Edilizia scolastica. La regione Umbria stanzia 50 milioni di euro nel triennio 2018/20


Così l’assessore regionale all’istruzione, Antonio Bartolini, ha presentato la delibera, approvata su sua proposta dalla giunta regionale, che ha definito le modalità ed i criteri di valutazione necessari per la programmazione degli interventi di edilizia scolastica del triennio 2018-2020. “Partiamo con una dotazione finanziaria di 22milioni e 500mila euro disponibile…

Leggi tutto “Edilizia scolastica. La regione Umbria stanzia 50 milioni di euro nel triennio 2018/20”

Dire Parolacce Fa Bene, Aiuta a Sopportare di Più il Dolore e a Compiere Sforzi Più Grandi


Quante volte è capitato di sbattere il mignolo ad un mobile e lasciarci andare alle più becere imprecazioni? Sicuramente molte. Ma questo deprecabile comportamento potrebbe essere riabilitato, o meglio, avrebbe una valenza veramente utile. A dirlo è lo psicologo Richard Stephens dell’Università di Keele in Inghilterra che conduce da molti…

Leggi tutto “Dire Parolacce Fa Bene, Aiuta a Sopportare di Più il Dolore e a Compiere Sforzi Più Grandi”

Errore nel test Invalsi per la quinta elementare: Antonio e Cleopatra furono sconfitti nella battaglia di Anzio


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Nel test Invalsi per la quinta elementare si scrive ” Antonio e Cleopatra furono sconfitti nella battaglia di Anzio “. In realtà la battaglia è quella di Azio, siamo nel 31 avanti Cristo: lo scontro navale fu vinto dalla flotta di Ottaviano contro Marco Antonio…

Leggi tutto “Errore nel test Invalsi per la quinta elementare: Antonio e Cleopatra furono sconfitti nella battaglia di Anzio”

Graduatoria interna d’istituto: collocamento in coda e inserimento a pettine


Graduatoria interna di istituto: chi sarà collocato in coda? Lucia – Sono una docente di scuola dell’infanzia in servizio per il quarto anno consecutivo nello stesso istituto scolastico. L’ anno scorso sono risultata soprannumeraria ma dopo i trasferimenti sono rientrata. Quest’anno si prospetta di nuovo la chiusura di una sezione e…

Leggi tutto “Graduatoria interna d’istituto: collocamento in coda e inserimento a pettine”

Primi due posti alle Olimpiadi Nazionali di Lingue e Civiltà Classiche, Sezione Civiltà greco-latina: il Liceo Classico 'Nicola Spedalieri' primo classificato e il Liceo Scientifico 'Galileo Galilei', unico liceo scientifico vincitore in tutta Italia


Grande è l’orgoglio e viva la commozione per la vittoria di due studenti catanesi Tommaso Nigra, alunno della classe V sez. I del Liceo Classico Statale “Nicola Spedalieri”, classificatosi al primo posto, e Carmelo Lo Faro, alunno della classe V sez. D del Liceo Scientifico Statale “Galileo Galilei”, classificatosi al…

Leggi tutto “Primi due posti alle Olimpiadi Nazionali di Lingue e Civiltà Classiche, Sezione Civiltà greco-latina: il Liceo Classico 'Nicola Spedalieri' primo classificato e il Liceo Scientifico 'Galileo Galilei', unico liceo scientifico vincitore in tutta Italia”

Concorsi per docenti. Il Comune di Boffalora Sopra Ticino seleziona un educatore di asilo nido. Scadenza 14 giugno


Data di scadenza per la presentazione delle domande: 14 giugno 2018 Per informazioni rivolgersi a: Ufficio Servizi sociali del Comune di Boffalora Sopra Ticino (MI) – Piazza IV Giugno, n. 2 – Tel. 02-97238122 / 02-97238127. Il presente bando e’ disponibile sul sito www.boffaloraticino.it L’articolo Concorsi per docenti. Il Comune…

Leggi tutto “Concorsi per docenti. Il Comune di Boffalora Sopra Ticino seleziona un educatore di asilo nido. Scadenza 14 giugno”

Concorso scuola non abilitati: 24 CFU, 6 crediti riconosciuti ai dottori di ricerca


Interessante iniziativa dell’Università di Bologna in merito ai 24 CFU indispensabili per accedere al piano Fit per l’insegnamento. Si tratta di una possibilità inserita nel documento che testimonia un accordo fra Adi Bologna e il Prorettorato per la Ricerca dell’Università. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});…

Leggi tutto “Concorso scuola non abilitati: 24 CFU, 6 crediti riconosciuti ai dottori di ricerca”

Cedolino degli arretrati: ultima data è il 25 maggio ?


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); La data del cedolino della rata ordinaria di maggio 2018, per il personale degli ambiti Sicurezza e Difesa, Ricerca e Istruzione, e per i dipendenti delle Amministrazioni Centrali e Locali è stata fissata per la giornata di giovedì 17 maggio con pagamento valido per il…

Leggi tutto “Cedolino degli arretrati: ultima data è il 25 maggio ?”

Esami I ciclo: nota Miur su alunni DSA, BES e Commissioni


Il Ministero della Pubblica Istruzione, attraverso una nota (con Prot. n. 7885 del 9 maggio 2018), ha chiarito alcune procedure relativamente agli esami conclusivi del I Ciclo d’Istruzione. Tali precisazioni riguardano in particolare: la prova scritta sulle competenze di lingua straniera, le modalità di svolgimento delle prove per gli alunni…

Leggi tutto “Esami I ciclo: nota Miur su alunni DSA, BES e Commissioni”

Stipendi NoiPA maggio 2018 due cedolini: ordinario il 17, straordinario per gli arretrati


Conferme da parte di Noipa per il cedolino di maggio: giovedì 17 maggio sarà disponibile nell’area privata di NoiPA il cedolino relativo alla rata ordinaria di questo mese. Invece, per quel che riguarda l’esigibilità, per i dipendenti con contratto a tempo indeterminato o determinato al 30 giugno o 31 agosto,…

Leggi tutto “Stipendi NoiPA maggio 2018 due cedolini: ordinario il 17, straordinario per gli arretrati”

Il genitore prende a schiaffi l’insegnante, non gli era piaciuto come aveva gestito un litigio del figlio con un compagno


Lo riferisce Il Giornale ” L’insegnante, dopo i fatti, è ricorso alle cure dei sanitari del pronto soccorso dell’ospedale locale e quindi ha sporto denuncia contro il genitore” L’articolo Il genitore prende a schiaffi l’insegnante, non gli era piaciuto come aveva gestito un litigio del figlio con un compagno sembra…

Leggi tutto “Il genitore prende a schiaffi l’insegnante, non gli era piaciuto come aveva gestito un litigio del figlio con un compagno”

Diplomati magistrali, Consiglio comunale di Firenze “Senza una soluzione legislativa è a rischio il prossimo anno scolastico”


“Il problema, anche nella ultima campagna elettorale, si è evidenziato in tutta la sua gravità e neppure il governo da fine 2017 ha mai individuato una soluzione legislativa, l’unica capace di risolvere la situazione e quella che auspichiamo avvenga in tempi rapidissimi anche nel documento che abbiamo presentato e che…

Leggi tutto “Diplomati magistrali, Consiglio comunale di Firenze “Senza una soluzione legislativa è a rischio il prossimo anno scolastico””

Baccalà al cocco


Il baccalà al cocco è una ricetta semplice da realizzare, ma con un risultato davvero sorprendente. Durante la cottura nel latte di cocco infatti, le carni del baccalà acquistano una tenerezza incredibile, oltre ovviamente a prendere tutto il sapore di questo frutto esotico. Il piatto deciso e particolare è perfetto…

Leggi tutto “Baccalà al cocco”

Idonea al concorso 2016, supplente, concorso 2018. Non è sufficiente per il ruolo? Lettera


Purtroppo, per uno strano gioco del destino, non mi sono trovata nel posto giusto al momento giusto. E come me, tanti colleghi abilitati dopo la chiusura delle “famigerate” graduatorie provinciali permanenti nel 2007 e successiva trasformazione in graduatorie ad esaurimento, che hanno da sempre dato la certezza del lavoro ai…

Leggi tutto “Idonea al concorso 2016, supplente, concorso 2018. Non è sufficiente per il ruolo? Lettera”

Sostegno, Anief: poche assunzioni, troppi contratti al 30 giugno, alunni con disabilità in aumento


Per rendersi conto della presenza sempre più massiccia di giovani con disabilità, nel 96% dei casi psicofisica, nell’anno scolastico 2016/17 il 43,3% delle classi italiane, comprese quelle della scuola dell’infanzia, aveva almeno un’alunna o un alunno disabile al suo interno: a sancirlo è il Ministero dell’Istruzione, per mezzo di un…

Leggi tutto “Sostegno, Anief: poche assunzioni, troppi contratti al 30 giugno, alunni con disabilità in aumento”

24 CFU concorso non abilitati, 6 crediti riconosciuti ai dottori di ricerca


Come pubblicato sul sito Adi, i ricercatori universitari avranno riconosciuti 6 Crediti nell’ambito metodologie e tecnologie didattiche generali. Il riconoscimento avverrà – secondo quanto specificato da Adi – per coloro “che hanno presentato istanza di riconoscimento dei crediti acquisiti nel percorso dottorale all’interno delle due finestre previste e conclusesi rispettivamente il…

Leggi tutto “24 CFU concorso non abilitati, 6 crediti riconosciuti ai dottori di ricerca”

"NESSUNO E’ SOMARO", UN LIBRO DI GIACOMO STELLA E M. ZOPPELLO CON STORIE DI SCOLARI, GENITORI E INSEGNANTI


In questi giorni in libreria troverete il volume “NESSUNO E’ SOMARO” ed. il Mulino. Storie di scolari, genitori e insegnanti”. Gli autori sono Giacomo Stella e Marina Zoppello, che da moltissimi anni si occupano di psicologia clinica dell’età evolutiva. Il testo è inoltre ricco di racconti in prima persona di…

Leggi tutto “"NESSUNO E’ SOMARO", UN LIBRO DI GIACOMO STELLA E M. ZOPPELLO CON STORIE DI SCOLARI, GENITORI E INSEGNANTI”

Scuola, news 15/5: il Miur pubblica i dati su alunni/e con disabilità


Giusto ieri il Miur ha reso noto un Focus/report riguardante i dati sulla frequenza a Scuola delle alunne e degli alunni con disabilità, relativamente all’a.s. 2016/2017. Questo articolo si propone di illustrare a coloro i quali fossero interessati quanto è emerso dall’indagine suddetta. Scuola, pubblicato l’approfondimento con i dati su alunne e…

Leggi tutto “Scuola, news 15/5: il Miur pubblica i dati su alunni/e con disabilità”

Luisa Gioia, la maestra che chiede il rispetto delle regole


Ho 33 anni, un diploma scientifico, una laurea triennale, una quinquennale a ciclo unico in formazione primaria nuovo ordinamento. Sono una maestra senza futuro. Non voglio insegnare nella scuola privata: credo nella scuola pubblica… L’articolo Luisa Gioia, la maestra che chiede il rispetto delle regole proviene da InformazioneScuola.

Leggi tutto “Luisa Gioia, la maestra che chiede il rispetto delle regole”

VERIFICA PEI – PDF SU BASE ICF – CY E RELAZIONE FINALE! SCARICA IL MODELLO!


Ecco a voi un modello per la verifica del PEI e del PDF su base ICF-CY, da utilizzare anche come relazione finale.RICORDIAMO CHE: ICF CY sta per Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute – per Bambini e Adolescenti. La versione ICF per Bambini e Adolescenti (ICF-CY) è una…

Leggi tutto “VERIFICA PEI – PDF SU BASE ICF – CY E RELAZIONE FINALE! SCARICA IL MODELLO!”

Educazione stradale, monitoraggio progetti 2017/18: sulla piattaforma edustrada sino al 4 giugno


In caso di errore, è possibile modificare, correggere o eliminare i progetti inseriti. Il monitoraggio può essere effettuato sino al 4 giugno 2018. Vai al monitoraggio L’articolo Educazione stradale, monitoraggio progetti 2017/18: sulla piattaforma edustrada sino al 4 giugno sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “Educazione stradale, monitoraggio progetti 2017/18: sulla piattaforma edustrada sino al 4 giugno”

Diplomati magistrale, CUB: altri licenziamenti dal TAR Lazio. Confermiamo sciopero 29 maggio


La CUB Scuola conferma lo sciopero del 29 maggio e l’appello ai coordinamenti e ai sindacati per la mobilitazione. Non era necessaria una grande capacità di previsione per immaginare che sarebbe avvenuto quanto, purtroppo, è avvenuto. Nell’assordante silenzio della politica un Tribunale Amministrativo Regionale di grande importanza come quello del…

Leggi tutto “Diplomati magistrale, CUB: altri licenziamenti dal TAR Lazio. Confermiamo sciopero 29 maggio”

PON, disponibile funzione inserimento certificazioni FSE a costi standard e il relativo manuale


Nello specifico l’Amministrazione comunica che è disponibile la funzione per l’inserimento delle certificazioni a costi standard (CERT_S). Il Miur precisa che, nella gestione delle certificazioni a costi standard, non dovranno essere caricati mandati e i documenti di spesa. Il sistema permetterà, cliccando sul TAB “inserisci CERT_S”, di chiedere il rimborso di…

Leggi tutto “PON, disponibile funzione inserimento certificazioni FSE a costi standard e il relativo manuale”

Senigallia, Il regio ginnasio di scienze naturali diventa un museo didattico interattivo


Come riporta il sito Indire, si tratta di ristrutturare e riorganizzare in una chiave attuale il Gabinetto di Scienze naturali di Fisica fondato nel 1860 proprio nella ex sede del liceo, noto come Regio Ginnasio Pio IX. Il bene storico diventerà un museo interattivo di storia della scienza ed entrerà a…

Leggi tutto “Senigallia, Il regio ginnasio di scienze naturali diventa un museo didattico interattivo”