Aggiornamento Graduatorie di Istituto, ecco i modelli domanda da presentare entro il 4 giugno


Il decreto ministeriale n. 784/2018 regola l’Integrazione delle graduatorie di istituto del personale docente, stabilendo: l’inserimento negli elenchi aggiuntivi alla II fascia delle predette graduatorie; l’inserimento negli elenchi aggiuntivi di sostegno; il riconoscimento della priorità per l’attribuzione delle supplenze di III fascia; il riconoscimento del punteggio derivante dal servizio svolto…

Leggi tutto “Aggiornamento Graduatorie di Istituto, ecco i modelli domanda da presentare entro il 4 giugno”

Esibire la Pagella di Tuo Figlio non Farà di Te un Bravo Genitore


Siamo nel mese di Maggio, questo significa che a breve si concluderà l’anno scolastico 2017/2018. I ragazzi si riposeranno, i docenti si limiteranno a sognare  il riposo e i genitori, in buona parte dei casi, si gonfiernno di orgoglio-social. Una volta c’erano quei pranzi di famiglia interminabili dove ogni parente…

Leggi tutto “Esibire la Pagella di Tuo Figlio non Farà di Te un Bravo Genitore”

Test Invalsi, gaffe nella prova per la quinta elementare/ “Antonio e Cleopatra sconfitti ad Anzio”


Test Invalsi, gaffe nella prova per la quinta elementare: “Antonio e Cleopatra sconfitti ad Anzio”. L’errore ha provocato le polemiche e l’ironia in rete, oltre che molte perplessità(Pubblicato il Mon, 14 May 2018 16:56:00 GMT)

Leggi tutto “Test Invalsi, gaffe nella prova per la quinta elementare/ “Antonio e Cleopatra sconfitti ad Anzio””

Alternanza scuola-lavoro, siglato protocollo di intesa Miur-Bosch


Impegni comuni Le parti  si impegnano a: 1. definire congiuntamente iniziative e attività, in primo luogo a livello territoriale, per la realizzazione di tirocini formativi in imprese ed enti; 2. favorire l’attivazione di esperienze di alternanza scuola-lavoro attraverso il raccordo tra i dirigenti operanti in imprese ed enti e le Istituzioni scolastiche; 3. attivare iniziative di confronto fra tutor scolastici e manager per individuare obiettivi e modalità dei percorsi di…

Leggi tutto “Alternanza scuola-lavoro, siglato protocollo di intesa Miur-Bosch”

Bufale sull’Alimentazione, Parte il Progetto nelle Scuole “Sicurezza nel Piatto”


Secondo un sondaggio che l’Unione Europea ha svolto nel 2010, un numero considerevole degli italiani, oltre l’80%,  ha a cuore il cibo che mangia, nello specifico si preoccupa per la qualità. Negli ultimi anni sono state molte le vicende che hanno come protagonista il cibo, in particolare la presenza di…

Leggi tutto “Bufale sull’Alimentazione, Parte il Progetto nelle Scuole “Sicurezza nel Piatto””

Licei musicali, Gilda: eccessivi i requisiti minimi per superare prova d’accesso. Miur modifichi decreti


È la preoccupazione espressa dalla Federazione Gilda-Unams riguardo il decreto ministeriale 382 emanato l’11 maggio, in particolare in merito all’articolo 8 che fissa le competenze e la preparazione necessarie per accedere al primo anno della sezione musicale dei licei musicali e coreutici. Secondo la FGU, la prova per essere ammessi…

Leggi tutto “Licei musicali, Gilda: eccessivi i requisiti minimi per superare prova d’accesso. Miur modifichi decreti”

Visita guidata, Catania: dimenticano alunno, denunciati gli insegnanti


Catania, 14/05/2018. Dopo il rientro da una visita guidata nella cittadina etnea, l’insegnante accompagnatore si accorge di aver dimenticano un alunno. Il ragazzo vaga per il Centro della città e viene trovato da un passante. Gli insegnanti vengono denunciati dai genitori per ‘abbandono di minori”. Questa in breve è l’avventura…

Leggi tutto “Visita guidata, Catania: dimenticano alunno, denunciati gli insegnanti”

Napoli, prof salvata dai suoi studenti. Catania, docenti dimenticano un alunno


A Torre Annunziata (Napoli), come riporta l’agenzia Ansa, la disabilità motoria di una professoressa non le impedisce di essere regolarmente in aula ogni giorno, anche con le peggiori condizioni meteorologiche. Proprio per questo, quando gli alunni, che hanno costruito un legame speciale con la prof, non la vedono arrivare in…

Leggi tutto “Napoli, prof salvata dai suoi studenti. Catania, docenti dimenticano un alunno”

Bonus merito, con il nuovo CCNL criteri negoziati. Anief: RSU chiedano riapertura contrattazione istituto


Affinché ciò sia possibile, Anief invita le Rsu elette, a seguito dell’ultima tornata elettorale del mese scorso, ad accertarsi che tale procedura venga adottata. A questo proposito, il giovane sindacato, nella persona del suo presidente nazionale Marcello Pacifico, in data odierna ha inviato una lettera a tutte le Rsu Anief,…

Leggi tutto “Bonus merito, con il nuovo CCNL criteri negoziati. Anief: RSU chiedano riapertura contrattazione istituto”

Microsoft e CampuStore in tour in Basilicata. Innovazione didattica e tecnologie sicure per la scuola del futuro


PubbliRedazionale – Microsoft Italia, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale della Basilicata e CampuStore, organizza due giornate dedicate al tema della sicurezza e dell’innovazione didattica e tecnologica nella scuola rivolte a docenti, dirigenti scolastici, DSGA e animatori digitali.in Questi argomenti verranno affrontati sia attraverso una sessione plenaria che attraverso dei…

Leggi tutto “Microsoft e CampuStore in tour in Basilicata. Innovazione didattica e tecnologie sicure per la scuola del futuro”

Studenti salvano la propria insegnante che prima di cena ha accusato un malore


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Una insegnante di Torre Annunziata è stata salvata dai suoi alunni, infatti,  dopo essere tornata a casa, dopo aver svolto le proprie lezioni a scuola, prima di cena ha accusato un malore ed è caduta. La docente è rimasta immobile sul pavimento di casa, per…

Leggi tutto “Studenti salvano la propria insegnante che prima di cena ha accusato un malore”

Legge 107, nuovo Governo la cancelli. Lettera


E’ ora che tutte le forze politiche presenti in Parlamento alle consultazioni con la presidente del senato, Casellati, facciano un serio passo di responsabilità nell’interesse della Nazione, dando vita ad un governo che affronti da subito i problemi più urgenti per il Paese. La crisi internazionale, la crisi monetaria, la…

Leggi tutto “Legge 107, nuovo Governo la cancelli. Lettera”

Assenza visita fiscale, illegittima la trattenuta economica se si è assenti per validi motivi. Sentenza


Così ha stabilito il giudice del Tribunale di Bologna, come riferito dalla Flc Cgil Latina. Il Giudice si è espresso in merito al caso di un dipendente pubblico che non è stato trovato in casa durante la visita fiscale, il quale ha dimostrato che l’assenza era dovuta ad un’improvvisa convocazione presso l’ambulatorio…

Leggi tutto “Assenza visita fiscale, illegittima la trattenuta economica se si è assenti per validi motivi. Sentenza”

Aggiornamento Graduatorie di Istituto, ecco decreto e modelli domanda. Scadenza 4 giugno, chi riguarda


Il decreto 784/18, trasmesso tramite la nota n. 22975 del 14 maggio 2018, nelle more del nuovo aggiornamento delle graduatorie di Istituto, disciplina: l’inserimento negli elenchi aggiuntivi alla II fascia delle predette graduatorie; l’inserimento negli elenchi aggiuntivi di sostegno; il riconoscimento della priorità per l’attribuzione delle supplenze di III fascia; il…

Leggi tutto “Aggiornamento Graduatorie di Istituto, ecco decreto e modelli domanda. Scadenza 4 giugno, chi riguarda”

Registro elettronico, Argo Scuolanext: una guida per lo scrutinio finale


Registro elettronico: una guida sugli scrutini finali con Argo ScuolaNext – Siamo quasi alla fine dell’anno scolastico ed è tempo di valutazioni finali. Oggi vi presentiamo una breve guida illustrata sulle principali operazioni per lo svolgimento degli scrutini finali con Argo Scuolanext. La maggior parte delle Istituzioni Scolastiche italiane hanno già…

Leggi tutto “Registro elettronico, Argo Scuolanext: una guida per lo scrutinio finale”

Fermo, ora che un altro tetto è crollato a pioverci addosso sono le nostre responsabilità


Adesso staremmo piangendo. I tg straordinari che si azzufferebbero su tutti i canali, lo sgomento, la rabbia e le frasi di circostanza. Invece, se le telecamere non hanno circondato l’Itis di Fermo, è solo per un caso o per un Dio. Il crollo ha anticipato la campanella, il tetto intero…

Leggi tutto “Fermo, ora che un altro tetto è crollato a pioverci addosso sono le nostre responsabilità”

Concorsi Agenzia delle Entrate 2018: simulazioni gratuite per la prova oggettiva attitudinale


PubbliRedazionale – L’Agenzia delle entrate ha bandito concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato di funzionari amministrativi, tecnici e statistico-economici. Nello specifico, le selezioni per 520 funzionari amministrativi e 118 funzionari tecnici prevedono: Prova oggettiva attitudinale Prova oggettiva tecnico-professionale Tirocinio teorico-pratico di 6 mesi Prova orale finale dopo il tirocinio La…

Leggi tutto “Concorsi Agenzia delle Entrate 2018: simulazioni gratuite per la prova oggettiva attitudinale”

Sta per arrivare il pagamento degli arretrati


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Il 23 maggio sarà la data di esigibilità per il pagamento ordinario degli stipendi per il personale con contratto a tempo indeterminato o determinato fino al 30 giugno o 31 agosto. Dopo una decina di giorni ci sarà la consueta emissione speciale per le supplenze…

Leggi tutto “Sta per arrivare il pagamento degli arretrati”

Naspi 2018, CEDAN: come presentare domanda di disoccupazione. Requisiti, modalità e scadenze


Vediamo adesso i requisiti richiesti per la presentazione della domanda, con quale modalità e quando dovrà essere presentata. Di seguito le indicazioni per poter richiedere l’indennità Naspi all’Inps, la Nuova Prestazione di Assicurazione Sociale introdotta dal Jobs Act in sostituzione degli altri sussidi di disoccupazione. Il primo passo per richiederla…

Leggi tutto “Naspi 2018, CEDAN: come presentare domanda di disoccupazione. Requisiti, modalità e scadenze”

Concorso docenti abilitati, diplomati AFAM non possono partecipare


Il TAR Lazio ha così argomentato “Rilevato che i ricorrenti argomentano di essere docenti precari in possesso di diploma di istruzione superiore nonché di diploma rilasciato dagli istituti di Alta Formazione Artistica e Musicale ( AFAM ) che hanno conseguito il titolo di studio entro il 31 dicembre 2012 secondo…

Leggi tutto “Concorso docenti abilitati, diplomati AFAM non possono partecipare”

Cinemovel: come e perché fare didattica con il cinema


Ogni giorno su Youtube vengono caricate nuove immagini per oltre 400mila ore: numeri da capogiro, che necessitano di una media literacy per leggere, decodificare e usare in maniera consapevole questa mole impressionante di immagini artificiali. Miur e Mibact hanno stanziato 20 milioni per il cinema a scuola. L’esperienza-modello di Cinemovel

Leggi tutto “Cinemovel: come e perché fare didattica con il cinema”

La Prof non si Presenta a Scuola, gli Studenti le Salvano la Vita


Spesso si leggono, tra le pagine di cronaca, notizie veramente negative per quanto riguarda il mondo scolastico. Fortunatamente però esistono anche bei racconti che regalano un sorriso e che fanno comprendere che tra alunni ed insegnante è possibile un legame di affetto e rispetto reciproco. Una storia a lieto fine…

Leggi tutto “La Prof non si Presenta a Scuola, gli Studenti le Salvano la Vita”

Insegnanti con il Diploma Magistrale a Di Maio Davanti al Pirellone: “Assumete Maestri e Precari”


Non si ferma la protesta dei diplomati magistrali che anche sabato scorso si sono resi protagonisti di varie manifestazioni in diverse città. Significativo l’episodio di Milano, dove una decina di insegnanti hanno atteso Di Maio davanti al Pirellone. “Lottiamo con classe” questo lo slogan dello striscione che gli insegnanti hanno portato…

Leggi tutto “Insegnanti con il Diploma Magistrale a Di Maio Davanti al Pirellone: “Assumete Maestri e Precari””

Diplomati magistrale, Pittoni (Lega): condivisione scelte, abolizione divieto supplenze annuali e mozione per misure urgenti


Ecco il comunicato inviatoci: «Sulla vicenda dei diplomati magistrale, “retrocessi” da una sentenza del Consiglio di Stato, la Lega è attiva su tre fronti: 1) Richiesta di coinvolgimento di tutte le parti interessate nelle scelte per evitare nuovi pasticci, che ha già prodotto un primo tavolo di confronto; 2) Presentazione…

Leggi tutto “Diplomati magistrale, Pittoni (Lega): condivisione scelte, abolizione divieto supplenze annuali e mozione per misure urgenti”

Giulio Tremonti nuovo premier ? Lui smentisce


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Nell’accordo di governo tra Lega e M5S le ipotesi sul premier non mancano: il Corriere della Sera pala di Gianluca Vago, patologo, apprezzato rettore uscente dell’Università Statale di Milano. Alessandro Di Battista invece non avrebbe trovato gradimento in Lega, mentre Giulio Tremonti, come riportato in…

Leggi tutto “Giulio Tremonti nuovo premier ? Lui smentisce”