Arriva la circolare che ufficializza le modalità per aggredire gli insegnanti


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); (function() {var id = ‘eadv-1-‘ + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+’cript async=”async” defer=”defer” type=”text/javascript” id=”‘ + id + ‘” sr’ + ‘c=”https://www.eadv.it/track/?x=87-16125-e0-1-34-0-72-9-ac-728×90-31-0-fa&u=atlid.otdoopmsegnoilcbo.fairca&async=’ + id + ‘&docked=bottom”>’+String.fromCharCode(60)+’/sc’ + ‘ript>’);})();

Leggi tutto “Arriva la circolare che ufficializza le modalità per aggredire gli insegnanti”

Gli insegnanti – nonni costretti a insegnare nelle scuole e i nipoti laureati con lode a spasso disoccupati


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); L’art. 24 del D.L. 6 dicembre 2011, n. 201 detto “Salva Italia” (definito come riforma delle pensioni Fornero dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali del governo Monti, Elsa Fornero che ne fu promotore) ha attuato la riforma Monti del sistema pensionistico pubblico italiano.…

Leggi tutto “Gli insegnanti – nonni costretti a insegnare nelle scuole e i nipoti laureati con lode a spasso disoccupati”

CCNL 206-2018: uso canali social solo per fini educativi


Il nuovo CCNL 2016-18 ha introdotto della novità in merito alle sanzioni disciplinari dei docenti, che dovranno essere definite in una specifica sessione negoziale da chiudere entro il mese di luglio 2018. L’articolo 29 del Contratto prevede che la suddetta sessione negoziale dovrà tener conto di quanto di seguito riportato:…

Leggi tutto “CCNL 206-2018: uso canali social solo per fini educativi”

Bianca Laura Granato, docente calabrese, candidata papabile con M5S al Ministero dell’Istruzione


Si tratta di Bianca Laura Granato, docente calabrese di Lettere, candidata in Calabria al Senato, quindi a Caserta come capolista e poi a Pisa, già candidata in passato a sindaco di Catanzaro con i Pentastellati. Il nome sarebbe stato fatto ieri in una lista di altri candidati del M5S ,…

Leggi tutto “Bianca Laura Granato, docente calabrese, candidata papabile con M5S al Ministero dell’Istruzione”

Violenza sugli insegnanti (2), ormai è un bollettino di guerra!


Violenza sugli insegnanti, un quadro desolante Violenza sugli insegnanti. Premesso: se consideriamo il totale degli insegnanti, i casi di violenza verbale o fisica sui docenti sono lo zero virgola. Questo però non deve indurre a sminuire la gravità dei fatti. … Continua a leggere→ L’articolo Violenza sugli insegnanti (2), ormai…

Leggi tutto “Violenza sugli insegnanti (2), ormai è un bollettino di guerra!”

Allerta neve. Scuole chiuse lunedì 26 febbraio a Giulianova (TE)


L’Ufficio manutenzione del Comune è già pronto con il piano neve comunale, allertati gli spazzaneve e gli spargisale con servizio di reperibilità dalle ore 5 di domenica 25 e per le successive 96 ore. I mezzi entreranno in azione qualora ricorrano le condizioni riportate nel Piano neve comunale. L’articolo Allerta…

Leggi tutto “Allerta neve. Scuole chiuse lunedì 26 febbraio a Giulianova (TE)”

Bullismo: servizio obbligatorio extrascolastico all’interno di una casa di riposo. Lettera


A tutto ciò si univa, proditoriamente, come leitmotiv ormai ricorrente, la complicità sadica, del gruppo circostante, disposto ad assistere compiaciuto e a filmare disinvoltamente il tutto, da postare poi su qualche social network. Insomma, l’inqualificabile vigliaccheria del branco, nella sua miserabile bestialità, tra risatine, derisioni e schiamazzi insopportabili. Pertanto, sorgono…

Leggi tutto “Bullismo: servizio obbligatorio extrascolastico all’interno di una casa di riposo. Lettera”

Diplomati magistrale. La Lega Nord Marche presenta una mozione per la salvaguardia del posto di lavoro


La mozione impegna il Presidente della Giunta ad attivarsi perché siano mantenuti i posti di lavoro dei docenti già di ruolo e venga tutelato il diritto di inserimento nelle graduatorie as esaurimento. fonte L’articolo Diplomati magistrale. La Lega Nord Marche presenta una mozione per la salvaguardia del posto di lavoro…

Leggi tutto “Diplomati magistrale. La Lega Nord Marche presenta una mozione per la salvaguardia del posto di lavoro”

Studiare Serve, Eccome, per Trovare Un’Occupazione


Un divario piuttosto preoccupante (16%) separa l’Italia dal resto d’Europa. Purtroppo si sta parlando del livello d’istruzione della popolazione. Gli italiani in possesso di una laurea o di un diploma superiore di età compresa tra i 25 e i 64 anni sono circa il 60%. Il dato rassicurante è che…

Leggi tutto “Studiare Serve, Eccome, per Trovare Un’Occupazione”

Per gli psicologi no telecamere a scuola. Sellini (AUPI): ci sono le linee guida per rilevare stress lavoro correlato


“Esperti di tutti gli ambiti e discipline, docenti ma soprattutto psicologi hanno redatto insieme ai tecnici del Ministero dell’Istruzione e su input del sottosegretario, Vito De Filippo, un documento contenete le linee guida su cui lavorare per iniziare ad affrontare il tema del disagio a scuola. Il gruppo di lavoro…

Leggi tutto “Per gli psicologi no telecamere a scuola. Sellini (AUPI): ci sono le linee guida per rilevare stress lavoro correlato”

Supplenze. Il Comune di Fiumicino seleziona docenti d’infanzia. Scadenza 5 marzo


La scadenza per le domande di partecipazione è il 5 marzo 2018. Bando L’articolo Supplenze. Il Comune di Fiumicino seleziona docenti d’infanzia. Scadenza 5 marzo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “Supplenze. Il Comune di Fiumicino seleziona docenti d’infanzia. Scadenza 5 marzo”

Edilizia scolastica: bando da 16 mln per efficientamento energetico in FVG, domande da metà marzo a metà maggio


La dotazione finanziaria è di 16 milioni di euro e il bando, che utilizzerà tutti i fondi del Por Fesr 2014-20 assegnati alla Direzione centrale Infrastrutture e territorio – Servizio edilizia scolastica e universitaria in qualità di struttura attuatrice, prevede una riserva finanziaria per le zone interamente montane (588.028,91 euro)…

Leggi tutto “Edilizia scolastica: bando da 16 mln per efficientamento energetico in FVG, domande da metà marzo a metà maggio”

Amarcord 2016. Scuole paritarie: quale servizio pubblico?


La questione è semplice. Lo Stato fornisce un’istruzione gratuita, libera e plurale – e quindi anche laica – a tutti gli studenti e i cittadini italiani la pagano con le […] The post Amarcord 2016. Scuole paritarie: quale servizio pubblico? appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “Amarcord 2016. Scuole paritarie: quale servizio pubblico?”

Anief. Il rapporto Eurydice boccia la scuola italiana: docenti-nonni, precariato lungo, nessun supporto alla professione


 È il caso dell’ultimo rapporto Eurydice, sulla professione docente, dal titolo “Teaching Careers in Europe: Access, Progression and Support”: il testo, pubblicato in queste ore, illustra le principali sfide a livello nazionale nella domanda e offerta di docenti e i modi con cui i sistemi educativi le affrontano attraverso politiche…

Leggi tutto “Anief. Il rapporto Eurydice boccia la scuola italiana: docenti-nonni, precariato lungo, nessun supporto alla professione”

Docente ammonita, il marito di rimando prende a schiaffi il dirigente scolastico


La docente avrebbe chiesto al dirigente di dispensarla da riunioni e altre attività per questioni familiari, dichiarando anche che per lo stesso motivo si sarebbe dovuta assentare spesso. Dopo qualche tempo, il direttore dell’istituto avrebbe invitato la docente a ridurre le assenze e ad organizzarsi meglio in famiglia per non…

Leggi tutto “Docente ammonita, il marito di rimando prende a schiaffi il dirigente scolastico”

Infanzia: 1.000 immissioni in ruolo su potenziamento nel 2018/19


Tuttavia, desidero segnalare che nella bozza che ho potuto visionare è stata prevista l’assunzione di circa 1000 docenti che saranno assunti su posti di potenziamento destinati alla scuola dell’infanzia“. Ad annunciarlo è l’On. Camilla Sgambato (Pd), componente della VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati. “Questo è…

Leggi tutto “Infanzia: 1.000 immissioni in ruolo su potenziamento nel 2018/19”

Concorso scuola docenti abilitati. Anief: ITP hanno diploma abilitante, assurdo richiedere inserimento nelle graduatorie


Tra esse figurano gli Insegnanti Tecnico Pratici: i cosiddetti Itp, regolarmente abilitati ma non iscritti nelle GaE o nelle graduatorie d’istituto di II fascia alla data del 31 maggio 2017. Secondo l’Anief, il punto su cui centrare la questione d’accesso degli Insegnanti Tecnico Pratici al concorso per docenti abilitati, finalizzato…

Leggi tutto “Concorso scuola docenti abilitati. Anief: ITP hanno diploma abilitante, assurdo richiedere inserimento nelle graduatorie”

Norma: un attraente percorso da Alexandre Soumet a Vincenzo Bellini – Katane Palace Hotel


Si svolgerà sabato 24 febbraio, per la Società Catanese Amici della Musica, al Katane Palace Hotel di via Finocchiaro Aprile, la conferenza sul tema” Norma: un attraente percorso da Alexandre Soumet a Vincenzo Bellini”. Relatrice dell’incontro, nella Sala conferenze, alle 18.30, sarà la professoressa Anna Rita Fontana, docente di musica,…

Leggi tutto “Norma: un attraente percorso da Alexandre Soumet a Vincenzo Bellini – Katane Palace Hotel”

Insegnanti-nonni costretti a rimanere in cattedra loro malgrado


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Marcello Pacifico (Anief-Cisal): Da noi non si ha sentore di cosa possa essere un “sostegno” personale alla professione, soprattutto laddove vi sono difficoltà oggettive con l’utenza e il territorio, con alti tassi di alunni stranieri e di abbandono scolastico. Inoltre, non si comprende il motivo…

Leggi tutto “Insegnanti-nonni costretti a rimanere in cattedra loro malgrado”

Se Non Vuoi Far Vivere Situazioni di Pericolo ai Tuoi Figli, Devi Seguire Queste 10 Regole


Le probabilità che accade qualcosa di male ai nostri figli sono molto basse, ma esistono. Per questo è sempre meglio prendere le dovute precauzioni, piccoli accorgimenti che non richiedono grande sforzo ma che sarebbero utilissimi nel caso dovesse accadere qualcosa di brutto. Vediamo allora le 10 regole da seguire per…

Leggi tutto “Se Non Vuoi Far Vivere Situazioni di Pericolo ai Tuoi Figli, Devi Seguire Queste 10 Regole”

La posizione del M5S sui DM e sugli SFP


Il M5S ha finalmente chiarito la propria posizione in merito al reclutamento dei docenti della scuola primaria e dell’infanzia. Dopo la diretta Facebook condotta da Maria Marzana di oltre un mese fa in rete si erano elevate alte le proteste dei diplomati magistrali perché nulla era stato detto sulla loro…

Leggi tutto “La posizione del M5S sui DM e sugli SFP”

Impossibile trovare lavoro dopo gli studi: sud-nord una enorme distanza


La molteplicità delle scuole del SUD non si sono ancora trasformate per dare ai ragazzi le competenze di lavoro della quarta rivoluzione industriale, eppure, il decreto per la progettazione BIM è in vigore dal 27 gennaio 2018. Andiamo a conoscere come si studia al NORD rispetto la squadretta/tecnigrafo/CAD ancora in…

Leggi tutto “Impossibile trovare lavoro dopo gli studi: sud-nord una enorme distanza”

La Scuola della Fatica e dello Sforzo Non Riesce ad Accettare gli Strumenti Tecnologici


I computer sono uno strumento praticamente essenziale nella vita di tutti giorni, sembra quasi superfluo dirlo. È d’obbligo per più tipologie di lavoro. Eppure sono sempre accesi i dibattiti sull’introduzione dei PC in ambito scolastico, nonostante le linee guida nazionali del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ne raccomandino vivamente…

Leggi tutto “La Scuola della Fatica e dello Sforzo Non Riesce ad Accettare gli Strumenti Tecnologici”

Più tempo pieno al Nord e meno al Sud: tra le cause calo delle nascite e meno alunni stranieri


Le cause sono molteplici: anche se la domanda è in aumento, l’organico non viene ampliato a causa di diversi parametri. Primo fra tutti, il numero di alunni, che al Sud è in calo, poi il numero degli alunni portatori di handicap, quelli di cittadinanza non italiana, molto presenti nelle aree…

Leggi tutto “Più tempo pieno al Nord e meno al Sud: tra le cause calo delle nascite e meno alunni stranieri”