Tre minori, due maschi di 16 anni e una femmina di 14 anni, sono stati denunciati dai carabinieri della stazione di Castel San Pietro Terme, Bologna, per aver commesso atti di bullismo nei confronti di una compagna di classe di 14 anni. L’articolo Atti di bullismo nei confronti di una…
Leggi tutto “Atti di bullismo nei confronti di una compagna di classe: tre minori denunciati”
Categoria: Portali di Informazione Scolastica
Docente tutor: da aprile almeno 40mila docenti coinvolti nella formazione online. Esame e poi nomina. Due le attività. BOZZA circolare
La figura del docente tutor e quella dell’orientatore sarà attiva a partire dall’anno scolastico 2023/2024, con il coinvolgimento- in via prioritaria – di circa 70 mila classi del secondo biennio e dell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado: è quanto emerge dalla bozza di circolare contenente le prime indicazioni…
Leggi tutto “Docente tutor: da aprile almeno 40mila docenti coinvolti nella formazione online. Esame e poi nomina. Due le attività. BOZZA circolare”
Prof tutor alle scuole medie/ Appello presidi "aiutare ragazzi prima delle superiori"
I presidi chiedono che la figura del prof tutor arrivi anche nelle scuole medie: “le difficoltà emergono prima delle superiori, bisogna aiutare i ragazzi a orientarsi”
Leggi tutto “Prof tutor alle scuole medie/ Appello presidi "aiutare ragazzi prima delle superiori"”
Calendario prove suppletive concorso ordinario primaria e infanzia per candidati che hanno avuto il provvedimento giurisdizionale favorevole
La misura riguarda anche i ricorrenti assenti alle prove per problemi connessi al COVID. Ora dovranno presentarsi nelle date…
Leggi tutto “Calendario prove suppletive concorso ordinario primaria e infanzia per candidati che hanno avuto il provvedimento giurisdizionale favorevole”
Docente tutor e orientatore: fino a 4.750 euro lordi annui per il primo, 2.000 max per il secondo. Requisiti accesso formazione. BOZZA decreto
Dall’anno scolastico 2023/24 debutteranno nelle scuole due nuove figure: il docente tutor e l’orientatore. In attesa della pubblicazione del decreto ministeriale ecco le prime anticipazioni dalla bozza di decreto. L’articolo Docente tutor e orientatore: fino a 4.750 euro lordi annui per il primo, 2.000 max per il secondo. Requisiti accesso…
Leggi tutto “Docente tutor e orientatore: fino a 4.750 euro lordi annui per il primo, 2.000 max per il secondo. Requisiti accesso formazione. BOZZA decreto”
La valutazione dei rischi e l’obbligo in capo al dirigente scolastico di redazione, aggiornamento e custodia del Documento di Valutazione dei Rischi o DVR
La valutazione dei rischi e la nomina del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) rientrano tra gli obblighi non delegabili del dirigente scolastico nella sua qualità di datore di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.…
Leggi tutto “La valutazione dei rischi e l’obbligo in capo al dirigente scolastico di redazione, aggiornamento e custodia del Documento di Valutazione dei Rischi o DVR”
Stop ai cellulari anche per i docenti e ATA durante l’orario di servizio. La preside: “Un elemento di distrazione”
Niente cellulari in classe. E non solo per gli studenti. Ma anche per gli insegnanti e il resto del personale scolastico. Si tratta delle indicazioni contenute in una circolare della preside di un istituto nel casertano. L’articolo Stop ai cellulari anche per i docenti e ATA durante l’orario di servizio.…
Leggi tutto “Stop ai cellulari anche per i docenti e ATA durante l’orario di servizio. La preside: “Un elemento di distrazione””
Diritto alla salute degli studenti: ecco il focus
Incontro tra rappresentanza della FLC CGIL e la Garante regionale Stanganelli
Leggi tutto “Diritto alla salute degli studenti: ecco il focus”
FLC CGIL Sicilia: la scuola e le università statali siciliane sono agli ultimi posti su tutti i fronti
Adriano Rizza: “continueremo a batterci in ogni sede perché la politica si renda conto che la scuola non è un costo inutile…
Leggi tutto “FLC CGIL Sicilia: la scuola e le università statali siciliane sono agli ultimi posti su tutti i fronti”
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
La FLC CGIL ha chiesto l’apertura del confronto: il Ministero ha 5 giorni per riflettere e evitare provvedimenti che…
Leggi tutto “Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia”
C’era una volta la gita scolastica: lievitano i costi di bus e alberghi, così le classi partono con la metà dei ragazzi. “Discriminatorio per le famiglie, il ministero istituisca un fondo”
C’era una volta la gita. Il tanto agognato viaggio d’istruzione a Parigi o Madrid con i compagni di scuola, è destinato a diventare un ricordo degli anni che furono: i costi dei voli aerei sono raddoppiati; le compagnie low cost fanno la guerra alle agenzie impedendo loro di effettuare pacchetti…
Leggi tutto “C’era una volta la gita scolastica: lievitano i costi di bus e alberghi, così le classi partono con la metà dei ragazzi. “Discriminatorio per le famiglie, il ministero istituisca un fondo””
Valditara: dignità e autorevolezza a prof, valorizzare il merito e scuola sicura
Graduatorie ATA 24 mesi, domande probabilmente dopo le vacanze di Pasqua
Titoli conseguiti all’estero: ancora nessuna decisione dopo l’incontro Ministero-sindacati
da La Tecnica della Scuola
Leggi tutto “Titoli conseguiti all’estero: ancora nessuna decisione dopo l’incontro Ministero-sindacati”
Atto di indirizzo Valditara: poco di nuovo sotto il sole. Si parla di “restituire autorevolezza ai docenti” ma non si dice come
Concorsi pubblici/ La PA pronta ad assumere 156 mila persone entro il 2026
Concorsi pubblici, la pubblica amministrazione ricercherà oltre 156 mila figure professionali da assumere a tempo determinato e non entro il 2026: ecco cosa sta cambiando
Leggi tutto “Concorsi pubblici/ La PA pronta ad assumere 156 mila persone entro il 2026”
SCUOLA/ Lezione dialogata, via maestra per una ricerca comune di studenti e prof
La lezione dialogata è sempre un appello alla libertà dello studente. E cambia anche i prof, suscitando, se ci sono l’interesse e la disponibilità, una ricerca comune (5)
Leggi tutto “SCUOLA/ Lezione dialogata, via maestra per una ricerca comune di studenti e prof”
Torino Comics, evento inclusivo e accessibile
Redattore Sociale
Leggi tutto “Torino Comics, evento inclusivo e accessibile”
La prof aggredita a Castellammare: "È stata un'intera famiglia, ora ho paura di tornare a scuola"
A quattro giorni di distanza parla Lucia Celotto, presa a schiaffi in un liceo davanti ai suoi studenti: “La madre di una mia alunna mi ha riempita di colpi e insulti senza dirmi perché. Mi ha cercato in tutte le classi, gli altri urlavano e minacciavano. Noi docenti non…
Leggi tutto “La prof aggredita a Castellammare: "È stata un'intera famiglia, ora ho paura di tornare a scuola"”
SBC: vincoli neo immessi in ruolo 22/23, siamo in alto mare, si attende ancora la risposta della Commissione europea
SBC: vincoli neo immessi in ruolo 22/23 , siamo in alto mare, si attende ancora la risposta della Commissione europea I docenti interessati (55.000), per SBC devono scendere in piazza al più presto e non aspettare ancora, lamentandosi sui social. Un comitato di docenti vincolati la scorsa settimana ha esibito,…
Leggi tutto “SBC: vincoli neo immessi in ruolo 22/23, siamo in alto mare, si attende ancora la risposta della Commissione europea”
IdoneiconMerito2020: la Commissione europea ha avviato una procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia
IdoneiconMerito2020: la Commissione europea ha avviato una procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia I prossimi precari potreste essere voi e dovrete anche pagare le sanzioni che l’Italia subirà a seguito della procedura di infrazione europea. Infatti, la Commissione europea ha informato il Direttivo del Movimento Nazionale #IdoneiconMerito2020 di aver avviato una procedura…
Leggi tutto “IdoneiconMerito2020: la Commissione europea ha avviato una procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia”
Sequestro dello smartphone e lettura contenuto. Difficile la decisione del giudice
Sequestro dello smartphone e lettura contenuto. Un caso difficile per il giudice. Prevarrà il diritto… L’articolo Sequestro dello smartphone e lettura contenuto. Difficile la decisione del giudice sembra essere il primo su Gianfranco Scialpi .
Leggi tutto “Sequestro dello smartphone e lettura contenuto. Difficile la decisione del giudice”
"Digiuno Ramadan fa male ai bambini"/ Sindaca Monfalcone: "scuola non sia complice"
La sindaca di Monfalcone si scaglia contro l’imposizione ai bambini del digiuno durante il Ramadan: “scuola non sia complice, deve tutelare minori”
Leggi tutto “"Digiuno Ramadan fa male ai bambini"/ Sindaca Monfalcone: "scuola non sia complice"”
Sinergie di Scuola – 28/03/2023 – Entro il 31 marzo pubblicazione degli obiettivi di accessibilità dei siti web
Sinergie di Scuola – 28/03/2023 – Entro il 31 marzo pubblicazione degli obiettivi di accessibilità dei siti web Fonte: https://www.sinergiediscuola.it/ Si avvicina la scadenza per la pubblicazione, da parte delle Pubbliche Amministrazioni, degli obiettivi di accessibilità. Chi non lo avesse già fatto, ha tempo fino al 31 marzo per…
Leggi tutto “Sinergie di Scuola – 28/03/2023 – Entro il 31 marzo pubblicazione degli obiettivi di accessibilità dei siti web”
Dipendenza da videogames, allarme bambini violenti in Uk/ "Aggrediscono familiari e…"
Allarme dipendenza da videogiochi nei bambini: scatena comportamenti violenti ed aggressivi nei confronti della famiglia. Le avvertenze degli psichiatri “Limitare tempi di utilizzo”
Leggi tutto “Dipendenza da videogames, allarme bambini violenti in Uk/ "Aggrediscono familiari e…"”