L’8 marzo non è una festa: FLC CGIL proclama lo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori della conoscenza


Un’intera giornata di astensione dal lavoro per il personale della scuola statale e non, università, ricerca, AFAM e…

Leggi tutto “L’8 marzo non è una festa: FLC CGIL proclama lo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori della conoscenza”

Proroga organico aggiuntivo ATA: stipula nuovi contratti e istruzioni per pagamenti tramite NoiPA. NOTA indicazioni per le segreterie


E’ stata pubblicata la nota con le indicazioni sulla proroga dell’organico aggiuntivo ATA PNRR e Agenda Sud. Nella nota vengono date indicazioni sulla proroga dei contratti del personale tecnico e amministrativo, separatamente per i contratti dei collaboratori scolastici e per il pagamento delle supplenze svolte. L’articolo Proroga organico aggiuntivo ATA:…

Leggi tutto “Proroga organico aggiuntivo ATA: stipula nuovi contratti e istruzioni per pagamenti tramite NoiPA. NOTA indicazioni per le segreterie”

A L’Aquila la sicurezza antisismica è ancora una priorità? Il caso di una scuola mi sconcerta


di Leonardo Botta Sono stato qualche anno fa in visita nella splendida L’Aquila, una città che si sta fieramente e laboriosamente risollevando dopo il disastroso terremoto del 2009 che provocò 309 vittime e 1600 feriti, oltre a ingenti danni al patrimonio edilizio. Ho ancora negli occhi le immagini della Casa…

Leggi tutto “A L’Aquila la sicurezza antisismica è ancora una priorità? Il caso di una scuola mi sconcerta”

Docenti di sostegno senza specializzazione? I sindacati bocciano l’idea. “Stabilizzare e facilitare accesso ai percorsi formativi”


La proposta del governo di dare la possibilità ai docenti precari di sostegno, anche senza specializzazione, di essere confermati nelle supplenze al trenta giugno su richiesta delle famiglie non è ancora legge ma è già stata bocciata dai sindacati, dal mondo della scuola, dal Consiglio superiore della pubblica istruzione e…

Leggi tutto “Docenti di sostegno senza specializzazione? I sindacati bocciano l’idea. “Stabilizzare e facilitare accesso ai percorsi formativi””

Mobilità ATA 2024/25, scadenze, punteggio e presentazione delle domande


Benvenuti su Informazionescuola.it Buone notizie per il personale ATA: dall’8 marzo sarà possibile presentare domanda di mobilità per cambiare istituto scolastica nell’anno 2024/25. Tuttavia, la nuova mobilità verticale prevista dal CCNL 2019-21 non è inclusa in questa tornata. Leggi anche: Bonus 250 euro 2024 su NoiPA, sistemi in aggiornamento e…

Leggi tutto “Mobilità ATA 2024/25, scadenze, punteggio e presentazione delle domande”

Bonus 250 euro 2024 su NoiPA, sistemi in aggiornamento e alcuni chiarimenti


Benvenuti su Informazionescuola.it Bonus 250 2024, NoiPA sta adeguando le procedure per consentire alle lavoratrici pubbliche di richiedere il bonus mamme previsto dalla Legge di Bilancio 2024. Ecco gli ultimi aggiornamenti. Leggi anche: Confermato l’aumento delle pensioni INPS di aprile 2024, la tabella con gli arretrati Bonus 250 euro 2024,…

Leggi tutto “Bonus 250 euro 2024 su NoiPA, sistemi in aggiornamento e alcuni chiarimenti”

Orientamento ed educazione alla legalità: "Rocco Chinnici", un ottimo film per la scuola


Si tratta di un bellissimo film, disponibile gratuitamente sulla piattaforma RaiPlay, che può essere davvero utile per gli studenti della scuola secondaria, in particolare di secondo grado.Mette insieme due aspetti dal forte contenuto educativo: la scelta del proprio futuro, seguendo la propria passione e ciò per cui “suonano le proprie…

Leggi tutto “Orientamento ed educazione alla legalità: "Rocco Chinnici", un ottimo film per la scuola”

Cassino, “universitari stranieri costretti a dormire nei parchi”. E il presidente di Regione se ne va mentre parla il rappresentante


Universitari stranieri costretti a “dormire per svariate notti nei parchi pubblici o all’interno della villa comunale” a causa dell’assenza di alloggi. È il quadro descritto dal rappresentante degli studenti dell’università di Cassino Luigi Gaglione durante l’inaugurazione dell’Anno accademico avvenuta martedì mattina nell’Aula Magna dell’Ateneo. Gaglione è intervenuto per commentare le…

Leggi tutto “Cassino, “universitari stranieri costretti a dormire nei parchi”. E il presidente di Regione se ne va mentre parla il rappresentante”

Confermato l’aumento delle pensioni INPS di aprile 2024, la tabella con gli arretrati


Benvenuti su Informazionescuola.it Pensioni INPS in aumento ad aprile 2024, chi ha diritto agli arretrati? Quale beneficio scatterà nel mese di aprile per i pensionati? Leggi anche: Nuovo Bonus affitto 2024 fino a 1.491 euro, ecco come richiederlo Proviamo a fare un po’ di chiarezza. L’aumento delle pensioni INPS aprile…

Leggi tutto “Confermato l’aumento delle pensioni INPS di aprile 2024, la tabella con gli arretrati”

Classi pollaio. La grande rimozione che non significa risoluzione del problema


Classi pollaio. Il tema è scomparso, dimenticato.  Rimane il disagio nelle aule. Classi pollaio. Rimosse!… L’articolo Classi pollaio. La grande rimozione che non significa risoluzione del problema sembra essere il primo su Gianfranco Scialpi. L’articolo Classi pollaio. La grande rimozione che non significa risoluzione del problema sembra essere il primo…

Leggi tutto “Classi pollaio. La grande rimozione che non significa risoluzione del problema”

Test INVALSI e indicatori di fragilità: la FLC CGIL denuncia violazione della privacy e ingerenza nella valutazione degli apprendimenti


L’indicatore di fragilità individuale e la diffusione degli elenchi travalicano gli scopi istituzionali dell’Istituto…

Leggi tutto “Test INVALSI e indicatori di fragilità: la FLC CGIL denuncia violazione della privacy e ingerenza nella valutazione degli apprendimenti”

"AI danneggia l'istruzione"/ Ophelie Roque: "Professori non sanno riconoscere contenuti plagiati"


Ophelie Roque: “intelligenza artificiale penalizza il sistema scolastico, studenti delegano alla tecnologia e gli insegnanti non sono in grado di riconoscere un plagio da un testo originale”

Leggi tutto “"AI danneggia l'istruzione"/ Ophelie Roque: "Professori non sanno riconoscere contenuti plagiati"”

Bucalo FDI: “Grazie all’intervento del MiM, agevolate le istituzioni scolastiche che si avvalgono dell’organico PNRR e Agenda Sud”


Roma, Italia – La senatrice di Fratelli d’Italia Ella Bucalo, membro della commissione cultura del Senato e vice responsabile del Dipartimento Scuola del Partito, ha rilasciato una dichiarazione riguardo un importante passo avanti per il personale scolastico amministrativo e tecnico dell’organico PNRR e Agenda Sud. “Altro importante passo del Ministero dell’Istruzione…

Leggi tutto “Bucalo FDI: “Grazie all’intervento del MiM, agevolate le istituzioni scolastiche che si avvalgono dell’organico PNRR e Agenda Sud””

Di Cesare elogia la br Balzerani: “tua rivoluzione è la mia”/ Post choc poi rimosso. La Sapienza: “sconcerto”


Il post della filosofa Donatella Di Cesare (poi rimosso) scatena la polemica sulla morte della brigatista Balzerani: “la tua rivoluzione è la mia”. Lo sconcerto di Uni Sapienza e le reazioni

Leggi tutto “Di Cesare elogia la br Balzerani: “tua rivoluzione è la mia”/ Post choc poi rimosso. La Sapienza: “sconcerto””

Il punto sul Bosniagate, l’università fantasma gestita da Palermo. Cosa sarà degli studenti?


Un’inchiesta giornalistica esplode sulle pagine siciliane di Repubblica il 22 febbraio scorso, la chiamano “Bosniagate” e nasce dalla denuncia di alcuni studenti e famiglie che avevano praticato la scorciatoia “a pagamento” per studiare in Bosnia – si fa per dire, i corsi erano tutti on line – e ottenere lì…

Leggi tutto “Il punto sul Bosniagate, l’università fantasma gestita da Palermo. Cosa sarà degli studenti?”

Infografiche e schede stampabili per la scuola primaria: gli Dei Romani


Il Maestro Alberto propone un’infografica sulla civiltà degli Antichi Romani che riguarda alcuni degli Dei Romani  di origine greca, da utilizzare anche come scheda stampabile, pensata per gli allievi della scuola primaria ma utile anche per i più grandi, disponibile in formato immagine e PDF, perfetta come disegno da colorare.…

Leggi tutto “Infografiche e schede stampabili per la scuola primaria: gli Dei Romani”

Valditara e le classi separate per chi ha deficit in italiano: una visione punitiva della scuola


di Simonetta Lucchi Il pedagogista Daniele Novara prende posizione riguardo all’idea di una “camera stagna” per l’apprendimento dell’italiano, ritenuta priva di fondamento scientifico e pedagogico, come da lui – e del resto molti altri esperti – sostenuto. L’esperienza dimostrerebbe che i bambini non madrelingua imparano rapidamente se immersi in un…

Leggi tutto “Valditara e le classi separate per chi ha deficit in italiano: una visione punitiva della scuola”

GAE – Al via le domande per l’aggiornamento c’è tempo fino al 15 marzo


Benvenuti su Informazionescuola.it Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il decreto che regola l’aggiornamento biennale delle Graduatorie ad Esaurimento (GAE) per il personale docente ed educativo per gli anni scolastici 2024-2026. Dall’1 al 15 marzo sarà possibile presentare domanda per l’inserimento, l’aggiornamento del punteggio o il trasferimento provinciale…

Leggi tutto “GAE – Al via le domande per l’aggiornamento c’è tempo fino al 15 marzo”