverse sentenze hanno esteso…

Leggi tutto “La carta docente da 500 euro rischia di costare cara al Governo”

Quando va flaggato il lodevole servizio nelle Gps 2024?


Benvenuti su Informazionescuola.it La casistica legata alla compilazione della domanda per le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (Gps) è ampia e i dubbi non mancano. Per questo motivo, è fondamentale fare chiarezza su un aspetto spesso frainteso come il lodevole servizio. Come dichiarare correttamente il lodevole servizio nella domanda Gps…

Leggi tutto “Quando va flaggato il lodevole servizio nelle Gps 2024?”

Formazione professionale: sindacati Sicilia, un tavolo di concertazione per la risoluzione dei problemi


Obiettivo delle organizzazioni sindacali è di avere finalmente anche in Sicilia una formazione di qualità, trasparente a…

Leggi tutto “Formazione professionale: sindacati Sicilia, un tavolo di concertazione per la risoluzione dei problemi”

BENE AUMENTO STIPENDI DOCENTI, MA OCCORRE ADEGUARE ANCHE L’INDENNITA’ DI VACANZA CONTRATTUALE


Benvenuti su Informazionescuola.it Aumento stipendi docenti – Negli ultimi giorni il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha sottolineato con soddisfazione gli ultimi incrementi stipendiali disposti per oltre 750mila insegnanti, pari a quasi 300 euro in più in busta paga. Tuttavia, per i sindacati questi aumenti non sono ancora…

Leggi tutto “BENE AUMENTO STIPENDI DOCENTI, MA OCCORRE ADEGUARE ANCHE L’INDENNITA’ DI VACANZA CONTRATTUALE”

Certificazione di Alfabetizzazione Digitale, va richiesta per le immissioni in ruolo ATA 2024?


Benvenuti su Informazionescuola.it Immissioni in ruolo ATA 2024 – Il Ministero chiarisce che per le Assunzioni dell’Anno Scolastico 2024/25 non è richiesta la certificazione di Alfabetizzazione Digitale per ottenere il ruolo. Mentre gli UST si preparano per le assunzioni del personale ATA, il MIM precisa che per quest’anno una certificazione…

Leggi tutto “Certificazione di Alfabetizzazione Digitale, va richiesta per le immissioni in ruolo ATA 2024?”

Maturità 2024, nomi commissari esterni escono oggi?/ Attesa pubblicazione online degli elenchi, i compensi


Oggi escono i nomi dei commissari esterni per la Maturità 2024? Attesa la pubblicazione online da parte del Ministero dell’Istruzione degli elenchi, intanto sono emersi i loro compensi

Leggi tutto “Maturità 2024, nomi commissari esterni escono oggi?/ Attesa pubblicazione online degli elenchi, i compensi”

SCUOLA/ Indicazioni nazionali, le questioni sul tappeto che vengono prima di ogni "revisione"


L’annunciata volontà del ministro Valditara di revisionare le indicazioni nazionali non fa i conti con la realtà della scuola, dei giovani e dei docenti

Leggi tutto “SCUOLA/ Indicazioni nazionali, le questioni sul tappeto che vengono prima di ogni "revisione"”

Quando finisce la scuola? Studenti in vacanza dal 6 giugno 2024/ In Trentino gli ultimi a salutare


Quando finisce la scuola? Date diverse in tutta Italia: si parte il 6 giugno con Emilia Romagna, Marche e Valle D’Aosta. Chiude il Trentino

Leggi tutto “Quando finisce la scuola? Studenti in vacanza dal 6 giugno 2024/ In Trentino gli ultimi a salutare”

A. Pellai, difficile educare i ragazzi con genitori adultescenti


A. Pellai. Il medico e lo psicoterapeuta non ha dubbi. L’educazione riguarda soprattutto i genitori che non devono fare gli adultescenti. A. Pellai. L’educazione  parte dai genitori adulti A. Pellai.  Lo conosciamo soprattutto come medico, psicoterapeuta e divulgatore scientifico. Tratta soprattutto tematiche legate al mondo affettivo e sociale dei ragazzi,…

Leggi tutto “A. Pellai, difficile educare i ragazzi con genitori adultescenti”

In gita solo gli alunni più bravi, è polemica. Una madre: “Utilizzare il voto come criterio non è formativo ma discriminatorio”


La decisione di portare in gita al Cern di Ginevra solo gli alunni di una scuola media dell’Emilia Romagna con i voti migliori ha suscitato una forte polemica. L’articolo In gita solo gli alunni più bravi, è polemica. Una madre: “Utilizzare il voto come criterio non è formativo ma discriminatorio”…

Leggi tutto “In gita solo gli alunni più bravi, è polemica. Una madre: “Utilizzare il voto come criterio non è formativo ma discriminatorio””

Quando finisce la scuola: i primi ad andare in vacanza gli studenti dell’Emilia Romagna, Marche e Valle d’Aosta. Tutte le date


Per tanti studenti la prossima settimana iniziano le vacanze estive. Gli studenti della Toscana, della provincia di Trento e Bolzano dovranno aspettare la settimana successiva. Si tornerà sui banchi a settembre per il nuovo anno scolastico. L’articolo Quando finisce la scuola: i primi ad andare in vacanza gli studenti dell’Emilia…

Leggi tutto “Quando finisce la scuola: i primi ad andare in vacanza gli studenti dell’Emilia Romagna, Marche e Valle d’Aosta. Tutte le date”

XXIX Scuola Estiva di Astronomia e Astrofisica per docenti e dirigenti scolastici. Nota e programma


Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, la Società Astronomica Italiana, con la Città Metropolitana di Reggio Calabria, in sinergia con l’Istituto Nazionale di Astrofisica organizzano la: XXIX Scuola Estiva di Astronomia Astronomia e Astrofisica nella progettazione di percorsi formativi. L’articolo XXIX Scuola Estiva di Astronomia e Astrofisica per docenti e…

Leggi tutto “XXIX Scuola Estiva di Astronomia e Astrofisica per docenti e dirigenti scolastici. Nota e programma”

2 giugno, Frassinetti: “Valori attaccamento a Italia vanno insegnati a scuola”


“Oggi, 2 giugno, si festeggia la nascita della nostra Repubblica, con tutti i suoi valori fondamentali e i suoi simboli. Le scuole sono il luogo più idoneo per tramandare questi principi ai giovani e formarli ad essere cittadini amanti dell’Italia”: così Paola Frassinetti, Sottosegretario all’Istruzione e al Merito. L’articolo 2…

Leggi tutto “2 giugno, Frassinetti: “Valori attaccamento a Italia vanno insegnati a scuola””

GPS docenti 2024/2026, quale classe di concorso indicare nella sezione servizi?


Fino al 10 giugno è possibile inoltrare la propria domanda per l’inserimento e/o aggiornamento delle GPS docenti 2024/2026. Sono tanti i quesiti degli aspiranti, fra questi anche l’inserimento nella sezione servizi. L’articolo GPS docenti 2024/2026, quale classe di concorso indicare nella sezione servizi? sembra essere il primo su Orizzonte Scuola…

Leggi tutto “GPS docenti 2024/2026, quale classe di concorso indicare nella sezione servizi?”

Con il 730 precompilato 2024 non gli scontrini delle spese sanitarie non vanno portati ai Caf


Benvenuti su Informazionescuola.it La dichiarazione dei redditi precompilata del 2023 non richiede la presentazione di scontrini o fatture per le spese sanitarie. Basta esibire il prospetto dettagliato delle spese sanitarie presenti nella precompilata. Questa è una delle indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate nelle guide sulle agevolazioni delle dichiarazioni 2024 pubblicate…

Leggi tutto “Con il 730 precompilato 2024 non gli scontrini delle spese sanitarie non vanno portati ai Caf”

Il Diploma da solo non basta più occorrono nuove certificazioni delle competenze, annunciate le linee guida, le anticipazioni


Benvenuti su Informazionescuola.it Certificazioni delle competenze – In vista dell’arrivo delle nuove Linee guida per la certificazione delle competenze, le scuole italiane stanno preparandosi per l’adozione dei nuovi modelli di certificazione previsti dal decreto ministeriale 14/2024. Questo cambiamento è parte della riforma dell’orientamento disegnato dal Piano Nazionale di Ripresa e…

Leggi tutto “Il Diploma da solo non basta più occorrono nuove certificazioni delle competenze, annunciate le linee guida, le anticipazioni”

Il concorso a presidi a rischio ricorsi: migliaia di esclusi pronti a fare causa


Benvenuti su Informazionescuola.it l concorso a presidi a rischio ricorsi – Il concorso per dirigente scolastico, tornato a livello regionale dopo 13 anni, rischia di naufragare prima ancora di iniziare a causa di una valanga di ricorsi. La prova preselettiva svolta il 23 maggio ha infatti escluso il 93% dei…

Leggi tutto “Il concorso a presidi a rischio ricorsi: migliaia di esclusi pronti a fare causa”

Oltre 30mila posti disponibili per il personale ATA 2024/2025, la scheda definitiva elaborata dalla FLC Cgil


Benvenuti su Informazionescuola.it Oltre 30mila posti disponibili per il personale ATA 2024/2025 – Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato gli esiti della mobilità del personale ATA per l’anno scolastico 2024/2025. Abbiamo rielaborato questi dati per offrire una panoramica completa sulle opportunità lavorative per collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e…

Leggi tutto “Oltre 30mila posti disponibili per il personale ATA 2024/2025, la scheda definitiva elaborata dalla FLC Cgil”