Coordinamento scienze della formazione primaria. I diplomati magistrali lottano strumentalizzando i bambini


Continuiamo a vedere maestri in piazza rivendicare un diritto per il quale altri insegnanti hanno dovuto affrontare e superare una procedura concorsuale. Il colmo di questa situazione sono i bambini, che sono stati coinvolti e strumentalizzati in manifestazioni dal tono pacifista. Proprio gli stessi bambini che hanno il diritto di…

Leggi tutto “Coordinamento scienze della formazione primaria. I diplomati magistrali lottano strumentalizzando i bambini”

Come fare alternanza scuola-lavoro nel settore bancario


 Fra queste possibilità un’opportunità davvero interessante può essere offerta dalle banche e dagli istituti di credito. Un’esperienza che potrebbe essere molto formativa soprattutto per gli indirizzi economici di Licei e Istituti Tecnici. Attraverso l’esperienza di Alternanza, gli studenti e le studentesse potrebbero infatti approfondire la conoscenza di settori nei quali…

Leggi tutto “Come fare alternanza scuola-lavoro nel settore bancario”

Inclusività e didattica differenziata per raggiungerla. Lettera


Dove ci sta portando l’inclusione? L’istruzione e la formazione sono un bene di tutti i cittadini, piccoli e grandi: è per questo motivo che la scuola deve essere inclusiva, deve adottare percorsi didattici che favoriscano il successo formativo dell’alunno e ne completino la sua piena realizzazione. Ma con quali strumenti…

Leggi tutto “Inclusività e didattica differenziata per raggiungerla. Lettera”

USB. Basta chiacchiere e promesse. Abolizione della buona scuola e assunzioni subito


Non si intravedono in queste esternazioni delle esplicite parole di impegno circa l’abolizione della “buona scuola” renziana né il ripristino delle ore tagliate dal ministro Gelmini. Alla scuola pubblica italiana non serve una nuova riforma bensì l’abolizione di quelle varate dai precedenti governi di destra e di sinistra; non serve…

Leggi tutto “USB. Basta chiacchiere e promesse. Abolizione della buona scuola e assunzioni subito”

SCUOLA/ Contratto Lega-M5s, 540 parole senza una proposta operativa


Lega ed M5s continuano ad limare la bozza del loro contratto di governo. Ma la voce “scuola” si rivela del tutto inadeguata e priva di proposte. LUISA RIBOLZI(Pubblicato il Fri, 18 May 2018 06:10:00 GMT)SCUOLA/ Per M5s i giovani sono solo vasi da riempire con la cultura di Stato, di…

Leggi tutto “SCUOLA/ Contratto Lega-M5s, 540 parole senza una proposta operativa”

Graduatoria d’istituto: punteggio di servizio e continuità, valutazione anno in corso. Consulenza


Graduatoria interna di istituto: per la scuola di titolarità si valuta sia il punteggio di servizio che quello di continuità se maturato Giuseppe – Sono un docente di ruolo presso liceo linguistico,volevo chiederle a proposito della graduatoria interna se al fine del punteggio si calcola solo l’anno di servizio o anche…

Leggi tutto “Graduatoria d’istituto: punteggio di servizio e continuità, valutazione anno in corso. Consulenza”

PON, Presidi: “pochi spiccioli e tanto lavoro, mai più bandi”


Il sindacato dei Dirigenti Scolastici ANP è letteralmente sul piede di guerra nei confronti del Miur a proposito dei PON. Il dissenso parte dalla considerazione che il Miur non paga come dovrebbe i suoi associati, rispetto alla mole di lavoro e di burocrazia necessaria alla gestione e allo svolgimento dei…

Leggi tutto “PON, Presidi: “pochi spiccioli e tanto lavoro, mai più bandi””

Fedeli contraria allo sciopero della fame delle insegnanti diplomate magistrale


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); La ministra Valeria Fedeli, durante un incontro con le insegnanti diplomate magistrale che stanno manifestando contro la sentenza del Consiglio di Stato attraverso lo sciopero della fame,  ha ribadito la propria contrarietà a questa forma di protesta. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

Leggi tutto “Fedeli contraria allo sciopero della fame delle insegnanti diplomate magistrale”

Selezione di personale docente per il progetto “Cuore, mano, mente” a Bolzano


Saranno attribuiti spezzoni orario secondo le indicazioni fissate dall’Istituto Comprensivo Bolzano I – Centro Storico per gli insegnamenti nella scuola primaria di: □ Tromba □ Pianoforte □ Violino □ Avvicinamento al mondo degli strumenti musicali e della vocalità. Per maggiori informazioni si vedano gli allegati.   Bando di selezione [PDF…

Leggi tutto “Selezione di personale docente per il progetto “Cuore, mano, mente” a Bolzano”

Arriva a Catanzaro il Liceo Classico Europeo


Il Tribunale amministrativo regionale, in esito all’udienza del 16 maggio, ha infatti annullato il decreto del direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale, nella parte in cui aveva stralciato dal Piano della rete scolastica e della programmazione dell’offerta formativa della Regione Calabria la sperimentazione di Liceo Classico Europeo proposta dal Consiglio provinciale…

Leggi tutto “Arriva a Catanzaro il Liceo Classico Europeo”

Concorso docenti abilitati, elenco commissari e Presidenti Marche


Pubblicati, dopo la chiusura della procedura online, gli elenchi degli aspiranti componenti delle commissioni di valutazione L’articolo Concorso docenti abilitati, elenco commissari e Presidenti Marche sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “Concorso docenti abilitati, elenco commissari e Presidenti Marche”

Amarcord 2017. Delega 0-6 anni, ecco dove si gioca il futuro delle paritarie (e perché)


“Sistema Integrato” che da sempre [?!] ha avuto il significato di apertura [?!] alla partecipazione di diversi attori che erogano un servizio pubblico con pari dignità. Nel decreto diventa un […] The post Amarcord 2017. Delega 0-6 anni, ecco dove si gioca il futuro delle paritarie (e perché) appeared first…

Leggi tutto “Amarcord 2017. Delega 0-6 anni, ecco dove si gioca il futuro delle paritarie (e perché)”

Specializzazioni mediche: il 17 luglio la prova nazionale, 6.200 i posti finanziati dal MIUR


La prova nazionale si terrà il prossimo 17 luglio . I contratti di formazione medica specialistica finanziati con risorse statali per il 2017/2018 sono 6.200 (erano 6.105 l’anno scorso). A questi andranno aggiunti i posti finanziati con risorse regionali, con risorse di altri enti pubblici e/o privati, i posti riservati…

Leggi tutto “Specializzazioni mediche: il 17 luglio la prova nazionale, 6.200 i posti finanziati dal MIUR”

ATA Terza Fascia: Ecco Dove Trovare le Graduatorie Provvisorie


I candidati di terza fascia Ata attendono l’uscita delle graduatorie provvisorie. Essa avverrà nelle prossime settimane, anche se al momento non vi è alcuna data certa, né unica considerando che alcune province potrebbero pubblicare prima e altre in seguito. Mentre all’interno della stessa provincia saranno pubblicate nello stesso giorno da tutte…

Leggi tutto “ATA Terza Fascia: Ecco Dove Trovare le Graduatorie Provvisorie”

Fedeli alle diplomate magistrali in sciopero della fame: state facendo un errore, siete educatrici


Il Ministro ribadisce che ad oggi le uniche proposte depositate sono quelle del PD e di LEU, mentre mancano ancora quelle delle altre forze politiche. L’unica strada percorribile – dice la Fedeli – è la strada legislativa. Le maestre dal canto loro hanno risposto che continuano ad onorare il loro…

Leggi tutto “Fedeli alle diplomate magistrali in sciopero della fame: state facendo un errore, siete educatrici”

Pittoni (Lega), Fedeli punta a scaricare questione precari sul nuovo esecutivo


Mentre, con la mozione che abbiamo depositato, l’Aula può velocizzare il percorso di un eventuale decreto del Governo, affinché non arrivi fuori tempo massimo. Credo sia evidente a tutti che, se non c’è ancora il provvedimento, è solo perché il Pd – sapendo di non poter soddisfare l’intera platea dei…

Leggi tutto “Pittoni (Lega), Fedeli punta a scaricare questione precari sul nuovo esecutivo”

Pittoni (Lega): Il ministro punta a scaricare la questione precari sul nuovo esecutivo


E’ perfettamente al corrente che, con il Parlamento semi bloccato, non ci sono i tempi per un’iniziativa legislativa dei partiti. Mentre, con la mozione che abbiamo depositato, l’Aula può velocizzare il percorso di un eventuale decreto del Governo, affinché non arrivi fuori tempo massimo. Credo sia evidente a tutti che,…

Leggi tutto “Pittoni (Lega): Il ministro punta a scaricare la questione precari sul nuovo esecutivo”

Sostegno, quale futuro per i docenti da parte di Lega e M5S?


Con l’avvento del nuovo Governo, sono previste soluzioni riguardo il sostegno ed il sovraffollamento delle classi. Nonostante negli ultimi anni il nostro paese abbia visto un netto calo di nascite, la questione delle ‘classi pollaio’ è purtroppo una realtà. Il tutto si spiega tramite i continui tagli e la riduzione…

Leggi tutto “Sostegno, quale futuro per i docenti da parte di Lega e M5S?”

L’Italia è il secondo Paese più vecchio al mondo, nonostante i giovani e più fecondi immigrati


E’ il quadro che emerge dai dati relativi alla popolazione italiana contenuti nel rapporto Istat. Dal 2015 il nostro Paese è entrato in una fase di declino demografico. Al 1° gennaio 2018 si stima che la popolazione ammonti a 60,5 milioni di residenti, con un’incidenza della popolazione straniera dell’8,4% (5,6…

Leggi tutto “L’Italia è il secondo Paese più vecchio al mondo, nonostante i giovani e più fecondi immigrati”

Contratto M5S-Lega, l’ultima bozza: inseriti i Diplomati magistrali


Importanti aggiornamenti sulla bozza finale (o quasi) del Contratto di governo fra la Lega di Matteo Salvini e il Movimento pentastellato di Luigi Di Maio. Fra gli argomenti presenti, la questione sulle classi pollaio e dei diplomati magistrali. Ultim’ora 17/5. L’ultima bozza di contratto la pubblica in queste ore AdnKronos:…

Leggi tutto “Contratto M5S-Lega, l’ultima bozza: inseriti i Diplomati magistrali”