Supplenze e algoritmo: il posto di lavoro viene assegnato tramite una vera e propria lotteria. Lettera


Inviata da Emanuela Ercole – Gentile Orizzonte Scuola, sono un’insegnante con due lauree, precaria da 10 anni, mamma di tre figli ed oggi disoccupata a causa di un algoritmo che decide chi deve lavorare e chi no. Vi scrivo per manifestarVi la mia profonda amarezza, il mio disagio e la…

Leggi tutto “Supplenze e algoritmo: il posto di lavoro viene assegnato tramite una vera e propria lotteria. Lettera”

Campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19: indicazioni nella circolare del Ministero della Salute


Con nota n. 30088 del 27/09/2023, il Ministero della Salute fornisce indicazioni e raccomandazioni in merito alla campagna vaccinale anti COVID-19 per l’anno 2023/24. La campagna nazionale di vaccinazione autunnale e invernale anti COVID-19, al momento, si avvarrà delle nuove formulazioni monovalenti del vaccino Comirnaty (Omicron XBB 1.5). L’articolo Campagna…

Leggi tutto “Campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19: indicazioni nella circolare del Ministero della Salute”

Percorso abilitante da 30 CFU per docenti che hanno partecipato al concorso straordinario bis: prevista riserva e selezione?


I docenti che hanno maturato tre anni di servizio negli ultimi cinque nelle scuole statali o paritarie, di cui almeno uno nella specifica classe di concorso e coloro che hanno sostegno la prova del concorso straordinario bis (articolo 59, comma 9-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con…

Leggi tutto “Percorso abilitante da 30 CFU per docenti che hanno partecipato al concorso straordinario bis: prevista riserva e selezione?”

Settimana per l’allattamento, Unicef propone la creazione di Baby Pit Stop


Quest’anno la Settimana Mondiale per l’Allattamento (detta SAM; 1-7 ottobre) è dedicata al tema “Allattamento e lavoro, tutelare entrambi fa la differenza per le famiglie”; l’UNICEF e l’OMS pongono attenzione sulla necessità di un più ampio supporto all’allattamento su tutti i luoghi di lavoro per sostenere e migliorare i progressi…

Leggi tutto “Settimana per l’allattamento, Unicef propone la creazione di Baby Pit Stop”

Supplenze docenti 2023, completamento non si può ottenere frazionando una cattedra


Il completamento dell’orario di insegnamento è possibile soltanto tramite un’altra supplenza a orario non intero. Non si possono frazionare cattedre o posti interi. L’articolo Supplenze docenti 2023, completamento non si può ottenere frazionando una cattedra sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi tutto “Supplenze docenti 2023, completamento non si può ottenere frazionando una cattedra”

Collaboratrice Scolastica: “Ho Fatto La Pendolare Napoli Roma, Ora Sono Rientrata a Casa e Sto h24 con il Cellulare in Mano Sperando in una Supplenza”


Luisa Dolmetti, una collaboratrice scolastica precaria, trascorre la sua giornata attaccata al cellulare nella speranza di ricevere una chiamata per un incarico temporaneo. Questo lavoro è diventato sempre più raro … Leggi tuttoCollaboratrice Scolastica: “Ho Fatto La Pendolare Napoli Roma, Ora Sono Rientrata a Casa e Sto h24 con il…

Leggi tutto “Collaboratrice Scolastica: “Ho Fatto La Pendolare Napoli Roma, Ora Sono Rientrata a Casa e Sto h24 con il Cellulare in Mano Sperando in una Supplenza””

Crepet: “La Prima Cosa che Farei se Fossi Ministro? Allontanare i Genitori dalla Scuola, per Legge. Registro Elettronico? Una Perversione Pedagogica”


Su Rai Radio 1, nel programma “Giù la maschera“, Paolo Crepet, psichiatra e scrittore, ha condiviso le sue opinioni sulla scuola e sull’autorità degli insegnanti. Secondo Crepet, la scuola dovrebbe … Leggi tuttoCrepet: “La Prima Cosa che Farei se Fossi Ministro? Allontanare i Genitori dalla Scuola, per Legge. Registro Elettronico?…

Leggi tutto “Crepet: “La Prima Cosa che Farei se Fossi Ministro? Allontanare i Genitori dalla Scuola, per Legge. Registro Elettronico? Una Perversione Pedagogica””

Il Tempo Pieno nella Scuola Secondaria di Primo Grado È un Successo: “Così gli Alunni Non Passano i Pomeriggi su Tik Tok”


Il tempo pieno anche alle scuole medie? Certo, c’è un esempio virtuoso in Piemonte dove sport e doposcuola rendono più interessanti le giornate degli studenti. Tutto ciò sta accadendo a … Leggi tuttoIl Tempo Pieno nella Scuola Secondaria di Primo Grado È un Successo: “Così gli Alunni Non Passano i…

Leggi tutto “Il Tempo Pieno nella Scuola Secondaria di Primo Grado È un Successo: “Così gli Alunni Non Passano i Pomeriggi su Tik Tok””

Prorogate al 31 dicembre le disposizioni a tutela dei lavoratori fragili. Stanziati 55,6 milioni di euro per le supplenze brevi. Proroga per le procedure dell’abilitazione scientifica nazionale 2021-2023


Lo prevede il decreto legge 132/23 in materia di proroga di termini normativi

Leggi tutto “Prorogate al 31 dicembre le disposizioni a tutela dei lavoratori fragili. Stanziati 55,6 milioni di euro per le supplenze brevi. Proroga per le procedure dell’abilitazione scientifica nazionale 2021-2023”

Retribuzione per le attività aggiuntive relative all’a.s. 22-23: chi l’ha vista?


Siamo alla fine del mese di settembre e del pagamento delle attività aggiuntive – nonostante gli uffici siano stati tempestivi nelle procedure amministrative e contabili – nessuna traccia. E ancora di più non si ha notizia dell’accreditamento delle economie che consentirebbero alle scuole di pagare TUTTO il personale interessato. Siamo…

Leggi tutto “Retribuzione per le attività aggiuntive relative all’a.s. 22-23: chi l’ha vista?”

Dobbiamo Smetterla di Trattare gli Alunni Come Idioti


I voti? Sono inutili, meglio abolirli, creano troppa ansia negli studenti! Questa è la proposta che è stata ventilata in questi giorni. Ecco, a quanto pare in nome di una … Leggi tuttoDobbiamo Smetterla di Trattare gli Alunni Come Idioti

Leggi tutto “Dobbiamo Smetterla di Trattare gli Alunni Come Idioti”

Entro un anno sparira' Google Jamboard


Google sta informando tutti gli aministratori di Workspace che il prossimo anno sparirà l’app Jamboard, che continuerà a funzionare normalmente fino al 1° ottobre 2024, mentre dal 1° ottobre al 31 dicembre 2024, sarà disponibile in modalità di sola visualizzazione per consentirvi di eseguire il backup dei vostri file Jam.…

Leggi tutto “Entro un anno sparira' Google Jamboard”

Nero AI Image Compressor: comprimere foto gratis


Una delle esigenze più ricorrenti nella creazione di contenuti didattici digitali da pubblicare online, è la compressione delle immagini. Nero AI Image Compressor è un servizio in grado di risolvere il problema in maniera rapida e molto funzionale. Leggi tutto…

Leggi tutto “Nero AI Image Compressor: comprimere foto gratis”

Percorsi abilitanti docenti, se non si supera la prova finale che succede? Si può ripetere? [VIDEO]


Per i percorsi abilitanti dei docenti c’è grandissima attesa. Le domande e i chiarimenti in merito sono tantissime e la nostra redazione prova a rispondere per fare luce su tanti argomenti. L’articolo Percorsi abilitanti docenti, se non si supera la prova finale che succede? Si può ripetere? [VIDEO] sembra essere…

Leggi tutto “Percorsi abilitanti docenti, se non si supera la prova finale che succede? Si può ripetere? [VIDEO]”

Maccheroni contati, polpettone di legumi che non vuole nessuno e vietato fare il bis. Un genitore protesta per il servizio mensa a Piacenza


In provincia di Piacenza, il primo giorno di scuola si trasforma in una giornata di scoperte non tanto piacevoli per alcuni genitori della primaria. L’articolo Maccheroni contati, polpettone di legumi che non vuole nessuno e vietato fare il bis. Un genitore protesta per il servizio mensa a Piacenza sembra essere…

Leggi tutto “Maccheroni contati, polpettone di legumi che non vuole nessuno e vietato fare il bis. Un genitore protesta per il servizio mensa a Piacenza”

Alunna aggredita con calci e spintoni dalle compagne di classe: non aveva fatto copiare i compiti


Altro episodio di violenza scolastica a Cesena ha destato indignazione nella comunità scolastica. Una studentessa è stata aggredita dalle compagne di scuola per non aver condiviso i compiti. L’articolo Alunna aggredita con calci e spintoni dalle compagne di classe: non aveva fatto copiare i compiti sembra essere il primo su…

Leggi tutto “Alunna aggredita con calci e spintoni dalle compagne di classe: non aveva fatto copiare i compiti”

Lavoro agile per i docenti “super fragili”, proroga fino al 31 dicembre 2023: adibiti ad attività di supporto all’attuazione del PTOF. Dl Proroga Termini [PDF]


Il Dl Proroga Termini, recentemente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29 settembre, introduce misure significative rivolte ai lavoratori “super fragili” . L’articolo Lavoro agile per i docenti “super fragili”, proroga fino al 31 dicembre 2023: adibiti ad attività di supporto all’attuazione del PTOF. Dl Proroga Termini [PDF] sembra essere il…

Leggi tutto “Lavoro agile per i docenti “super fragili”, proroga fino al 31 dicembre 2023: adibiti ad attività di supporto all’attuazione del PTOF. Dl Proroga Termini [PDF]”

ATA, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale diventa requisito di accesso per le graduatorie terza fascia


Al prossimo aggiornamento delle graduatorie ATA di terza fascia sarà richiesta la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale. La novità arriva dall’ipotesi di CCNL 2019-21 sottoscritta all’Aran il 14 luglio. Restano esclusi da tale novità i collaboratori scolastici. L’articolo ATA, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale diventa requisito di accesso per le…

Leggi tutto “ATA, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale diventa requisito di accesso per le graduatorie terza fascia”

Novità a.s 2023/24 – Riforma orientamento


Tre novità per l’a.s. 2023/24 per chi frequenta il triennio della scuola secondaria di II grado. 1ª novità Entro la fine dell’anno scolastico gli studenti dovranno compilare un E-portfolio personale su una piattaforma che sarà attivata dal Ministero. Di cosa si tratta? Sarà un Port-folio digitale, suddiviso in 4 sezioni…

Leggi tutto “Novità a.s 2023/24 – Riforma orientamento”