ADHD, ecco un esempio di approccio didattico efficace ed inclusivo


Benvenuti su Informazionescuola.it La scuola volge al termine, i docenti tirano le somme per affrontare al meglio lo scrutinio finale. Durante un anno scolastico le difficoltà da affrontare sono molteplici, le classi sono sempre più eterogenee e il docente è chiamato a rispondere a tutte le esigenze, talvolta assieme al…

Leggi tutto “ADHD, ecco un esempio di approccio didattico efficace ed inclusivo”

D’Aprile (Uil Scuola Rua): Per commissari e presidenti della Maturità compensi fermi al 2007


Benvenuti su Informazionescuola.it Il problema dei compensi fermi da 15 anni per presidenti e commissari dell’esame di maturità è soltanto la punta dell’iceberg di una situazione generale di mancata valorizzazione degli insegnanti e del personale scolastico. Stipendi e compensi bloccati da 15 anni non valorizzano il lavoro degli insegnanti E’…

Leggi tutto “D’Aprile (Uil Scuola Rua): Per commissari e presidenti della Maturità compensi fermi al 2007”

Il Divertivacanze per l’estate


Il Divertivacanze per l’estate   Il ‘Divertivacanze’ per l’estate: una raccolta selezionata di attività pensate per i più piccoli. Che si tratti di esplorazioni indipendenti o di momenti di condivisione familiare, c’è qualcosa per tutti. Scoprite, tra le proposte, quelle perfette per sviluppare le life skills dei vostri bambini. Scegliete…

Leggi tutto “Il Divertivacanze per l’estate”

I genitori. Il loro orizzonte che si rapporta con la complessità


I genitori. I dati di un report ci restituiscono un profilo  poco incoraggiante e complesso dell’essere padri e madri oggi. I genitori. Le conclusioni di un report I genitori. Non sempre li conosciamo completamete. Il loro mondo è spesso solo accennato. Crediamo che i pochi dati ci possano dire qualcosa…

Leggi tutto “I genitori. Il loro orizzonte che si rapporta con la complessità”

MIM – Nota prot. n. 77522 del 31/05/2024 – Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Investimento M4C1I Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori Istruzioni operative prot. n. 107624 del 21 dicembre 2022 – Aggiornamento del cronoprogramma procedurale


    MIM – Nota prot. n. 77522 del 31/05/2024 – Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Investimento M4C1I Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori Istruzioni operative prot. n. 107624 del 21 dicembre 2022 – Aggiornamento del cronoprogramma procedurale Nota proroga 007752231-05-_240601_094534_ok

Leggi tutto “MIM – Nota prot. n. 77522 del 31/05/2024 – Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Investimento M4C1I Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori Istruzioni operative prot. n. 107624 del 21 dicembre 2022 – Aggiornamento del cronoprogramma procedurale”

Classi in deroga nei nuovi percorsi sperimentali quadriennali del II ciclo: la FLC CGIL diffida il Ministero


Il sindacato chiede il rispetto delle norme che prevedono l’istituzione delle classi in deroga solo per le scuole…

Leggi tutto “Classi in deroga nei nuovi percorsi sperimentali quadriennali del II ciclo: la FLC CGIL diffida il Ministero”

Seminario di Formazione OggiScuola ed ISIS “Isabella d’Este Caracciolo” di Napoli


Intelligenza Artificiale e social network: il quadro europeo tra “crisi” pedagogica e profili di sicurezza per alunni e docenti. Il 30 maggio scorso, presso l’Aula Magna dell’ISIS “Isabella d’Este Caracciolo” di Napoli, si è tenuto il Seminario di formazione sull’Intelligenza Artificiale promosso da OggiScuola in collaborazione con lo stesso ISIS “Isabella…

Leggi tutto “Seminario di Formazione OggiScuola ed ISIS “Isabella d’Este Caracciolo” di Napoli”

Installare ChatGPT sul proprio PC


Oggi vi spiego come installare nel vostro PC un’alternativa open source a ChatGPT che potrete utilizzare fino all’arrivo di quella ufficiale.  OpenAI ha infatti annunciato che rilascerà una versione desktop di ChatGPT. Inizierà con macOS e sarà successivamente disponibile per Windows. Ma ancora non c’e’ traccia di queste versioni. Leggi…

Leggi tutto “Installare ChatGPT sul proprio PC”

Valditara a Bergamo: “Una scuola incentrata sul lavoro, la bellezza e la valorizzazione dei talenti”


Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha visitato Bergamo, sottolineando la sua visione di una scuola fortemente legata al mondo del lavoro, alla bellezza e alla valorizzazione dei talenti individuali degli studenti. L’articolo Valditara a Bergamo: “Una scuola incentrata sul lavoro, la bellezza e la valorizzazione dei talenti”…

Leggi tutto “Valditara a Bergamo: “Una scuola incentrata sul lavoro, la bellezza e la valorizzazione dei talenti””

Graduatorie GPS 2024: 3 punti in più al concorso ordinario. CISL chiede di attribuirli d’ufficio, ecco perché


Con FAQ del 31 maggio 2024, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha fornito un chiarimento sulla tabella di valutazione dei titoli A/3 per la scuola secondaria di primo e secondo grado, che può avere un impatto notevole sulle graduatorie, Si tratta della possibilità di attribuire 3 punti aggiuntivi al…

Leggi tutto “Graduatorie GPS 2024: 3 punti in più al concorso ordinario. CISL chiede di attribuirli d’ufficio, ecco perché”

Graduatorie terza fascia ATA, punteggio certificazioni informatiche già valutate non cambia


Fino al 28 giugno 2024 gli aspiranti ATA di terza fascia possono presentare domanda per l’aggiornamento delle graduatorie valide nel triennio 2024-27. Il bando, Dm 89/2024, contiene un’importante novità relativamente alla valutazione delle certificazioni informatiche. L’articolo Graduatorie terza fascia ATA, punteggio certificazioni informatiche già valutate non cambia sembra essere il…

Leggi tutto “Graduatorie terza fascia ATA, punteggio certificazioni informatiche già valutate non cambia”

Docenti con tre anni di servizio sostegno: alcuni acquisiranno il titolo di specializzazione con 30 CFU, altri con 60. È una disparità di trattamento?


Specializzazione sostegno: è necessario che i docenti insegnino con il titolo. Negli ultimi anni purtroppo migliaia di supplenze sono state assegnate a docenti privi del necessario titolo, e al di là della preparazione del singolo, questo costituisce una anomalia del sistema che il Ministero dell’Istruzione e del Merito tenta di…

Leggi tutto “Docenti con tre anni di servizio sostegno: alcuni acquisiranno il titolo di specializzazione con 30 CFU, altri con 60. È una disparità di trattamento?”

Vecchioni: “Ai miei ragazzi insegno a protestare. Mai arrendersi”


Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite di “Evviva! La musica in Tv” con Gianni Morandi, in onda il 2 giugno su Rai1. L’80enne ha parlato delle nuove generazioni e del suo rapporto con il cantante Alfa. L’articolo Vecchioni: “Ai miei ragazzi insegno a protestare. Mai arrendersi”…

Leggi tutto “Vecchioni: “Ai miei ragazzi insegno a protestare. Mai arrendersi””

Nuove FAQ del Ministero sulle GPS 2024: valutazione concorso ordinario 2020 della secondaria, precisazioni sul concorso ordinario dell’infanzia e sui docenti presenti in GAE


Disponibili molte informazioni e indicazioni utili sul nostro speciale GPS 2024.

Leggi tutto “Nuove FAQ del Ministero sulle GPS 2024: valutazione concorso ordinario 2020 della secondaria, precisazioni sul concorso ordinario dell’infanzia e sui docenti presenti in GAE”

Maturità, c’è tempo fino al 5 giugno per compilare e inserire l'E-Portfolio. Cos’è e perché è importante


Si tratta di una sorta di bacheca personale dello studente. La commissione d’esame ne terrà conto per l’orale

Leggi tutto “Maturità, c’è tempo fino al 5 giugno per compilare e inserire l'E-Portfolio. Cos’è e perché è importante”

Personale scolastico all’estero: norma “elettorale” del governo che interviene sulla durata del mandato all’estero, caos e discriminazioni


Ignorata la possibilità di ridefinire la durata del mandato nella sequenza contrattuale aperta con i sindacati, ulteriore…

Leggi tutto “Personale scolastico all’estero: norma “elettorale” del governo che interviene sulla durata del mandato all’estero, caos e discriminazioni”

Il calendario delle lavorazioni e dei pagamenti NoiPA di giugno 2024, tutte le date


Benvenuti su Informazionescuola.it Giugno 2024, il calendarioNoiPA dei pagamenti per i dipendenti pubblici, ovviamente compreso il comparto scuola. Ma quali sono esattamente le date da segnare sul calendario per non perdere i vari appuntamenti con NoiPA relativi alle emissioni di stipendio, arretrati e contributi? Scopriamolo insieme in questo articolo, approfondendo…

Leggi tutto “Il calendario delle lavorazioni e dei pagamenti NoiPA di giugno 2024, tutte le date”

Gazzetta Ufficiale – 03/06/2024 – DECRETO-LEGGE 31 maggio 2024, n. 71 –  Disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilita’, per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025


   Gazzetta Ufficiale – 03/06/2024 – DECRETO-LEGGE 31 maggio 2024, n. 71 – Disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilita’, per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e in materia di universita’ e ricerca. (24G00089) (GU Serie Generale n.126 del 31-05-2024) – note: Entrata in…

Leggi tutto “Gazzetta Ufficiale – 03/06/2024 – DECRETO-LEGGE 31 maggio 2024, n. 71 –  Disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilita’, per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025”

Gazzetta Ufficiale – 03/06/2024 – LEGGE 17 maggio 2024, n. 70 – Disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo


   Gazzetta Ufficiale – 03/06/2024 – LEGGE 17 maggio 2024, n. 70 – Disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo. (24G00086) (GU Serie Generale n.125 del 30-05-2024) – note: Entrata in vigore del provvedimento: 14/06/2024 Link esterno

Leggi tutto “Gazzetta Ufficiale – 03/06/2024 – LEGGE 17 maggio 2024, n. 70 – Disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”