PON. L’ANP scrive al MIUR: pochi compensi per la mole di lavoro, meglio non partecipare più ai bandi


Le scuole, infatti, sono costrette ad un gravoso superlavoro per ottenere quei fondi ma, quando ci riescono, sono spesso costrette a pentirsene: il gioco, come si dice, non vale la candela! Oltre alla ingente mole di adempimenti insensati, le piattaforme telematiche con cui i PON devono essere gestiti sono spesso…

Leggi tutto “PON. L’ANP scrive al MIUR: pochi compensi per la mole di lavoro, meglio non partecipare più ai bandi”

Cyberbullismo. Un ragazzo su 10 ne è vittima, dato in crescita tra gli adolescenti


Tra gli adolescenti la percentuale è in crescita rispetto alla rilevazione precedente (2016) che vedeva il dato al 6,5%. Inoltre, il bullismo “offline” ha interessato lo scorso anno il 28% di adolescenti e il 30% di preadolescenti. La legge prevede il reato di cyberbullismo inteso come “qualunque forma di pressione,…

Leggi tutto “Cyberbullismo. Un ragazzo su 10 ne è vittima, dato in crescita tra gli adolescenti”

Da "La Buona Scuola" renziana alla "Vera Buona Scuola" Lega – M5S


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Il contratto del nascente Governo Lega – M5S sarebbe stato chiuso poco prima delle 19, un accordo di 40 pagine e poco più di 22 punti, in cui però la scuola e le sue problematiche occupano diversi punti. La versione conosciuta e diffusa da Repubblica…

Leggi tutto “Da "La Buona Scuola" renziana alla "Vera Buona Scuola" Lega – M5S”

Il Comune di Milano cerca docenti di scuola d’infanzia ed educatori di asilo nido. Scadenza 15 giugno


I bandi scadono il 15 giugno 2018. Bando scuola d’infanzia Bando asilo nido L’articolo Il Comune di Milano cerca docenti di scuola d’infanzia ed educatori di asilo nido. Scadenza 15 giugno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “Il Comune di Milano cerca docenti di scuola d’infanzia ed educatori di asilo nido. Scadenza 15 giugno”

Sinopoli al Governo Lega-M5S: “Prevedere più risorse per gli stipendi”


Oramai è ufficiale: il contratto di governo tra Lega e M5S è giunto in dirittura d’arrivo. Le considerazioni, le opinioni e le preoccupazioni degli addetti ai lavori giungono da più parti. Questa volta parla Francesco Sinopoli, autorevole esponente sindacale e Segretario Nazionale della FLC CGIL. Ecco i suoi preziosi consigli…

Leggi tutto “Sinopoli al Governo Lega-M5S: “Prevedere più risorse per gli stipendi””

Governo Lega-M5s, Donne in Pensione a 57 anni e 35 di Contributi Versati


Il M5S e Lega chiudono il contratto del nuovo Governo da presentare al Presidente della Repubblica. Tanti i punti toccati, con particolare attenzione alla scuola ma anche al tema sempre caldo delle pensioni. L’idea principale è quella di istituire una quota 100, ma appare anche una estensione della sperimentazione “Opzione…

Leggi tutto “Governo Lega-M5s, Donne in Pensione a 57 anni e 35 di Contributi Versati”

Concorso scuola: per classi di concorso non abilitati assunti prima degli abilitati


Interessante studio pubblicato su UDA (Unione Docenti Abilitati) da parte del Prof. Andrea Chidichimo: si tratta di uno studio sulle possibilità per i docenti abilitati che hanno richiesto di partecipare al concorso scuola indetto con DG del 1° febbraio 2018 di essere immessi in ruolo in tempi brevi. Purtroppo per…

Leggi tutto “Concorso scuola: per classi di concorso non abilitati assunti prima degli abilitati”

Concorso 24 mesi ATA 2018/19: 7 giugno presentazione modello G


Finalmente quest’oggi il Miur ha comunicato – attraverso una nota esplicativa – le date di inizio (e di fine) per la presentazione del modello G in relazione al Concorso 24 mesi ATA per l’a.s. 2018/2019. La funzione (presente prossimamente su Istanze Online) sarà attivata a partire dal prossimo 7 giugno…

Leggi tutto “Concorso 24 mesi ATA 2018/19: 7 giugno presentazione modello G”

Prof di sostegno vantava lauree in psicologia e pedagogia ma erano false


La donna, 49 anni, era docente di sostegno ed aveva ottenuto il posto grazie a una laurea, sbandierata ma mai conseguita, in psicologia e un’altra – sempre finta – in pedagogia. Con questi titoli di studio ha anche esercitato per vent’anni la professione di psicologa. A far venire a galla…

Leggi tutto “Prof di sostegno vantava lauree in psicologia e pedagogia ma erano false”

Diplomati magistrale: arrivano i primi licenziamenti


Si inasprisce la protesta delle maestre e dei maestri con diploma magistrale in Emilia Romagna, dopo il partecipato flash mob di Bologna di sabato 12 maggio (centinaia di maestre hanno bloccato il traffico sotto le due torri). Sono migliaia le maestre che nella nostra regione rischiano il posto di lavoro…

Leggi tutto “Diplomati magistrale: arrivano i primi licenziamenti”

Gallo (M5S): programma elezioni prevede investimento 25 miliardi in Istruzione


Gallo ha sottolineato che il M5S si è presentato alle elezioni con programma che prevede un investimento in Istruzione pari a 25 miliardi. Investimento che, nell’ultima versione del Contratto di Governo, non è previsto “in questa legislatura” Il post Quando non garantiamo più alla scuola di avere un ruolo educativo…

Leggi tutto “Gallo (M5S): programma elezioni prevede investimento 25 miliardi in Istruzione”

Contratto Governo Lega – M5S, alternanza scuola-lavoro legata all’apprendimento e al percorso di studi


Tra i punti del Contratto l’alternanza scuola lavoro, resa obbligatoria dalla legge 107/2015 per gli studenti dell’ultimo triennio delle superiori: 200 nei licei; 400 ore nei tecnici e professionali. Questo leggiamo nel Contratto: La c.d. “Buona Scuola” ha ampliato in maniera considerevole le ore obbligatorie di alternanza scuola-lavoro. Tuttavia, quello…

Leggi tutto “Contratto Governo Lega – M5S, alternanza scuola-lavoro legata all’apprendimento e al percorso di studi”

Diplomati ITP: Tar Lazio condanna il Miur, ultime notizie 17/5


Ultime notizie 17 maggio 2018. Ancora una volta Anief, il sindacato di Marcello Pacifico, attraverso un suo comunicato stampa racconta l’ennesima sconfitta del Miur (questa volta da parte del Tar del Lazio) a proposito dei ricorsi dei docenti diplomati ITP ed esclusi ingiustamente dal concorso del 2016. Il Segretario nazionale Anief-Cisal,…

Leggi tutto “Diplomati ITP: Tar Lazio condanna il Miur, ultime notizie 17/5”

Aggressioni docenti, Gilda: dirigenti devono tutelarli


Così Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, ha aperto a Grosseto i lavori del convegno nazionale “Giù le mani dagli insegnanti. Docenti vittime di aggressioni: implicazioni civili e penali”, organizzato dalla Gilda degli Insegnanti di Grosseto, in collaborazione con l’Associazione Docenti Art.33 e il Consiglio dell’Ordine degli…

Leggi tutto “Aggressioni docenti, Gilda: dirigenti devono tutelarli”

Lega e M5S, focus particolare sulla scuola e sui docenti di sostegno


Nonostante l’Italia sia in deficit di nascite, non si attenua il fenomeno delle classi pollaio per effetto dei tagli operati nel settore scuola e della riduzione del numero delle classi nel corso dei decenni. Secondo le due forze che si preparano a formare il Governo, il numero ideale degli studenti…

Leggi tutto “Lega e M5S, focus particolare sulla scuola e sui docenti di sostegno”

Anief a Lega-M5S: far rientrare insegnamento tra lavori usuranti. Bene quota 100 e 41 anni di servizio


Non può bastare, a tal proposito, “la conferma della misura sperimentale ‘opzione donna’ che permette – ricorda oggi Orizzonte Scuola – alle lavoratrici con 57-58 anni e 35 di contributi di andare in quiescenza subito, optando in toto per il regime contributivo” attraverso una semplice proroga di “tale misura sperimentale,…

Leggi tutto “Anief a Lega-M5S: far rientrare insegnamento tra lavori usuranti. Bene quota 100 e 41 anni di servizio”

Personale Ata: pubblicazione graduatorie provvisorie


A breve saranno finalmente pubblicate le graduatorie provvisorie per il Personale Ata. Difficile al momento stabilire una data. La certezze è che la pubblicazione avverrà contestualmente in tutte le scuole della stessa provincia. Le graduatorie provvisorie saranno visibili su Istanze on line (entra nella pagina personale con username e password…

Leggi tutto “Personale Ata: pubblicazione graduatorie provvisorie”

Morti sul lavoro, Flc Cgil: lunga sequela da fermare


Una lunga sequela che va fermata. Siamo di fronte a un’emergenza nazionale la cui discussione non può essere più rinviata. Nessun settore è estraneo a queste tragedie: si pensi all’abbandono in cui versa l’edilizia scolastica italiana e all’ennesima tragedia scampata per miracolo in seguito al recente crollo del soffitto della…

Leggi tutto “Morti sul lavoro, Flc Cgil: lunga sequela da fermare”

Giornata delle oasi, nota WWF e Miur. Visite guidate gratis, corso docenti e Alternanza scuola lavoro


Per celebrare la biodiversità del nostro Paese, il Miur e il WWF hanno sottoscritto una nota con cui sarà celebrata la 28° edizione dal titolo “Stop all’Illegalità Ambientale!”. Domenica prossima  le oasi e le riserve del WWF saranno aperte gratuitamente al pubblico che le potrà visitare con l’assistenza delle guide e potrà…

Leggi tutto “Giornata delle oasi, nota WWF e Miur. Visite guidate gratis, corso docenti e Alternanza scuola lavoro”

Educazione ambientale, le iniziative di Legambiente per le scuole a.s. 2017/18


Tra le iniziative:  convegni e seminari; progetti e iniziative educative di carattere generale; progetti e iniziative di educazione sul tema dello sviluppo sostenibile; produzione di materiali divulgativi, didattici e pubblicazioni. Tutte le informazioni sulle iniziative previste sono reperibili sul sito dedicato. Per tutte le informazioni, le scuole interessate sono invitate a rivolgersi direttamente a:…

Leggi tutto “Educazione ambientale, le iniziative di Legambiente per le scuole a.s. 2017/18”

Stipendio NoiPA: il Cedolino di Maggio è stato Caricato, Stabilita anche Data degli Arretrati


Oggi, 17 maggio, sono stati caricati i cedolini relativi alla rata ordinaria del mese corrente. Tali cedolini interessano coloro che sono in possesso di un contratto a tempo indeterminato o supplenza al 30 giugno/31 agosto. Lo stipendio verrà poi accreditato il 23 maggio. Si resta in attesa, invece, della data…

Leggi tutto “Stipendio NoiPA: il Cedolino di Maggio è stato Caricato, Stabilita anche Data degli Arretrati”

Pittoni a Serracchiani: stringere su decreto precari scuola


Botta e risposta tra il senatore della Lega Mario Pittoni e l’onorevole del PD Debora Serracchiani. Il nodo del contendere è l’emergenza dei docenti precari, nella fattispecie quella legata alla situazione dei diplomati magistrali e dei laureati in Scienze della Formazione Primaria. L’accusa mossa dall’onorevole dei Dem è quella di…

Leggi tutto “Pittoni a Serracchiani: stringere su decreto precari scuola”

Amarcord 2014. La legge regionale con diritto di veto delle scuole paritarie private sull’apertura di una scuola comunale


La legge, in pratica, dice che dove esiste una scuola materna paritaria non può aprire una scuola materna pubblica, a meno che la prima non dia il permesso alla seconda. E […] The post Amarcord 2014. La legge regionale con diritto di veto delle scuole paritarie private sull’apertura di una scuola…

Leggi tutto “Amarcord 2014. La legge regionale con diritto di veto delle scuole paritarie private sull’apertura di una scuola comunale”

Insegnamento religione cattolica sostituito dalla “storia delle religioni”


In base all’accordo, riferisce lo Snadir, il corso d’istruzione religiosa di un’ora settimanale rimarrà in vigore per i primi tre anni delle medie, fermo restando il suo carattere facoltativo e limitato alle sole religioni cattolica ed evangelica. In “quarta” poi l’ora facoltativa di religione sarà sostituita da un insegnamento di “storia…

Leggi tutto “Insegnamento religione cattolica sostituito dalla “storia delle religioni””

In Emilia Romagna per il 2018-19 si andrà a scuola dal 17 settembre al 7 giugno


Per il prossimo anno le aule saranno aperte agli alunni dal 17 settembre e si saranno chiuse il 7 giugno. A rendere operativa la decisione è stata la firma congiunta apposta sulla nota dall’Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna e dall’Assessorato coordinamento delle politiche europee allo sviluppo, scuola, formazione professionale, università,…

Leggi tutto “In Emilia Romagna per il 2018-19 si andrà a scuola dal 17 settembre al 7 giugno”