Dirigenti scolastici in anno di prova. Incontro in videocoferenza sulle attività di formazione


Si è svolto il 9 aprile l’incontro in videoconferenza tra le organizzazioni sindacali rappresentative della dirigenza scolastica e il dott. Davide D’Amico, dirigente dell’Ufficio VI della…

Leggi tutto “Dirigenti scolastici in anno di prova. Incontro in videocoferenza sulle attività di formazione”

Coronavirus, possibile l’acquisto di hardware con la Carta del docente fino al 31 luglio


È stato prorogato fino al 31 luglio 2020 il termine entro il quale sarà possibile acquistare con la Carta del docente anche webcam e microfoni, penne touch screen, scanner e hotspot portatili. L’articolo Coronavirus, possibile l’acquisto di hardware con la Carta del docente fino al 31 luglio sembra essere il…

Leggi tutto “Coronavirus, possibile l’acquisto di hardware con la Carta del docente fino al 31 luglio”

Emergenza sostegno: il j’accuse degli specializzandi


I concorsi non si possono fare? A settembre scatterà la solita emergenza sostegno? Perfetto abbiamo la soluzione: da qui a un mese saranno pronti 14000 specializzati a fronte di un fabbisogno reale di 60000 docenti. Cosa facciamo invece? Ci inventiamo sillogismi barocchi  per immettere su quelle cattedre Tutti fuorché chi…

Leggi tutto “Emergenza sostegno: il j’accuse degli specializzandi”

Lauree in farmacia, M5S: renderle abilitanti come quella in medicina


Comunicato M5S – “Sono state importanti e apprezzate le parole pronunciate ieri dal ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, sulle iniziative attuate per fronteggiare l’emergenza epidemiologica in corso. L’articolo Lauree in farmacia, M5S: renderle abilitanti come quella in medicina sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “Lauree in farmacia, M5S: renderle abilitanti come quella in medicina”

Supplenze ATA, dirigente può non attribuirle in caso di esonero servizio per chiusura o contingente minimo


Supplenze brevi personale ATA, possono non essere attribuite o prorogate in caso si preveda l’esenzione dal servizio a causa dell’emergenza coronavirus.  L’articolo Supplenze ATA, dirigente può non attribuirle in caso di esonero servizio per chiusura o contingente minimo sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “Supplenze ATA, dirigente può non attribuirle in caso di esonero servizio per chiusura o contingente minimo”

Mobilità docenti 2020: come viene assegnata la scuola per il trasferimento [VIDEO]


Mobilità docenti 2020: numerosi docenti ci chiedono come opera il sistema per mettere ordine alle preferenze indicate nella domanda.  L’articolo Mobilità docenti 2020: come viene assegnata la scuola per il trasferimento [VIDEO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “Mobilità docenti 2020: come viene assegnata la scuola per il trasferimento [VIDEO]”

Scuola, diplomati magistrale ultime notizie: Anief parla di ‘questione ancora aperta’


L’emergenza coronavirus e la tribolata conclusione dell’anno scolastico in corso non deve far passare in secondo piano la delicatissima questione riguardante i diplomati magistrale. Ne ha parlato il presidente di Anief, Marcello Pacifico, nel corso di un’intervista rilasciata ad ‘Orizzonte Scuola‘. Anief, Pacifico: ‘La questione diplomati magistrale rimane aperta’ Secondo Pacifico, la questione…

Leggi tutto “Scuola, diplomati magistrale ultime notizie: Anief parla di ‘questione ancora aperta’”

Scuole chiuse e coronavirus: il Ministero ‘zittisce’ i presidi


‘Il Corriere della Sera‘ ha pubblicato una circolare diffusa dall’Ufficio Scolastico Regionale delle Marche in merito alle dichiarazioni agli organi di stampa da parte dei dirigenti scolastici durante l’emergenza coronavirus. Corriere della Sera riporta circolare USR Marche Nella nota si legge: ‘Si rammenta alle SS.LL. in indirizzo che nell’eventuale interlocuzione con i…

Leggi tutto “Scuole chiuse e coronavirus: il Ministero ‘zittisce’ i presidi”

Coronavirus: Cgil, Cisl e Uil, sicurezza lavoratori e cittadini deve restare al centro azione governo


Roma, 9 aprile – Cgil, Cisl e Uil, hanno oggi ribadito al Presidente del Consiglio la necessità di mantenere al centro delle decisioni dell’esecutivo la salute e la sicurezza di tutti i lavoratori, dei pensionati – alcuni dei quali…

Leggi tutto “Coronavirus: Cgil, Cisl e Uil, sicurezza lavoratori e cittadini deve restare al centro azione governo”

Scuola, rientro a settembre 2020: come sarà? Non come gli altri anni


Scuola, come sarà il rientro a settembre 2020? In base alle disposizioni del decreto scuola, le prime settimane di settembre saranno dedicate al recupero degli apprendimenti per tutti gli ordini e gradi di scuola. E poi? Vi sono diverse ipotesi al vaglio. Settembre 2020: il rientro a scuola post emergenza…

Leggi tutto “Scuola, rientro a settembre 2020: come sarà? Non come gli altri anni”

Scuola, non c’è pace per la didattica a distanza: segnalati nuovi attacchi hacker


Nuovi problemi con la didattica a distanza in relazione a nuovi attacchi informatici operati contro le diverse piattaforme a sostegno degli insegnanti e degli studenti in questa particolare emergenza per il coronavirus. Didattica a distanza, nuovi attacchi informatici da parte di hacker Questa volta a segnalare un attacco hacker è Axios, una delle piattaforme che fornisce i…

Leggi tutto “Scuola, non c’è pace per la didattica a distanza: segnalati nuovi attacchi hacker”

Sinergie di Scuola – 10/04/2020 – Coronavirus: acquisti per la didattica a distanza


    Sinergie di Scuola – 10/04/2020 – Coronavirus: acquisti per la didattica a distanza Fonte: http://www.sinergiediscuola.it/ Riportiamo di seguito alcune faq dell’help desk del M.I. in merito all’acquisto dei prodotti di pulizia. F000182 – Quando verranno erogate le risorse relative agli strumenti per la didattica a distanza? Le risorse relative…

Leggi tutto “Sinergie di Scuola – 10/04/2020 – Coronavirus: acquisti per la didattica a distanza”

Scuola, tanti studenti di Catania e provincia sprovvisti di dispositivi digitali


A cura della FLC CGIL Catania CGIL e la FLC CGIL di Catania segnalano l’urgenza che vengano spesi subito i 70 milioni messi a disposizione degli studenti meno abbienti, affinché vengano forniti di dispositivi digitali…

Leggi tutto “Scuola, tanti studenti di Catania e provincia sprovvisti di dispositivi digitali”

Dico e mi contraddico: Un insegnante all’antica


Sono convinto che il luogo naturale migliore di fare lezione per un docente sia quello di poter guardare negli occhi i propri studenti sui banchi seduti dentro un’aula. Sono all’antica. Confiteor! Non riesco ad accettare l’idea di un’educazione scolastica digitale, di un insegnante che faccia lezione comunicando e interagendo virtualmente,…

Leggi tutto “Dico e mi contraddico: Un insegnante all’antica”

Autobus, treni, metro, bar: tutte le regole che dovremo rispettare


Autobus, treni, metro, bar: tutte le regole che dovremo rispettare Riaprire, ripartire, riprendere: sono le parole più attese da milioni di italiani in quarantena. Ma sarà, secondo gli scienziati, un percorso lungo e complesso. Ma quali sono le regole di distanziamento su cui si sta lavorando per poter accelerare la…

Leggi tutto “Autobus, treni, metro, bar: tutte le regole che dovremo rispettare”

Pregliasco: Troppo rischioso aprire le scuole a maggio, meglio a settembre


Pregliasco: Troppo rischioso aprire le scuole a maggio, meglio a settembre Tra gli scienziati l’ipotesi di una riapertura delle scuole nelle prossime settimane non è presa in alcuna considerazione. Nemmeno quella ipotizzata da qualcuno del 18 maggio prossimo. Data fissata più per una scelta tecnica di non cancellare a inizio…

Leggi tutto “Pregliasco: Troppo rischioso aprire le scuole a maggio, meglio a settembre”

Internalizzazione lavoratori ex LSU e appalti storici: sottoscritta la pre-intesa del CCNI sulla mobilità straordinaria


Il 9 aprile 2020 è stata sottoscritta digitalmente la pre-intesa dell’Ipotesi di CCNI sulla mobilità straordinaria del personale neo assunto il 1° marzo 2020 ex LSU e Appalti storici come previsto dalla Legge…

Leggi tutto “Internalizzazione lavoratori ex LSU e appalti storici: sottoscritta la pre-intesa del CCNI sulla mobilità straordinaria”

Prof fa doposcuola in casa a sette alunni, denunciata insieme ai genitori


Prof fa doposcuola in casa a sette alunni, denunciata insieme ai genitori Nonostante i divieti e le limitazioni a causa del coronavirus, impartiva lezioni private nella propria abitazione a sette studenti minorenni. Lo hanno accertato gli agenti della squadra Volante della questura di Foggia intervenuti in una abitazione nel rione…

Leggi tutto “Prof fa doposcuola in casa a sette alunni, denunciata insieme ai genitori”