Nel 2024 con l’aggiornamento delle graduatorie ATA di terza fascia arriverà il nuovo profilo dell’operatore scolastico introdotto dal CCNL 2019-21, la cui ipotesi è stato firmata a luglio e di cui è attesa la firma definitiva tra alcune settimane. L’articolo Graduatorie ATA terza fascia, nel 2024 arriva il nuovo profilo…
Leggi tutto “Graduatorie ATA terza fascia, nel 2024 arriva il nuovo profilo dell’operatore scolastico con compiti di assistenza alla persona. Requisiti”
Categoria: Portali di Informazione Scolastica
Aumentano gli accessi a ChatGpt dopo il ritorno a scuola, “abbiamo un nuovo catbot per creare immagini, ma che tutela gli artisti”
La terza versione di DALL-E, il generatore di immagini di OpenAI, presenta alcune nuove funzionalità, tra cui la possibilità per gli artisti digitali di caricare i loro lavori sulla piattaforma per escluderli dal suo archivio, contribuendo così a risolvere problemi di copyright. Questa è una risposta diretta alle preoccupazioni riguardo…
Leggi tutto “Aumentano gli accessi a ChatGpt dopo il ritorno a scuola, “abbiamo un nuovo catbot per creare immagini, ma che tutela gli artisti””
“Fare il docente è più importante di fare il medico, gli insegnanti formano le generazioni future”. Le parole di Palermo
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha aperto le porte della Sala “Aldo Moro” per un evento speciale: “Back to School 2023”. Organizzato dal progetto Safer Internet Centre – Generazioni Connesse (SIC), l’evento pone l’accento sulla sicurezza in rete per i giovani, un tema sempre più rilevante nell’era digitale. L’articolo…
Leggi tutto ““Fare il docente è più importante di fare il medico, gli insegnanti formano le generazioni future”. Le parole di Palermo”
Giorgio Gori promuove una raccolta firme contro i tre mesi di vacanze estive: torna l’idea di scuola come parcheggio
di Davide Trotta Negli ultimi bagliori estivi è consolante vedere come il sole ancora splenda alto su Bergamo, in particolare sul palazzo del sindaco Giorgio Gori che, evidentemente beneficiario di messianiche illuminazioni, ha finalmente risolto i problemi della nostra caracollante Italia. Si penserà che avrà escogitato un piano economico-sociale volto…
Leggi tutto “Giorgio Gori promuove una raccolta firme contro i tre mesi di vacanze estive: torna l’idea di scuola come parcheggio”
Università, ecco il bonus psicologo per gli studenti: come funziona. Tutte le info utili
Il Ministero dell’Università e della Ricerca fa un passo avanti nell’attenzione verso il benessere psicofisico degli studenti universitari. Con un finanziamento di 40,5 milioni di euro, l’ente prevede l’attivazione di servizi dedicati al benessere psicologico entro fine anno. Ma chi ne può beneficiare e come funziona? L’articolo Università, ecco il…
Leggi tutto “Università, ecco il bonus psicologo per gli studenti: come funziona. Tutte le info utili”
Crepet: “Genitori di Oggi Sono Più Immaturi dei Figli, Quando Usano i Social Tornano ad Essere Bambini Perché Vittime di un Effetto di Infantilizzazione”
Lo psichiatra Paolo Crepet, noto per il suo libro “Prendetevi la Luna”, ha recentemente condiviso le sue opinioni in un’intervista con il Corriere della Sera, esaminando le sfide che affliggono … Leggi tuttoCrepet: “Genitori di Oggi Sono Più Immaturi dei Figli, Quando Usano i Social Tornano ad Essere Bambini Perché…
Leggi tutto “Crepet: “Genitori di Oggi Sono Più Immaturi dei Figli, Quando Usano i Social Tornano ad Essere Bambini Perché Vittime di un Effetto di Infantilizzazione””
L’Insegnante Deve Anche Considerare Le Ore “di Buco” Favorevolmente, Possono Essere Usate per Preparare Le Lezioni o Correggere i Compiti
Marina Coccarelli ha scritto una lettera a Orizzonte Scuola sottolineando l’importanza della cooperazione tra il preside e i docenti per il benessere degli studenti. Il suo punto principale è che … Leggi tuttoL’Insegnante Deve Anche Considerare Le Ore “di Buco” Favorevolmente, Possono Essere Usate per Preparare Le Lezioni o Correggere…
Leggi tutto “L’Insegnante Deve Anche Considerare Le Ore “di Buco” Favorevolmente, Possono Essere Usate per Preparare Le Lezioni o Correggere i Compiti”
Augias: “Se Ho Bisogno di Gesù Lo Vado a Cercare, per Me È Inaccettabile il Crocifisso Appeso nelle Classi di Scuola”
“Il crocifisso appeso al muro? Per me è inaccettabile. Non sono cattolico, ma se lo fossi, cercherei Gesù quando ne ho bisogno, senza doverlo vedere appeso al muro.” Queste sono … Leggi tuttoAugias: “Se Ho Bisogno di Gesù Lo Vado a Cercare, per Me È Inaccettabile il Crocifisso Appeso nelle…
Leggi tutto “Augias: “Se Ho Bisogno di Gesù Lo Vado a Cercare, per Me È Inaccettabile il Crocifisso Appeso nelle Classi di Scuola””
A Casa Non Hanno Internet e Studia Solo sui Libri Cartacei, Ragazzo Viene Ammesso al Corso di Medicina
Questa è la storia di un giovane senza accesso a Internet a casa, il quale ha inseguito un grande sogno e lo ha realizzato con determinazione, potendo sempre contare sul … Leggi tuttoA Casa Non Hanno Internet e Studia Solo sui Libri Cartacei, Ragazzo Viene Ammesso al Corso di Medicina
Leggi tutto “A Casa Non Hanno Internet e Studia Solo sui Libri Cartacei, Ragazzo Viene Ammesso al Corso di Medicina”
Studente di 90 Anni si Iscrive ad Architettura: È Sempre Stato il Suo Sogno
Carlos Augusto Manço, uno studente di 90 anni, sta finalmente realizzando il suo sogno di studiare architettura. La sua passione per l’architettura è stata sempre presente, ma la vita gli … Leggi tuttoStudente di 90 Anni si Iscrive ad Architettura: È Sempre Stato il Suo Sogno
Leggi tutto “Studente di 90 Anni si Iscrive ad Architettura: È Sempre Stato il Suo Sogno”
Corrao/Dubolino (Confintesa Scuola Sicilia): Assistenza agli studenti disabili, in forse l’avvio del servizio per mancanza dei fondi regionali
Corrao/Dubolino (Confintesa Scuola Sicilia): Assistenza agli studenti disabili, in forse l’avvio del servizio per mancanza dei fondi regionali Matteo 20,1-16 recita “Gli ultimi saranno i primi, quelli che sono i primi saranno gli ultimi“, così recita un famosissimo passo della Bibbia, ma ahimè nelle scuole di Palermo, in particolar modo nelle…
Leggi tutto “Corrao/Dubolino (Confintesa Scuola Sicilia): Assistenza agli studenti disabili, in forse l’avvio del servizio per mancanza dei fondi regionali”
Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024. Trattamento di quiescenza e di previdenza. Indicazioni operative
Decreto ministeriale 15 settembre 2023, n. 185. Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024. Trattamento di quiescenza e di previdenza. Indicazioni operative Con la presente circolare, condivisa con l’Inps, si forniscono le indicazioni operative per l’attuazione del Decreto ministeriale in oggetto, in corso di registrazione, recante disposizioni…
Leggi tutto “Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024. Trattamento di quiescenza e di previdenza. Indicazioni operative”
Disconoscimento del rapporto di lavoro subordinato instaurato presso le scuole paritarie da parte dell’INPS: rimedi esperibili e tutela giurisdizionale
Oxford, Zurigo e Cambridge le migliori università europee: Politecnico di Milano la prima italiana in classifica al 47° posto
Oxford è la migliore, seguita da Zurigo e Cambridge. Sono queste le tre università in cima alla Quacquarelli Symonds World University Rankings, classifica tra le più note al mondo con la Academic Ranking of World Universities e al Times Higher Education World University Rankings, che segnala gli atenei migliori del…
Leggi tutto “Oxford, Zurigo e Cambridge le migliori università europee: Politecnico di Milano la prima italiana in classifica al 47° posto”
Sinergie di Scuola – 20/09/2023 – Presto disponibile un nuovo applicativo per la rilevazione dei permessi legge 104/92
Sinergie di Scuola – 20/09/2023 – Presto disponibile un nuovo applicativo per la rilevazione dei permessi legge 104/92 – Le scuole saranno autonome nell’inserimento dei dati Fonte: https://www.sinergiediscuola.it/ Riportiamo di seguito l’avviso pubblicato sul portale PerlaPA: “Si comunica che a breve sarà disponibile il nuovo applicativo per la trasmissione dei dati…
Leggi tutto “Sinergie di Scuola – 20/09/2023 – Presto disponibile un nuovo applicativo per la rilevazione dei permessi legge 104/92”
MIM – Circolare n. 54257 del 18/09/2023 – Decreto ministeriale 15 settembre 2023, n. 185 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 – Trattamento di quiescenza e di previdenza- Indicazioni operative
MIM – Circolare n. 54257 del 18/09/2023 – Decreto ministeriale 15 settembre 2023, n. 185 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 – Trattamento di quiescenza e di previdenza- Indicazioni operative m_pi.aoodgper.registro_ufficialeu.005425 m_pi.aoogabmi.registro_decretir.0000185. tabella_riepilogativa_requisiti_2024_def
Leggi tutto “MIM – Circolare n. 54257 del 18/09/2023 – Decreto ministeriale 15 settembre 2023, n. 185 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 – Trattamento di quiescenza e di previdenza- Indicazioni operative”
INPS – Messaggio n. 3243 del 18/9/2023 – Soppressione delle Commissioni mediche di verifica operanti nell’ambito del Ministero dell’Economia e delle finanze e trasferimento delle funzioni all’Istituto nazionale della previdenza sociale dal 1° giugno 2023 – Precisazioni
INPS – Messaggio n. 3243 del 18/9/2023 – Articolo 45, commi 3-bis e 3-ter, del decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2022, n. 122. Soppressione delle Commissioni mediche di verifica operanti nell’ambito del Ministero dell’Economia e delle finanze e trasferimento delle…
Leggi tutto “INPS – Messaggio n. 3243 del 18/9/2023 – Soppressione delle Commissioni mediche di verifica operanti nell’ambito del Ministero dell’Economia e delle finanze e trasferimento delle funzioni all’Istituto nazionale della previdenza sociale dal 1° giugno 2023 – Precisazioni”
Dimensionamento scolastico: appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270
Comunicato stampa congiunto CGIL e FLC CGIL della Sardegna.
Leggi tutto “Dimensionamento scolastico: appello agli amministratori locali contro il drastico taglio di 42 scuole su 270”
Concorso docenti 2023, 40mila posti: requisti e prove. Le risposte alle vostre domande. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Giovedì 21 settembre alle 14:30
Nelle prossime settimane sarà pubblicato il bando per la procedura di reclutamento di oltre 40mila insegnanti. In Gazzetta Ufficiale è già stato il decreto di autorizzazione per 30.216 posti, che dovrà essere incrementato a 40.561, come annunciato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. L’articolo Concorso docenti 2023, 40mila posti:…
Leggi tutto “Concorso docenti 2023, 40mila posti: requisti e prove. Le risposte alle vostre domande. QUESTION TIME con Cannas. LIVE Giovedì 21 settembre alle 14:30”
Scuole belle con aule spaziose e tanti laboratori. Come fare? Un preside: “I soldi ci sono ma devono essere utilizzati bene”
“La bellezza è rivoluzionaria. In molte scuole di questo Paese troviamo ambienti tristi e grigi, la vera rivoluzione è rinnovare le scuole degli anni ‘70 e portare bellezza nelle scuole. Significa restituire ai ragazzi il piacere di stare a scuola, cambiare le relazioni, cambiare l’umore delle persone che le vivono.…
Leggi tutto “Scuole belle con aule spaziose e tanti laboratori. Come fare? Un preside: “I soldi ci sono ma devono essere utilizzati bene””
Concorso “In Memoria di Olga”, per non dimenticare i bambini cui è stato negato un sereno avvenire: scadenza 2 dicembre
Nell’ambito del Protocollo d’Intesa MI-SAIT, la Società Astronomica Italiana, la DGOSVI del MIM e la Città metropolitana di Reggio Calabria indicono la XVI edizione del Concorso Nazionale “In Memoria di Olga: La vita oltre” per non dimenticare tutti i bambini cui è stata negata la possibilità di un sereno avvenire.…
Leggi tutto “Concorso “In Memoria di Olga”, per non dimenticare i bambini cui è stato negato un sereno avvenire: scadenza 2 dicembre”
Giornata della lotta alla contraffazione per gli studenti, il 23 ottobre. Nota di invito alle scuole
Nell’ambito delle iniziative volte alla diffusione della cultura della legalità e alla prevenzione dei rischi derivati dall’utilizzo di prodotti contraffatti, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) in collaborazione con la Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione e del Merito, promuovono…
Leggi tutto “Giornata della lotta alla contraffazione per gli studenti, il 23 ottobre. Nota di invito alle scuole”
Covid: Salute, Lavoro, Istruzione e Funzione Pubblica al lavoro per linee guida
In tempo di emergenza sanitaria come quella dovuta al Covid-19, l’attenzione alla prevenzione di malattie infettive respiratorie è più alta che mai. L’articolo Covid: Salute, Lavoro, Istruzione e Funzione Pubblica al lavoro per linee guida sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Leggi tutto “Covid: Salute, Lavoro, Istruzione e Funzione Pubblica al lavoro per linee guida”
G. Carofiglio, La versione di Fenoglio
di Antonio Stanca
Leggi tutto “G. Carofiglio, La versione di Fenoglio”
I valori della Resistenza nella formazione dei giovani
Comunicato stampa CIDI, MCE, Proteo Fare Sapere.
Leggi tutto “I valori della Resistenza nella formazione dei giovani”