Creare quiz con supporto dell'Intelligenza Artificiale: Meiro


Meiro è una piattaforma, ancora in versione beta gratuita, che permette di creare quiz con il supporto dell’Intelligenza Artificiale. Dopo esserci registrati, dobbiamo indicare l’argomento, inserendo anche il target di riferimento. Leggi tutto…

Leggi tutto “Creare quiz con supporto dell'Intelligenza Artificiale: Meiro”

Una Scuola Rivoluzionaria: Abolizione dei Quadrimestri e Libertà di Scelta nella Valutazione, il Coraggioso Passo del Preside


Il Collegio dei Docenti del prestigioso istituto scolastico Marco Polo di Firenze ha preso delle decisioni che promettono di trasformare radicalmente l’approccio educativo. Con un consenso schiacciante del 90%, sono … Leggi tuttoUna Scuola Rivoluzionaria: Abolizione dei Quadrimestri e Libertà di Scelta nella Valutazione, il Coraggioso Passo del Preside

Leggi tutto “Una Scuola Rivoluzionaria: Abolizione dei Quadrimestri e Libertà di Scelta nella Valutazione, il Coraggioso Passo del Preside”

Scuola, docenti: quando spetta la proroga dei contratti per scrutini ed esami


Scuola, docenti: quando spetta la proroga dei contratti per scrutini ed esami (scheda a cura della Flcgil) I contratti dei supplenti stipulati fino al termine delle lezioni (ultimo giorno di scuola stabilito dai calendari regionali) possono derivare da proroghe o conferme contrattuali (es. una malattia, una interdizione/maternità o un congedo…

Leggi tutto “Scuola, docenti: quando spetta la proroga dei contratti per scrutini ed esami”

Scuola personale ATA. Proroghe contratti di supplenza. La nota MIM


Scuola personale ATA. Proroghe contratti di supplenza. La nota MIM Con riferimento alle proroghe dei contratti di supplenza del personale ATA per il corrente anno scolastico, si richiamano le disposizioni dell’art. 1 comma 7 del Regolamento supplenze del personale ATA, nonché le istruzioni impartite da questa Direzione generale con nota…

Leggi tutto “Scuola personale ATA. Proroghe contratti di supplenza. La nota MIM”

TFA Sostegno VIII ciclo: è possibile superare le prove d’accesso in un Ateneo e poi seguire il corso in un altro? Vari casi


E’ possibile, dopo aver superato le prove d’accesso ai percorsi di specializzazione su sostegno, chiedere l’iscrizione in un Ateneo diverso? E se si fruisce della riserva di posti? L’articolo TFA Sostegno VIII ciclo: è possibile superare le prove d’accesso in un Ateneo e poi seguire il corso in un altro?…

Leggi tutto “TFA Sostegno VIII ciclo: è possibile superare le prove d’accesso in un Ateneo e poi seguire il corso in un altro? Vari casi”

Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni, il Ministero convoca i sindacati per intesa. Ipotesi date 15 giugno-4 luglio


Il Ministero dell’Istruzione e del Merito accelera sulla questione dell’assegnazione provvisoria e delle utilizzazioni. Convocati i sindacati per procedere all’intesa. L’articolo Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni, il Ministero convoca i sindacati per intesa. Ipotesi date 15 giugno-4 luglio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi tutto “Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni, il Ministero convoca i sindacati per intesa. Ipotesi date 15 giugno-4 luglio”

Crepet: “Molti genitori più immaturi dei loro figli. Educare oggi equivale a un campo trattato con Napalm”


Paolo Crepet si è scagliato contro l’attuale situazione dell’educazione, ispirato da un recente caso di litigio durante una partita di calcio per bambini tra Soresinese e Pergolettese. L’articolo Crepet: “Molti genitori più immaturi dei loro figli. Educare oggi equivale a un campo trattato con Napalm” sembra essere il primo su…

Leggi tutto “Crepet: “Molti genitori più immaturi dei loro figli. Educare oggi equivale a un campo trattato con Napalm””

Salvadanai per gli alunni della scuola secondaria: “Saper mettere da parte o fare piccole rinunce restituisce valore e senso ai desideri”


In un’iniziativa originale, il Comune di Minervino ha donato salvadanai realizzati dai maestri ceramisti di Cutrofiano e un assegno di duemila euro alle scuole secondarie locali. L’articolo Salvadanai per gli alunni della scuola secondaria: “Saper mettere da parte o fare piccole rinunce restituisce valore e senso ai desideri” sembra essere…

Leggi tutto “Salvadanai per gli alunni della scuola secondaria: “Saper mettere da parte o fare piccole rinunce restituisce valore e senso ai desideri””

Anno di prova, si può svolgere su una supplenza? Per quali motivi si può rinviare


E’ possibile svolgere l’anno di prova accettando una supplenza? Per quali motivi è possibile rinviare il predetto anno? L’articolo Anno di prova, si può svolgere su una supplenza? Per quali motivi si può rinviare sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi tutto “Anno di prova, si può svolgere su una supplenza? Per quali motivi si può rinviare”

Scuola, Bucalo: c’è chi si preoccupa del futuro del suo Paese e del Meridione e chi cerca solo pretesti per fare propaganda


“C’è chi si preoccupa del futuro del suo Paese e del Meridione e chi cerca solo pretesti per fare propaganda politica per il suo partito che, quando ha governato, ha procurato danni terribili all’Italia. Il Ministro dell’Istruzione ha il diritto e il dovere di sostenere le iniziative che migliorano le…

Leggi tutto “Scuola, Bucalo: c’è chi si preoccupa del futuro del suo Paese e del Meridione e chi cerca solo pretesti per fare propaganda”

DNA dall’inizio, un breve corso interattivo di genetica


Il dipartimento di Biologia dell’Università di Padova ha tradotto un ottimo sito interattivo che ci porta a scoprire le basi della genetica. DNA from the Beginning è organizzato secondo concetti chiave. Le spiegazioni avvengono attraverso animazioni, gallerie di immagini, problemi, biografie e link utili. Iniziate dall’anteprima che abbiamo incorporato qui…

Leggi tutto “DNA dall’inizio, un breve corso interattivo di genetica”

Concorso riservato dirigenti scolastici. Il decreto definisce i destinatari, la prova e i costi


Concorso riservato dirigenti scolastici. Il decreto definisce i destinatari, la prova e i costi Soggetti destinatari Alla prova di ammissione al corso intensivo di formazione sono ammessi i partecipanti al concorso di cui al DDG 23 novembre 2017, n. 1259, che abbiano sostenuto almeno la prova scritta della predetta procedura…

Leggi tutto “Concorso riservato dirigenti scolastici. Il decreto definisce i destinatari, la prova e i costi”

Riconoscimento del risarcimento danni a favore dei docenti di religione cattolica precari e diritto alla ricostruzione integrale della carriera


(Avv. Gianfranco Nunziata) Tribunale di Salerno – Sentenza n. 937/2023 del 05.06.23

Leggi tutto “Riconoscimento del risarcimento danni a favore dei docenti di religione cattolica precari e diritto alla ricostruzione integrale della carriera”

Quando gli artisti fanno scuola, nascono capolavori che rigenerano il territorio


Quando gli artisti fanno scuola, nascono capolavori che rigenerano il territorio Si è svolta al LAN (Liceo Artistico di Napoli) dal 7 al 9 giugno la mostra didattica “Vivere”  aperta alle famiglie e al territorio nella cornice monumentale dell’edificio storico dei SS Apostoli. “L’evento clou della mostra è stata la…

Leggi tutto “Quando gli artisti fanno scuola, nascono capolavori che rigenerano il territorio”

Gianna Fracassi, segretaria generale FLC CGIL: "Agenda Sud: il ministro fermi l'autonomia differenziata, il taglio delle scuole e aumenti organici e tempo scuola"


Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.

Leggi tutto “Gianna Fracassi, segretaria generale FLC CGIL: "Agenda Sud: il ministro fermi l'autonomia differenziata, il taglio delle scuole e aumenti organici e tempo scuola"”

Solo colloquio orale agli esami di terza media e maturità nelle zone alluvionate della Romagna


Gli studenti delle zone alluvionate della Romagna affronteranno l’esame di terza media e di maturità solo con un colloquio orale. Oltre a questo anche il limite minimo di 200 giorni per anno scolastico e il requisito delle prove Invalsi sono stati sospesi in maniera straordinaria. Sono i punti principali dell’ordinanza…

Leggi tutto “Solo colloquio orale agli esami di terza media e maturità nelle zone alluvionate della Romagna”

Immissioni in ruolo docenti 2023, notifiche sull’app IO e procedura semplificata per le rinunce. Le novità


Una procedura più intuitiva e semplificata che potrebbe senz’altro aiutare a velocizzare le operazioni. Sono le prime impressioni dopo l’incontro avvenuto nella mattina del 9 giugno fra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le organizzazioni sindacali, per quanto riguarda il nuovo sistema per le nomine in ruolo del personale…

Leggi tutto “Immissioni in ruolo docenti 2023, notifiche sull’app IO e procedura semplificata per le rinunce. Le novità”

DIRETTA | Agenda Sud, in 150 scuole risorse specifiche per combattere la dispersione scolastica. Presentazione con il ministro Valditara [VIDEO]


Presentazione dell’Agenda Sud, con il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Il progetto coinvolge 150 scuole selezionate attraverso le valutazioni dell’Invalsi. L’articolo DIRETTA | Agenda Sud, in 150 scuole risorse specifiche per combattere la dispersione scolastica. Presentazione con il ministro Valditara [VIDEO] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi tutto “DIRETTA | Agenda Sud, in 150 scuole risorse specifiche per combattere la dispersione scolastica. Presentazione con il ministro Valditara [VIDEO]”

Docente escluso dalla graduatoria del concorso straordinario bis. Ma il Tar lo reintegra e adesso potrà attendere la cattedra in ruolo


Escluso dall’USR dalla graduatoria di merito del concorso straordinario per un problema legato al titolo di studio di accesso. Ma è il Tar a reintegrarlo. Si tratta della storia di un docente di lettere che adesso vedrà riconosciuto il suo diritto al ruolo. L’articolo Docente escluso dalla graduatoria del concorso…

Leggi tutto “Docente escluso dalla graduatoria del concorso straordinario bis. Ma il Tar lo reintegra e adesso potrà attendere la cattedra in ruolo”

Femminicidio, Meloni: “Portare a scuola vittime delle violenze per raccontare le loro storie”


In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne “mi piacerebbe portare le vittime o i parenti delle vittime a raccontare la loro vicenda nelle scuole. Credo non ci sia nulla di più educativo”. L’articolo Femminicidio, Meloni: “Portare a scuola vittime delle violenze per raccontare le loro storie” sembra…

Leggi tutto “Femminicidio, Meloni: “Portare a scuola vittime delle violenze per raccontare le loro storie””