Storie per educare: La maestra e i palloncini – Educare Narrando


Una bella storia da leggere e, se si può, applicarne i contenuti:Una maestra ha portato i palloncini nella sua scuola e ne ha regalato uno ad ogni studente. Poi ha ordinato a ciascuno di scrivere il proprio nome sul palloncino, lasciarlo sul pavimento e lasciare l’aula. Una volta fuori, disse…

Leggi tutto “Storie per educare: La maestra e i palloncini – Educare Narrando”

Immissioni in ruolo e supplenze 2020/21: posti disponibili per docenti e ATA


Quanti sono i posti disponibili nella scuola per l’anno scolastico 2020/21 per le immissioni in ruolo e le supplenze annuali del Personale ATA e docente? I dati forniti dal Ministero dopo la mobilità, sono stati rielaborati dalla FLC CGIL per calcolare le disponibilità complessive nei diversi ordini e gradi di scuola. Scuola,…

Leggi tutto “Immissioni in ruolo e supplenze 2020/21: posti disponibili per docenti e ATA”

Supplenze scuola 2020/21, GPS e GAE: come avverranno le nomine provinciali?


Le novità riguardanti l’introduzione delle nuove Graduatorie Provinciali per le Supplenze 2020 e l’aggiornamento delle Graduatorie di Istituto incideranno naturalmente sulla procedura di attribuzione delle supplenze per il prossimo anno scolastico 2020/2021. Graduatorie Provinciali per le Supplenze Come ampiamente ribadito in questi giorni, le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) saranno utilizzate per supplenze annuali (fino al 31 agosto) e sino al termine delle…

Leggi tutto “Supplenze scuola 2020/21, GPS e GAE: come avverranno le nomine provinciali?”

Università, rette scontate e contributi per chi rientra: così gli atenei del Sud provano a riconquistare i fuorisede. È polemica


“Cari ragazzi se rientrate al Sud a studiare vi scontiamo le rette”. Le Università del Mezzogiorno provano a riconquistare gli studenti fuggiti al Nord con una serie di agevolazioni. Dalla Sicilia che mette sul piatto un contributo per il prossimo anno accademico di 1.200 euro per ogni studente iscritto fuori…

Leggi tutto “Università, rette scontate e contributi per chi rientra: così gli atenei del Sud provano a riconquistare i fuorisede. È polemica”

Lavoretti Accoglienza Scuola 2020


L’articolo Lavoretti Accoglienza Scuola 2020 proviene da Lavoretti Creativi. Vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta da parte di LavorettiCreativi.com Palloncini di carta con bastoncini del gelato da personalizzare con scritte, nomi o frasi Materiale: cartoncini colorati bastoncini stecco gelato spago matita pennarello colla forbici L’articolo Lavoretti Accoglienza Scuola 2020 proviene…

Leggi tutto “Lavoretti Accoglienza Scuola 2020”

Scuola: le iniziative di carattere sanitario per la ripresa delle attività in sicurezza


Si è svolto martedì 14 luglio 2020 l’incontro in videoconferenza tra il Ministero della Salute, il gruppo di lavoro che affianca il commissario straordinario Arcuri e le organizzazioni CGIL, CISL e UIL presenti con la…

Leggi tutto “Scuola: le iniziative di carattere sanitario per la ripresa delle attività in sicurezza”

Scuola, Azzolina: partita la gara per test sierologici. Ma le regioni protestano: Dove sono le risorse? E mancano i prof


Scuola, Azzolina: partita la gara per test sierologici. Ma le regioni protestano: Dove sono le risorse? E mancano i prof. La gara per i test sierologici al personale scolastico è partita. E a breve partirà anche la gara per i banchi monoposto. Ad assicurarlo oggi è stata la ministra dell’Istruzione…

Leggi tutto “Scuola, Azzolina: partita la gara per test sierologici. Ma le regioni protestano: Dove sono le risorse? E mancano i prof”

Rientro a scuola, l’illuminante posizione dell’USR del Lazio che anticipa…


Rientro a scuola sarà molto complicato per la mancata copertura del personale scolastico.  l’USR del Lazio  anticipa le decisioni del MI. Rientro a scuola, la comunicazione dell’USR del Lazio Rientro a scuola sarà molto complicato. Si inizia a comprendere (forse) come si comporterà il MI per quanto riguarda l’organico. La…

Leggi tutto “Rientro a scuola, l’illuminante posizione dell’USR del Lazio che anticipa…”

Regole anti-Covid in classe, la proposta dell’Anp: voto in pagella su come vengono rispettate


Le regole anti-Covid entrano in pagella. La proposta dell’Anp: voto a chi le rispetta o meno. Un metodo per responsabilizzare gli studenti ancor di più. Nella scuola al tempo della pandemia occorre che tutti siano partecipi delle misure di sicurezza, perchè i comportamenti singoli hanno ricadute sulla salute comune. E…

Leggi tutto “Regole anti-Covid in classe, la proposta dell’Anp: voto in pagella su come vengono rispettate”

Speranza: A settembre test sierologico per tutto il personale scolastico


Il personale scolastico sarà sottoposto ad indagine sierologica”. Lo ha evidenziato il ministro della Salute, Roberto Speranza, nella comunicazione in Aula al Senato, illustrando i provvedimenti adottati finora e il nuovo Dpcm per il contenmento del Covid-19. “Il commissario Arcuri ha già bandito la gara per i kit – ha…

Leggi tutto “Speranza: A settembre test sierologico per tutto il personale scolastico”

Tragedia a New York, Spari all’Impazzata Senza Motivo Verso i Passanti: Ucciso Bimbo di 1 Anno


I giorni di guerriglia nelle città americane portano tra le vittime il piccolo Davell Gardner, di solo un anno, ucciso domenica in un parco a Brooklyn. Un nuovo dramma arriva dalle strade di New York City, dove il piccolo Davell Gardner di solo un anno ha perso la vita durante…

Leggi tutto “Tragedia a New York, Spari all’Impazzata Senza Motivo Verso i Passanti: Ucciso Bimbo di 1 Anno”

Coronavirus, guarire non basta: rischio reinfezione. Lo studio: ricaduta è anche più pericolosa


Coronavirus, guarire non basta: rischio reinfezione. Lo studio: ricaduta è anche più pericolosa. Una donna di Pozzuoli di 84 anni che mesi fa si è ammalata di Covid-19 è risultata di nuovo positiva a Sars-Cov 2. La paziente è ricoverata al Covid-center dell’Ospedale del Mare per una grave astenia e ha scoperto con…

Leggi tutto “Coronavirus, guarire non basta: rischio reinfezione. Lo studio: ricaduta è anche più pericolosa”

Flcgil – 14/07/2020 – Graduatorie provinciali e d’istituto: novità e cambiamenti introdotti dall’ordinanza ministeriale


    Flcgil – 14/07/2020 – Graduatorie provinciali e d’istituto: novità e cambiamenti introdotti dall’ordinanza ministeriale Una sintesi dei contenuti aggiornata con le modifiche introdotte al testo pubblicato dal Ministero. L’Ordinanza ministeriale 60 del 10 luglio 2020 regolamenta l’istituzione delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e l’aggiornamento di quelle…

Leggi tutto “Flcgil – 14/07/2020 – Graduatorie provinciali e d’istituto: novità e cambiamenti introdotti dall’ordinanza ministeriale”

Sinergie di Scuola – 14/07/2020 – Promozione della pratica sportiva: proroga rendicontazione


    Sinergie di Scuola – 14/07/2020 – Promozione della pratica sportiva: proroga rendicontazione Con nota 1955 del 2/07/2020 il M.I. ha comunicato la proroga dei termini per la chiusura e per la rendicontazione delle attività progettuali di cui al DM n. 174 del 2019. Art. 6 Co. 1 “Promozione della…

Leggi tutto “Sinergie di Scuola – 14/07/2020 – Promozione della pratica sportiva: proroga rendicontazione”

Sinergie di Scuola – 14/07/2020 – Rendicontazione delle risorse per la DaD


    Sinergie di Scuola – 14/07/2020 – Rendicontazione delle risorse per la DaD Con nota 19192 del 7/07/2020 il M.I. ha fornito indicazioni in merito alle modalità di rendicontazione delle risorse per la didattica a distanza. L’articolo 120 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge…

Leggi tutto “Sinergie di Scuola – 14/07/2020 – Rendicontazione delle risorse per la DaD”

Abbina l’ora giusta


Ecco una semplice attività per iniziare ad imparare l’orologio..Si deve inserire la tesserino con l’orario in formato digitale in corrispondenza dell’orologio con le lancette…In questa attività sono solo orologi con l’ora intera. http://www.insegnamiagiocare.it/wp-content/uploads/2020/07/abbina-lora-digitale.mp4 Scarica qui OROLOGIO E DIGITALE Per informazioni, suggerimenti e richieste scrivetemi qui

Leggi tutto “Abbina l’ora giusta”

È tempo di scelte radicali per l’infanzia e per gli adulti


Alla vigilia della ripresa dell’anno scolastico, si delinea un’area di intervento prioritario per i processi del sistema formativo, coerente con un necessario piano pluriennale di riforme e investimenti…

Leggi tutto “È tempo di scelte radicali per l’infanzia e per gli adulti”