Concorso docenti abilitati. Una sola domanda per tutte le classi di concorso richieste, si può scegliere anche una sola classe dell’ambito. Consulenza


Concorso docenti abilitati: unica domanda per tutte le classi di concorso richieste, compreso sostegno Vorrei partecipare al prossimo concorso docenti per le classo di Concorso A-17 e A-01 perle quali ho conseguito unica abilitazione SISS, devo compilare 2 domande distinte o ne basta una indicando le due classi? Grazie per…

Leggi tutto “Concorso docenti abilitati. Una sola domanda per tutte le classi di concorso richieste, si può scegliere anche una sola classe dell’ambito. Consulenza”

Carmen Sammut: «In Vaticano noi suore non veniamo mai consultate»


la maltese suor Carmen Sammut si accontenta di guidare le 670.320 religiose professe dei cinque continenti, dodici volte più numerose dei consacrati non sacerdoti e quasi il doppio dei 466.215 […] The post Carmen Sammut: «In Vaticano noi suore non veniamo mai consultate» appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “Carmen Sammut: «In Vaticano noi suore non veniamo mai consultate»”

La PA si tinge di rosa


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); La PA si tinge di rosa, infatti, la presenza femminile arriva al 56,6% del totale. Le donne sono oltre 1,8 milioni  su 3,2 milioni di dipendenti complessivi.  Le percentuali nei singoli settori della PA sono:·        Nella scuola il (79%)·        Nella sanità il (66%). ·        Nella…

Leggi tutto “La PA si tinge di rosa”

Bonus docenti meritevoli, news 4/3: “I Nominativi vanno pubblicati”


Bonus docenti meritevoli. Comunicato Anief – È lecito chiedere di verificare destinazioni ed entità dei fondi del merito professionale – pari a 200 milioni euro annui, previsti dalla Buona Scuola – assegnati annualmente dal dirigente scolastico, in media ad un insegnante ogni tre sulla base dei criteri stabiliti da ogni singolo…

Leggi tutto “Bonus docenti meritevoli, news 4/3: “I Nominativi vanno pubblicati””

Dal merito all’autonomia, ecco cosa servirebbe alla scuola / Amarcord 2015. Bugie e scempiaggini


Purtroppo, è stato da poco siglato un nuovo contratto di lavoro del personale scolastico che è una vera controriforma, definita dal segretario del maggior sindacato di categoria come finalizzata alla […] The post Dal merito all’autonomia, ecco cosa servirebbe alla scuola / Amarcord 2015. Bugie e scempiaggini appeared first on…

Leggi tutto “Dal merito all’autonomia, ecco cosa servirebbe alla scuola / Amarcord 2015. Bugie e scempiaggini”

Valguarnera Caropepe dalla preistoria ai giorni nostri


L’area su cui attualmente l’abitato di Valguarnera sorge si deve alla costante frequentazione preistorica del suo territorio, si sa di certo che circa settemila anni fa, durante la cultura neolitica le diverse grotte furono abitate dall’Uomo, come dimostarto dai rinvenimenti di frammenti ceramici del periodo di stentinello, fino ai siculi.…

Leggi tutto “Valguarnera Caropepe dalla preistoria ai giorni nostri”

Personale ATA: modelli di domande per il concorso 24 mesi 2018


Nei giorni in cui il Miur sta per mettere a disposizione dei candidati Ata il modello D3 per la scelta delle scuola, arriva da parte del Ministero anche la nota 11117 con cui vengono fornite le apposite indicazioni agli Uffici Scolastici Regionali per la predisposizione dei bandi a livello regionale…

Leggi tutto “Personale ATA: modelli di domande per il concorso 24 mesi 2018”

La bolla dei 5 Stelle si è sgonfiata ad un passo dal potere


Ecco lo sfavillante curriculum dell’aspirante ministro del MIUR Salvatore Giuliano: dirigente dell’Associazione Nazionale Presidi (ANP), cioè, il sindacato dei dirigenti scolastici che ha strenuamente voluto e sostenuto la Legge 107/2015 […] The post La bolla dei 5 Stelle si è sgonfiata ad un passo dal potere appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “La bolla dei 5 Stelle si è sgonfiata ad un passo dal potere”

Salvatore Giuliano, l’ambivalenza di una scelta / era auspicabile una rinuncia al potenziale incarico.


Considerata la bufera, era auspicabile una rinuncia al potenziale incarico. E questo avrebbe azzerato le polemiche . Nulla è perduto! Si può sempre rimediare. Forse!  Sicuramente questo condizionerà il voto di […] The post Salvatore Giuliano, l’ambivalenza di una scelta / era auspicabile una rinuncia al potenziale incarico. appeared first on…

Leggi tutto “Salvatore Giuliano, l’ambivalenza di una scelta / era auspicabile una rinuncia al potenziale incarico.”

In Calabria la sede del concorso ds dovrebbe essere Lamezia Terme


I candidati saranno 2.498 suddivisi in : 912 a Cosenza, 708 a Reggio Calabria, 378 a Catanzaro, 251 a Vibo Valentia, 249 a Crotone. Sede probabile della prova del 29 maggio alle 10 è Lamezia Terme. fonte L’articolo In Calabria la sede del concorso ds dovrebbe essere Lamezia Terme sembra…

Leggi tutto “In Calabria la sede del concorso ds dovrebbe essere Lamezia Terme”

Seriate, Imu alle scuole paritarie: interviene Vezzoli


In questo articolo riportiamo un recente episodio avvenuto a Seriate, in cui è stato imposta l’Imu presso il Centro per la Famiglia Don Ubbiali, sito nella frazione di Cassinone. Il primo cittadino, Cristian Vezzoli, è intervenuto sul fatto, scrivendo una lettera alle famiglie di Cassinone. La necessità di scrivere da…

Leggi tutto “Seriate, Imu alle scuole paritarie: interviene Vezzoli”

UDU: fotopetizione degli studenti fuorisede per il diritto di voto


Per questo, nel giorno del voto, abbiamo voluto denunciare il problema con una fotopetizione. Dichiara Elisa Marchetti, coordinatrice nazionale dell’Unione degli Universitari: “Da anni denunciamo la situazione degli studenti fuorisede: nonostante le tariffe scontate per il trasporto pubblico, i prezzi molto spesso restano proibitivi per gli studenti, soprattutto per chi…

Leggi tutto “UDU: fotopetizione degli studenti fuorisede per il diritto di voto”

La (lotteria) graduatoria di merito. Lettera


Pertanto un ipotetico assunto il 1 settembre 2017 ha già maturato i 180 giorni il 27 febbraio come da vostro conteggio. Benissimo. Accade che nella provincia di Massa Carrara la scuola polo ha fatto le nomine a partire dal 29 settembre 2017 (almeno per le superiori). Così nessuno tra quelli…

Leggi tutto “La (lotteria) graduatoria di merito. Lettera”

Ruba 24.000 euro di rette della scuola comunale: condannata per peculato


La donna era la responsabile della bocciofila del paese, di proprietà pubblica, che aveva stipulato un accordo con il Comune: le rette potevano essere anche pagate in contanti proprio alla responsabile della bocciofila che poi avrebbe dovuto versarli nelle casse comunali. La donna ha già restituito i 24mila euro che…

Leggi tutto “Ruba 24.000 euro di rette della scuola comunale: condannata per peculato”

Salvatore Giuliano, l’ambivalenza di una scelta


Salvatore Giuliano, Dirigente Scolastico a Brindisi, possibile Ministro dell’Istruzione? Molti dubbi! Quando tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare! Salbatore Giuliano, una scelta non organica In queste ore la scuola è in fermento. Fa discutere la … Continua a leggere→ L’articolo Salvatore Giuliano, l’ambivalenza di una…

Leggi tutto “Salvatore Giuliano, l’ambivalenza di una scelta”

Contratto. Anief : arrivati 435 euro lordi di arretrati, tra un mese tocca anche alla scuola


Si tratta, tuttavia, ha ricordato l’amministrazione centrale, solo di una piccola fetta di lavoratori statali, che non arriva a 250 mila unità, riconducibile ai lavoratori delle Funzioni centrali, ovvero dell’ex comparto dei Ministeri, cui fanno capo Agenzie fiscali, Enti pubblici non economici ed Enti ex art.70. In media, sono stati…

Leggi tutto “Contratto. Anief : arrivati 435 euro lordi di arretrati, tra un mese tocca anche alla scuola”

Nomi ed importi bonus premiali: devono essere resi pubblici


Lo ha chiarito definitivamente la Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi presso il Consiglio dei Ministri nella seduta del 16 febbraio u.s.. in seguito al ricorso presentato da un docente che pur avendo inotrato istanza per essere destinatario del bonus ne era stato escluso. Alla richiesta di accesso agli atti…

Leggi tutto “Nomi ed importi bonus premiali: devono essere resi pubblici”

AGeSC, alla presidenza Giancarlo Frare. “No a contrapposizione scuola statale e paritaria”


‘L’AGeSC oggi è di fronte ad una doppia sfida: – ha affermato Frare – operare in una società pervasa da culture e visioni diverse e contemporaneamente promuovere una scuola cattolica […] The post AGeSC, alla presidenza Giancarlo Frare. “No a contrapposizione scuola statale e paritaria” appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “AGeSC, alla presidenza Giancarlo Frare. “No a contrapposizione scuola statale e paritaria””

Anief: abbiamo migliaia di docenti già abilitati e specializzati, inseriamoli in GaE per assumerli


La XV legislatura, nel consentire la stabilizzazione nel pubblico impiego, prevede per la scuola una fase transitoria, in attesa di una nuova formazione iniziale degli insegnanti, un piano straordinario d’immissioni in ruolo e la chiusura delle graduatorie permanenti e la loro trasformazione ad esaurimento. Nella XVI legislatura, mentre è bandito…

Leggi tutto “Anief: abbiamo migliaia di docenti già abilitati e specializzati, inseriamoli in GaE per assumerli”

Disoccupazione e Offerta di Lavoro. Capiamone di più insieme


Con una delibera del 20 febbraio 2018 infatti l’Agenzia per le Politiche Attive completa le ‘misure di condizionalità’ per i percettori di prestazioni legate alla disoccupazione in esito alla Riforma del Jobs Act. Il beneficiario di quanto letto sopra, in seguito alla presentazione della domanda per la presentazione, deve recarsi,…

Leggi tutto “Disoccupazione e Offerta di Lavoro. Capiamone di più insieme”

Si Chiama Metodo Feynman e Aiuta Semplicemente a Rendere Facili i Concetti Difficili


Sarà capitato a chiunque, nell’arco della vita, di affrontare un’interrogazione o un esame particolarmente difficoltoso. Spesso si studiano materie che non ci risultano propriamente affini e si riscontra quindi qualche problema sia nella memorizzazione che nella comprensione. Fortunatamente però esistono molti metodi differenti per imparare cose nuove, uno di questi…

Leggi tutto “Si Chiama Metodo Feynman e Aiuta Semplicemente a Rendere Facili i Concetti Difficili”

Nasce il Progetto Dopo Scuola Assieme per Studenti con Dislessia


Interessante progetto quello che sta nascendo a Napoli che porta il nome di DSA. Normalmente questa sigla starebbe per “Disturbi Specifici dell’Apprendimento” ma questa volta prende un significato più leggero, diventando “Dopo Scuola Assieme”. Al centro del progetto ci sono ragazzi con disturbi di dislessia ma anche con problematiche che rendono…

Leggi tutto “Nasce il Progetto Dopo Scuola Assieme per Studenti con Dislessia”

Il MIUR ha Stanziato 103 Milioni per la Fornitura di Libri Scolastici agli Studenti Meno Abbienti


Decisamente buone notizie quelle in vista per l’anno scolastico 2018/2019 dove sono messi a disposizione 103 milioni di Euro destinati alla fornitura di libri di testo per tutti quegli studenti provenienti da famiglie meno abbienti. Il decreto dipartimentale del Miur prevede appunto la distribuzione delle risorse per i cosiddetti “buoni…

Leggi tutto “Il MIUR ha Stanziato 103 Milioni per la Fornitura di Libri Scolastici agli Studenti Meno Abbienti”

Dissenso, antifascismo e libertà: solidarietà alla maestra Cassaro


La vicenda di Lavinia Flavia Cassaro, maestra sospesa dal servizio per aver urlato la propria rabbia contro le forze dell’ordine è davvero il segno dei tempi che corrono e questi sono decisamente mala tempora. Lavinia, indicata dalla stampa borghese e perbenista come una “cattiva maestra”, ha espresso il proprio dissenso…

Leggi tutto “Dissenso, antifascismo e libertà: solidarietà alla maestra Cassaro”

Elezioni politiche 4 marzo 2018: alle ore 12 ha votato il 19,02% degli aventi diritto


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Italia al voto per le elezioni politiche: alle ore 12 ha votato il 19,02% degli aventi diritto, quando i dati sono circa alla metà (relativi a 4.317 comuni su 7.958). Lo si rileva dal sito del ministero dell’Interno. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); (function() {var…

Leggi tutto “Elezioni politiche 4 marzo 2018: alle ore 12 ha votato il 19,02% degli aventi diritto”