Didattica a distanza, il 12% degli studenti tagliato fuori dalle lezioni online: connessione inadeguata e mancanza di dispositivi


Più di uno studente su dieci – il 12,7% – nei mesi di lockdown è rimasto tagliato fuori dalle lezioni e dalle attività di didattica a distanza. Lo rileva l’Agcom nell’allegato alla Relazione annuale, definendo questi dati “inaccettabili per una democrazia evoluta”. Fuori dalle aule, le differenze tra le famiglie…

Leggi tutto “Didattica a distanza, il 12% degli studenti tagliato fuori dalle lezioni online: connessione inadeguata e mancanza di dispositivi”

Bonus 500 euro, entro quando spenderlo: scadenza a luglio e agosto confermata. Attenzione al bonus device


Bonus 500 euro, entro quando spenderlo: scadenza a luglio e agosto confermata. Attenzione al voucher device La didattica a distanza, o il periodo in cui le scuole sono state chiuse, non ha spostato la scadenza del bonus 500 euro contenuto nella carta docente. Ricordiamo, quindi, entro quando vanno spesi i 500 euro…

Leggi tutto “Bonus 500 euro, entro quando spenderlo: scadenza a luglio e agosto confermata. Attenzione al bonus device”

Concorso straordinario, ecco le modifiche chieste dal Cspi per la prova di inglese


Concorso straordinario, ecco le modifiche chieste dal Cspi per la prova di inglese. Il Consiglio superiore della pubblica istruzione ha espresso il parere sulla  “Procedura straordinaria per titoli ed esami per l’immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di…

Leggi tutto “Concorso straordinario, ecco le modifiche chieste dal Cspi per la prova di inglese”

La proposta dei presidi: bene i test, ma facciamoli anche agli studenti


La proposta dei presidi: bene i test, ma facciamoli anche agli studenti. Il test sierologico ai docenti? “Bene, ma non dimenticate gli studenti”. I presidi accolgono favorevolmente le ultime indicazioni del Comitato tecnico scientifico, che già aveva ipotizzato i controlli per il rientro a scuola a settembre. “Se è una…

Leggi tutto “La proposta dei presidi: bene i test, ma facciamoli anche agli studenti”

Raddoppiano i fondi per le paritarie, c’è l’accordo in Parlamento


Raddoppiano i fondi per le paritarie. C’è accordo tra le forze parlamentari per destinare più fondi alle scuole paritarie. Lo annuncia il Partito Democratico. Via libera a fondi fino a 300 milioni di euro per le scuole paritarie. 150 milioni di euro per le scuole primarie e secondarie paritarie. In…

Leggi tutto “Raddoppiano i fondi per le paritarie, c’è l’accordo in Parlamento”

Test sierologici per prof e bidelli. “Non obbligatori, ma fortemente consigliati”


Si continua a lavorare per poter garantire la maggior sicurezza possibile agli studenti e non solo in vista della riapertura della scuola a settembre. In piena pandemia da Coronavirus, infatti, gli edifici scolastici hanno chiuso i battenti dando spazio alla distanza a didattica. Adesso, però, è il momento di tornare…

Leggi tutto “Test sierologici per prof e bidelli. “Non obbligatori, ma fortemente consigliati””

Scuola, supplentite in forte aumento: anche gli studenti universitari salgono in cattedra come maestri


Le GPS, le nuove graduatorie provinciali per le supplenze, contengono una clamorosa novità che tanto sta facendo discutere: giovani studenti universitari possono svolgere il ruolo di insegnante precario a metà del loro percorso universitario e formativo. Ne parla il Corriere della Sera in un articolo a firma di Orsola Riva.…

Leggi tutto “Scuola, supplentite in forte aumento: anche gli studenti universitari salgono in cattedra come maestri”

Banchi Singoli, Vizzini: Investire su Risorse Umane


“La Ministra dell’Istruzione invece di investire sul capitale umano aumentando i docenti per ridurre le classi pollaio ha optato per spendere milioni di euro in nuovi e moderni banchi singoli“. Queste le parole della  deputata Gloria Vizzini. Vizzini, che è membro della Commissione Affari Sociali, in merito ai banchi singoli…

Leggi tutto “Banchi Singoli, Vizzini: Investire su Risorse Umane”

Concorso ordinario secondaria: c’è un numero max di classi di concorso a cui si può partecipare


Concorso ordinario secondaria I e II grado: ancora aperta fino al 31 luglio la procedura di iscrizione tramite il sito del Ministero.  L’articolo Concorso ordinario secondaria: c’è un numero max di classi di concorso a cui si può partecipare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “Concorso ordinario secondaria: c’è un numero max di classi di concorso a cui si può partecipare”

Riapertura Scuola, Test Sierologico a Tutti i Docenti


Con l’avvicinarsi della riapertura della scuola, anche il Comitato Tecnico Scientifico sta valutando proposte da presentare per garantire un rientro in sicurezza. Tra queste il test sierologico a tappeto a tutti i docenti. L’idea della task force è quella di sottoporre tutti i docenti al test sierologico due settimane prima…

Leggi tutto “Riapertura Scuola, Test Sierologico a Tutti i Docenti”

Bentornata educazione civica. Lettera


Inviato da Mario Bocola – Finalmente ci siamo: l’educazione civica a scuola diventa materia obbligatoria con voto autonomo con l’idea di contrastare i fenomeni di violenza, di bullismo e di cyberbullismo nelle scuole. Sarà obbligatoria in tutti gli ordini e gradi di scuola dalla primaria alla secondaria di secondo grado.…

Leggi tutto “Bentornata educazione civica. Lettera”

GPS e graduatorie d’Istituto, Miur: ‘ancora possibili cambiamenti all’OM’


Il Miur chiarisce che sulle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e quelle di Istituto c’è ancora margine di trattativa e quindi la possibilità di modifiche alla bozza dell’Ordinanza Ministeriale. Ciò significa che la bozza in circolazione non è definitiva. Graduatorie di istituto e GPS scuola: possibili modifiche La bozza…

Leggi tutto “GPS e graduatorie d’Istituto, Miur: ‘ancora possibili cambiamenti all’OM’”

Fidae Ringrazia Cei per i 20mila Sussidi a Studenti


Virginia Kaladich, presidente della Fidae, ringrazia la CEI (Conferenza Episcopale Italiana) per la messa a disposizione di borse di studio per studenti in difficoltà. “Un ringraziamento alla Conferenza Episcopale Italiana che ha deciso di erogare 20mila sussidi del valore di 2.000,00 Euro per gli studenti delle paritarie secondarie di I…

Leggi tutto “Fidae Ringrazia Cei per i 20mila Sussidi a Studenti”

Coronavirus, a Roma positivi 6 bambini in 10 giorni


Sei bambini sono risultati positivi al coronavirus a Roma e provincia. Un dato che testimonia come si sia abbassata l’età dei contagiati. L’articolo Coronavirus, a Roma positivi 6 bambini in 10 giorni sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “Coronavirus, a Roma positivi 6 bambini in 10 giorni”

Concorsi scuola, domanda si può modificare e inoltrare di nuovo. Bollettino si paga solo una volta


Concorsi scuola 2020: al momento sono attive tre procedure aperte per le iscrizioni.  L’articolo Concorsi scuola, domanda si può modificare e inoltrare di nuovo. Bollettino si paga solo una volta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “Concorsi scuola, domanda si può modificare e inoltrare di nuovo. Bollettino si paga solo una volta”

Cassazione: il genitore che denigra il docente deve risarcirgli i danni. La sentenza


Cassazione: il genitore che denigra il docente deve risarcirgli i danni. La sentenza I genitori non possono denigrare gli insegnanti. E’ quanto stabilito dalla Cassazione con sentenza 9059 del 12 aprile 2018. Ha accolto il ricorso di una maestra vittima di una campagna denigratoria da parte di alcuni genitori. l…

Leggi tutto “Cassazione: il genitore che denigra il docente deve risarcirgli i danni. La sentenza”

Due Miliardi e Mezzo per Istruzione, Azzolina: si Punta a Scuola di Qualità


La Ministra Azzolina, durante la tappa piemontese del tour #Ripartelitalia, parla dei fondi ottenuti per l’istruzione: “Per la riapertura delle scuole a settembre abbiamo due miliardi e mezzo“. Azzolina, riguardo i due miliardi e mezzo, aggiunge: “Ottenere questi soldi non è stato facile, veniamo da anni di tagli, ma quando…

Leggi tutto “Due Miliardi e Mezzo per Istruzione, Azzolina: si Punta a Scuola di Qualità”

L’ennesima occasione non colta sulla scuola. Lettera


Il ministero dell’istruzione ha diramato le linee guida per la riapertura delle scuole: non ha riconosciuto l’origine dello stallo che ammorba l’istituzione L’articolo L’ennesima occasione non colta sulla scuola. Lettera sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “L’ennesima occasione non colta sulla scuola. Lettera”

‘Grammatica della fantasia’: un’opera stupenda di Rodari per insegnare a usare il linguaggio


Più di quaranta anni fa usciva la Grammatica della fantasia. Una raccolta di lezioni e spunti per chi vuole muovere (e far muovere) i primi passi nei mondi sconfinati che l’immaginazione può aprire. Un volumetto che il suo autore, il maestro dei maestri, Gianni Rodari, offre “a chi crede nella…

Leggi tutto “‘Grammatica della fantasia’: un’opera stupenda di Rodari per insegnare a usare il linguaggio”

Cantare Lennon a Scuola, Ceccardi (Lega) è Contraria


Susanna Ceccardi, europarlamentare della Lega ed ex sindaca di Cascina, come ospite del programma “In Onda” viene interpellata nel corso di un dibattito su un noto brano di John Lennon. Il testo di John Lennon di cui si parla è Imagine. Susanna Ceccardi aveva già manifestato, in precedenza, contrarietà nei…

Leggi tutto “Cantare Lennon a Scuola, Ceccardi (Lega) è Contraria”

Aspettativa per motivi personali o di famiglia: come, perché e da chi può essere richiesta


L’aspettativa per motivi personali o di famiglia può essere richiesta al dirigente scolastico, da tutto il personale con contratto a tempo indeterminato, dai docenti e dal personale educativo ed Ata con contratto a tempo determinato (al 30/06 o al 31/08) e dai docenti di religione cattolica. Tutto il personale provvisto…

Leggi tutto “Aspettativa per motivi personali o di famiglia: come, perché e da chi può essere richiesta”

Scuola, ‘i precari che lavorano da anni non vanno più bene?’ Sasso contro le idee di Azzolina


Rossano Sasso torna in difesa dei precari della scuola con un post su Facebook pubblicato pochi minuti fa, in cui attacca l’ultima idea di Azzolina. Scuola, e i precari storici non contano? “Fatemi capire: i precari che lavorano da anni (nella scuola, ndr) non vanno più bene, dopo anni di…

Leggi tutto “Scuola, ‘i precari che lavorano da anni non vanno più bene?’ Sasso contro le idee di Azzolina”