Cosa accadrà in caso di contagio in classe? Risponde la ministra Azzolina


Cosa accadrà in caso di contagio in classe? Risponde la ministra Azzolina Il 14 settembre si avvicina sempre di più. Le scuole tentano di adeguarsi alle linee guida ministeriali, facendosi trovare, così, pronte alla riapertura. Restano, però, ancora alcuni interrogativi a cui dare risposta. Uno dei più diffusi, soprattutto tra…

Leggi tutto “Cosa accadrà in caso di contagio in classe? Risponde la ministra Azzolina”

Riapertura scuole notizie oggi 26/7, Azzolina: ‘Fondi europei? Li voglio indirizzare così’


La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha rilasciato una lunga intervista al quotidiano torinese ‘La Stampa‘: diversi gli argomenti trattati, primo tra tutti quello riguardante la riapertura delle scuole a settembre. Lucia Azzolina a ‘La Stampa’ oggi 26 luglio: ‘Combattere la dispersione scolastica’ La ministra ritiene di fondamentale importanza valorizzare gli istituti tecnici e professionali,…

Leggi tutto “Riapertura scuole notizie oggi 26/7, Azzolina: ‘Fondi europei? Li voglio indirizzare così’”

Ripresa delle lezioni, come si prepara la scuola più piccola d’Europa. “Qui ad Alicudi orari già flessibili e il distanziamento è naturale”


C’è una scuola in Italia che a settembre non avrà alcun problema ad assicurare il distanziamento: è il plesso di Alicudi, la più piccola isola delle Eolie o lo “Scoglio”, come lo chiamano gli abitanti del posto. Settanta residenti che d’inverno, quando la natura svela i suoi colori migliori e…

Leggi tutto “Ripresa delle lezioni, come si prepara la scuola più piccola d’Europa. “Qui ad Alicudi orari già flessibili e il distanziamento è naturale””

Supplenze scuola da GPS 2020/1: effetti su rinuncia, abbandono e mancata presa di servizio


In relazione alle nuove Graduatorie Provinciali per le Supplenze, l’OM N. 60/2020 ha modificato alcuni aspetti riguardanti la disciplina delle sanzioni in caso di mancato perfezionamento e risoluzione anticipata del rapporto di lavoro. A cosa andrà incontro l’aspirante supplente in caso di rinuncia o di abbandono di un incarico, nonché della mancata presa di servizio?  GPS 2020, sanzioni…

Leggi tutto “Supplenze scuola da GPS 2020/1: effetti su rinuncia, abbandono e mancata presa di servizio”

Scuola, organici docenti e ATA 2020/1 e assunzioni: i numeri attuali e le previsioni Flc-Cgil


Riapertura scuola a settembre, il rientro a scuola dovrà essere in condizioni di assoluta sicurezza per i lavoratori e gli studenti: lo ha ribadito FLC-CGIL che sottolinea quanto sia mai urgente e necessario intervenire sugli organici del personale docente e ATA. Sino a questo momento, però, si sono ascoltate semplici promesse e non è possibile ancora sapere…

Leggi tutto “Scuola, organici docenti e ATA 2020/1 e assunzioni: i numeri attuali e le previsioni Flc-Cgil”

Riapertura scuole ultime notizie, Veneto contro Azzolina: ‘Scuola nel caos più totale’


Riapertura scuole a settembre, continua a far discutere la questione dei nuovi ‘banchi’ con le rotelle oltre al problema degli organici docenti e ATA assolutamente insufficienti per affrontare il nuovo anno scolastico 2020/2021 che non sarà certamente un anno scolastico ‘normale’.  Mentre sui social fioccano i post ironici e sarcastici (in particolare sul fatto che i…

Leggi tutto “Riapertura scuole ultime notizie, Veneto contro Azzolina: ‘Scuola nel caos più totale’”

SCUOLA/ Meno tempo in classe, più attività opzionali: ogni riforma parta da qui


In Italia il tempo classe è il più lungo d’Europa mentre il tempo scuola è il più corto, anzi coincide col tempo classe. Ma in questo modo si favoriscono le diseguaglianze

Leggi tutto “SCUOLA/ Meno tempo in classe, più attività opzionali: ogni riforma parta da qui”

Dalla panchina alla cattedra: personalizzare. Un racconto di Pep Guardiola, dall’esempio di Julio Velasco


In ambito scolastico sentiamo sempre parlare di personalizzazione e di individualizzazione dell’insegnamento, ma spesso non è immediato distinguere i due concetti.Prima delle definizioni “libresche”, che trovate in fondo all’articolo e che citiamo dal testo “Una scuola a misura dell’alunno”, riportiamo il bellissimo esempio che il mitico allenatore di pallavolo, Julio Velasco,…

Leggi tutto “Dalla panchina alla cattedra: personalizzare. Un racconto di Pep Guardiola, dall’esempio di Julio Velasco”

Azzolina: A fine agosto assumiamo i precari, utilizzeremo le GaE. A settembre via ai concorsi


Azzolina: A fine agosto assumeremo i precari, utilizzeremo le GaE. A settembre via ai concorsi. Scuola in presenza e in sicurezza a partire dal 14 settembre, e assunzione di precari già da fine agosto, in attesa del concorso di fine settembre, “secondo le procedure previste dalla Costituzione”. La ministra dell’Istruzione, Lucia…

Leggi tutto “Azzolina: A fine agosto assumiamo i precari, utilizzeremo le GaE. A settembre via ai concorsi”

Lavorare per gruppi: una didattica alternativa o complementare alla lezione frontale. Ecco come


di Vincenzo Scarpellino, pedagogista e formatore Lavorare con i gruppi e per gruppi significa proporre una didattica alternativa o complementare alla cosiddetta “lezione frontale” ed è un’ attività che può produrre diversi risultati positivi non solo in termini di apprendimento. Le attese riposte in una simile pratica, tuttavia, possono essere…

Leggi tutto “Lavorare per gruppi: una didattica alternativa o complementare alla lezione frontale. Ecco come”

Polemica su Banchi Singoli, Azzolina: Lasciateci Lavorare


“Tutta la polemica che c’è sui  banchi la trovo davvero sterile”. La Ministra Azzolina interviene con queste parole durante la manifestazione del M5S sulla piattaforma Rousseau. “Abbiamo chiesto ai dirigenti scolastici che tipo di banchi volevano: quelli con le rotelle, che sono diventati il tema della discordia, sono utilizzati già in…

Leggi tutto “Polemica su Banchi Singoli, Azzolina: Lasciateci Lavorare”

Cartello Covid-19 Lavare le mani


L’articolo Cartello Covid-19 Lavare le mani proviene da Lavoretti Creativi. Vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta da parte di LavorettiCreativi.com PDF Cartello Lavare le mani con emoji L’articolo Cartello Covid-19 Lavare le mani proviene da Lavoretti Creativi. Vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta da parte di LavorettiCreativi.com

Leggi tutto “Cartello Covid-19 Lavare le mani”

Intervista ad emiliaromagnamamma.it


Attività per il figlio con problemi di autismo: una mamma li inventa e condivide on-line (Link al sito emiliaromagnamamma.it) Per imparare le lettere, per imparare a contare, per allacciarsi le scarpe e chiudere un bottone. Sono tanti gli esercizi in cui ogni giorno suo figlio, quasi sette anni, è impegnato…

Leggi tutto “Intervista ad emiliaromagnamamma.it”

Speranza su Coronavirus: Situazione Internazionale Preoccupante


“Il numero di nuovi casi nel mondo continua a crescere in modo preoccupante“. Così si esprime Roberto Speranza con un post su Facebook in merito al coronavirus e alla situazione internazionale. Il Ministro della Salute Speranza, sempre in merito al coronavirus, continua: “Dobbiamo tutelare il nostro  Paese dentro un quadro…

Leggi tutto “Speranza su Coronavirus: Situazione Internazionale Preoccupante”

Tragedia in Casa, Bimbo di 3 Anni Trova Pistola e si Spara Accidentalmente in Testa


Il piccolo Liam è morto dopo circa un’ora all’ospedale, in casa erano presenti adulti e nessuno di loro si è reso conto di nulla fino al momento della tragedia. Si trovava a casa in compagnia della madre e di altri adulti, ma nessuno di loro si è reso conto che…

Leggi tutto “Tragedia in Casa, Bimbo di 3 Anni Trova Pistola e si Spara Accidentalmente in Testa”

Riapertura Scuola, Mancano Collaboratori Scolastici


Manca poco tempo alla riapertura della scuola. Le criticità sono molte e i presidi richiamano l’attenzione sulla mancanza di collaboratori scolastici. Le misure di sicurezza che si adotteranno al rientro a scuola necessiteranno un maggior controllo da parte dei collaboratori scolastici, che non sono abbastanza. I sindacati richiedono un organico…

Leggi tutto “Riapertura Scuola, Mancano Collaboratori Scolastici”

“Il bambino è il maestro” Vita di Maria Montessori – Rizzoli


“Il bambino è il maestro” Vita di Maria Montessori – Rizzoli “Il bambino è il maestro” Vita di Maria Montessori di Cristina De Stefano – Rizzoli E’ un libro che sprigiona una grande forza, dopo poche pagine te la senti addosso, distribuita magistralmente al suo interno. Il titolo è la…

Leggi tutto ““Il bambino è il maestro” Vita di Maria Montessori – Rizzoli”