Concorso docenti abilitati: precisazioni sulla cancellazione dalle graduatorie


Il concorso per docenti abilitati prevede la cancellazione dalle graduatorie di merito regionali in caso di rinuncia alla nomina. Il 10 marzo il Miur ha emanato la nota 22832 in cui chiarisce in quali termini si procede alla cancellazione. I docenti che parteciperanno al concorso verranno inseriti nelle graduatorie di…

Leggi tutto “Concorso docenti abilitati: precisazioni sulla cancellazione dalle graduatorie”

L’Italia si svuota di competenze specialistiche e skill avanzati: la fuga di cervelli non solo continua ma cresce


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Nel 2016 il saldo migratorio dei giovani laureati italiani non solo è negativo, con la perdita di circa 10mila “cervelli”, ma rappresenta quasi il doppio di quello registrato nel 2012: il rispettivo tasso risulta pari a -4,5 per mille laureati residenti (era -2,4 per mille…

Leggi tutto “L’Italia si svuota di competenze specialistiche e skill avanzati: la fuga di cervelli non solo continua ma cresce”

Studente non ammissibile agli scrutini per troppe assenze. La madre aggredisce collaboratore e preside


La donna si sarebbe invece convinta che il motivo è un’antipatia provata dal docente nei suoi confronti: si sarebbe presentata in istituto due giorni fa, aggredendo un collaboratore, il quale avrebbe cercato di calmarla spiegandole che la mancata ammissione agli scrutini è causata dalle diverse assenze dello studente, tutte annotate…

Leggi tutto “Studente non ammissibile agli scrutini per troppe assenze. La madre aggredisce collaboratore e preside”

Studente spruzza spray urticante al peperoncino nell’impianto di aerazione di una scuola: in 23 finiscono in ospedale


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); 500 studenti dell’Istituto tecnico Marie Curie di Bussolengo (Verona)  sono stati evacuati per un allarme sostanze chimiche scattato verso le 12.30 di venerdì mattina, 23 sono finiti in ospedale. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); La causa scatenante dell’intossicazione pare sia stato un alunno di quarta superiore…

Leggi tutto “Studente spruzza spray urticante al peperoncino nell’impianto di aerazione di una scuola: in 23 finiscono in ospedale”

Al via il XXXI Salone Internazionale del Libro di Torino


Educazione alla cittadinanza attiva e consapevole. È questo il cuore pulsante degli eventi organizzati dal Senato della Repubblica, dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte per la XXXI edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, che prende il via oggi e si…

Leggi tutto “Al via il XXXI Salone Internazionale del Libro di Torino”

Insegnare l’educazione e le competenze sociali per gestire bene il gruppo classe. Lettera


 Si tratta delle competenze sociali, ossia del tessuto di relazioni e di comportamenti da tenere all’esterno. Quando sono fuori dalle mura scolastiche i ragazzi sembrano che vadano a briglia sciolta assumendo, spesso, comportamenti poco consoni alla civile convivenza. Fuori da contesto scolastico il ruolo non deve più essere gestito dagli…

Leggi tutto “Insegnare l’educazione e le competenze sociali per gestire bene il gruppo classe. Lettera”

Invalsi. Alla primaria le prove sono state effettuate da oltre il 97% delle classi II e V


Gli allievi interessati dalle prove delle classi II e V primaria sono, rispettivamente, 540.909 e 561.775. Si riportano di seguito le percentuali di partecipazione alle prove: II PRIMARIA V PRIMARIA Partecipazione classi campione 97,95% 97,39% Partecipazione classi non campione 97,74% 97,59% Partecipazione complessiva (classi campione e non campione) 97,78% 97,57%…

Leggi tutto “Invalsi. Alla primaria le prove sono state effettuate da oltre il 97% delle classi II e V”

Assenze. Periodo di convalescenza e comporto, congedo cure e retribuzione. Consulenza


Il periodo di convalescenza rientra nel comporto della malattia. Chiarimenti per la scuola Scuola – Buongiorno un nostro supplente al 30.06.2018 ha subito un intervento con ricovero di gg 10 dai primi di febbraio e convalescenza che si protrarrà fino al 01/06/2018. Secondo la normativa per i supplenti a t.d. 30.06.…

Leggi tutto “Assenze. Periodo di convalescenza e comporto, congedo cure e retribuzione. Consulenza”

‘Cancellate la Buona Scuola’ / I progetti uccidono la didattica / bugiardino


  Obbligo scolastico fino a 18 anni, stop ai tagli continui alle risorse che per la scuola devono ritornare a costituire il 6% del Pil (oggi sfiorano il 4), qualificazione […] The post ‘Cancellate la Buona Scuola’ / I progetti uccidono la didattica / bugiardino appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “‘Cancellate la Buona Scuola’ / I progetti uccidono la didattica / bugiardino”

Calendario scolastico Sicilia: si inizia il 12 settembre, addio a festa autonomia e alternanza farà parte delle 200 ore


Addio festa dell’autonomia Tra le novità l’eliminazione della festa dell’autonomia siciliana che era stata istituita dal Governo presieduto dall’autonomista Lombardo, esponente del partito MPA. Al posto della festa fissata per il 15 maggio, le scuole dovranno comunque organizzare “specifici momenti di aggregazione scolastica per lo studio dello statuto della Regione…

Leggi tutto “Calendario scolastico Sicilia: si inizia il 12 settembre, addio a festa autonomia e alternanza farà parte delle 200 ore”

Concorso docenti abilitati. Margherita, precaria: chi non prende un punteggio alto rischia di rimanere precario per dieci anni ancora


Il concorso si basa esclusivamente su una prova orale non selettiva. Ma il carattere non selettivo del concorso è solo apparente, in quanto i punteggi andranno a determinare la nuova Graduatoria di merito regionale (GMRE) e la posizione di ciascuno per il ruolo. E poiché non è dato sapere quanti…

Leggi tutto “Concorso docenti abilitati. Margherita, precaria: chi non prende un punteggio alto rischia di rimanere precario per dieci anni ancora”

SCUOLA/ "Non c'è bisogno di un ministro dell'Istruzione, stiamo meglio senza"


Mai come in questo periodo si è reso evidente che la scuola riesce benissimo a fare a meno di un ministro. E’ la sconfitta provata della scuola “di” Stato. GIANNI MEREGHETTI(Pubblicato il Sat, 12 May 2018 06:10:00 GMT)SCUOLA/ Adulti e giovani, come non confondere la felicità con un divano, di…

Leggi tutto “SCUOLA/ "Non c'è bisogno di un ministro dell'Istruzione, stiamo meglio senza"”

Una mamma scopre che il figlio non sarà ammesso alla maturità e si scaglia contro il coordinatore di classe


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Al Majorana di Cesano Maderno, scuola superiore pubblica multi-indirizzo, una mamma scopre che il figlio, uno studente di quinta superiore, non sarà ammesso agli esami per via delle troppe assenze e si  scaglia contro il coordinatore di classe. L’insegnante avrebbe riportato graffi al braccio e al volto.  (adsbygoogle = window.adsbygoogle…

Leggi tutto “Una mamma scopre che il figlio non sarà ammesso alla maturità e si scaglia contro il coordinatore di classe”

La Uil è pronta a chiedere al nuovo Governo pensione per tutti i lavoratori intorno ai 63 anni


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); La Uil è pronta a chiedere al nuovo Governo che si insedierà di “introdurre una flessibilità di accesso alla pensione per tutti i lavoratori intorno ai 63 anni” e di dare “a tutti la possibilità di pensionamento con 41 anni di contribuzione”. Lo afferma il…

Leggi tutto “La Uil è pronta a chiedere al nuovo Governo pensione per tutti i lavoratori intorno ai 63 anni”

Pensioni, modifiche legge. Fornero, pronta a dialogo per cambiare. UIL, uscita 63 anni o 41 retributivi


“Ovvio – ha continuato la Fornero – che si parlerebbe di dialogo, non di responsabilità politiche. Se fossero intenzionati a dialogare, anche se uno dei due non mi pare affatto intenzionato a farlo, io sarei pronta. Ho dialogato con tutti, anche con quelli che erano molto contrari alla mia riforma.…

Leggi tutto “Pensioni, modifiche legge. Fornero, pronta a dialogo per cambiare. UIL, uscita 63 anni o 41 retributivi”

Aspettativa sindacale: l’UNICOBAS batte il MIUR


Aspettativa RESTA INFORMATO GRATUITAMENTE SUL MONDO DELLA SCUOLA, ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK, CLICCANDO quiO CLICCA “MI PIACE” SULLA PAGINAFACEBOOK   ASPETTATIVA SINDACALE NON RETRIBUITA Unicobas batte Miur 2 a 1. Una lezione per tutti: mala politica e mala ‘rappresentanza’ sindacale. Con sentenza n.° 3624/2018 dell’8 Maggio,il Giudice monocratico, Dr.ssa Claudia…

Leggi tutto “Aspettativa sindacale: l’UNICOBAS batte il MIUR”

Ds precetta i docenti per le uscite didattiche, violando il regolamento interno


In buona sostanza nel regolamento di Istituto c’è scritto con tutta evidenza che il Consiglio di classe (e non il Collegio dei docenti) deve formalizzare i nomi del docente accompagnatore […] The post Ds precetta i docenti per le uscite didattiche, violando il regolamento interno appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “Ds precetta i docenti per le uscite didattiche, violando il regolamento interno”

'Capire il bilancio delle scuole' Corso gratuito per futuri dirigenti scolastici


Bilancio: una bestia nera per chiunque non s’intenda di contabilità e soprattutto per i docenti che si preparano al Concorso per dirigente. Da anni l’Associazione genitori A.Ge. Toscana spiega segreti, trucchi e retroscena contabili ai genitori eletti nei Consigli d’istituto e adesso ha deciso di offrire un corso gratuito di…

Leggi tutto “'Capire il bilancio delle scuole' Corso gratuito per futuri dirigenti scolastici”

Classi pollaio e riforma Gelmini, il banco di prova del M5S


      Classi pollaio e riforma Gelmini, rappresentano due esempi di svuotamento pedagogico dell’aula. Durante la campagna elettorale Il M5S aveva annunciato la loro abolizione. Ed ora? A scuola si aggirano due entità estranee Classi pollaio e riforma Gelmini … Continua a leggere→ L’articolo Classi pollaio e riforma Gelmini,…

Leggi tutto “Classi pollaio e riforma Gelmini, il banco di prova del M5S”

Concorsi per docenti. Il Comune di Sant’Ilario seleziona docenti di scuola d’infanzia ed educatori di asilo nido. Scadenza 10 giugno


Indetta anche selezione pubblica, per soli esami, per la copertura di due posti vacanti in organico a tempo pieno e indeterminato, nel profilo di educatore nido – categoria giuridica C- da assegnare al nido d’infanzia comunale. Scadenza domande: entro le ore 13,00 del 10 giugno 2018 I bandi sono disponibili…

Leggi tutto “Concorsi per docenti. Il Comune di Sant’Ilario seleziona docenti di scuola d’infanzia ed educatori di asilo nido. Scadenza 10 giugno”

Concorsi per docenti. Il Comune di Pisa seleziona educatori di asilo nido. Scadenza 10 giugno


I requisiti generali, i titoli di studio richiesti previsti dal regolamento Regione Toscana (art. 13, comma 1 e 2 del regolamento 41/R del 31 luglio 2013), il testo integrale del bando e lo schema di domanda sono reperibili sul sito dell’ente (www.comune.pisa.it) seguendo il percorso: il comune/personale/concorsi/concorsi a tempo indeterminato.…

Leggi tutto “Concorsi per docenti. Il Comune di Pisa seleziona educatori di asilo nido. Scadenza 10 giugno”