Tabelline sul ponte tibetano


Un nuovo gioco per ripassare le tabelline. Rispondete esattamente e portate in salvo il vostro personaggio (in questo caso abbiamo scelto il famoso Mario). Iniziate impostando alcuni parametri. Scegliete il tipo di operazione tra: moltiplicazioni, addizioni, sottrazioni o divisioni. Quale punteggio volete raggiungere, quanti punti di penalità per ogni errore…

Leggi tutto “Tabelline sul ponte tibetano”

Letti da rifare 34. A quale prezzo


«Comunque se uno ha ancora delle domande basta andare su YouPorn». Così risponde un bambino di dieci anni alla sua insegnante, Thérèse Hargot, dopo una lezione sul concepimento. La nota sessuologa belga, che racconta la sua esperienza professionale nel provocatorio libro Una gioventù sessualmente liberata (o quasi), chiede chiarimenti all’alunno e…

Leggi tutto “Letti da rifare 34. A quale prezzo”

Riempi gli scaffali per imparare le coordinate


Riempi gli scaffali è un modo divertente per rafforzare le abilità nell’uso delle coordinate nel piano. Il gioco richiede agli studenti di capire come si posizionano numeri positivi e negativi in un piano cartesiano. L’idea è di aiutare un commesso a sistemare rapidamente le bevande come la soda e il…
{$readmore}
Fonte: Osmosi delle Idee
Leggi l’articolo completo su: Riempi gli scaffali per imparare le coordinate

Le scuole migliori della tua provincia? Puoi trovarle in pochi click:EDUSCOPIO. Oltre 7.000 scuole messe a confronto a partire dagli esitiuniversitari e lavorativi di 1.250.000 diplomati


Le scuole migliori della tua provincia? Puoi trovarle in pochi click: EDUSCOPIO. Oltre 7.000 scuole messe a confronto a partire dagli esiti universitari e lavorativi di 1.250.000 diplomati.La scelta di una scuola buona è sempre un dilemma e di certo vogliamo tutti il meglio per i ragazzi a cui teniamo.Il…
Leggi tutto “Le scuole migliori della tua provincia? Puoi trovarle in pochi click:EDUSCOPIO. Oltre 7.000 scuole messe a confronto a partire dagli esitiuniversitari e lavorativi di 1.250.000 diplomati”

PEI – PIANO D’INTEGRAZIONE DIDATTICA


Pubblichiamo una parte importante del PEI relativa gli obiettivi da raggiungere con l’allievo disabile. La descrizione dei vari obiettivi va inserita nel PEI di inizio anno scolastico, approvato dal gruppo di lavoro e da tutti i docenti della classe. Sul portale dei docenti di sostegno trovate l’approfondimento e i materiali…
{$readmore}
Fonte: Docenti di Sostegno
Leggi l’articolo completo su: PEI – PIANO D’INTEGRAZIONE DIDATTICA

PEI: potenzialità residue


Esempio di descrizione delle potenzialità residue di un PEI ASSE POTENZIALITA’ RESIDUE DIFFICOLTA’ Affettivo relazionale: L’allievo non mostra problemi a relazionarsi ne con gli adulti ne con il gruppo dei pari, ostenta più sicurezza con quelli di riferimento che conosce meglio. È socievole ed educato. Considerata la scarsa presenza in…
{$readmore}
Fonte: Docenti di Sostegno
Leggi l’articolo completo su: PEI: potenzialità residue

La classifica dei migliori istituti italiani per andare all’Università o cercare lavoro 


Scegliere la scuola superiore è il primo passo nella vita adulta di un giovane, che nella sua formazione pone le basi per il futuro. Per assistere ragazzi e famiglie nella scelta, Fondazione Agnelli lancia l’edizione 2018/2019 dell’Eduscopio: uno strumento semplice con cui le famiglie possono effettuare una ricerca personalizzata confrontando…
{$readmore}
Fonte: Scuola – La Stampa
Leggi l’articolo completo su: La classifica dei migliori istituti italiani per andare all’Università o cercare lavoro 

Concorso DS. Per la prova orale estratta la lettera M


Il MIUR ha pubblicato i quesiti oggetto della prova scritta del corso-concorso per dirigenti scolastici, che si è tenuta in data 18 ottobre 2018 e informa che tra le tre prove predisposte è stata estratta la prova “B”.  e che le opzioni di risposta ai quesiti in lingua straniera sono…
{$readmore}
Fonte: Euroedizioni Torino
Leggi l’articolo completo su: Concorso DS. Per la prova orale estratta la lettera M

I PSP esprimono la più netta contrarietà al processo di regionalizzazione in atto


I PSP esprimono la più netta contrarietà al processo di autonomia secessionista del Veneto avviato con il deposito presso il Consiglio dei Ministri della proposta votata nel consiglio regionale dalla Lega e dal movimento 5 Stelle. La Regione Veneto ha chiesto di avere potere esclusivo su materie che vanno dall’offerta…
{$readmore}
Fonte: Partigiani della Scuola Pubblica
Leggi l’articolo completo su: I PSP esprimono la più netta contrarietà al processo di regionalizzazione in atto

QUADERNO TESORI E COLORI


Ecco un nuovo quaderno http://www.insegnamiagiocare.it/wp-content/uploads/2018/10/quaderno-tesori-e-colori.mp4     Grazie a https://www.preschool-printable-activities.com Grazie a https://thekindergartenconnection.com Grazie a https://www.kidsparkz.com
{$readmore}
Fonte: Insegnami a giocare
Leggi l’articolo completo su: QUADERNO TESORI E COLORI

Come piace l’italiano: apre la prima scuola nella Silicon Valley  


Si parla italiano nella Silicon Valley, anzi si studia fin da piccoli. Da quest’anno infatti ha aperto i battenti “La Scuola International School” di San Francisco per i bambini di tutte le nazionalità da 3 a 10 anni. E non è un caso, perché come si legge nell’indagine statistica sulla…
{$readmore}
Fonte: Scuola – La Stampa
Leggi l’articolo completo su: Come piace l’italiano: apre la prima scuola nella Silicon Valley  

IN PRIMA – Prime attività di letto-scrittura


PRIMO MESE DI SCUOLA – Le attività di letto-scrittura proposte ai bambini di prima  con un approccio multidisciplinare ( italiano/arte/musica). La canzone  “LA CANZONE DELLE VOCALI ” è tratta dal libro SILLABALLO E GRAMMATICANTO  di M. Cristina Meloni   – EDIZIONI DIDATTICA ATTIVA ( Canzoni musicate da ANDREA VASCHETTI) Nel file, allegato a…
{$readmore}
Fonte: MAESTRA P.I.C.
Leggi l’articolo completo su: IN PRIMA – Prime attività di letto-scrittura

Pasticcio sul numero chiuso a Medicina, il governo: “Abolito”. Poi precisa: è un obiettivo di medio termine 


L’annuncio provoca il caos. Con un blitz a sorpresa il governo annuncia l’abolizione del numero chiuso nelle Facoltà di Medicina: quattro righe di comunicato e nessun dettaglio. Ma il ministro dell’Istruzione Marco Bussetti si dice all’oscuro di tutto e allora Palazzo Chigi corregge il tiro: «Si tratta di un obiettivo…
{$readmore}
Fonte: Scuola – La Stampa
Leggi l’articolo completo su: Pasticcio sul numero chiuso a Medicina, il governo: “Abolito”. Poi precisa: è un obiettivo di medio termine 

Save the date #14: appuntamento a Firenze!


Proseguono i laboratori “A Scuola d’Arte”, in collaborazione con Faber-Castell Italia. Sono molto emozionata nell’annunciarvi che terrò il mio laboratorio, “A Scuola d’Arte”, venerdì, nella magnifica cornice della Fortezza da Basso di Firenze, in occasione di Fiera Didacta Italia.  Con gli insegnati delle elementari e medie scopriremo le potenzialità del disegno…
Fonte: GiocaGiocaGioca
Leggi l’articolo completo su: GiocaGiocaGioca

SUGGERIMENTI OPERATIVI PER LA GESTIONE DI BAMBINI E RAGAZZI CON LO SPETTRO AUTISTICO


E’ un documento, una guida che ritengo sia utile non solo per gli insegnanti ma anche per i genitori e gli operatori della scuola. Tale guida offre molte informazioni ed esempi PRATICI su attività educative e suggerimenti su come gestire al meglio gli alunni con lo spettro autistico. Clicca qui per…
Fonte: Bianco sul nero
Leggi l’articolo completo su: Bianco sul nero

Il Futurismo


Cari ragazzi di terza, nel vostro libro di Storia vengono citate le prime avanguardie del Novecento. Tra queste, viene dato particolare rilievo al Futurismo. Prima di parlarne diffusamente insieme, proviamo a ricavare quante più informazioni possibili da alcune opere futuriste. Una piccola anticipazione: il Futurismo è un movimento che riguarda…
{$readmore}
Fonte: La testa ben fatta
Leggi l’articolo completo su: Il Futurismo

UN QUADERNO OPERATIVO PER UN PERCORSO EDUCATIVO SULL’IGIENE DELLA BOCCA E DENTI!


Questo quaderno operativo è uno strumento per continuare la riflessione sul prendersi cura del sé e degli altri in modo ludico e interattivo, all’interno di un contesto educativo scolastico e famigliare. Si rivolge ai bambini dai 5 anni in su, ed è pensato per essere utilizzato anche insieme agli adulti…
Fonte: Bianco sul nero
Leggi l’articolo completo su: Bianco sul nero

Come nasce un libro per bambini?


Come nasce un libro per bambini? Mi sono sentita fare questa domanda tante volte e ogni volta ne sono rimasta sorpresa. Ho sempre pensato, sbagliando, che sia un processo facilmente intuibile. Ma quando comincio a spiegarlo e percepisco l’attenzione concentrata del mio interlocutore, mi rendo conto che quello che è…
Fonte: GiocaGiocaGioca
Leggi l’articolo completo su: GiocaGiocaGioca

IL DECRETO LEGISLATIVO 66/2017 E LA "RIFORMA" IN MATERIA DI INCLUSIONE DEGLI ALUNNI DISABILI


Il decreto legislativo n. 66/2017 detta nuove norme in materia di inclusione degli studenti disabili certificati promuovendo la partecipazione della famiglia e delle associazioni di riferimento, quali interlocutori dei processi di inclusione scolastica e sociale. I cambiamenti sono tanti cambiando la prassi e creando un po’ di confusione… vediamo di…
{$readmore}
Fonte: Bianco sul nero
Leggi l’articolo completo su: IL DECRETO LEGISLATIVO 66/2017 E LA “RIFORMA” IN MATERIA DI INCLUSIONE DEGLI ALUNNI DISABILI

La favola e le sue caratteristiche – Mappa concettuale della classe IL


La favolaMappa concettuale realizzata in modalità cooperativa e con l’uso del CMap.Il lavoro è stato anche occasione di riflessione grammaticale sull’uso dell’articolo e del verbo.Autori: alunni della classe I LI.C. “G. Barra” – Plesso Posidonia – Salernoa.s. 2018-19Complimenti! Bravissimi, ragazzi!Motivazione del lavoro: “Le mappe concettuali, in quanto organizzatori grafici della conoscenza, sono strategie metacognitive…
{$readmore}
Fonte: Tutti a bordo – dislessia
Leggi l’articolo completo su: La favola e le sue caratteristiche – Mappa concettuale della classe IL

COLORI A DITA FATTI IN CASA CON INGREDIENTI NATURALI (NON TOSSICI)


Ecco a voi la mia ricetta, facile e veloce con un ottimo risultato!Ingredienti:3 cucchiai di amido di mais (o altro addensante come l’amido di frumento)250 ml di acquaun cucchiaiono di glicerina (in sostituzione qualche goccia di olio di semi di girasole)a scelta colorante alimentarePreparazione:Mettere tutti gli ingredienti dentro un tegamino…
{$readmore}
Fonte: Bianco sul nero
Leggi l’articolo completo su: COLORI A DITA FATTI IN CASA CON INGREDIENTI NATURALI (NON TOSSICI)

Esempio di PEI a.s. 2018/2019


Molti docenti precari nominato sul sostegno senza averne titolo ci chiedono un esempio di PEI Piano Educativo Individualizzato per l’anno scolastico 2018/2019. La prima cosa che consigliamo è di rivolgersi al responsabile del gruppo H del proprio istituto. In genere ciascuna istituzione scolastica ne adotta uno che è più o…
{$readmore}
Fonte: Docenti di Sostegno
Leggi l’articolo completo su: Esempio di PEI a.s. 2018/2019