Reddito d’infanzia e un assegno mensile per i figli fino a 25 anni. Il piano di Fratelli d’Italia


Fratelli d’Italia propone un piano per stimolare la natalità, rispondendo alla sfida del calo demografico in Italia. Le misure includono incentivi economici per le famiglie che decidono di avere figli e un assegno per sostenere i giovani durante la crescita. L’articolo Reddito d’infanzia e un assegno mensile per i figli…

Leggi tutto “Reddito d’infanzia e un assegno mensile per i figli fino a 25 anni. Il piano di Fratelli d’Italia”

Mobilità docenti: chi ha ottenuto trasferimento interprovinciale ha vincolo triennale ma potrà chiedere assegnazione provvisoria: cosa si guadagna e cosa si perde


Il docente, che ha ottenuto il trasferimento interprovinciale, è vincolato nella scuola ottenuta per tre anni scolastici. Può presentare domanda di assegnazione provvisoria? Si perde punteggio? L’articolo Mobilità docenti: chi ha ottenuto trasferimento interprovinciale ha vincolo triennale ma potrà chiedere assegnazione provvisoria: cosa si guadagna e cosa si perde sembra…

Leggi tutto “Mobilità docenti: chi ha ottenuto trasferimento interprovinciale ha vincolo triennale ma potrà chiedere assegnazione provvisoria: cosa si guadagna e cosa si perde”

100 anni dalla nascita di Don Milani, un ex alunno: “Lezioni anche a Pasqua e Natale. Barbiana mi ha aperto un mondo”


Celebriamo il centenario della nascita di Don Milani, un sacerdote e pedagogista che ha lasciato un segno indelebile nel panorama educativo italiano. L’articolo 100 anni dalla nascita di Don Milani, un ex alunno: “Lezioni anche a Pasqua e Natale. Barbiana mi ha aperto un mondo” sembra essere il primo su…

Leggi tutto “100 anni dalla nascita di Don Milani, un ex alunno: “Lezioni anche a Pasqua e Natale. Barbiana mi ha aperto un mondo””

PNRR Scuola, è rischio caos organizzativo. Presidi dubbiosi sul rispetto delle scadenze


La situazione che affrontano le scuole italiane oggi è di sicuro preoccupante. Come segnala La Repubblica, in prossimità del 30 giugno, che è vista come la scadenza per l’assegnazione di “forniture e servizi” finanziati dal Piano nazionale di resilienza e ripresa (Pnrr), molte scuole sembrano rischiare di cadere in un…

Leggi tutto “PNRR Scuola, è rischio caos organizzativo. Presidi dubbiosi sul rispetto delle scadenze”

“Fate i nidi presto”, arriva a diecimila firme la petizione promossa da attiviste per chiedere di non spostare i fondi del PNRR previsti per infanzia e istruzione ad altre misure


Dopo essersi mobilitate con Il Giusto Mezzo, un movimento spontaneo che nel 2020 chiedeva una giusta allocazione della metà dei fondi del #nextGenerationEU alle donne, ai bambini e all’istruzione, le attiviste sono tornate a difendere le misure contenute nel #PNRR che riguardano il #pianonidi. L’articolo “Fate i nidi presto”, arriva…

Leggi tutto ““Fate i nidi presto”, arriva a diecimila firme la petizione promossa da attiviste per chiedere di non spostare i fondi del PNRR previsti per infanzia e istruzione ad altre misure”

Sciolta la riserva, per l’inserimento “a pieno titolo” in I fascia G.P.S. sostegno, in virtù dell’esperienza didattica triennale “specializzante all’insegnamento”


(Studio legale Esposito Santonicola)

Leggi tutto “Sciolta la riserva, per l’inserimento “a pieno titolo” in I fascia G.P.S. sostegno, in virtù dell’esperienza didattica triennale “specializzante all’insegnamento””

Bikinioff, le risposte del Garante dell’Infanzia e della Privacy


Bikinioff. La chatbot che spoglia persone, Ultima frontiera della produzione di deepfake.Gli interventi dei Garanti… L’articolo Bikinioff, le risposte del Garante dell’Infanzia e della Privacy sembra essere il primo su Gianfranco Scialpi . L’articolo Bikinioff, le risposte del Garante dell’Infanzia e della Privacy sembra essere il primo su Gianfranco Scialpi…

Leggi tutto “Bikinioff, le risposte del Garante dell’Infanzia e della Privacy”

Gioca e riconosci i poligoni


Poligono o Non Poligono? Questo è il dilemma. Risolvetelo con questo gioco manipolativo che richiede anche una certa velocità di decisione in quanto ti è concesso soltanto un minuto e mezzo. Definizione Un Poligono è una figura chiusa formata da segmenti che non si incrociano, più formalmente: “Figura geometrica corrispondente…

Leggi tutto “Gioca e riconosci i poligoni”

La proposta del ministero dell’Istruzione è chiara: docente volenteroso e poco costoso cercasi


Il mondo della scuola non sembra dare grandi soddisfazioni al ministro del MIM, nonostante le sue copiose esternazioni ed esortazioni. Dai primi dati disponibili infatti pare che non ci sia stata la corsa a ricoprire quelle due nuove figure che il ministro si è inventato per dare un senso al…

Leggi tutto “La proposta del ministero dell’Istruzione è chiara: docente volenteroso e poco costoso cercasi”

Il discorso di Mattarella al centenario di don Milani: “La scuola deve essere di tutti. Merito è dare nuove opportunità a chi non ne ha”


Il presidente Sergio Mattarella ha partecipato alle celebrazioni per il centenario di don Lorenzo Milani, un momento che è stato occasione per riflettere sulla scuola e sul valore di un’istruzione inclusiva, motore di libertà e crescita sociale: “Il motore primo delle sue idee di giustizia e uguaglianza era proprio la…

Leggi tutto “Il discorso di Mattarella al centenario di don Milani: “La scuola deve essere di tutti. Merito è dare nuove opportunità a chi non ne ha””

FAME DI STORIE di Gianni Minà 26 e 27 maggio 2023


FAME DI STORIE di Gianni Minà 26 e 27 maggio 2023 La Fondazione Gianni Minà con Roberto Nicolucci Editore e Magazzini Fotografici di Yvonne De Rosa è lieta di presentare a Napoli il 26 e 27 maggio i suoi due primi progetti fortemente voluti da Gianni Minà: il libro fotografico postumo…

Leggi tutto “FAME DI STORIE di Gianni Minà 26 e 27 maggio 2023”

Arte e scuola: il circolo virtuoso tra Atelier Dall’Osso e Istituto Enriques a Castelfiorentino 


Arte e scuola: il circolo virtuoso tra Atelier Dall’Osso e Istituto Enriques a Castelfiorentino  Castelfiorentino (Firenze), L’arte diffusa si conferma momento e occasione di scambio e di confronto a Castelfiorentino, per riflettere sui temi che più segnano il contemporaneo, come la sfida climatica e la scarsità. La scorsa settimana gli studenti delle classi terze, quarte…

Leggi tutto “Arte e scuola: il circolo virtuoso tra Atelier Dall’Osso e Istituto Enriques a Castelfiorentino “

Mattarella ricorda don Milani: “La scuola è di tutti e per tutti. Una scuola che seleziona distrugge la cultura”


“La scuola è di tutti. La scuola deve essere per tutti, spiegava don Milani, avendo davanti a sé figli di contadini che sembravano inesorabilmente destinati a essere estranei alla vita scolastica: ‘Una scuola che seleziona distrugge la cultura. Ai poveri toglie il mezzo di espressione. Ai ricchi toglie la conoscenza…

Leggi tutto “Mattarella ricorda don Milani: “La scuola è di tutti e per tutti. Una scuola che seleziona distrugge la cultura””

Difende gli studenti durante un controllo antidroga, la scuola lo denuncia per diffamazione. La storia del prof costretto a rinunciare alla cattedra


“A novembre c’è stato un controllo della polizia. Dopo un allarme antincendio sono entrate scuola quattro camionette dei Carabinieri, hanno perquisito le aule e le robe degli studenti. Ho denunciato il fatto sui social perché i miei ragazzi non stavano bene. Per questo motivo sono stato denunciato per diffamazione e…

Leggi tutto “Difende gli studenti durante un controllo antidroga, la scuola lo denuncia per diffamazione. La storia del prof costretto a rinunciare alla cattedra”

In Campania saranno accorpati 150 istituti scolastici, tagli per 150 DS e DSGA, 500 ATA tra collaboratori e segretari. Effetti già da settembre


Scontro aperto tra regione Campania e Governo, si parla di scintille in conferenza Stato-Regioni, sul piano di accorpamento che costerà caro alla regione, con la perdita di circa 150 istituti autonomi entro il 2024. L’articolo In Campania saranno accorpati 150 istituti scolastici, tagli per 150 DS e DSGA, 500 ATA…

Leggi tutto “In Campania saranno accorpati 150 istituti scolastici, tagli per 150 DS e DSGA, 500 ATA tra collaboratori e segretari. Effetti già da settembre”

Ponte del 2 giugno: niente scuola ma non in tutte le regioni. Poi la fine dell’anno per tutti


Anno scolastico ormai agli sgoccioli, certo non per coloro che saranno impegnati negli esami di Stato. Prima dell’ultimo suono della campanella però una breve pausa per la Festa della Repubblica il 2 giugno. Venerdì prossimo e sabato 3 giugno (per chi già non fa settimana corta) niente lezioni. L’articolo Ponte…

Leggi tutto “Ponte del 2 giugno: niente scuola ma non in tutte le regioni. Poi la fine dell’anno per tutti”

Docenti assunti da GPS 2021/22 potranno essere nominati da concorso ordinario nell’estate 2023


Il docente già di ruolo può essere destinatario di una nuova proposta di assunzione a tempo indeterminato, tempistica cancellazione graduatorie permettendo. Gli assunti da GPS 2021/22 vanno cancellati da tutte le graduatorie di assunzione? L’articolo Docenti assunti da GPS 2021/22 potranno essere nominati da concorso ordinario nell’estate 2023 sembra essere…

Leggi tutto “Docenti assunti da GPS 2021/22 potranno essere nominati da concorso ordinario nell’estate 2023”

Il 2 giugno ingresso gratuito nei musei: elenco Ministero della Cultura


Il 2 giugno di celebra la Festa della Repubblica. Occasione di pausa dalle lezioni ma anche di gite fuori porta e, gli amanti della cultura, di visite nei musei sparsi per tutta Italia. Il Ministero della Cultura ha reso disponibile un elenco con i musei con ingresso gratuito per il…

Leggi tutto “Il 2 giugno ingresso gratuito nei musei: elenco Ministero della Cultura”

Divieto T-shirt e pantaloncini a scuola. L’istituzione contrasta il modello-spiaggia


Divieto T-shirt e pantaloncini a scuola, lo scivolone dall’aziendalizzazione al modello spiaggia, caratterizzato da un… L’articolo Divieto T-shirt e pantaloncini a scuola. L’istituzione contrasta il modello-spiaggia sembra essere il primo su Gianfranco Scialpi . L’articolo Divieto T-shirt e pantaloncini a scuola. L’istituzione contrasta il modello-spiaggia sembra essere il primo su…

Leggi tutto “Divieto T-shirt e pantaloncini a scuola. L’istituzione contrasta il modello-spiaggia”

Tiro a segno con le tabelline


I nostri colleghi spagnoli hanno creato un gioco carino in html5 (quindi gira anche su tablet e smartphone). La schermata iniziale ci chiede di scegliere il livello: Principiante o Normale e quali tabelline si vogliono ripassare. Clicca questa immagine per andare alla pagina del gioco. A questo punto dovremo cliccare…

Leggi tutto “Tiro a segno con le tabelline”