Poste Italiane offre lavoro: assunzioni in tutta Italia


Interessante opportunità di lavoro con Poste Italiane: l’azienda è alla ricerca di Consulenti Finanziari per tutto il territorio nazionale. Per il prossimo quinquennio è prevista una ulteriore crescita grazie all’assunzione di 10mila persone. Al contempo ci sarà un’uscita di circa 15mila persone con una riduzione media annua di 3mila unità.…

Leggi tutto “Poste Italiane offre lavoro: assunzioni in tutta Italia”

Fiducia al Governo che verrà: investa su tempo pieno, ripristino ore tagliate, basta progetti e progettini. Lettera


Da anni ormai la scuola è stata messa in ginocchio da leggi assurde che hanno distrutto la formazione delle nuove generazioni e la dignità di tutto il personale scolastico. A nulla è valso lo sciopero del maggio del 2015, con l’adesione del 95% di tutto il personale, contro la Buona…

Leggi tutto “Fiducia al Governo che verrà: investa su tempo pieno, ripristino ore tagliate, basta progetti e progettini. Lettera”

ANCODIS: sciogliere il nodo delle reggenze nelle scuole


L’ANCODIS, in una lettera inviata alla nostra redazione, ricorda la necessità di emanare un provvedimento d’urgenza anche per i dirigenti scolastici ancora precari. Lettera Gentile Direttore, leggo che sul tema DIPLOMATI MAGISTRALE nella scuola italiana “serve una soluzione di straordinaria amministrazione che preveda l’emanazione di un provvedimento legislativo che tenga…

Leggi tutto “ANCODIS: sciogliere il nodo delle reggenze nelle scuole”

Nuove graduatorie. Proposta Forza Italia piace a docenti di GaE, concorso 2016 e SFP ma con qualche riserva


Si tratta di una utile base di confronto, rispetto alle varie ipotesi di sanatoria indiscriminata, che tiene conto dei diritti reali di tutti e dell’esigenza primaria di garantire alla scuola qualità. Ribadiamo, però, che il mantenimento del ruolo con riserva ai diplomati magistrali o la valutazione del servizio sottratto a…

Leggi tutto “Nuove graduatorie. Proposta Forza Italia piace a docenti di GaE, concorso 2016 e SFP ma con qualche riserva”

Le scuole devono adeguarsi al nuovo regolamento europeo sulla privacy


Il prossimo 25 maggio entrerà in vigore il nuovo regomaneto europeo in materia di privacy. I portali internet dovranno adeguarsi alle nuove norme e fra questi anche i siti delle scuole. A tal proposito… L’articolo Le scuole devono adeguarsi al nuovo regolamento europeo sulla privacy proviene da InformazioneScuola.

Leggi tutto “Le scuole devono adeguarsi al nuovo regolamento europeo sulla privacy”

Concorso docenti abilitati, precisazioni su procedura per classi di concorso con pochi candidati. Nota Miur


Com’è noto nella Gazzetta Ufficiale – Serie speciale, Concorsi ed esami del 13 aprile 2018, è stato pubblicato un avviso con allegati gli elenchi degli Uffici scolastici regionali, per i quali, a causa del numero esiguo di domande di partecipazione, presentate ai sensi dell’art. 4, commi 3 e 4 del…

Leggi tutto “Concorso docenti abilitati, precisazioni su procedura per classi di concorso con pochi candidati. Nota Miur”

Silvia Chimienti: revisione dei punti più critici della “Buona Scuola” renziana:


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Silvia Chimienti, ex On. della XVII legislatura, sul contratto di governo tra M5S e Lega afferma: ”  se deve esserci un governo con la Lega, consiglio ai colleghi di evitare di inserire all’interno del contratto una riforma della scuola. L’unico punto all’ordine del giorno può essere,…

Leggi tutto “Silvia Chimienti: revisione dei punti più critici della “Buona Scuola” renziana:”

Test invalsi, polemiche per la domanda agli alunni delle primarie: “Da grande avrai soldi e un buon lavoro?”


“Pensando al tuo futuro, quanto pensi che siano vere queste frasi? A. Raggiungerò il titolo di studio che voglio – B. Avrò sempre abbastanza soldi per vivere – C. Nella vita riuscirò a fare ciò che desidero – D. Riuscirò a comprare le cose che voglio – E. Troverò un…

Leggi tutto “Test invalsi, polemiche per la domanda agli alunni delle primarie: “Da grande avrai soldi e un buon lavoro?””

Invalsi scuola primaria, oggi prova di Matematica classi II e V. Le info utili


La prova La prova, come le altre già svolte si svolge in modalità cartacea e non presenta  novità rispetto agli anni passati. Alunni disabili e DSA Gli alunni disabili e con DSA certificati svolgono le prove, avvalendosi di adeguate misure compensative o dispensative, purché presenti nel PEI e nel PDP.…

Leggi tutto “Invalsi scuola primaria, oggi prova di Matematica classi II e V. Le info utili”

Con il nuovo governo che fine farà il bonus premiale? Lettera


 Il bonus premiale ha scatenato un vespaio di polemiche, soprattutto perché tale premio avrebbe dato adito a lotte intestine all’interno delle istituzioni scolastiche. Mentre ci sono stati sul territorio nazionale, dirigenti scolastici che hanno interpretato la normativa ministeriale dando luogo ad una distribuzione equa delle somme destinate, altri dirigenti scolastici…

Leggi tutto “Con il nuovo governo che fine farà il bonus premiale? Lettera”

Governo Lega-M5S, cosa accadrà alla scuola? Programmi a confronto: dalla riduzione degli alunni per classe, al professore responsabile e domicilio professionale


Anche se si è registrato uno sblocco nella fase politica per la formazione del nuovo Governo ci saranno ancora due giornate per arrivare al primo punto fermo: l’individuazione del presidente del Consiglio dei Ministri, da cui dipenderà tutto. In base alla Costituzione, deve essere lui a proporre al presidente della…

Leggi tutto “Governo Lega-M5S, cosa accadrà alla scuola? Programmi a confronto: dalla riduzione degli alunni per classe, al professore responsabile e domicilio professionale”

Scadenze. Mobilità scuola infanzia e primaria, concorsi per docenti, prova Invalsi e graduatorie interne d’istituto


PON Scuola, competenze di base: il termine ultimo per la presentazione dei progetti non è più oggi, è stato prorogato al 25 maggio Oggi prova  INVALSI prova di Matematica (II e V primaria) Personale educativo: oggi è il termine ultimo per lavorare le pratiche di pensione  dalle Strutture territoriali INPS Secondaria…

Leggi tutto “Scadenze. Mobilità scuola infanzia e primaria, concorsi per docenti, prova Invalsi e graduatorie interne d’istituto”

SCUOLA/ Usa, la tentazione della libertà di rifugiarsi in una bolla


A minacciare la libertà di parola, un baluardo della cultura americana, è il nuovo fenomeni degli “safe spaces” che si moltiplicano nelle università degli Usa. LETIZIA MARIANI(Pubblicato il Fri, 11 May 2018 06:10:00 GMT)SCUOLA/ E se ci liberassimo una volta per tutte della letteratura e dell’arte?SCUOLA/ “L’ultima ruota della campagna…

Leggi tutto “SCUOLA/ Usa, la tentazione della libertà di rifugiarsi in una bolla”

Utilizzazioni. Quali sono i requisiti per richiederla e quali preferenze inserire. Consulenza


Domanda di utilizzazione: non aver ottenuto il trasferimento volontario può essere un requisito per presentarla? Marilena –  Nel mese di aprile ho presentato domanda di mobilità scegliendo cinque scuole di una città vicina al paese in cui abito, sulla classe di concorso in cui sono titolare. Se non dovessi ottenere il…

Leggi tutto “Utilizzazioni. Quali sono i requisiti per richiederla e quali preferenze inserire. Consulenza”

La tutela ambientale e la sicurezza alimentare: l’Istituto Tecnico Agrario di Caltagirone riflette sul futuro dell’attività agricola nel territorio del calatino sud Simeto


Il territorio del calatino sud Simeto ha da sempre avuto grande vocazione agricola ed ha legato la sua prosperità allo stato di salute della sua variegata produzione agricola. La presenza dell’Istituto Tecnico Agrario è testimonianza di questo virtuoso connubio e nel solco della propria identità continua ad interrogarsi e dare…

Leggi tutto “La tutela ambientale e la sicurezza alimentare: l’Istituto Tecnico Agrario di Caltagirone riflette sul futuro dell’attività agricola nel territorio del calatino sud Simeto”

Bullismo a scuola. Lettera


Sono venute fuori analisi spesso discordanti e proposte diversificate ,tutte comunque, finalizzate a : contenere la eccessiva quantità e gravità degli episodi ; suggerire nel contempo  le giuste sanzioni; scoraggiare in prospettiva il ripetersi di tali inaccettabili comportamenti . Siamo pertanto ancora lontani dall’aver definito in maniera univoca il fenomeno,…

Leggi tutto “Bullismo a scuola. Lettera”