Uso della matematica dell’umore per comprendere meglio il disturbo bipolare.



red – Il disturbo bipolare, precedentemente noto come psicosi maniaco-depressiva, è una malattia mentale caratterizzata da oscillazioni estreme dell’umore. Da un’analisi statistica, sembra che la condizione colpisca almeno un adulto su cento ed è una delle malattie psichiatriche al cui carico è imputabile il maggior numero di suicidi. Nonostante siano stati…


Fonte: OS Didattica
Leggi l’articolo completo su: OS Didattica

Lascia un commento

Nome *
Email *
Sito web