La Uil lancia l’allarme: “Nella scuola in arrivo un’ondata di pensionamenti”. Il rischio di carenza di personale e più precariato


Saranno più di 30mila i pensionamenti del personale scolastico, esclusi i presidi. Dal prossimo settembre circa 21mila docenti, 9mila Ata e, in aggiunta, quasi cinquecento insegnanti di religione, lasceranno le nostre aule andando ad accrescere il già elevato numero dei posti vacanti e disponibili e quindi ad aumentare la mole…

Leggi tutto “La Uil lancia l’allarme: “Nella scuola in arrivo un’ondata di pensionamenti”. Il rischio di carenza di personale e più precariato”

SBC: I dirigenti sindacali esonerati se li paghino gli iscritti


Benvenuti su Informazionescuola.it I sindacalisti nel pubblico, in particolare nella scuola, siano a carico degli iscritti non di noi contribuenti. I dirigenti sindacali esonerati se li paghino gli iscritti, Lo chiede SBC , lo si definisca nella prossima legge di bilancio 2025. Leggi anche: Ecco 10 buoni motivi per iscrivere…

Leggi tutto “SBC: I dirigenti sindacali esonerati se li paghino gli iscritti”

SCUOLA/ Dal bullismo alla discriminazione di genere, ecco i guai del centralismo ministeriale


La “cultura del rispetto” si traduce puntualmente in prescrizioni calate dall’alto. Non è così che la scuola può rispondere alla sfida

Leggi tutto “SCUOLA/ Dal bullismo alla discriminazione di genere, ecco i guai del centralismo ministeriale”

“Se fosse stata a casa non si faceva male”: il commento del preside contro la guardalinee infortunata. Gli studenti: “Si dimetta”


Un’ufficiale di gara, donna, si fa male durante la partita di calcio Betis-Athletic Bilbao e sotto la sua foto con il volto insanguinato diffusa sul web spuntano una miriade di commenti sessisti. Tra tutti, quello che spicca è quello del preside di un liceo di Imperia, il Viesseux. Il dirigente…

Leggi tutto ““Se fosse stata a casa non si faceva male”: il commento del preside contro la guardalinee infortunata. Gli studenti: “Si dimetta””

"Nelle università vige dittatura culturale"/ Marini: "Finanziamenti privati portano al politically correct"


Secondo il professor Luca Marini nelle università italiane è sempre più pressante la dittatura culturale, che finirà per annullare il pensiero critico di docenti e studenti

Leggi tutto “"Nelle università vige dittatura culturale"/ Marini: "Finanziamenti privati portano al politically correct"”

Il Tribunale di Genova Sezione Lavoro attribuisce il diritto alla carta del docente precisando che la fuoriuscita dal sistema delle supplenze scolastiche va valutata al momento della pronuncia del Giudice


(Avv. Francesco Magnosi) Tribunale di Genova – Sentenza n. 249-2024

Leggi tutto “Il Tribunale di Genova Sezione Lavoro attribuisce il diritto alla carta del docente precisando che la fuoriuscita dal sistema delle supplenze scolastiche va valutata al momento della pronuncia del Giudice”

"Più del 50% degli adolescenti dice bugie"/ Studio: "Ragazze le confessano più facilmente ai genitori"


Più del 50% degli adolescenti dice bugie ai genitori: uno studio ha indagato quanto a lungo tengono il segreto, oltre alle ragioni per cui si smentiscono e le lezioni apprese

Leggi tutto “"Più del 50% degli adolescenti dice bugie"/ Studio: "Ragazze le confessano più facilmente ai genitori"”

ADHD A SCUOLA: CONSIGLI PER LA GESTIONE, RISORSE E STRATEGIE DIDATTICHE


L’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività) è un disturbo neurobiologico che può influenzare la capacità di un bambino di prestare attenzione, controllare l’impulsività e l’iperattività. In ambito scolastico, ciò può tradursi in difficoltà di apprendimento, condotte dirompenti e bassa autostima, NON ATTRIBUIBILI A DEFICIT DELL’INTELLIGENZA.In mancanza di una vera tutela,…

Leggi tutto “ADHD A SCUOLA: CONSIGLI PER LA GESTIONE, RISORSE E STRATEGIE DIDATTICHE”

Ecco 10 buoni motivi per iscrivere i figli agli istituti tecnici – professionali


Benvenuti su Informazionescuola.it Perchè è meglio iscrivere i figli agli istituti tecnici-professionali? Abbiamo provato a mettere in fila 10 buoni motivi per scegliere questa tipologia di percorso scolastico, che – precisiamo – prepara anche all’università.  Ma c’è di più, se un ragazzo decide di fermarsi dopo il diploma a differenza…

Leggi tutto “Ecco 10 buoni motivi per iscrivere i figli agli istituti tecnici – professionali”

Minorenni pedofili: triplicati i casi/ Postale: "150 segnalazioni nel 2022, hanno in media 15 anni"


Aumentano i minorenni pedofili: nel corso del 2022 la Polizia postale ha raccolto 150 segnalazioni, con una media di età per gli indagati sotto i 15 anni

Leggi tutto “Minorenni pedofili: triplicati i casi/ Postale: "150 segnalazioni nel 2022, hanno in media 15 anni"”

SBC: gli insegnanti di sostegno dal prossimo anno diventano on demand


Benvenuti su Informazionescuola.it Insegnanti di sostegno – On demand è un’ espressione usata con riferimento a beni o servizi che vengono resi disponibili sul mercato su richiesta del consumatore. Leggi anche: Graduatorie interne d’istituto 2024, beffati gli specializzati sul sostegno Ora con il Ministro Giuseppe Valditara, che dà attuazione ad…

Leggi tutto “SBC: gli insegnanti di sostegno dal prossimo anno diventano on demand”

Per il Ramadan una preside di Milano offre due alternative: “Figli a casa per pranzo o in mensa con il piatto davanti”


“Nell’eventualità che i genitori richiedano di esonerare i propri figli dal pasto in occasione del Ramadan, visto che la scuola non può lasciare a digiuno i bambini e vista l’impossibilità di vigilare gli stessi in altri locali della scuola per mancanza di personale, si forniscono le seguenti disposizioni alternative a…

Leggi tutto “Per il Ramadan una preside di Milano offre due alternative: “Figli a casa per pranzo o in mensa con il piatto davanti””

Lockdown, sappiamo dimenticare e rimuovere in fretta


Lockdown. Passati quattro anni. Grandi speranze frantumate dallo scoglio della rimozione Lockdown. Il quarto anniversario Lockdown. Sono passati quattro anni da quel 9 marzo 2020. Il Presidente Conte lo annunciò. “Da oggi ci sarà l’Italia zona protetta. Siamo consapevoli di quanto sia difficile modificare le nostre abitudini. Ma purtroppo non…

Leggi tutto “Lockdown, sappiamo dimenticare e rimuovere in fretta”

Quattro mensilità al personale della scuola. Lettera


Inviata da Mario Bocola – Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato che per il prossimo CCNL della Scuola ci sarà un aumento stipendiale di 160 euro. Ma si tratta sempre di somme lorde. L’articolo Quattro mensilità al personale della scuola. Lettera sembra essere il primo su…

Leggi tutto “Quattro mensilità al personale della scuola. Lettera”

Mobilità docenti 2024, sovrannumerari produrranno domanda cartacea e la consegneranno alla scuola


Fino al 16 marzo tutti gli insegnanti di ruolo che volessero chiedere il trasferimento o il passaggio di ruolo o cattedra possono farlo su Istanze Online. L’articolo Mobilità docenti 2024, sovrannumerari produrranno domanda cartacea e la consegneranno alla scuola sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi tutto “Mobilità docenti 2024, sovrannumerari produrranno domanda cartacea e la consegneranno alla scuola”

Dispersione scolastica, Meloni: “Carcere per chi non manda i figli a scuola. Prima era prevista multa di 30 euro. Dobbiamo salvare i ragazzi”


Intervistata da Paolo Del Debbio su Rete 4, il 7 marzo, la premier Giorgia Meloni ha affrontato anche il tema della dispersione scolastica, definendo “surreali” le misure previste fino all’introduzione del decreto Caivano che ha apportato diverse modifiche sul tema. L’articolo Dispersione scolastica, Meloni: “Carcere per chi non manda i…

Leggi tutto “Dispersione scolastica, Meloni: “Carcere per chi non manda i figli a scuola. Prima era prevista multa di 30 euro. Dobbiamo salvare i ragazzi””

Concorso docenti infanzia e primaria, 11 e 12 marzo prova scritta. Poi orale e assunzioni in estate con riserva posti e preferenza di genere


Concorso ordinario per la scuola dell’infanzia e primaria, al via domani 11 marzo la prova scritta. In alcune regioni previste sessioni anche martedì 12 marzo. Il risultato è immediato, si tornerà a casa sapendo se si proseguirà o meno con la prova orale. Assunzione a tempo indeterminato da settembre 2024.…

Leggi tutto “Concorso docenti infanzia e primaria, 11 e 12 marzo prova scritta. Poi orale e assunzioni in estate con riserva posti e preferenza di genere”

Pensioni più ricche ad aprile 2024 grazie a Irpef e arretrati: ecco le cifre e i pagamenti attesi


Segui il portale dei docenti di sostegno L’aumento in arrivo delle pensioni INPS di aprile 2024 è ormai realtà. In questo articolo che riguarda i pensionati fra questi molti docenti e molti docenti di sostegno, proviamo a quantificare l’adeguamento dell’assegno della pensione INPS rata aprile 2024. Docenti di sostegno, continuità…

Leggi tutto “Pensioni più ricche ad aprile 2024 grazie a Irpef e arretrati: ecco le cifre e i pagamenti attesi”

Graduatorie interne d’istituto 2024, beffati gli specializzati sul sostegno


Benvenuti su Informazionescuola.it Le scuole ogni anno stilano le graduatorie interne di istituto sia per individuare i perdenti posto sia calcolare il punteggio per il trasferimento. Tuttavia ogni anno c’è una beffa e riguarda gli insegnanti con specializzazione sul sostegno, il loro titolo non produce alcun punteggio. Leggi anche: Docenti,…

Leggi tutto “Graduatorie interne d’istituto 2024, beffati gli specializzati sul sostegno”

Blatta nel purè dei bimbi in scuola di Milano/ Genitori infuriati: “Non dovremmo più pagare nulla”


Blatta nel purè dei bimbi a scuola a Milano, terzo caso spiacevole nel giro di poco tempo e i genitori sono sul piede di guerra: ecco cosa è successo

Leggi tutto “Blatta nel purè dei bimbi in scuola di Milano/ Genitori infuriati: “Non dovremmo più pagare nulla””