Segregata dal Compagno Violento Finge di Telefonare ad un’Amica per Dare L’Allarme alla Polizia


I momenti di tensione al telefono “Ciao Cinzia, sono io…”, gli agenti hanno capito e hanno messo dei posti di blocco lungo il tragitto, appena vista la polizia è uscita dall’auto. Era bloccata in un caravan assieme al compagno violento, ad un certo punto con la scusa di chiamare una…

Leggi tutto “Segregata dal Compagno Violento Finge di Telefonare ad un’Amica per Dare L’Allarme alla Polizia”

Sostegno: adempimenti per non ‘disorientarsi’. Certificazione, DF, PDF, PEI, PDP: funzioni e tempistica


Sostegno: adempimenti per non ‘disorientarsi’. Certificazione, DF, PDF, PEI, PDP: funzioni e tempistica – di Vincenzo Scarpellino, pedagogo e formatore La consultazione del fascicolo dell’allievo disabile è finalizzata innanzitutto alla lettura e all’analisi prospettica della Certificazione, della Diagnosi Funzionale (DF), del Profilo Dinamico Funzionale (PDF) e del PEI (Piano Educativo…

Leggi tutto “Sostegno: adempimenti per non ‘disorientarsi’. Certificazione, DF, PDF, PEI, PDP: funzioni e tempistica”

Confronto sulla procedura di attribuzione dell’incarico dirigenziale ai neo dirigenti scolastici assunti dal 1° settembre 2020


Con un incontro svolto in videoconferenza con le organizzazioni sindacali rappresentative della dirigenza scolastica, il 27 luglio 2020 si è aperto al ministero il confronto sui criteri di…

Leggi tutto “Confronto sulla procedura di attribuzione dell’incarico dirigenziale ai neo dirigenti scolastici assunti dal 1° settembre 2020”

Non sappiamo più parlare d’amore. Recalcati: “Respirarlo in famiglia insegna l’amore nella vita”


Non sappiamo più parlare d’amore. Ne è convinto Massimo Recalcati, psicoanalista e scrittore in onda il lunedì sera con Lessico amoroso. Intervistato da Avvenire, lo scrittore ha spiegato: “E’ come se la retorica stile Twitter da una parte e il cinismo materialistico dall’altra avessero spezzato le gambe alla lingua poetica.…

Leggi tutto “Non sappiamo più parlare d’amore. Recalcati: “Respirarlo in famiglia insegna l’amore nella vita””

Il docente di sostegno non può fare supplenze. Ecco la circolare ministeriale che pochi conoscono


L’Ambito Territoriale di Como ha pubblicato una circolare riguardante l’utilizzazione del docente di sostegno per attività di supplenze temporanee. Si citano a proposito: • la circolare del MIUR n.4274 del 4 agosto 2009 “Linee guida sull’integrazione scolastica degli alunni con disabilità”. Nella quale si ribadisce che “ l’insegnante per le…

Leggi tutto “Il docente di sostegno non può fare supplenze. Ecco la circolare ministeriale che pochi conoscono”

La lettera aperta degli esperti su Science: "Così si potrà tornare a scuola"


L’analisi delle riaperture nei paesi che l’hanno già fatto per capire come e se far tornare i bambini in aula. Gli esperti italiani: “Riportiamo i medici a scuola e facciamo rispettare le regole”

Leggi tutto “La lettera aperta degli esperti su Science: "Così si potrà tornare a scuola"”

La Crociata, l’Inquisizione e la fine dei Catari


Il primo sovrano europeo a scatenare una violenta repressione contro i catari, nel 1017, fu il re di Francia, Roberto II il Pio, perché li considerava responsabili di gravi fatti di violenza e di massacri nei territori francesi. Pochi anni dopo l’imperatore Enrico III fece impiccare alcuni eretici catari, ritenuti…

Leggi tutto “La Crociata, l’Inquisizione e la fine dei Catari”

Licenziamento dell’insegnante: ecco i casi in cui può avvenire senza preavviso che non tutti i prof conoscono


Licenziamento dell’insegnante. Quando e in quali modalità può avvenire. In un articolo pubblicato su La Legge per Tutti si legge quanto segue. Il licenziamento può avvenire in due modi: con o senza preavviso. Il licenziamento con preavviso Un insegnante che viene licenziato ha diritto al preavviso se alla base del…

Leggi tutto “Licenziamento dell’insegnante: ecco i casi in cui può avvenire senza preavviso che non tutti i prof conoscono”

Azzolina, diretta alla Camera oggi 28 luglio, informativa organici e riapertura scuola: dove vederla


Oggi 28 luglio 2020 la Ministra Azzolina sarà in diretta alla Camera alle ore 12:00 per presentare un’informativa. Di cosa parlerà? Ecco le prime indiscrezioni. Scuola, Azzolina alla Camera per l’informativa oggi 28 luglio Oggi in diretta alla Camera l’informativa urgente del Governo, a cui parteciperà la Ministra dell’Istruzione Lucia…

Leggi tutto “Azzolina, diretta alla Camera oggi 28 luglio, informativa organici e riapertura scuola: dove vederla”

Scuola, Graduatorie Provinciali e d’Istituto: USB ‘Caos completo, Ministero incompetente’


Gli aspiranti supplenti sono impegnati in questi giorni (c’è tempo fino al 6 agosto) nella compilazione delle domande per le nuove Graduatorie Provinciali per le Supplenze e le Graduatorie di Istituto 2020/1. Come in molti si aspettavano, non sono mancate le problematiche tecniche sulla piattaforma Istanze Online: vengono continuamente segnalati errori.  Nuove GPS, USB Scuola…

Leggi tutto “Scuola, Graduatorie Provinciali e d’Istituto: USB ‘Caos completo, Ministero incompetente’”

Supplenze scuola 2020/21 da graduatorie di Istituto, novità Miur: mancata accettazione o abbandono, cosa cambia?


Tra le modifiche apportate dal Miur al Regolamento delle supplenze con l’ordinanza ministeriale per le GPS e le graduatorie di Istituto 2020, c’è quella che fa riferimento alla mancata accettazione o all’abbandono di una supplenza breve e saltuaria. Supplenze da graduatorie di Istituto: mancata accettazione Secondo la nuova normativa Miur,…

Leggi tutto “Supplenze scuola 2020/21 da graduatorie di Istituto, novità Miur: mancata accettazione o abbandono, cosa cambia?”

Scuola, caos sulle graduatorie provinciali online. Gilda: “Piattaforma in tilt e falle”. Miur: “Ci sono tutorial”


È caos sulla nuova procedura, interamente digitalizzata, per la formazione delle graduatorie provinciali per l’assegnazione delle supplenze. Dopo aver annunciato in pompa magna l’addio alla carta a favore di una più rapida assegnazione delle cattedre che restano vuote dopo le assunzioni in ruolo, il ministero dell’Istruzione sta facendo i conti…

Leggi tutto “Scuola, caos sulle graduatorie provinciali online. Gilda: “Piattaforma in tilt e falle”. Miur: “Ci sono tutorial””

Attività didattica sulle vacanze Scuola Primaria


L’articolo Attività didattica sulle vacanze Scuola Primaria proviene da Lavoretti Creativi. Vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta da parte di LavorettiCreativi.com Scheda didattica sulle vacanze estive PDF Scheda didattica sulle vacanze Pellicole Polaroid L’articolo Attività didattica sulle vacanze Scuola Primaria proviene da Lavoretti Creativi. Vietata la riproduzione senza autorizzazione scritta…

Leggi tutto “Attività didattica sulle vacanze Scuola Primaria”

NOIPA: a docenti e ATA il dentista costa meno. Ecco come richiedere ed ottenere le agevolazioni


La CMD è la prima cassa mutua  in Italia dedicata  totalmente  alle  cure  dei denti e della bocca ed alla copertura integrale delle spese dentistiche. Il progetto dentista assicurato   è una iniziativa straordinaria parametrata su standard sanitari e statistici “ made in Usa “e consente,  al   dipendente    pubblico    che  si…

Leggi tutto “NOIPA: a docenti e ATA il dentista costa meno. Ecco come richiedere ed ottenere le agevolazioni”

Scuola e Controllo Temperatura, Ecco Cosa Prevede La Bozza del Protocollo di Sicurezza


La bozza del protocollo d’intesa tra Miur e sindacati per l’inizio dell’anno scolastico approfondisce l’argomento controllo temperatura a scuola. La bozza riporta che il personale scolastico, all’ingresso della scuola, potrà essere sottoposto a misurazione della temperatura corporea. Il dirigente scolastico individuerà gli addetti a questo tipo di operazione, che devono essere…

Leggi tutto “Scuola e Controllo Temperatura, Ecco Cosa Prevede La Bozza del Protocollo di Sicurezza”

Protocollo Sicurezza: Mascherina Obbligatoria per chi Entra a Scuola


 La bozza del protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e sindacati per garantire la sicurezza a scuola riporta che è “obbligatorio per chiunque entri negli  ambienti scolastici, adottare precauzioni igieniche e l’utilizzo di  DPI“, ovvero la mascherina. Per quanto riguarda l’utilizzo delle mascherine, viene specificato che “il Comitato Tecnico Sanitario…

Leggi tutto “Protocollo Sicurezza: Mascherina Obbligatoria per chi Entra a Scuola”

Nuovo anno scolastico, la bozza dell’intesa tra sindacati e Miur: test sierologici, supporto psicologico, percorsi per il distanziamento


Nessuno potrà entrare a scuola con la febbre oltre i 37,5 o anche in presenza di sintomi influenzali. Ai dipendenti potrà essere misurata la temperatura dal personale formato scegliendo tra gli addetti al primo soccorso. Dovranno essere fatti test sierologici a tutto il personale scolastico in forma volontaria e test…

Leggi tutto “Nuovo anno scolastico, la bozza dell’intesa tra sindacati e Miur: test sierologici, supporto psicologico, percorsi per il distanziamento”