Supplenze 2020, disponibilità e calendari convocazioni: link suddivisi per Regioni e Province [in aggiornamento]


Dopo la pubblicazione dei nuovi elenchi delle GPS 2020, in molti casi ripubblicati dopo avere apportato le necessarie modifiche ai tanti errori relativi ai punteggi, possiamo finalmente pubblicare una raccolta dei link diretti degli ATP che effettueranno nei prossimi giorni le convocazioni. In particolare questo articolo raccoglie tutti i link…

Leggi tutto “Supplenze 2020, disponibilità e calendari convocazioni: link suddivisi per Regioni e Province [in aggiornamento]”

Azzolina su Ritorno in Classe: il Paese Sarà Fiero Della Scuola


La Ministra Azzolina esprime a “Il Sole 24 Ore” le proprie speranze sul nuovo anno scolastico. “È una pagina tutta nuova da scrivere nella storia della nostra scuola, che non è mai stata così tanto al centro dell’attenzione del Paese: nei mesi della chiusura, tutti ne ha finalmente riscoperto l’importanza”…

Leggi tutto “Azzolina su Ritorno in Classe: il Paese Sarà Fiero Della Scuola”

Dramma a Gela, Mette il Neonato nella Culla dopo La Poppata e Lo Ritrova Morto: “Bimbo di 4 Mesi Soffocato dal Latte”


Inutili i tentativi di rianimazione per salvare il piccolo di Gela, la morte da soffocamento sembrerebbe legata al rigurgito del latte. Era arrivato in condizioni disperate all’ospedale Vittorio Emanuele di Gela, in provincia di Caltanissetta. Inutili ogni tentativo di salvarlo, il bimbo di 4 mesi ormai era già morto nonostante…

Leggi tutto “Dramma a Gela, Mette il Neonato nella Culla dopo La Poppata e Lo Ritrova Morto: “Bimbo di 4 Mesi Soffocato dal Latte””

Convocazioni da Graduatorie d’Istituto, da quando


Molti Usp stanno procedendo in questi giorni alle convocazioni, a distanza o in presenza, a tempo determinato da GPS e le nomine potrebbero arrivare entro i primi giorni della prossima settimana. A questo punto la palla passa ai vari istituti scolastici, che dovranno attingere dalle Graduatorie d’Istituto. Supplenze da Graduatorie…

Leggi tutto “Convocazioni da Graduatorie d’Istituto, da quando”

Docenti ‘fragili’: disposizioni ufficiali Ministero dell’Istruzione


Il Ministero dell’Istruzione ha emesso la Nota N. 1585 dell’11 settembre riguardante le disposizioni rivolte al personale docente e ATA ‘fragile’. In altra sede, abbiamo trattato le indicazioni specifiche riguardanti il personale amministrativo, tecnico e ausiliario: qui sotto, invece, riportiamo le disposizioni ministeriali relative ai docenti e al personale educativo.…

Leggi tutto “Docenti ‘fragili’: disposizioni ufficiali Ministero dell’Istruzione”

Personale ATA ‘fragile’: indicazioni Ministero dell’Istruzione


Il Ministero dell’Istruzione ha emesso la Nota N. 1585 dell’11 settembre riguardante le disposizioni rivolte al personale scolastico ‘fragile’.  Nota N. 1585 dell’11 settembre su lavoratori ‘fragili’: disposizioni per il personale ATA Premesso quanto indicato dal dicastero di Viale Trastevere in merito alla definizione di ‘fragilità‘ riscontrata ‘in quelle condizioni…

Leggi tutto “Personale ATA ‘fragile’: indicazioni Ministero dell’Istruzione”

Educazioni civica: proposte di curricoli e rubriche di valutazione per vari ordini e gradi di scuola


 Riportiamo di seguito una serie di proposte di curricoli di educazione civica già elaborati da scuole di diversi ordine e grado, liberamente scaricabili e adattabili.Esempi per gli ISTITUTI COMPRENSIVIMODELLO IN BIANCO DA COMPILARECURRICOLO I.C. CASTELMASSARUBRICA DI VALUTAZIONE EDUCAZIONE CIVICACurricolo educazione civica proposta DSEsempi per le SCUOLE SECONDARIE DI II GRADOCURRICOLO…

Leggi tutto “Educazioni civica: proposte di curricoli e rubriche di valutazione per vari ordini e gradi di scuola”

Personale ATA. Individuazione candidati per la stipula di contratti a tempo determinato – A.S. 2020/2021


Pubblicazione avviso e sedi assegnate per qualifica Allegati: Download [Avviso] 363 kB Download [Sedi assegnate per qualifica] 869 kB ct.usr.sicilia.gov.it

Leggi tutto “Personale ATA. Individuazione candidati per la stipula di contratti a tempo determinato – A.S. 2020/2021”

Proposte di assunzione di contratti a tempo determinato fino al 30 giugno su posti di sostegno da GAE docenti di scuola dell'Infanzia, Primaria e secondaria di secondo grado – A.S. 2020/2021 – Assegnazioni sedi


Pubblicazione avviso e allegati Allegati: Download [AVVISO] 372 kB Download [Infanzia] 184 kB Download [Primaria] 378 kB Download [II grado] 188 kB ct.usr.sicilia.gov.it

Leggi tutto “Proposte di assunzione di contratti a tempo determinato fino al 30 giugno su posti di sostegno da GAE docenti di scuola dell'Infanzia, Primaria e secondaria di secondo grado – A.S. 2020/2021 – Assegnazioni sedi”

Voli, famiglie… e grammatica


Ho iniziato a pensare all’accoglienza delle nostre bambine e dei nostri bambini qualche settimana fa, alla fine del mese di luglio. I tempi erano maturi, il desiderio di tornare a scuola, dopo tanti mesi, intenso, e la mente pronta a condividere riflessioni con colleghi di ogni dove. In questo modo,…

Leggi tutto “Voli, famiglie… e grammatica”

Scuola, libri più cari dell'1,5% e famiglie più povere. Per Federconsumatori è stangata


Crollato il potere d’acquisto rispetto al 2019, l’associazione denuncia: “In media la spesa sarà di 540 euro, ma graverà su bilanci già in difficoltà”. E Confcommercio lancia l’allarme sulla crisi delle cartolerie

Leggi tutto “Scuola, libri più cari dell'1,5% e famiglie più povere. Per Federconsumatori è stangata”

RIAPERTURA SCUOLE/ Da Virgilio all'Apollo 13: chi attende con speranza sa ripartire


La riapertura delle scuole è problematica, ma solo chi attende con speranza non perde tempo. E diventa possibile affrontare e risolvere i problemi, accettando di farlo insieme

Leggi tutto “RIAPERTURA SCUOLE/ Da Virgilio all'Apollo 13: chi attende con speranza sa ripartire”

In Lombardia non ci saranno tutti gli insegnanti in classe. Migliaia di supplenze ancora da effettuare


A cura della FLC CGIL Lombardia Partenza della scuola drammatica in Lombardia. Lunedì 14 settembre mancheranno nelle classi migliaia di docenti. Sono tutti i supplenti che l’Amministrazione non &egrave…

Leggi tutto “In Lombardia non ci saranno tutti gli insegnanti in classe. Migliaia di supplenze ancora da effettuare”

Scuola, Giannelli (Associazione Presidi): “Serve introdurre l’obbligo del certificato medico dopo 3 giorni di assenza”


“Ci stiamo avvicinando all’apertura con molto impegno e dedizione. Ovviamente ci sono delle preoccupazioni ma si comincia con tutta la cura del caso. Criticità ce ne sono ma sono localizzate soprattutto perché devono essere consegnati dappertutto i banchi, l’organico a fatica si sta assegnando ma questo non è un problema…

Leggi tutto “Scuola, Giannelli (Associazione Presidi): “Serve introdurre l’obbligo del certificato medico dopo 3 giorni di assenza””

CONTROLLO FEBBRE SCUOLA, AZZOLINA VS PIEMONTE/ Cirio, "Non cambio idea: è buon senso"


Scontro tra Regione Piemonte e Governo dopo l’ordinanza sull’obbligo del controllo febbre a scuola: Azzolina “potremmo impugnare il decreto Cirio”

Leggi tutto “CONTROLLO FEBBRE SCUOLA, AZZOLINA VS PIEMONTE/ Cirio, "Non cambio idea: è buon senso"”

Scuola, il report: “Presidi senza mascherine”. Ma Arcuri dice: “Entro il 14 arriveranno pezzi per coprire due settimane”


È una corsa contro il tempo quella delle mascherine chirurgiche acquistate dal Commissario straordinario Domenico Arcuri per i docenti, il personale Ata e tutti gli allievi. A scommettere per primi sulla ricezione del materiale sono i dirigenti scolastici che ad oggi, secondo un’indagine di “Cittadinanzattiva” non ne hanno ricevute a…

Leggi tutto “Scuola, il report: “Presidi senza mascherine”. Ma Arcuri dice: “Entro il 14 arriveranno pezzi per coprire due settimane””

Lavoratori fragili: il ministero fornisce le indicazioni operative per la sorveglianza sanitaria e per la gestione degli inidonei


Si è svolto nel tardo pomeriggio del 10 settembre l’incontro in videoconferenza tra il Ministero e le OO.SS. rappresentative del comparto Istruzione e della dirigenza scolastica sulle procedure per l&rsquo…

Leggi tutto “Lavoratori fragili: il ministero fornisce le indicazioni operative per la sorveglianza sanitaria e per la gestione degli inidonei”

Nuovo PEI: ecco il modello e la bozza di decreto


Alla luce anche delle novità introdotte dall’ultimo DLGS 96/2019 Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66, recante: «Norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera c) , della legge 13 luglio 2015, n. 107» giunge ora la…

Leggi tutto “Nuovo PEI: ecco il modello e la bozza di decreto”

M.I. – Nota prot. n. 1585 del 11/09/2020 – Circolare interministeriale del Ministero della Salute e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 4 settembre 2020, n. 13 – Indicazioni operative relative alle procedure di competenza del dirigente scolastico riguardo ai lavoratori fragili con contratto a tempo indeterminato e determinato


   M.I. – Nota prot. n. 1585 del 11/09/2020 – Circolare interministeriale del Ministero della Salute e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 4 settembre 2020, n. 13 – Indicazioni operative relative alle procedure di competenza del dirigente scolastico riguardo ai lavoratori fragili con contratto a tempo indeterminato…

Leggi tutto “M.I. – Nota prot. n. 1585 del 11/09/2020 – Circolare interministeriale del Ministero della Salute e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 4 settembre 2020, n. 13 – Indicazioni operative relative alle procedure di competenza del dirigente scolastico riguardo ai lavoratori fragili con contratto a tempo indeterminato e determinato”

Milano, installate le prime aule temporanee: ospiteranno circa mille bambini. L’assessore: “Non chiamatele ‘container'”


“Lunedì applaudiamo i bambini che ritorneranno a scuola perché sono stati i più penalizzati dall’emergenza sanitaria”. È questo l’invito che l’assessore all’Edilizia scolastica di Milano, Paolo Limonta, ha lanciato alla città in occasione dell’installazione delle prime aule temporanee negli spazi esterni dell’I.C. Marcello. Sei strutture in legno che ospiteranno 150…

Leggi tutto “Milano, installate le prime aule temporanee: ospiteranno circa mille bambini. L’assessore: “Non chiamatele ‘container'””