Stipendio, arretrati e aumenti personale docente. Verifica quanto percepirai in più


Riportiamo delle tabelle, elaborate dall’Anquap, relative ai succitati aumenti: Per gli arretrati leggi Stipendio, arretrati lunedì 28 maggio. Data ufficiale. Quanto prenderanno docenti infanzia, primaria, scuola media e superiore Per gli aumenti del personale ATA leggi  Stipendio ATA, aumenti nel mese di giugno e arretrati dal 28 maggio. Vedi quanto ti spetta…

Leggi tutto “Stipendio, arretrati e aumenti personale docente. Verifica quanto percepirai in più”

Piano rientro docenti di ruolo lederebbe diritto residuali GaE. Lettera


Gli scriventi possono anche comprendere le preoccupazioni che, allo stato attuale, attanagliano gli animi dei colleghi artefici della summenzionata azione, proprio perché si tratta degli stessi imprescindibili sentimenti di angoscia e di inquietudine che hanno trattenuto con enorme sofferenza i residuali ancora in GaE dall’aderire al famigerato Piano di Immissione…

Leggi tutto “Piano rientro docenti di ruolo lederebbe diritto residuali GaE. Lettera”

Nasce Miur Radio Network, la web radio delle scuole. Scopri di più


È nata Miur Radio Network – La voce della scuola, la web radio voluta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per raccontare notizie, eventi, curiosità sul e dal mondo della scuola, in collaborazione con le migliori esperienze radiofoniche delle nostre istituzioni scolastiche.Miur Radio Network, che si può ascoltare su www.miurradionetwork.it, è un…

Leggi tutto “Nasce Miur Radio Network, la web radio delle scuole. Scopri di più”

Contratto, aspetti economici più rilevanti: dal bonus merito al bonus di 80 euro


Quali sono gli aspetti economici più rilevanti del Contratto? Per rispondere al quesito riportiamo una sintesi elaborata dall’Anquap: La decorrenza degli aumenti è prevista da marzo 2018 Invariate le fasce di anzianità, i relativi passaggi e le risorse ad esse assegnate che ammontano a poco più di 380 milioni di…

Leggi tutto “Contratto, aspetti economici più rilevanti: dal bonus merito al bonus di 80 euro”

Panico in Gita Scolastica, Autobus con 35 Bambini Finisce Fuori Strada


Per fortuna solo tanta paura senza conseguenze stamattina a Roma per una gita scolaresca. In zona Bracciano, intorno alle 10,00, un pullman di una gita scolastica, con a bordo 35 bambini e 4 insegnanti, è finito fuori strada. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per aiutare studenti e…

Leggi tutto “Panico in Gita Scolastica, Autobus con 35 Bambini Finisce Fuori Strada”

Stipendio ATA, aumenti nel mese di giugno e arretrati dal 28 maggio. Vedi quanto ti spetta


Per quanto riguarda gli aumenti, invece, bisogna attendere il mese di giugno, almeno per i docenti a tempo indeterminato e con contratti al 30/06 o al 31/08. Per i supplenti temporanei leggi qui Riportiamo delle tabelle, relative agli arretrati del personale ATA, elaborate dall’Anquap: Stipendio, arretrati lunedì 28 maggio. Data…

Leggi tutto “Stipendio ATA, aumenti nel mese di giugno e arretrati dal 28 maggio. Vedi quanto ti spetta”

Amarcord Natale 2015. Caro Gesù Bambino fai due doni a Luisa Ribolzi


Puoi per favore portare speranza ai valorosi dell’Invalsi e dell’Indire che si battono per tenere a galla due barchette in un mare tempestoso (rari nantes in gurgite vasto, direbbe Virgilio […] The post Amarcord Natale 2015. Caro Gesù Bambino fai due doni a Luisa Ribolzi appeared first on Aetnascuola.it.

Leggi tutto “Amarcord Natale 2015. Caro Gesù Bambino fai due doni a Luisa Ribolzi”

Cedolino Noipa: pagamento stipendi arretrati ufficialmente lunedì 28 maggio


Arriva finalmente una data ufficiale per chi aspetta i pagamenti Noipa: lunedì 28 maggio 2018 è la data di esigibilità per l’accreditamento degli arretrati derivanti dagli incrementi previsti dal nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (C.C.N.L.) del comparto Istruzione e Ricerca per il triennio 2016-2018. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});…

Leggi tutto “Cedolino Noipa: pagamento stipendi arretrati ufficialmente lunedì 28 maggio”

Concorso non abilitati: come regolarsi con i 24 Cfu per le prove


Cresce l’attesa per il concorso non abilitati, quello che consentirà a chi non è ancora docente di accedere alla professione. Ed è proprio relativamente ad aspetti di questo concorso che ci sono i dubbi maggiori. Come quello relativo alla tanto discussa acquisizione dei 24 Cu. Il Ministero ha spiegato come…

Leggi tutto “Concorso non abilitati: come regolarsi con i 24 Cfu per le prove”

MOF 2018/19, avviata la contrattazione. Negoziazione criteri bonus merito già da quest’anno?


Miur e sindacati hanno condiviso quello che sarà il percorso per definire le risorse e i criteri di ripartizione alle scuole. La Flc Cgil ha avanzato le seguenti proposte: attuare una semplificazione delle specifiche voci del fondo; contrattare già dall’anno in corso  risorse del bonus merito; tenere conto della complessità organizzativa…

Leggi tutto “MOF 2018/19, avviata la contrattazione. Negoziazione criteri bonus merito già da quest’anno?”

Stipendio, arretrati lunedì 28 maggio. Data ufficiale. Quanto prenderanno docenti infanzia, primaria, scuola media e superiore


Tabella arretrati per docenti infanzia, primaria, scuola media e superiore Soldi nel conto nel corso della giornata L’effettiva disponibilità delle somme sui conti correnti può avvenire nell’arco dell’intera giornata, in relazione alle diverse modalità operative degli istituti bancari. Il cedolino straordinario degli arretrati Il cedolino sarà visibile nell’area riservata di…

Leggi tutto “Stipendio, arretrati lunedì 28 maggio. Data ufficiale. Quanto prenderanno docenti infanzia, primaria, scuola media e superiore”

USR Toscana. Il servizio in scuola paritaria non è valutabile nella mobilità


L’USR puntualizza che “ogni redazione della domanda di mobilità priva di nota di non acquiescenza, in relazione alla valutabilità dei servizi in discorso, e formulata in modo tale da trarre in inganno l’ Amministrazione valutante può determinare le conseguenze di cui al T.U. 445/2000.” In base all’Ordinanza Ministeriale n.207 del…

Leggi tutto “USR Toscana. Il servizio in scuola paritaria non è valutabile nella mobilità”

Venerdì 25 maggio Javier Zanetti incontrerà gli studenti del Liceo Pantani


JAVIER ZANETTI INCONTRA GLI STUDENTI DEL LICEO DELLO SPORT “MARCO PANTANI”   COMUNICATO STAMPA – Venerdì 25 maggio alle 10.30 nella palestra dell’istituto a Sacconago BUSTO ARSIZIO – La leggenda del calcio Javier Zanetti,… L’articolo Venerdì 25 maggio Javier Zanetti incontrerà gli studenti del Liceo Pantani proviene da InformazioneScuola.

Leggi tutto “Venerdì 25 maggio Javier Zanetti incontrerà gli studenti del Liceo Pantani”

Diplomati magistrale, Lavoratori Scuola: decadenza ruolo solo dopo sentenza merito


La mobilitazione delle maestre a Bologna ha ottenuto un primo risultato: il dirigente dell’Usr ha smentito le dichiarazioni di quei dirigenti che hanno annunciato la recessione dei contratti di ruolo a fine giugno (prima della sentenza di merito). Il dott. Versari ha affermato categoricamente che solo l’Ufficio scolastico regionale è…

Leggi tutto “Diplomati magistrale, Lavoratori Scuola: decadenza ruolo solo dopo sentenza merito”

Servizio scuole paritarie, Anief: va riconosciuto nella ricostruzione di carriera. Aderisci al nostro ricorso


Il Giudice del Lavoro di Vicenza ha spiegato, nella sentenza, come la previsione di cui all’art. 485, Dlgs. 297/1994 che detta, in termini generali, le regole in tema di ricostruzione della carriera e, in specie, di valutazione ai fini giuridici ed economici, del servizio pre-ruolo prestato dagli insegnanti a mezzo…

Leggi tutto “Servizio scuole paritarie, Anief: va riconosciuto nella ricostruzione di carriera. Aderisci al nostro ricorso”

Genitore prende a schiaffi e pugni un professore. Era stata proposta sospensione per il figlio


Questa volta, come leggiamo su Repubblica.it,  è toccato ad un insegnante di una scuola secondaria di primo grado di Taranto, picchiato dal papà di un alunno. Il professore è stato aggredito con schiaffi e pugni dal genitore, che contestava la proposta di sospensione di 5 giorni per il figlio, il…

Leggi tutto “Genitore prende a schiaffi e pugni un professore. Era stata proposta sospensione per il figlio”

GIOCARE A COMPORTARSI BENE


Gestire una classe è un problema sempre più serio: punizioni e provvedimenti disciplinari sono sempre meno tollerati; eppure, la disciplina in classe è necessaria. Cosa possiamo fare? Proviamo con la disciplina positiva, attraverso un gioco: il GBG! Negli Stati Uniti, dal 1967, anno in cui è stato introdotto, ad oggi,…

Leggi tutto “GIOCARE A COMPORTARSI BENE”

#ForumPA2018, quattro i progetti MIUR vincitori del “Premio PA sostenibile


SOFIA. Sistema Operativo per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento degli insegnanti Un ‘ecosistema digitale’ che consente di riunire in un’unica piattaforma le attività connesse con il ‘ciclo di vita della formazione dei docenti’: dall’analisi del fabbisogno e della domanda segmentata per i vari destinatari all’organizzazione del Piano di…

Leggi tutto “#ForumPA2018, quattro i progetti MIUR vincitori del “Premio PA sostenibile”

Palermo Chiama Italia, FINAS incontra gli studenti


Contestualmente, l’associazione Future Is Now presenta agli oltre 7.000 studenti presenti in piazza la campagna nazionale “Scuola Trasparente”, ideata dal Presidente Nazionale FINAS Filippo Pompei e inaugurata nell’anno scolastico2017/2018. La campagna si propone di informare alunni, famiglie e personale docente sul diritto, riconosciuto per legge a ogni libero cittadino, di…

Leggi tutto “Palermo Chiama Italia, FINAS incontra gli studenti”

Formazione RSU: dal 24 al 30 maggio tre incontri formativi a Messina


A cura della FLC CGIL Messina Dopo il rinnovo delle RSU e il rinnovo del nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro 2016-2018 la FLC CGIL Messina organizza tre incontri formativi per fornire…

Leggi tutto “Formazione RSU: dal 24 al 30 maggio tre incontri formativi a Messina”

Eurosofia ed Anief partecipano alla manifestazione #PalermoChiamaItalia per promuovere la cultura della legalità


Eurosofia ed Anief, da molti anni si attivano per trasmettere valori positivi ai giovani, per innescare delle scintille che possano dare avvio ad una differente visione della società, Per noi è molto significativo prendere parte ad una manifestazione che serve a coinvolgere le nuove generazioni che hanno bisogno di esempi,…

Leggi tutto “Eurosofia ed Anief partecipano alla manifestazione #PalermoChiamaItalia per promuovere la cultura della legalità”

Anief: i nuovi modelli di relazioni sindacali oggetto dei nostri seminari di aggiornamento per RSU e TAS


Gli strumenti previsti per l’espletamento delle relazioni sindacali dovrebbero consentire il miglioramento delle condizioni di lavoro dei dipendenti nonché l’incremento dell’efficacia, dell’efficienza dei servizi prestati e la qualità delle decisioni assunte, attraverso il contributo fattivo di tutti. I modelli relazionali previsti dal nuovo contratto sono la partecipazione e la contrattazione…

Leggi tutto “Anief: i nuovi modelli di relazioni sindacali oggetto dei nostri seminari di aggiornamento per RSU e TAS”