Risorse e Materiali didattici

Ordina per: TitoloRatingData di Pubblicazione
(Annulla)
Scuola Accattivante
Scuola Accattivante: interessante blog di strumenti didattici e risorse didattiche. Rendere accattivante lo studio delle materie scolastiche. Indirizzato a studenti, docenti, formatori e animatori digitali.
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
Risolvi Espressioni
Risolvi Espressioni è uno strumento semplice che risolve espressioni passaggio per passaggio. Per iniziare scrivi un’espressione aritmetica nell’apposito campo e poi clicca su “Risolvi”. Per qualsiasi dubbio premi il bottone ? o consulta la guida.
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
Redooc Blog
Il corso di Matematica. Per imparare con video-lezioni, esercizi interattivi spiegati, slide e appunti.
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
Musica a Scuola Primaria ed Infanzia
Ciao! Sono Alessandro Di Millo, musicista professionista, insegnante e autore di vari metodi didattici, tra i quali “Musica X Gioco”, “Keyboard up”, “Guitar lite”, “Piano for Love”, “Musicastrocche – filastrocche a tema musicale per Scuola dell’Infanzia e Primaria” e ti do il
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
Materiale ABA
Questo sito nasce con l’intento di raccogliere in modo immediatamente fruibile il materiale che ho utilizzato e continuo a utilizzare per la riabilitazione di mio figlio, nella speranza che possa servire a molti bambini nelle stesse condizioni. Non ho badato alla veste grafica
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
Maestra Elena
Benvenuti a tutti ! Mi chiamo Elena e sono una maestra di Scuola Primaria, sono prevalente nella mia sezione e insegno Italiano, Matematica, Arte e Immagine, Musica, Motoria e Tecnologia. In passato ho lavorato al nido e alla Scuola dell’Infanzia e sono mamma
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
Katalogando.it
La casa editrice SEI ha trasferito in rete, attraverso il portale Katalogando.it, una serie di libri di testo, differenziati per argomento: Chimica, Costruzioni Geometriche, Storia, Fisica, Scienze della Terra, La vita di Cristo, Tecnologia, Disegno e capolavori della Letteratura
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
Insegnami a giocare
Ciao sono Marinella, moglie e mamma lavoratrice. “Insegnami a giocare” nasce dalla richiesta di mio figlio più grande, un bimbo davvero speciale che mi ha chiesto proprio di insegnargli a giocare. Le attività riportate sono state tutte sperimentate e sono frutto della mia ricerca costante.
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
ForumLive – Materiali didattici
In questo spazio potrai trovare prove di verifica, questionari, esercizi, tabelle di valutazione, modulistica varia… cose che potrebbero esserti utili per il lavoro in classe. Si tratta di materiale “autoprodotto” e non preconfezionato, che deriva dalla nostra esperienza quotidiana di insegnamento.
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
FisiKa
FisiKa è una raccolta di risorse e strumenti per apprendere (e insegnare) la Fisica. Contiene mappe concettuali, presentazioni, appunti e una selezione di siti e video catalogati per argomento.
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
FILOSOFICO.net
Non amo descrivermi: e, tuttavia, preferisco che a farlo sia io e non il “si dice” di heideggeriana memoria. Mi considero allievo indipendente di Hegel e di Marx, di Gentile e di Gramsci. Intellettuale dissidente e non allineato, sono al di là di destra e sinistra.
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
Cronologia
Su cronologia.leonardo.it trovi tutto ciò che è successo nella Storia, dettagliatamente descritto e ordinato cronologicamente. In un portale, un’intera enciclopedia della Storia.
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
Coding e Dintorni
CoDi (Coding e Dintorni), blog ideato per facilitare i docenti nello svolgimento di attività di coding con i propri alunni e i genitori nell’alimentare l’attitudine dei propri figli al problem solving.
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
CLASSE A COLORI
Interessante blog didattico di Scuola Primaria curato dalla maestra Sonia.
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
ARt blobs
ARt blobs vuole far capire che l’Arte è a portata di tutti, di tutti coloro che sanno guardare oltre, che la sanno apprezzare, che la amano, la creano, la studiano, ne diffondono la conoscenza, la proteggono e la rispettano. Il blog è nato per poter condividere i materiali di natura artistica in primis con i miei studenti
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
Appunti per una didattica attiva
Appunti per una didattica attiva – Spazio scuola online: blog didattico della Prof.ssa Maria Pina Ciancio con spunti di riflessione e contenuti didattici.
Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97Rating : 97
RIPasso di MATematica
Questo sito è dedicato a chi ha qualche difficoltà con la Matematica: la Matematica non deve complicarci la vita, ma aiutarci a viverla meglio. Se hai qualche difficoltà significa che nella tua carriera scolastica hai recepito qualcosa in modo sbagliato oppure lacunoso;
Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96
Museo Galileo
All’interno del sito del Museo Galileo di Firenze è possibile consultare la sezione della didattica online. Il Museo Galileo ha realizzato per INDIRE una serie di video didattici dedicati alla Storia della Scienza, rivolti a insegnanti e studenti.
Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96
Metodo Analogico

Il metodo analogico é il modo più naturale di apprendere mediante metafore e analogie, come fanno i bambini che nella loro genialità imparano a giocare, a parlare o usare il computer ancor prima degli adulti.

Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96
Maestro Alberto
Questo è il blog personale del maestro Alberto Piccini. Il sito si rivolge a coloro che sono interessati al mondo della Scuola Primaria (docenti, genitori e bambini) e che cercano indicazioni per il lavoro, lo studio e lo svago. Un posto dove scambiare opinioni e confrontarsi.
Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96Rating : 96