Dichiarazione dei redditi, il 730 precompilato sarà sostituito dalla dichiarazione semplificata? Le ultime notizie


La stagione della dichiarazione dei redditi 2024 è alle porte e porta con sé numerose novità. Tra le più importanti, il debutto della dichiarazione semplificata, che potrebbe rivoluzionare il modo in cui pensionati e dipendenti presentano la propria dichiarazione. L’articolo Dichiarazione dei redditi, il 730 precompilato sarà sostituito dalla dichiarazione…

Leggi tutto “Dichiarazione dei redditi, il 730 precompilato sarà sostituito dalla dichiarazione semplificata? Le ultime notizie”

Esiti prima prova concorsi PNRR 2023: primaria e infanzia superano la prova l’80,13% dei presenti, secondaria nei primi 4 turni l’87,17%


Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato i risultati delle prove scritte dei concorsi ordinari PNRR per la scuola, banditi nel 2023. Questi dati offrono un’immagine chiara del panorama attuale. Concorso per la scuola primaria e dell’infanzia Il concorso per la scuola primaria e dell’infanzia, che offriva 15.340 posti, ha registrato la…

Leggi tutto “Esiti prima prova concorsi PNRR 2023: primaria e infanzia superano la prova l’80,13% dei presenti, secondaria nei primi 4 turni l’87,17%”

Concorso scuola infanzia e primaria, un posto ogni tre candidati, ma in Lombardia il numero dei posti in palio supera quello degli aspiranti. I dati regione per regione


Secondo un’analisi della Cisl Scuola, il concorso per infanzia e primaria vedrà un’alta concorrenza, con quasi 3 candidati (2,91) per ogni posto disponibile. L’articolo Concorso scuola infanzia e primaria, un posto ogni tre candidati, ma in Lombardia il numero dei posti in palio supera quello degli aspiranti. I dati regione…

Leggi tutto “Concorso scuola infanzia e primaria, un posto ogni tre candidati, ma in Lombardia il numero dei posti in palio supera quello degli aspiranti. I dati regione per regione”

Odifreddi: “La scuola italiana è anacronistica. Serve una riforma radicale”


In una recente intervista all’Huffington Post, il matematico e divulgatore scientifico Piergiorgio Odifreddi critica l’impianto del sistema scolastico italiano, definendolo “arretrato” e “diviso tra cultura umanistica e scientifica”. L’articolo Odifreddi: “La scuola italiana è anacronistica. Serve una riforma radicale” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi tutto “Odifreddi: “La scuola italiana è anacronistica. Serve una riforma radicale””

Scuola PSB Consulting – 16/03/2024 – Modello di Regolamento d’Istituto disciplinante l’affidamento di contratti pubblici sotto soglia in applicazione dell’art. 49 comma 3 e dell’art. 52 comma 1 del D. Lgs 36/2023 e dell’art. 45 comma 2 del D.I. 129/2018


    Scuola PSB Consulting – 16/03/2024 – Modello di Regolamento d’Istituto disciplinante l’affidamento di contratti pubblici sotto soglia in applicazione dell’art. 49 comma 3 e dell’art. 52 comma 1 del D. Lgs 36/2023 e dell’art. 45 comma 2 del D.I. 129/2018 PUBBLICATO IL 11/03/2024 DA AGATA SCARAFILO A seguito dell’articolo a firma…

Leggi tutto “Scuola PSB Consulting – 16/03/2024 – Modello di Regolamento d’Istituto disciplinante l’affidamento di contratti pubblici sotto soglia in applicazione dell’art. 49 comma 3 e dell’art. 52 comma 1 del D. Lgs 36/2023 e dell’art. 45 comma 2 del D.I. 129/2018”

 Scuola PSB Consulting – 16/03/2024 – Rotazione e deroghe con le fasce regolamentate


     Scuola PSB Consulting – 16/03/2024 – Rotazione e deroghe con le fasce regolamentate Fonte: https://scuola.psbconsulting.it/ Articolo della Dott.ssa Agata Scarafilo del 06/03/2024 ABSTRACT: Le scuole, come tutte le stazioni appaltanti, hanno la possibilità di derogare al limite dei due consecutivi affidamenti, imposti dal principio di rotazione, attraverso la suddivisione in…

Leggi tutto ” Scuola PSB Consulting – 16/03/2024 – Rotazione e deroghe con le fasce regolamentate”

Dottrina per il Lavoro -16/03/2024 – Parlamento: tutela della sicurezza del personale scolastico


    Dottrina per il Lavoro – 16/03/2024 – Parlamento: tutela della sicurezza del personale scolastico (Contributo segnalato dal Dott. Vincenzo Sorrentino – Revisore dei Conti esterno M.I.M.) Fonte: https://www.dottrinalavoro.it/ È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2024, la Legge 4 marzo 2024, n. 25, recante…

Leggi tutto “Dottrina per il Lavoro -16/03/2024 – Parlamento: tutela della sicurezza del personale scolastico”

Giovani, Digitalizzazione, Europee2024: Botricello accoglie con entusiasmo la terza tappa del tour istituzionale nazionale


Il 15 marzo, Botricello (CZ) ha accolto con entusiasmo la terza tappa del tour istituzionale nazionale “Giovani, Digitalizzazione e Europa 2024”. Questo tour, promosso dagli Uffici del Parlamento e della Commissione Europea in Italia insieme alla Fondazione AIDR, sta attraversando le regioni italiane con un bus attrezzato, grazie al supporto…

Leggi tutto “Giovani, Digitalizzazione, Europee2024: Botricello accoglie con entusiasmo la terza tappa del tour istituzionale nazionale”

Esiti prove scritte concorsi PNRR: alla primaria e infanzia hanno superato la prova l’80,13% dei presenti, alla secondaria nei primi 4 turni l’87,17% dei presenti


I dati regione per regione.

Leggi tutto “Esiti prove scritte concorsi PNRR: alla primaria e infanzia hanno superato la prova l’80,13% dei presenti, alla secondaria nei primi 4 turni l’87,17% dei presenti”

Concorso docenti 2024 infanzia e primaria: risultati prove scritte/ 80% le ha superate


I risultati delle prove scritte del concorso docenti 2024 infanzia e primaria: 80% le ha superate, ma i dati regionali a disposizione sono parziali, così come quelli della secondaria

Leggi tutto “Concorso docenti 2024 infanzia e primaria: risultati prove scritte/ 80% le ha superate”

La richiesta della cattedra oraria esterna (c.o.e.) nella mobilità 2024/25


Benvenuti su Informazionescuola.it Come si richiede la cattedra oraria esterna (c.o.e.) nella mobilità 2024/25? 1) Nell’indicazione delle preferenze siano esse analitiche o sintetiche, nei trasferimenti , nei passaggi di cattedra e nei passaggi di ruolo nella scuola secondaria di di primo e di secondo grado, il docente potrà chiedere anche…

Leggi tutto “La richiesta della cattedra oraria esterna (c.o.e.) nella mobilità 2024/25”

Mobilità 2024/25, il punteggio relativo alla continuità didattica


Benvenuti su Informazionescuola.it Il docente che presta servizio senza soluzione di continuità ( ininterrottamente) negli ultimi tre anni scolastici (non si considera l’anno in corso) o di precedente incarico triennale da ambito, ora soppresso, ovvero nella scuola di servizio per gli ex titolari DOS nella scuola secondaria di secondo grado,…

Leggi tutto “Mobilità 2024/25, il punteggio relativo alla continuità didattica”

La versione gratuita di Copilot utilizzera' GPT4 Turbo e sara' molto migliore rispetto a …


Nonostante Microsoft investa in OpenAI, il suo modello Copilot presenta numerose differenze rispetto a ChatGPT e, con l’ultima upgrade, la differenza con la versione gratuita di ChtaGPT è ancora maggiore.  Leggi tutto…

Leggi tutto “La versione gratuita di Copilot utilizzera' GPT4 Turbo e sara' molto migliore rispetto a …”

NoiPa non funziona, impossibile visualizzare gli arretrati di marzo 2024, come fare?


Benvenuti su Informazionescuola.it NoiPa non funziona, il portale è in manutenzione, è quanti segnalano molti nostri lettori che non riescono a visualizzare gli arretrati di marzo 2024. In passato molti evidenziavo la difficoltà di accedere per via del codice capcha, ma accedendo con SPID questo problema è stato superato. Lo…

Leggi tutto “NoiPa non funziona, impossibile visualizzare gli arretrati di marzo 2024, come fare?”

Somministrazione farmaci ad alunni, adesione e formazione del personale è volontaria e non obbligatoria: aspetti chiave e un esempio di circolare del DS


La formazione in situazione per la somministrazione di farmaci salvavita è un processo di apprendimento che si svolge direttamente sul campo, simulando situazioni reali in cui è necessario fornire immediati interventi da parte del personale scolastico. Si ricorda che le Linee Guida del MI del 2005, riprese dai protocolli che…

Leggi tutto “Somministrazione farmaci ad alunni, adesione e formazione del personale è volontaria e non obbligatoria: aspetti chiave e un esempio di circolare del DS”

Mobilità docenti 2024, vincolo triennale: no per soprannumerario trasferito d’ufficio o a domanda condizionata


Il docente soprannumerario, che ha ottenuto la scuola di titolarità nel 2023/24, non è soggetto ai vincoli previsti dal CCNI 2022/25, se è stato trasferito d’ufficio o a domanda condizionata. L’articolo Mobilità docenti 2024, vincolo triennale: no per soprannumerario trasferito d’ufficio o a domanda condizionata sembra essere il primo su…

Leggi tutto “Mobilità docenti 2024, vincolo triennale: no per soprannumerario trasferito d’ufficio o a domanda condizionata”

Mobilità docenti 2024, domande entro il 16 marzo. Neoassunti sostegno potranno presentare domanda di assegnazione provvisoria? VIDEO


Scadono domani 16 marzo le domande di mobilità 2024-25 per il personale docente. Le indicazioni e le tempistiche sono contenute nell’ordinanza ministeriale n. 30 del 23 febbraio. Durante il question time del 14 marzo di Orizzonte Scuola, con Paolo Pizzo (Uil Scuola Rua), spazio agli ultimi dubbi degli insegnanti che…

Leggi tutto “Mobilità docenti 2024, domande entro il 16 marzo. Neoassunti sostegno potranno presentare domanda di assegnazione provvisoria? VIDEO”

Dirigenti scolastici, via libera al nuovo contratto: aumenti da 240 euro al mese. E arriva il preside-mentor


Tra le novità anche la revisione della mobilità interregionale: alzata la percentuale dei posti disponibili dal 30% al 60%

Leggi tutto “Dirigenti scolastici, via libera al nuovo contratto: aumenti da 240 euro al mese. E arriva il preside-mentor”