Assegno di Inclusione giugno 2024: al via i controlli dell’INPS


Benvenuti su Informazionescuola.it Assegno di Inclusione giugno 2024 – L’INPS per giugno 2024 ha annunciato un’importante iniziativa per verificare la correttezza delle dichiarazioni presentate dai richiedenti l’Assegno di Inclusione. Vediamo di cosa si tratta e chi potrebbero interessare i controlli. L’INPS ha comunicato tramite i suoi canali social l’avvio di…

Leggi tutto “Assegno di Inclusione giugno 2024: al via i controlli dell’INPS”

Nuova Carta Dedicata a te giugno 2024: aiuti in arrivo 460 euro per le famiglie in difficoltà


Benvenuti su Informazionescuola.it Buone notizie in arrivo per le famiglie con redditi più bassi. A luglio verrà distribuita la Nuova Carta Dedicata a te 2024, un aiuto economico del valore di 460 euro destinato alle famiglie con ISEE sotto i 15.000 euro. Come annunciato dal Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, la…

Leggi tutto “Nuova Carta Dedicata a te giugno 2024: aiuti in arrivo 460 euro per le famiglie in difficoltà”

Dl Scuola, cosa cambia per i dirigenti scolastici/ Le novità su mobilità straordinaria e valutazione


Cosa cambia per i dirigenti scolastici con il Dl Scuola: dalla mobilità straordinaria alla valutazione, le novità e la reazione del sindacato Udir che richiede alcune modifiche…

Leggi tutto “Dl Scuola, cosa cambia per i dirigenti scolastici/ Le novità su mobilità straordinaria e valutazione”

Classi pollaio. L’abrogazione riparte da un insegnante


Classi pollaio. Nuova petizione per abrogarle. Il limite di una ricerca che invece pensa che possano rimanere. Classi pollaio. Una nuova petizione Classi pollaio. L’anno che si sta concludendo ha visto la permanenza di questa iattura pedagogica voluta dal duo Gelmini-Tremonti. Per il prossimo anno la situazione non cambierà. Dal…

Leggi tutto “Classi pollaio. L’abrogazione riparte da un insegnante”

D’Aprile (Uil Scuola Rua): «Per commissari e presidenti della Maturità compensi fermi al 2007»


Si arriva persino a non retribuire alcuni docenti che svolgono gli esami, tra loro anche quelli di sostegno. L’insieme dei compensi fa ancora riferimento a somme definite quando l’inflazione in Italia – dato Istat – era all’1,8%, oggi siamo al 6,2%. Dato che va messo in relazione con il potere…

Leggi tutto “D’Aprile (Uil Scuola Rua): «Per commissari e presidenti della Maturità compensi fermi al 2007»”

Valditara: “Il problema della copertura delle cattedre è serio. C’è chi preferisce essere precario al Sud che di ruolo al Nord”


Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha visitato una scuola a Bergamo, come ampiamente riportato. Secondo quanto riferito dal Corriere della Sera, il capo del dicastero di Viale Trastevere ha discusso in merito al precariato e alle differenze tra Sud e Nord. L’articolo Valditara: “Il problema della copertura…

Leggi tutto “Valditara: “Il problema della copertura delle cattedre è serio. C’è chi preferisce essere precario al Sud che di ruolo al Nord””

Graduatorie GPS: con che punteggio lo scorso anno sono state assegnate le supplenze in Sicilia? Bollettini spariti dai server


Graduatorie GPS del biennio 2024/26: un metodo per scegliere la provincia più giusta per sperare in una supplenza con il proprio punteggio è quello di guardare alle ultime nomine assegnate da GaE e GPS, quelle relative all’anno scolastico 2023/24. Le nomine sono andate avanti fino a dicembre 2023 e la…

Leggi tutto “Graduatorie GPS: con che punteggio lo scorso anno sono state assegnate le supplenze in Sicilia? Bollettini spariti dai server”

Graduatorie GPS 2024: correzione punteggio per servizi o titoli inseriti erroneamente nel 2022. Cosa fare


Graduatorie GPS provinciali e di istituto per gli anni scolastici 2024/25 e 2025/26: gli aspiranti sono alle prese con la compilazione della domanda, che dovrà essere inoltrata in modalità telematica entro il prossimo 10 giugno. Nel frattempo arrivano ancora chiarimenti dal Ministero e anche gli Uffici Scolastici sono al lavoro…

Leggi tutto “Graduatorie GPS 2024: correzione punteggio per servizi o titoli inseriti erroneamente nel 2022. Cosa fare”

Domande graduatorie terza fascia ATA: quali servizi sono disponibili e quali devono essere inseriti. FAQ MIM


Gli aspiranti supplenti ATA di terza fascia hanno tempo fino al 28 giugno per presentare domanda di inserimento/aggiornamento nelle graduatorie valide nel triennio 2024-27. Nella pagina ministeriale dedicata all’aggiornamento delle graduatorie, il Ministero ha messo a disposizione degli utenti alcune FAQ. L’articolo Domande graduatorie terza fascia ATA: quali servizi sono…

Leggi tutto “Domande graduatorie terza fascia ATA: quali servizi sono disponibili e quali devono essere inseriti. FAQ MIM”

IA a scuola, il DDL quadro che detta le regole sull’utilizzo per l’inclusione scolastica e le competenze STEM


Benvenuti su Informazionescuola.it Dopo l’approvazione del regolamento europeo sull’Intelligenza Artificiale, il Parlamento italiano discute una proposta di legge quadro per normare l’utilizzo dell’IA nel nostro paese, evitandone usi invasivi. Nel testo, l’Art.20 dedica ampio spazio a istruzione e formazione. In primo piano inclusione e salute degli studenti: l’IA sarà impiegata…

Leggi tutto “IA a scuola, il DDL quadro che detta le regole sull’utilizzo per l’inclusione scolastica e le competenze STEM”

Concorso straordinario docenti di religione infanzia e primaria, istanze già aperte: c’è tempo fino al 2 luglio 2024. Pagina del Ministero, guida e faq


da La Tecnica della Scuola

Leggi tutto “Concorso straordinario docenti di religione infanzia e primaria, istanze già aperte: c’è tempo fino al 2 luglio 2024. Pagina del Ministero, guida e faq”

Percorsi straordinari per la specializzazione sul sostegno: i 30 vs 60 CFU, è polemica


Benvenuti su Informazionescuola.it Percorsi straordinari per la specializzazione sul sostegno – La recente normativa ha introdotto percorsi straordinari di formazione per conseguire la specializzazione sul sostegno riservati a docenti con almeno 3 anni di servizio specifico negli ultimi 5. Tali percorsi, organizzati da INDIRE fino al 2025, prevedono l’acquisizione di…

Leggi tutto “Percorsi straordinari per la specializzazione sul sostegno: i 30 vs 60 CFU, è polemica”

SCUOLA/ La grinta meglio del QI: voglia di crescere e visione del futuro si possono imparare


Passione e determinazione valgono più del talento. Chi ha grinta, mentalità di crescita e visione del futuro riesce: la scuola deve tenerne conto

Leggi tutto “SCUOLA/ La grinta meglio del QI: voglia di crescere e visione del futuro si possono imparare”

Bonus 200 euro di giugno 2024 aumentato a 250 euro: a chi spetta e come ottenerlo


Benvenuti su Informazionescuola.it Bonus 200 euro di giugno 2024 – Il governo conferma l’erogazione del bonus da 200 euro introdotto a giugno, ma aumenta l’importo a 250 euro. Vediamo nel dettaglio chi può riceverlo e come funziona. Requisiti e beneficiari Il bonus non spetta a pensionati, lavoratori dipendenti e autonomi,…

Leggi tutto “Bonus 200 euro di giugno 2024 aumentato a 250 euro: a chi spetta e come ottenerlo”