Aumento stipendi docenti, Sasso (Lega): “Grazie a Valditara 124 euro in più”. Manzi risponde: “Risorse stanziate dal Governo Draghi”


Nei giorni scorsi è arrivata l’integrazione dell’atto di indirizzo del CCNL 2019/2022, che porterà a regime 124 euro in più mediamente, nella busta paga degli insegnanti. Tuttavia, si assiste ad un botta e risposta a distanza fra Lega e PD, che rivendicano la paternità dell’operazione. L’articolo Aumento stipendi docenti, Sasso…

Leggi tutto “Aumento stipendi docenti, Sasso (Lega): “Grazie a Valditara 124 euro in più”. Manzi risponde: “Risorse stanziate dal Governo Draghi””

Mobilità docenti 2023: domani 21 marzo ultimo giorno per presentare la domanda. CONTROLLO di eventuali errori o dimenticanze


Mobilità docenti 2023: la domanda per il trasferimento o il passaggio di cattedra e/o ruolo scade domani 21 marzo e deve essere presentata tramite Istanze online. Un memorandum UIL per controllare la domanda presentata o ancora da inoltrare. L’articolo Mobilità docenti 2023: domani 21 marzo ultimo giorno per presentare la…

Leggi tutto “Mobilità docenti 2023: domani 21 marzo ultimo giorno per presentare la domanda. CONTROLLO di eventuali errori o dimenticanze”

Blocco studentesco: è ora di dare fiducia ai GIOVANI ITALIANI


Blocco studentesco: è ora di dare fiducia ai GIOVANI ITALIANI Roma, 20 marzo – È ora di farla finita con il diktat sull’immigrazione, impartito come una fatalità senza scampo. Troppo spesso, lì dove si dichiara la necessità di “importare immigrati su richiesta delle imprese”, si cela una visione miope sul…

Leggi tutto “Blocco studentesco: è ora di dare fiducia ai GIOVANI ITALIANI”

Abilitazione docenti 60 CFU, ci sarà accesso a numero chiuso? A breve il DPCM


Dovrebbe mancare poco al DPCM che fisserà le regole per l’abilitazione all’insegnamento relativo ai 60 CFU, come previsto dalla legge 79/2022. Lo abbiamo annunciato in un precedente articolo in cui abbiamo spiegato che il Ministero dell’Istruzione e del Merito e dell’Università e Ricerca hanno raggiunto un accordo sul nuovo Dpcm.…

Leggi tutto “Abilitazione docenti 60 CFU, ci sarà accesso a numero chiuso? A breve il DPCM”

Maturità 2023, al via su Istanze online le domande per presidenti e commissari esterni. Guida Ministero


Su Istanze online è disponibile la finestra per presentare la domanda di partecipazione alle commissioni d’esame del II ciclo d’istruzione 2022/23. Le domande per presidenti e commissari esterni possono essere presentate fino al 5 aprile. Gli esami avranno inizio il 21 giugno. L’articolo Maturità 2023, al via su Istanze online…

Leggi tutto “Maturità 2023, al via su Istanze online le domande per presidenti e commissari esterni. Guida Ministero”

La filosofia a scuola per tutti, Calzone (Indire): “Così sviluppiamo il pensiero critico” [VIDEO INTERVISTA]


Fiera Didacta Italia è un evento di rilievo perché rappresenta un’occasione per i professionisti dell’educazione di incontrarsi, scambiare idee e conoscenze e discutere delle sfide e delle opportunità presenti nel settore dell’istruzione. La fiera offre una piattaforma per esporre le ultime innovazioni nell’educazione, prodotti e servizi didattici, tecnologie educative e…

Leggi tutto “La filosofia a scuola per tutti, Calzone (Indire): “Così sviluppiamo il pensiero critico” [VIDEO INTERVISTA]”

Come risolvere una proporzione in modo facile e veloce


Ti sei mai chiesto come si fa a risolvere una proporzione? Una proporzione è un’uguaglianza tra due rapporti, cioè due frazioni che esprimono il rapporto tra due grandezze. Per esempio: 15 : 20 = 12 : x Questa proporzione dice che il rapporto tra 15 e 20 è uguale al…

Leggi tutto “Come risolvere una proporzione in modo facile e veloce”

Arretrati ed aumento stipendio ATA e docenti, la tabella


Benvenuti su Informazionescuola.it Ulteriori somme per 320.792.609,00 euro sono state sbloccate dal ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara a favore del personale della Scuola per il rinnovo del Contratto Scuola già siglato per la parte economica il 6 dicembre 2022. Tuttavia, la notizia ha suscitato molte domande e curiosità, sia per quanto…

Leggi tutto “Arretrati ed aumento stipendio ATA e docenti, la tabella”

“Classi pollaio, le “trappole” dove finisce l’’inesperto d’aula”


Benvenuti su Informazionescuola.it Classi pollaio. Il tema rappresenta un campo insidioso per l’inesperto d’aula. Egli mette i suoi piedi su due trappole che ne dichiarano il suo profilo teorico. Classi pollaio e l’inesperto Classi pollaio. Freddo e caldo. Sono due concetti termici. Essi però possono rappresentare degli indicatori per risolvere…

Leggi tutto ““Classi pollaio, le “trappole” dove finisce l’’inesperto d’aula””

Aggiunte mappe Storia – Il Fascismo 5° Socio Sanitario


01. L’AFFERMAZIONE DEL FASCISMO IN ITALIA 02. NASCITA DEL PARTITO FASCISTA 03. MUSSOLINI ALLA CONQUISTA DEL POTERE 04. IL GOVERNO MUSSOLINI 05. IL GOVERNO MUSSOLINI parte 2 06. IL DELITTO MATTEOTTI E L’INIZIO DELLA DITTATTURA 07. LE LEGGI FASCISTISSIME

Leggi tutto “Aggiunte mappe Storia – Il Fascismo 5° Socio Sanitario”

Felicità: scheda con poesia e disegno


Felicità: scheda con poesia e disegno La felicità dei bambini è contagiosa e basta davvero poco per renderli felici. La felicità è fatta di piccole cose, proprio come questa poesia. Ecco una piccola poesia dedicata alla felicità con disegno. Scheda con poesia e disegno sulla felicità Scheda con poesia e…

Leggi tutto “Felicità: scheda con poesia e disegno”

Rete per la cultura antimafia nella scuola: 35.000 studenti e studentesse, il 21 marzo, ricorderanno le vittime innocenti di mafia


Prima iniziativa della Rete per la cultura antimafia nella scuola: 35.000 studenti e studentesse, il 21 marzo, ricorderanno le vittime innocenti di mafia   Una straordinaria partecipazione delle scuole palermitane, quest’anno, caratterizza la giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che si svolgerà il prossimo…

Leggi tutto “Rete per la cultura antimafia nella scuola: 35.000 studenti e studentesse, il 21 marzo, ricorderanno le vittime innocenti di mafia”

Grazie!


Si è dunque conclusa la prima edizione dei Teacher Creator Awards, promossa da Twinkl per premiare divulgatori di tecnologie didattiche digitali per il loro ruolo chiave nell’orientare il futuro dell’istruzione e nell’aiutare altri insegnanti ad innovare la loro didattica. Ebbene, grazie a tanti tra i lettori del blog questo riconoscimento…

Leggi tutto “Grazie!”

Aldo Domenico Ficara: gli istituti tecnici del futuro useranno stampanti 3D e intelligenze artificiali


Aldo Domenico Ficara: gli istituti tecnici del futuro useranno stampanti 3D e intelligenze artificiali Recentemente al plesso Majorana dell’IIS Verona Trento di Messina diretto dalla Preside Simonetta Di Prima, l’Ingegnere Aldo Domenico Ficara e l’insegnante tecnico pratico Giuseppe Rizzo hanno presentato “Superobotcamerierə” (il primo robot in Europa con lo schwa…

Leggi tutto “Aldo Domenico Ficara: gli istituti tecnici del futuro useranno stampanti 3D e intelligenze artificiali”