Concorso presidi, i ricorrenti: "La ministra non rende pubblici gli atti"


Si accende la polemica sulla prova per dirigenti scolastici vinta nel 2018, tra gli altri, dalla stessa Azzolina. I candidati sconfitti: “Si è opposta alla sentenza del Tar che chiedeva trasparenza”. Lei: “Atto del ministero, non certo mio”. Sei procure indagano sulla gara

Leggi tutto “Concorso presidi, i ricorrenti: "La ministra non rende pubblici gli atti"”

UIL Scuola Campania: “I banchi con le rotelle e i device non servono se in classe non ci saranno i docenti”


Comunicato UIL Scuola Campania, 23 luglio 2020 L’articolo UIL Scuola Campania: “I banchi con le rotelle e i device non servono se in classe non ci saranno i docenti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola.

Leggi tutto “UIL Scuola Campania: “I banchi con le rotelle e i device non servono se in classe non ci saranno i docenti””

Ritorno in Classe, Le Criticità da Risolvere


Manca poco a settembre e per gli studenti il ritorno in classe è ormai prossimo. Le criticità da risolvere, però, sono ancora molte. Il programma “Tutti in classe” di Radio 1 ha approfondito il tema riapertura scuola con interviste a vari ospiti. Tra questi Amanda Ferrario, dirigente scolastica della provincia…

Leggi tutto “Ritorno in Classe, Le Criticità da Risolvere”

Supplenze 2020/21, assegnazioni da GaE, GPS e GI: le nuove regole


Come avverranno le assegnazioni delle supplenze scuola 2020/21 da GaE, Graduatorie provinciali (GPS) e di Istituto? L’introduzione delle nuove GPS apporta delle modifiche al conferimento delle supplenze, dividendo le procedure di quelle annuali e al termine delle lezioni, da quelle brevi e saltuarie. Assegnazione supplenze annuali e al termine delle…

Leggi tutto “Supplenze 2020/21, assegnazioni da GaE, GPS e GI: le nuove regole”

Riapertura Scuola, il Parere Degli Scienziati


La riapertura della scuola è fonte di preoccupazione per molti. Ci si chiede se aumenteranno i contagi con il ritorno in classe e, in tal caso, come si procederà. La rivista Science ha risposto ai dubbi raccogliendo il parere degli scienziati. La rivista riporta un’osservazione dei dati raccolti nei paesi…

Leggi tutto “Riapertura Scuola, il Parere Degli Scienziati”

Nuovi banchi scuola online a soli 30 $ contro i 300 € pagati dal Miur: come si spiega?


I nuovi banchi ‘innovativi’ del Miur per la rientro a scuola, sono stati oggetto di tante polemiche, ma quella che circola nelle ultime ore forse è la più grossa. Contro i 300 euro di costo per unità, annunciato dal ministro Azzolina, un sito online li vende a circa 30 euro.…

Leggi tutto “Nuovi banchi scuola online a soli 30 $ contro i 300 € pagati dal Miur: come si spiega?”

Città universitarie abbandonate fino a data da destinarsi: studenti in difficoltà tra tasse, affitti a vuoto e borse in bilico. “Senza di loro chiudiamo bar, librerie e copisterie”


Affitti pagati a vuoto, esami sovrapposti, borse di studio in bilico, tirocini sospesi e tesi sperimentali convertite in compilative. Il ministro dell’Università Gaetano Manfredi ha garantito che “da settembre il semestre sarà prevalentemente in presenza”, ma non tutti gli universitari potranno permettersi di rientrare. E mentre gli atenei italiani capiscono…

Leggi tutto “Città universitarie abbandonate fino a data da destinarsi: studenti in difficoltà tra tasse, affitti a vuoto e borse in bilico. “Senza di loro chiudiamo bar, librerie e copisterie””

Domanda Graduatorie provinciali (GPS) e di Istituto 2020 per le supplenze: il tutorial


E’ in corso la procedura per la presentazione della domanda per l’inclusione nelle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e di Istituto 2020/2021. La Gilda TV, il canale della Gilda degli insegnati, ha messo online un tutorial che potrebbe essere di aiuto. Tutorial domanda GPS e graduatorie di Istituto Sebbene…

Leggi tutto “Domanda Graduatorie provinciali (GPS) e di Istituto 2020 per le supplenze: il tutorial”

GPS Sicilia, ultime notizie: nell’isola in soli due giorni 11mila domande, ma sono pochi i posti disponibili


Ultime notizie 27 luglio 2020 – In Sicilia sono poche le cattedre nei vari ordini di scuola, tuttavia molti aspiranti maestri e professori siciliani tentano la carta della supplenza annuale mediante le richieste per l’inserimento nelle GPS. In 48 ore – secondo i dati pubblicati dall’Ufficio Stampa del Ministero –…

Leggi tutto “GPS Sicilia, ultime notizie: nell’isola in soli due giorni 11mila domande, ma sono pochi i posti disponibili”

Non chiamatela timidezza: il mondo viene portato avanti da chi parla poco e fa moltissimo – Di Alberto Pellai


Dalla pagina Facebook di Alberto Pellai:https://www.facebook.com/Alberto-Pellai-607285592681142/NON CHIAMATELA TIMIDEZZA Molte persone vengono considerate timide e introverse, quando in realtà sono semplicemente persone capaci di osservare in silenzio. Decidono di scegliere come e quando dare il proprio contributo. Si buttano meno nella mischia, non perché la temono. Ma perché attendono che la “mischia”…

Leggi tutto “Non chiamatela timidezza: il mondo viene portato avanti da chi parla poco e fa moltissimo – Di Alberto Pellai”

"La degenerazione della scuola" – Di Umberto Galimberti


Il professor Galimberti non è nuovo ad esternazioni radicali, estreme, anche sul mondo della scuola. In questo video-intervista ha sferzate per tutti: per l’alternanza scuola lavoro, per l’educazione affettiva, per gli insegnanti, per i genitori, per l’istituzione scolastica in generale, per le scuole paritarie, per gli studenti (più o meno giovani). Chi…

Leggi tutto “"La degenerazione della scuola" – Di Umberto Galimberti”

La Polemica: “La Ministra Vuole il Rocci sul Tablet? Allora Perché Spendere Centinaia di Euro per Libri di Carta?”


La discussione intorno ai nuovi banchi monoposto proposti dalla Ministra Azzolina come sistema di sicurezza per il corretto rientro a scuola dopo il coronavirus è molto attiva. Recentemente la stessa ministra ha dichiarato: “Come ci starà il caro vecchio vocabolario sul banco monoposto? Beh, ormai il Rocci sta sui tablet,…

Leggi tutto “La Polemica: “La Ministra Vuole il Rocci sul Tablet? Allora Perché Spendere Centinaia di Euro per Libri di Carta?””

La Scuola Si Fa con Gli Insegnanti, Non con i Tablet o i Banchi a Rotelle


Continua il dibattito sulla validità didattica dei banchi con le rotelle, recentemente annunciati dalla Ministra Azzolina. Questo un interessante commento: “La domanda mi sorge spontanea: ma prima della scelta (a mio dire ridicola) di dotare di uno strumento del genere le scuole con un decreto o una proposta legislativa (scusate…

Leggi tutto “La Scuola Si Fa con Gli Insegnanti, Non con i Tablet o i Banchi a Rotelle”

Nuovi Banchi con Le Rotelle, L’Opinione di una Studentessa Universitaria (che li ha usati)


L’annuncio dei nuovi banchi che dovrebbero arrivare nelle classi italiani per il rientro a scuola dopo la chiusura causa Covid ha creato un grandissimo dibattito. Assessori, sindaci, dirigenti scolastici si sono espressi per analizzarne pro e conto. Tra i tanti, questo è un commento che meriterebbe un’attenta analisi: “Li ho…

Leggi tutto “Nuovi Banchi con Le Rotelle, L’Opinione di una Studentessa Universitaria (che li ha usati)”

“Non abbiamo uno straccio di linee guida per riaprire”: allarme di nidi e scuole d’infanzia private. Il governo riunisce esperti e enti locali


“Siamo stati dimenticati dal Governo. Siamo alla fine di luglio e ancora non abbiamo uno straccio di linee guida per capire come riaprire i nostri nidi”. A lanciare l’allarme sono i gestori degli asili e delle scuole dell’infanzia private. Un problema condiviso dai Comuni che in molti casi stanno rinviando…

Leggi tutto ““Non abbiamo uno straccio di linee guida per riaprire”: allarme di nidi e scuole d’infanzia private. Il governo riunisce esperti e enti locali”

Covid-19 Cartello Lavare le mani


L’articolo Covid-19 Cartello Lavare le mani proviene da Lavoretti Creativi. Vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta da parte di LavorettiCreativi.com PDF Cartello Lavare le mani L’articolo Covid-19 Cartello Lavare le mani proviene da Lavoretti Creativi. Vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta da parte di LavorettiCreativi.com

Leggi tutto “Covid-19 Cartello Lavare le mani”

Scuola di Fano: tre settimane in presenza e una con collegamento da casa


Comunque la si metta, ci sarà una didattica a distanza. Come assicurare il rientro a scuola in presenza a tutti gli alunni è ancora un dilemma per i dirigenti scolastici. L’articolo Scuola di Fano: tre settimane in presenza e una con collegamento da casa sembra essere il primo su Orizzonte…

Leggi tutto “Scuola di Fano: tre settimane in presenza e una con collegamento da casa”