Come Diventare Navigator, Ossia Tutor di Chi Beneficerà del Reddito di Cittadinanza. Stipendio da 1.700 Euro


I tutor che seguiranno i beneficiari del Reddito di cittadinanza previsto dal Governo Lega M5S, i cosiddetti “navigator“, saranno 10.000. 6.000 di essi verranno assunti direttamente da ANPAL, gli altri 4.000 dalle Regioni. Per diventare navigator occorrerà essere laureati in Economia, Giurisprudenza, Sociologia, Psicologia o Scienze della formazione. Il contratto…

Leggi tutto “Come Diventare Navigator, Ossia Tutor di Chi Beneficerà del Reddito di Cittadinanza. Stipendio da 1.700 Euro”

Allarme ingredienti tossici negli scontrini fiscali: “Sono cancerogeni, maneggiarli il meno possibile”


Gli scontrini fiscali che normalmente maneggiamo durante la giornata possono contenere delle sostanze altamente dannose per la nostra salute. I ricercatori dell’Università di Granada, in Spagna, parlano difatti di contenuti cancerogeni dopo l’analisi di 112 scontrini di carta e biglietti provenienti dal Brasile, dalla Spagna e dalla Francia. I RISULTATI…

Leggi tutto “Allarme ingredienti tossici negli scontrini fiscali: “Sono cancerogeni, maneggiarli il meno possibile””

Classi pollaio, le sentenze non possono abolirle


Classi pollaio, sono numerose le sentenze che sanciscono le criticità costituzionali della legge 133/08 e quindi del conseguente D.P.R. 81/09. Purtroppo non hanno la forza di legge! Non resta che attendere che il Parlamento abroghi le classi pollaio. Classi pollaio, … Continua a leggere→ L’articolo Classi pollaio, le sentenze non…

Leggi tutto “Classi pollaio, le sentenze non possono abolirle”

I cento anni della maestra Anna, la straordinaria insegnante che ricorda tutti i suoi alunni


La maestra Anna Guzzonato ha compiuto 100 anni. A Montescudaio, dove vive, le hanno preparato una grande festa. Il Tirreno l’ha intervistata, e lei con grande lucidità e passione ha raccontato la sua lunga attività di insegnante in giro per la Toscana. Ricordando tutti i suoi alunni. Altre notizie su…

Leggi tutto “I cento anni della maestra Anna, la straordinaria insegnante che ricorda tutti i suoi alunni”

Riscatto laurea light 2019: ecco a chi conviene, a chi è riservato e tutti i requisiti per accedervi


Il riscatto agevolato e flessibile degli anni di studio universitari è una novità introdotta da questa ultima riforma delle pensioni 2019. Al fianco delle altre due opzioni Inps, ordinario e gratuito per gli inoccupati, pone una nuova opportunità al fine di agevolare tutti coloro che hanno conseguito il diploma di laurea…

Leggi tutto “Riscatto laurea light 2019: ecco a chi conviene, a chi è riservato e tutti i requisiti per accedervi”

Allarme tubercolosi: 13enne ricoverata. L’Ausl convoca i compagni di classe e gli insegnanti


Ricoverata una ragazzina di 13 anni  all’ospedale Maggiore di Parma per una sospetta tubercolosi. La notizia è riportata dal giornale Libertà. A quanto si apprende le sue condizioni, dopo un primo momento di apprensione, sarebbero in via di miglioramento. Contestualmente l’Azienda Usl di Piacenza ha convocato per accertamenti medici una quarantina di persone tra…

Leggi tutto “Allarme tubercolosi: 13enne ricoverata. L’Ausl convoca i compagni di classe e gli insegnanti”

Filastrocca Tocca Tocca: ecco come spiegare ai bimbi dell’infanzia il corpo umano divertendosi


FILASTROCCA TOCCA TOCCA TOCCA LA TESTA, TOCCA LA BOCCA, TOCCA IL NASO, TOCCA L’OCCHIO, TOCCA LA GAMBA, TOCCA IL GINOCCHIO. FILASTROCCA VECCHIA VECCHIA, TOCCA LA SCHIENA, TOCCA L’ORECCHIA TOCCA IL POLLICE, IL MIGNOLINO, TOCCA LE SPALLE, TOCCA IL PIEDINO, TOCCA LA PANCIA, TOCCA IL PETTO, TOCCA LA COSCIA, TOCCA IL…

Leggi tutto “Filastrocca Tocca Tocca: ecco come spiegare ai bimbi dell’infanzia il corpo umano divertendosi”

Julen Non Ce L’ha Fatta, Trovato Morto il Bimbo Caduto nel Pozzo 2 Settimane Fa


Julen, il bambino di due anni finito in un pozzo nelle campagne di Totalan, vicino Malaga, in Andalusia, è stato trovato morto. Il piccolo è rimasto intrappolato per più di dieci giorni, senza cibo né acqua. A dare la conferma del ritrovamento sono stati i soccorritori, che in questi giorni…

Leggi tutto “Julen Non Ce L’ha Fatta, Trovato Morto il Bimbo Caduto nel Pozzo 2 Settimane Fa”

Il giallo del bidone giallo


Il giallo del bidone giallo è una pellicola americana piena di dettagli umoristici. Il film propone un’ora e mezzo di svago creando dialoghi e atmosfere piuttosto surreali nello stile tipico del costume contemporaneo d’oltreoceano. ANNO: 1990 DURATA: 103 minuti REGIA: Emilio Estevez ATTORI: Geoffrey Blake, Dean Cameron, Keith David, Emilio Estevez,……

Leggi tutto “Il giallo del bidone giallo”

Filastrocche inedite sul periodo più freddo dell'anno e sul Carnevale


Ecco di nuovo a voi Marzia Cabano e le sue filastrocche inedite. Oggi vi propone una serie di brevi poesie dedicate a questo periodo dell’anno, il più freddo. In piu’ trovate alcune filastrocche sul Carnevale e sulle stagioni. Potranno essere liberamente usate in classe con i vostri bambini! Leggi tutto…

Leggi tutto “Filastrocche inedite sul periodo più freddo dell'anno e sul Carnevale”

"Vietato studiare vietato insegnare": come fu attuato l'antiebraismo a scuola


In occasione della Giornata della Memoria il MIUR ha realizzato nel corso dell’anno numerose iniziative, tra le quali la pubblicazione del libro “Vietato studiare, vietato insegnare. Il Ministero dell’educazione nazionale e l’attuazione delle norme antiebraiche (1938 – 1943)”. Leggi tutto…

Leggi tutto “"Vietato studiare vietato insegnare": come fu attuato l'antiebraismo a scuola”

Meteo: arriva il ciclone dalla Scandinavia. Italia travolta dal gelo e da neve in pianura, ecco da quando


Sole sabato, neve da domenica. Si possono sintetizzare così gli effetti dell’imminente perturbazione accompagnata da aria gelida in discesa dalla Scandinavia che è pronta a fare il suo ingresso sull’Italia. Una perturbazione responsabile del peggioramento del tempo che colpirà prima le Regioni centro-settentrionali. Con la neve tornerà sull’Arco Alpino e fiocchi via via più insistenti fino a quote molto basse.…

Leggi tutto “Meteo: arriva il ciclone dalla Scandinavia. Italia travolta dal gelo e da neve in pianura, ecco da quando”

Enrico Maranzana: “L’autonomia scolastica è stata insabbiata”


E’ noto: il significato delle parole varia al variare del contesto di riferimento. Se si applica tale principio alla scuola, si solleva il velo che occulta l’origine del suo cronico malfunzionamento. Il punto di vista da cui sono lette e interpretate le norme scolastiche è rimasto quello in auge agli…

Leggi tutto “Enrico Maranzana: “L’autonomia scolastica è stata insabbiata””

Burnout e stress lavoro correlato, come prevenirlo e monitorarlo. Seminario gratuito online per dirigenti e docenti


L’insegnamento è una delle attività lavorative più esposte al rischio di usura psicofisica, insieme ai medici, gli psicologi, gli assistenti sociali. Oggi, sono numerosi gli modi per poter affrontare il disagio psichico dei docenti e soprattutto poterlo prevenire. Il seminario avrà durata di un’ora, argomenti: malattie professionali degli insegnanti diritti…

Leggi tutto “Burnout e stress lavoro correlato, come prevenirlo e monitorarlo. Seminario gratuito online per dirigenti e docenti”

Concorso scuola secondaria, le nuove regole per diventare insegnanti


Il nuovo percorso di formazione iniziale e accesso ai ruoli concorso pubblico nazionale ogni due anni su base regionale o interregionale per la copertura dei posti della scuola secondaria che si prevede si rendano vacanti e disponibili nel primo e nel secondo anno scolastico successivi a quello in cui è…

Leggi tutto “Concorso scuola secondaria, le nuove regole per diventare insegnanti”

Concorso ordinario infanzia e primaria ogni due anni, a breve il primo


Concorso ordinario ogni due anni Ci chiede una lettrice “Sono una laureanda in Scienze della Formazione Primaria ma purtroppo non riuscirò a rientrare nel concorso 2019. Volevo sapere se vi sarà un concorso docenti ( scuola infanzia o primaria) nell’anno 2020” La bozza del decreto relativo al concorso ordinario per…

Leggi tutto “Concorso ordinario infanzia e primaria ogni due anni, a breve il primo”

Ed. civica rischia di essere un calderone vuoto. Lettera


Varie sono le proposte presentate e in esame alla VII Commissione e da codesta Redazione validamente sintetizzate in uno degli ultimi numeri. Si richiamano in tali proposte ed in altre ancora in itinere, quasi a volerle includere in qualche modo in essa l’ educazione all’ambiente, quella alimentare, al rispetto del…

Leggi tutto “Ed. civica rischia di essere un calderone vuoto. Lettera”

Mobilità Liceo Musicale: penalizzati docenti di ruolo fuori sede. Lettera


Nello specifico, l’art. 5 del CCNI (mobilità territoriale e professionale del personale docente sugli insegnamenti specifici dei licei musicali) per l’anno 2019/2020 ha carattere transitorio, e prevede disposizioni che scandiscono le operazioni di mobilità territoriale e professionale secondo un ordine differente da quello disposto per le altre classi di concorso.…

Leggi tutto “Mobilità Liceo Musicale: penalizzati docenti di ruolo fuori sede. Lettera”

All’IPSSEOA 'Karol Wojtyla' Catania incontro rete regionale Istituti Alberghieri


Nell’aula magna di via Lizio Bruno dell’IPSSEOA “Karol Wojtyla” di Catania si è svolto interessante incontro della rete regionale degli Istituti Alberghieri, capofila “Karol Wojtyla”, presidente della rete il dirigente scolastico Daniela Di Piazza. Una giornata significativa alla quale hanno partecipato i dirigenti scolastici della Rete Istituti Alberghieri Siciliani, referenti:…

Leggi tutto “All’IPSSEOA 'Karol Wojtyla' Catania incontro rete regionale Istituti Alberghieri”

Unione degli Studenti: “Controproducente la proposta di vietare l’utilizzo del cellulare in classe”


“Riteniamo controproducente la proposta di vietare l’utilizzo del cellulare in classe”, dichiara Giulia Biazzo, coordinatrice nazionale dell’Unione degli Studenti. Aggiungendo che “la scuola deve essere in grado di insegnare ad un uso critico e cosciente degli strumenti digitali. I quali dunque oggigiorno ricoprono una componente fondamentale delle vite di tutti…

Leggi tutto “Unione degli Studenti: “Controproducente la proposta di vietare l’utilizzo del cellulare in classe””

I FORMULARI – L’essenziale della matematica per la Scuola Media e Superiore


I Formulari Redooc.com. In tutte le librerie e cartolerie i primi due volumi della collana “I FORMULARI – Matematica”:  L’essenziale della matematica per la Scuola Media  L’essenziale della matematica per Istituti e Licei L’alternativa online alle ripetizioni, con 1 mese di Tutor digitale compreso nel prezzo! Una novità editoriale unica…

Leggi tutto “I FORMULARI – L’essenziale della matematica per la Scuola Media e Superiore”