Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha dato il suo consenso a 1.510 programmi di formazione per l’insegnamento nel 2024, basati su proposte provenienti da varie università e istituzioni AFAM. Questi programmi, che includono percorsi da 60, 30 e 36 CFU, sono stati selezionati tra 1.545 proposte inviate al…
Leggi tutto “Percorsi abilitanti docenti: approvati 1.510 percorsi dal MUR che coprendo 100.000 circa posti”
MIM – Nota prot. n. 5168 del 04/12/2023 – Attività di avviamento alla pratica sportiva – Competizioni sportive scolastiche a.s. 2023-2024
MIM – Nota prot. n. 5168 del 04/12/2023 – Attività di avviamento alla pratica sportiva – Competizioni sportive scolastiche a.s. 2023-2024 m_pi.AOODGSIP.REGISTRO-UFFICIALEU.0005168.04-12-2023 Progetto-tecnico-a.s.-2023-2024
Leggi tutto “MIM – Nota prot. n. 5168 del 04/12/2023 – Attività di avviamento alla pratica sportiva – Competizioni sportive scolastiche a.s. 2023-2024”
Scuola Futura
Lecceì, 4 dicembre 2023
Leggi tutto “Scuola Futura”
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
Grazie alle pressanti richieste della FLC CGIL il MIM ha prorogato i contratti PNRR e Agenda SUD fino alla fine dell’a.s…
Leggi tutto “Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti”
Docenti, concorsi PNRR scuola secondaria, primaria e infanzia: chi può fare domanda
Pubblicati i decreti che regolamentano la procedura. Ora si attendono i bandi per presentare le domande
Leggi tutto “Docenti, concorsi PNRR scuola secondaria, primaria e infanzia: chi può fare domanda”
Rivoluzione nella radiologia: due ingegnere italiane scoprono un algoritmo che dimezza le radiazioni delle TAC
In un mondo in cui la tecnologia medica sta progredendo a passi da gigante, due giovani ingegnere italiane, Michela D’Antò e Federica Caracò, stanno facendo la differenza. Lavorando rispettivamente presso l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS – Fondazione G. Pascale e l’Università degli studi Federico II, hanno sviluppato un algoritmo rivoluzionario che…
Leggi tutto “Rivoluzione nella radiologia: due ingegnere italiane scoprono un algoritmo che dimezza le radiazioni delle TAC”
Come recuperare siti internet non piu' disponibili online?
Capita spesso per un blog di 15 anni d’età che collegamenti a siti internet segnalati tempo fa non funzionino più perchè, molto semplicemente, quelle pagine non esistono più. Sapevate che è possibile andarli a recuperare? Leggi tutto…
Leggi tutto “Come recuperare siti internet non piu' disponibili online?”
Le grandi offerte per il prossimo Natale e per il 12. …
Alcuni lettori sono restati delusi per non essere riusciti ad acquistare per tempo i software che Godeal24 ha offerto in occasione del Black Friday e del Cyber Monday, mentre altri hanno già segnato sul calendario le Grandi Offerte Godeal24 del 12.12, Il festival dello shopping cinese Double 12. Anche per…
Leggi tutto “Le grandi offerte per il prossimo Natale e per il 12. …”
Alunna 16enne ruba il telefono alla compagna di classe, denunciata. Lo smartphone ritrovato grazie al sistema di geolocalizzazione
Un gesto impulsivo e malconsiderato ha portato a gravi conseguenze per una studentessa 16enne di Belpasso, in provincia di Catania, che è stata denunciata per furto. L’articolo Alunna 16enne ruba il telefono alla compagna di classe, denunciata. Lo smartphone ritrovato grazie al sistema di geolocalizzazione sembra essere il primo su…
Leggi tutto “Alunna 16enne ruba il telefono alla compagna di classe, denunciata. Lo smartphone ritrovato grazie al sistema di geolocalizzazione”
La storia di Greta, influencer, amante della meccanica e insegnante di materie STEM: “I robot non sono una minaccia, ma strumenti per semplificare la vita, anche a scuola”
La Biblioteca del Ministero dell’Istruzione e del Merito, un luogo ricco di storia, ha recentemente aperto le sue porte per un evento speciale: “Bookcrossing. Porta il tuo libro”. L’articolo La storia di Greta, influencer, amante della meccanica e insegnante di materie STEM: “I robot non sono una minaccia, ma strumenti…
Leggi tutto “La storia di Greta, influencer, amante della meccanica e insegnante di materie STEM: “I robot non sono una minaccia, ma strumenti per semplificare la vita, anche a scuola””
Saviano: “Quando vado nelle scuole dico sempre che la fama è una roba orrenda. Genera un giudizio senza conoscere”
Roberto Saviano, ospite del podcast ‘Muschio Selvaggio’ condotto da Fedez e Davide Marra, si immerge nei complessi temi della fama e dell’invidia. L’articolo Saviano: “Quando vado nelle scuole dico sempre che la fama è una roba orrenda. Genera un giudizio senza conoscere” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Leggi tutto “Saviano: “Quando vado nelle scuole dico sempre che la fama è una roba orrenda. Genera un giudizio senza conoscere””
Laparoscopia urologica: Catania al fianco di Bassano come polo italiano di altissima formazione
Si sono alternati talks e sessioni di chirurgia live in collegamento con la sala operatoria; coinvolti esperti provenienti da tutto il Paese, per fare rete e aprire il confronto sul presente e sulle prospettive future della sanità innovativa. CATANIA – «Non più demolizione ad ogni costo, ma chirurgia conservativa»: è…
Leggi tutto “Laparoscopia urologica: Catania al fianco di Bassano come polo italiano di altissima formazione”
AsLiCo e Opera domani cercano attori/danzatori per “Turandot. Enigmi al museo”
L’Associazione Lirica e Concertistica Italiana (AsLiCo) è alla ricerca di tre attori/danzatori per la prossima tournée di Opera domani intitolata “Turandot. Enigmi al museo”. Questo spettacolo rientra nei progetti di AsLiCo Opera Education e rappresenta una riduzione di 70 minuti dell’opera Turandot di G. Puccini. La regia dello spettacolo è…
Leggi tutto “AsLiCo e Opera domani cercano attori/danzatori per “Turandot. Enigmi al museo””
Arti marziali come judo o karate e canto corale alla scuola primaria. Le proposte di Tamaro per contrastare la mascolinità tossica
Nel dibattito sulla violenza sulle donne e l’importanza dell’educazione alle relazioni, emergono le riflessioni della scrittrice Susanna Tamaro che ha rivolto al ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, proposte concrete per contrastare la mascolinità tossica, partendo dalla scuola primaria. L’articolo Arti marziali come judo o karate e canto corale…
Leggi tutto “Arti marziali come judo o karate e canto corale alla scuola primaria. Le proposte di Tamaro per contrastare la mascolinità tossica”
Università, sono 12 i giovani artisti vincitori del Premio nazionale delle arti A Carrara la cerimonia di premiazione
Università, sono 12 i giovani artisti vincitori del Premio nazionale delle arti A Carrara la cerimonia di premiazione Il Ministro Bernini: “Stanziati 206 milioni per l’edilizia delle istituzioni AFAM” Sono stati assegnati questa mattina i riconoscimenti per la sezione arti figurative, digitali e scenografiche del Premio nazionale delle arti (PNA). Undici…
Leggi tutto “Università, sono 12 i giovani artisti vincitori del Premio nazionale delle arti A Carrara la cerimonia di premiazione”
I genitori spazzaneve: un fenomeno in crescita che compromette il lavoro della scuola
Nel mondo moderno, un fenomeno sempre più diffuso riguarda i cosiddetti “genitori spazzaneve”. Questi genitori, con le migliori intenzioni, cercano di rimuovere ogni ostacolo dal percorso dei loro figli, nella speranza di garantire loro un futuro senza problemi. Ma questa tendenza sta davvero aiutando i nostri figli, o sta piuttosto…
Leggi tutto “I genitori spazzaneve: un fenomeno in crescita che compromette il lavoro della scuola”
ANAC – 04/12/2023 – Parere di precontenzioso n. 536 del 21 novembre 2023 – Criterio di aggiudicazione: minor prezzo
ANAC – 04/12/2023 – Parere di precontenzioso n. 536 del 21 novembre 2023 – Criterio di aggiudicazione: minor prezzo Parere di precontenzioso n. 536 del 21 novembre 2023 Istanza di parere di precontenzioso ex art. 211, comma 1, del d.lgs. n. 50/2016 presentata da Unione dei Comuni del…
Leggi tutto “ANAC – 04/12/2023 – Parere di precontenzioso n. 536 del 21 novembre 2023 – Criterio di aggiudicazione: minor prezzo”
“Ma quale Merito? Con il nuovo concorso il governo vuole invalidare le graduatorie”: insegnanti precari in piazza il 14 dicembre
I precari della scuola si scagliano contro il governo Meloni che, per soddisfare l’obiettivo delle 70mila assunzioni previste dai fondi del Pnrr, ha deciso di indire un nuovo concorso che andrebbe a stravolgere le graduatorie di merito stilate dopo quelli che si sono tenuti nel 2020 e 2022. Una scelta,…
Leggi tutto ““Ma quale Merito? Con il nuovo concorso il governo vuole invalidare le graduatorie”: insegnanti precari in piazza il 14 dicembre”
Docenti neoassunti, portfolio e le novità di quest’anno nel portale online Indire
I docenti italiani più vecchi d’Europa ma con poco servizio svolto: solo 12 anni contro i 23 medi della PA. Pesa il precariato
Mobilità 2024/2025, i tempi per la presentazione della domanda sono previsti entro il mese di marzo
Diplomifici: il piano ministeriale sotto l’albero?
Via al ri-dimensionamento. Si vuole un DS leader o una pallina da flipper?
San Nicola e la leggenda dei Krampus
1. La storia di San Nicola San Nicola o Santa Claus? La vera storia di Babbo Natale lettura da giuntiscuola.it2. San Nicolò e i Krampus San Nicola e i Krampus: la leggenda del krampus letture da nostrofiglio.it3. Lavoretti e disegni da colorareColora, taglia, incolla San Nicola stnicholascenter.orgscarica il template qui stnicholascenter.orgSan Nicola in piedi&
Leggi tutto “San Nicola e la leggenda dei Krampus”
Giornata internazionale disabilità. “Ti porterei nel mio mondo”: Un viaggio emotivo
“Ti porterei nel mio mondo” è una poesia profonda e toccante che ci invita a un viaggio emotivo attraverso il mondo interiore dell’autore. Scritta da Vincenzo, un ragazzo affetto da distrofia muscolare, la poesia esprime una gamma di emozioni e sentimenti che risuonano con chiunque abbia mai affrontato sfide personali.…
Leggi tutto “Giornata internazionale disabilità. “Ti porterei nel mio mondo”: Un viaggio emotivo”