Perché gli Studenti con Brutti Voti Hanno Successo nella Vita


Perché gli studenti con brutti voti hanno successo nella vita Sempre più spesso si tende a credere che l’andamento scolastico possa predire il futuro lavorativo dello studente. Chi l’ha detto che chi prende sempre brutti voti non possa, nel futuro, intraprendere una carriera prestigiosa? A confutare tale credenza comune basterà…

Leggi tutto “Perché gli Studenti con Brutti Voti Hanno Successo nella Vita”

Valeria Fedeli ricordando il sisma del Centro Italia: la scuola è il cuore della quotidianità


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, nell’anniversario del sisma del 24 agosto 2016 così ha ricordato quei tragici giorni: “Un anno fa il terremoto ha duramente colpito quattro regioni del Centro Italia, Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, determinando gravi perdite per il…

Leggi tutto “Valeria Fedeli ricordando il sisma del Centro Italia: la scuola è il cuore della quotidianità”

Graduatorie terza fascia 2017 ATA: elenco province migliori


L’attesa è finita. Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il bando relativo all’aggiornamento delle graduatorie di istituto di terza fascia per il personale ata. Dopo l’aggiornamento delle graduatorie per il personale docente, ora è arrivato il momento di tutto il personale ata. Le graduatorie avranno una validità triennale. Quindi dal 2017…

Leggi tutto “Graduatorie terza fascia 2017 ATA: elenco province migliori”

L’Anquap scrive al Miur: riprendere confronto su problematiche ATA


Le problematiche sollevate dall’Anquap sono, purtroppo, quelle di cui si parla da tempo: organici, retribuzioni, supplenze, reclutamento, immissioni in ruolo… La richiesta Oggetto: richiesta ripresa confronto sullo stato di agitazione dei Direttori SGA e degli AA. Documento di proclamazione del 3/5/2017. L’Associazione sindacale scrivente – sulla base del documento formalizzato il…

Leggi tutto “L’Anquap scrive al Miur: riprendere confronto su problematiche ATA”

TEST MEDICINA 2017/ Domani la prova di ammissione più temuta: come si compila la scheda anagrafica


Test Medicina 2017, domani la prova di ammissione più temuta: come si compila la scheda anagrafica, tutte le informazioni utili. Le ultime notizie e gli aggiornamenti(Pubblicato il Mon, 04 Sep 2017 17:42:00 GMT)

Leggi tutto “TEST MEDICINA 2017/ Domani la prova di ammissione più temuta: come si compila la scheda anagrafica”

“Maker Faire Rome”, scuole secondarie II grado possono inviare candidatura sino al 20 ottobre


La fiera si svolgerà a Roma dall’1 al 3 dicembre e vedrà all’opera maker e appassionati con i quali sperimentare e condividere idee e progetti in campo scientifico, tecnologico, biomedicale e artistico, ed anche tematiche relative alla manifattura digitale, alimentazione, clima, mobilità e robotica. All’evento possono partecipare le scuole secondarie di II…

Leggi tutto ““Maker Faire Rome”, scuole secondarie II grado possono inviare candidatura sino al 20 ottobre”

Acquistare tutti i libri ex novo è una vera stangata


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Acquistare tutti i libri ex novo per le famiglie è un vera e propria stangata:  • per la scuola media inferiore i testi oscillano da un minimo di 13 ad un massimo di 15, la spesa in media si aggira intorno ai 300 euro. Il mercatino…

Leggi tutto “Acquistare tutti i libri ex novo è una vera stangata”

Pensioni, Governo approva in via definitiva DPCM sull’APE volontario


Questi i requisiti per accedere all’APE volontario: 63 anni di età; 20 di contributi; non si deve essere a più di 3 anni e 7 mesi dalla pensione di vecchiaia. L’agevolazione consiste in un prestito bancario, con annessa copertura assicurativa contro il rischio di premorienza. Il pensionato, una volta raggiunti…

Leggi tutto “Pensioni, Governo approva in via definitiva DPCM sull’APE volontario”

il rientro a scuola abbastanza traumatico / documento di solidarietà alla preside in CdD


  [domanda è corretto, opportuno, democratico, utile proporre un documento di solidarietà alla preside in sede Collegio Docenti e in presenza della stessa preside?] ——- il rientro a scuola è […] The post il rientro a scuola abbastanza traumatico / documento di solidarietà alla preside in CdD appeared first on…

Leggi tutto “il rientro a scuola abbastanza traumatico / documento di solidarietà alla preside in CdD”

Scuola dell’infanzia, il 5 settembre inizia attività prima sezione “Bambini Bicocca” presso omonima Università


La nuova scuola, aperta 46 settimane all’anno dalle 8 alle 17, è iscritta per il primo anno di attività nel Registro delle scuole non paritarie dell’Ufficio scolastico regionale. La neonata sezione può ospitare fino a 26 bambini. Le attività, caratterizzate da un approccio per progetti educativi, prevedono tra l’altro la…

Leggi tutto “Scuola dell’infanzia, il 5 settembre inizia attività prima sezione “Bambini Bicocca” presso omonima Università”

Fondo Ambiente Italiano, iniziative per il 2017/18: concorso “Missione paesaggio” e “Torneo del paesaggio”


Le predette iniziative si propongono allo stesso tempo di stimolare il senso di responsabilità verso il patrimonio culturale nazionale. Nello specifico, le iniziative sono le seguenti: concorso “Missione paesaggio” – FAI vivere l’articolo 9 della Costituzione “Torneo del paesaggio” – Gara di cultura e ricerca sul paesaggio italiano Il primo è, dunque, un…

Leggi tutto “Fondo Ambiente Italiano, iniziative per il 2017/18: concorso “Missione paesaggio” e “Torneo del paesaggio””

Sloveno come seconda lingua, Fedeli: se lo chiedono i genitori ce ne dobbiamo fare carico


La Fedeli ha affermato che, qualora i genitori chiedano l’insegnamento dello sloveno come seconda lingua, “dobbiamo affrontarlo”. “La cosa importante – ha precisato – è chiarire l’origine della domanda”. Il Ministro, come apprendiamo dall’Ansa, ha infine evidenziato che “il rapporto tra Slovenia e Italia è l’esempio di una società che…

Leggi tutto “Sloveno come seconda lingua, Fedeli: se lo chiedono i genitori ce ne dobbiamo fare carico”

Centemero (FI): Fedeli tenta di celare fallimento Buona Scuola


Ad oggi, infatti, ancora non è dato sapere se tutti gli studenti avranno i loro insegnanti o se si assisterà, come temiamo, all’ennesimo balletto di supplenze, assegnazioni provvisorie, utilizzi e docenti senza titolo su posti di sostegno”. Lo dichiara la deputata e responsabile scuola e università di Forza Italia Elena…

Leggi tutto “Centemero (FI): Fedeli tenta di celare fallimento Buona Scuola”

Università, D’Onghia: “Dobbiamo superare la logica del numero chiuso”


Così la sottosegretaria al MIUR, senatrice Angela D’Onghia, interviene sulla questione del numero chiuso alle Università. “Sono d’accordo con il Rettore dell’Università degli Studi di Bari, Antonio Felice Uricchio, dobbiamo intervenire con decisione sull’emorragia di iscritti che ha colpito le nostre Università negli ultimi anni, in particolar modo gli Atenei…

Leggi tutto “Università, D’Onghia: “Dobbiamo superare la logica del numero chiuso””

La Gran Bretagna invasa dalle scuole islamiche private


Tauheedul Islam girls’ and boys’ schools ranked first and second of all schools in England using government’s new measure Applaudire è satanico. Nel 2004 la trasmissione ‘Dispatches’ di Channel 4 […] The post La Gran Bretagna invasa dalle scuole islamiche private appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “La Gran Bretagna invasa dalle scuole islamiche private”

Precari, Anief: possono lavorare sino a 70 anni per raggiungere requisiti minimi pensione


Lo ha detto, a chiare lettere, il Tribunale del Lavoro di Velletri trattando il caso di un supplente 67enne, che a inizio estate, in occasione dell’aggiornamento della seconda fascia delle Graduatorie d’Istituto, si era visto negare il diritto all’inserimento nelle Graduatorie d’Istituto della capitale per “sopraggiunti limiti di età”: all’Ufficio…

Leggi tutto “Precari, Anief: possono lavorare sino a 70 anni per raggiungere requisiti minimi pensione”

Vaccini, Federconsumatori: bene obbligo, ma sanzioni dovrebbero riguardare solo i genitori


Catizone considera necessario l’obbligo di caccinazione, tuttavia contesta le sanzioni, in quanto imporrebbero al bambino non vaccinato una doppia punizione. Queste, come apprendiamo dall’Ansa, le Sue parole: “L’obbligo di vaccinazione per l’iscrizione al servizio educativo appare giusto e necessario: occorre proteggere i nostri bambini da ogni rischio di malattia infettiva.…

Leggi tutto “Vaccini, Federconsumatori: bene obbligo, ma sanzioni dovrebbero riguardare solo i genitori”

MAD – Mancano docenti, la messa a disposizione è una buona opportunità per trovare lavoro


Mancano docenti nelle scuole italiane, come candidarsi con la MAD Lunedì in quasi tutte le regioni apriranno i cancelli le scuole, purtroppo ancora una volta mancheranno moltissimi docenti. Le graduatorie di istituto non sono… L’articolo MAD – Mancano docenti, la messa a disposizione è una buona opportunità per trovare lavoro…

Leggi tutto “MAD – Mancano docenti, la messa a disposizione è una buona opportunità per trovare lavoro”

Specializzazione medicina, Sinistra Italiana: mancano bando e data concorsi. Giovani invitati a fare le valigie


Dopo mesi di attesa ancora nessuna risposta: non c’è un bando né la data per i concorsi; le borse previste sono insufficienti rispetto al numero degli aspiranti medici e, cosa ancora più importante, rispetto al fabbisogno del nostro sistema sanitario nazionale.” Lo afferma la responsabile nazionale scuola e università di…

Leggi tutto “Specializzazione medicina, Sinistra Italiana: mancano bando e data concorsi. Giovani invitati a fare le valigie”

Docenti GaE infanzia e primaria ai sindacati: non ci avete fornito informazioni corrette. Lettera


Alla C.A. di ogni Sigla Sindacale I docenti infanzia e primaria inseriti in GaE a pieno titolo vorrebbero porre alcune domande a Voi Sindacati, siccome dovreste essere presenti per la tutela dei diritti di ogni lavoratore. Per entrare in GaE a pieno titolo dopo il diploma magistrale, alcuni di noi…

Leggi tutto “Docenti GaE infanzia e primaria ai sindacati: non ci avete fornito informazioni corrette. Lettera”

Solidarietà agli aspiranti medici, dopo mesi di attesa né bando né data concorsi


Università – Specializzandi medicina = Claudia Pratelli (resp.le nazionale Scuola Sinistra Italiana): Governo smetta di giocare con la vita dei giovani “Sinistra italiana è al fianco degli aspiranti medici in attesa di entrare in… L’articolo Solidarietà agli aspiranti medici, dopo mesi di attesa né bando né data concorsi proviene da…

Leggi tutto “Solidarietà agli aspiranti medici, dopo mesi di attesa né bando né data concorsi”

Autorità, studio, memoria e disciplina: azioni indispensabili all’attività educativa. Lettera


Autorità, studio e memoria sono modi e forme diverse, ma strettamente collegate, per esprimere la vita intellettuale e culturale della realtà scolastica, rappresentano l’ interiorizzazione di una sapienza ed una saggezza che l’alunno ancora non possiede, consentono di acquisire sicurezza e mettere in azione le forze più intime per orientare l’esperienza e…

Leggi tutto “Autorità, studio, memoria e disciplina: azioni indispensabili all’attività educativa. Lettera”

Università, ecco candidato tipo test ingresso Medicina


Sarà per la difficoltà di entrare in graduatoria in buona posizione, sarà per la concorrenza spietata, sarà per i pochi posti a disposizione (alla fine entrerà circa solo 1 su 7). Sta di fatto che, tra gli studenti universitari, forse nessuno come una futura matricola della facoltà di Medicina e…

Leggi tutto “Università, ecco candidato tipo test ingresso Medicina”

Gli insegnanti difendano il proprio ruolo e la Scuola tutta, come fecero i colleghi di lingue nel 1949. Lettera


Primo presidente fu eletto un illustre germanista, professore de La Sapienza, Rodolfo Bottacchiari. Ma forse si deve ad un decreto legge luogotenenziale del 7 settembre 1945, definito eufemisticamente “infelicissimo”, se nei decenni successivi la categoria degli insegnanti di lingue si qualificò sul piano culturale e scientifico-professionale proponendosi come modello per…

Leggi tutto “Gli insegnanti difendano il proprio ruolo e la Scuola tutta, come fecero i colleghi di lingue nel 1949. Lettera”

Scuola, guida per supplenze 2017/18 da Graduatorie provinciali: docenti, ATA ed educatori


In vista delle supplenze 2017/18 nella scuola, la FLC CGIL ha realizzato un opuscolo informativo per i docenti, gli educatori e gli ATA (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, cuochi, guardarobieri e infermieri) che “sono inclusi nelle graduatorie provinciali e sono interessati alla stipula dei contratti a tempo determinato annuali…

Leggi tutto “Scuola, guida per supplenze 2017/18 da Graduatorie provinciali: docenti, ATA ed educatori”