Corso su Moodle: come crearlo e perché


Benvenuti su Informazionescuola.it Tra le piattaforme gratuite a scopo didattico, in particolar modo nella formazione a distanza, creare un corso su Moodle risulta tra le soluzioni più efficaci. Questo software versatile supporta varie modalità didattiche, diventando una risorsa chiave nell’ambito dell’istruzione online. Consente di creare corsi coinvolgenti con quiz, valutazioni…

Leggi tutto “Corso su Moodle: come crearlo e perché”

SCUOLA/ Studenti non italiani, dalla Costituzione alla lingua ecco un piano di "incontro" in 4 mosse


Gli studenti di origine non italiana sono un milione. E proprio nella scuola, perciò, si può fare tanto. A cominciare da italiano L2 e Costituzione

Leggi tutto “SCUOLA/ Studenti non italiani, dalla Costituzione alla lingua ecco un piano di "incontro" in 4 mosse”

8 marzo 2024 Giornata internazionale della Donna


1. Testi e Video  Dalle edizioni Mondadori video e testi per la lettura e la riflessione per le classi della scuola primaria. Si tratta di risorse scaricabili previa registrazione al portale:giornata internazionale della donnaspunti per attività didattiche da altuofianco.blog:come celebrare la giornata della donna in classe poesie dedicate alle donne:donna Madre…

Leggi tutto “8 marzo 2024 Giornata internazionale della Donna”

Scuola italiana in ritardo digitale: Solo 1 su 2 studenti utilizza l’online


Milano, 5 Marzo 2024 – L’Italia è in ritardo nelle materie digitali, con un gap particolarmente evidente nelle classi della generazione Alpha. Queste classi, rispetto alle loro controparti europee, sono meno stimolate e incoraggiate nell’adozione di tecnologie e strumenti di apprendimento online. Solo il 34% degli studenti italiani utilizza computer in…

Leggi tutto “Scuola italiana in ritardo digitale: Solo 1 su 2 studenti utilizza l’online”

Una Donna è… – Percorso didattico per la Scuola Primaria


Una Donna è… – Percorso didattico per la Scuola Primaria Ho realizzato un percorso intorno alla figura della donna per celebrare il suo valore, il suo ruolo all’interno della società e fermare l’attenzione sui suoi mille volti. Troverete schede legate all’arte, alla riflessione linguistica, alla poesia, tutte legate dal filo…

Leggi tutto “Una Donna è… – Percorso didattico per la Scuola Primaria”

I giovani e la vita, quando si esce dalla bolla della scuola…


I giovani e la vita. La scuola rappresenta una realtà separata dalla vita reale. Quando… L’articolo I giovani e la vita, quando si esce dalla bolla della scuola… sembra essere il primo su Gianfranco Scialpi. L’articolo I giovani e la vita, quando si esce dalla bolla della scuola… sembra essere…

Leggi tutto “I giovani e la vita, quando si esce dalla bolla della scuola…”

Milano: aumenta vandalismo nelle scuole/ I genitori: "Servono guardie giurate per sorvegliare i perimetri"


A Milano aumenta il vandalismo nelle scuole, specialmente elementari e materne: i genitori chiedono l’assunzione di guardie giurate per sorvegliare gli istituti durante le chiusure

Leggi tutto “Milano: aumenta vandalismo nelle scuole/ I genitori: "Servono guardie giurate per sorvegliare i perimetri"”

Emancipazione femminile e orientamento scolastico: "Margherita delle stelle", la storia straordinaria di Margherita Hack. Film gratuito per la scuola (clicca qui)


 “Margherita delle stelle” racconta la storia della più importante astrofisica degli ultimi anni: Margherita Hack.In ambito scolastico si tratta di un film dagli utili spunti educativi: anzitutto vale la pena proiettarlo in classe in occasione della festa della Donna, che ricorre l’otto marzo. Margherita Hack, difatti, è una donna che ha…

Leggi tutto “Emancipazione femminile e orientamento scolastico: "Margherita delle stelle", la storia straordinaria di Margherita Hack. Film gratuito per la scuola (clicca qui)”

PNRR e Agenda SUD: la nota del MIM con ulteriori indicazioni per la gestione degli incarichi temporanei del personale ATA


Il termine dei contratti a tempo determinato per il personale Amministrativo e Tecnico, da assumere entro il 31 marzo, è…

Leggi tutto “PNRR e Agenda SUD: la nota del MIM con ulteriori indicazioni per la gestione degli incarichi temporanei del personale ATA”

A Messina parte il “Majorana Tech”: prove tecniche di resilienza all’autonomia differenziata


Messina, una città nota per la sua resilienza, ha lanciato un’iniziativa innovativa chiamata “Majorana Tech”. Questo progetto è un esempio di come le regioni stiano rispondendo alla recente legge sull’autonomia differenziata. Il 23 gennaio 2024, il Senato ha approvato un disegno di legge che attua l’autonomia differenziata per le Regioni a…

Leggi tutto “A Messina parte il “Majorana Tech”: prove tecniche di resilienza all’autonomia differenziata”

Dolce “Rosso Marchino”: Quando il territorio fa squadra


La pasticceria rurale la nuova frontiera della ruralità: l’esperienza dell’Istituto professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente di Fabro Il vero successo si ottiene quando si fa squadra. Questo è avvenuto anche in occasione della realizzazione del dolce “Rosso Marchino”, realizzato dal maestro pasticciere Alessio Margottini. Maestria e sapienza coniugate con l’arte…

Leggi tutto “Dolce “Rosso Marchino”: Quando il territorio fa squadra”

“Calo demografico, in Italia a rischio la forza lavoro”/ Prof. Rosina: “I giovani hanno paura del futuro”


L’intervista del professor Rosina a Uno Mattina per parlare di calo demografico, giovani e denatalità: ecco che cosa ha detto

Leggi tutto ““Calo demografico, in Italia a rischio la forza lavoro”/ Prof. Rosina: “I giovani hanno paura del futuro””

Il numero chiuso a Medicina è una necessità: chi tenta di aggirarlo (come nel Bosniagate) rischia


Il recente scandalo del cosiddetto Bosniagate, nel quale molti studenti italiani hanno pagato profumatamente la possibilità di conseguire una laurea in Medicina o in una professione sanitaria presso l’università di Goradze, non riconosciuta né in Italia, né, apparentemente, in Bosnia e sono quindi stati truffati, riapre la discussione sul numero…

Leggi tutto “Il numero chiuso a Medicina è una necessità: chi tenta di aggirarlo (come nel Bosniagate) rischia”

Calorieasy: scoprire le calorie di un piatto scattando una foto


Calorieasy è un’app che facilita il mantenimento di una dieta sana attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale. Il primo aspetto interessante di Calorieasy è la sua capacità di semplificare un processo che, per molti, può essere noioso: il conteggio delle calorie. L’app utilizza l’intelligenza artificiale per identificare gli alimenti attraverso le foto,…

Leggi tutto “Calorieasy: scoprire le calorie di un piatto scattando una foto”

Levante: “Se un padre manca di rispetto alla madre davanti al figlio, quel figlio mancherà di rispetto alla sua compagna in futuro”


La cantante Levante, in un’intervista a Vanity Fair, ha parlato della sua esperienza da vittima di una relazione tossica e ha sottolineato l’importanza dell’educazione all’affettività. L’articolo Levante: “Se un padre manca di rispetto alla madre davanti al figlio, quel figlio mancherà di rispetto alla sua compagna in futuro” sembra essere…

Leggi tutto “Levante: “Se un padre manca di rispetto alla madre davanti al figlio, quel figlio mancherà di rispetto alla sua compagna in futuro””

Sinergie di Scuola – 06/03/2024 – PON PCTO all’estero: Manuale Avviso e Manuale CUP


    Sinergie di Scuola – 06/03/2024 – PON PCTO all’estero: Manuale Avviso e Manuale CUP – Inoltro candidature entro il 15 marzo 2024 Fonte: https://www.sinergiediscuola.it/ Con avviso 25532 del 23/02/2024 il MIM intende sostenere l’offerta formativa e l’orientamento degli istituti tecnici e professionali statali e paritari a carattere non commerciale nell’anno…

Leggi tutto “Sinergie di Scuola – 06/03/2024 – PON PCTO all’estero: Manuale Avviso e Manuale CUP”