Il ministero non sblocca la lunga attesa. Aumenta il ritardo e il clima di incertezza, ma la responsabilità non è dei…
Leggi tutto “Mobilità scuola 2023/2024: un percorso ad ostacoli”
Autore: Scuola Italia4All
Scuola: Bucalo, grande lavoro FdI per problematiche del settore. Richiesta deroga ai vincoli di mobilità
Scuola: Bucalo, grande lavoro FdI per problematiche del settore. Richiesta deroga ai vincoli di mobilità “Gli emendamenti presentati in commissione da Fratelli d’Italia al ‘Mille proroghe’ sono il frutto di un grande lavoro portato avanti senza sosta per dare risposte celeri e concrete ad alcune problematiche cruciali del mondo della…
Leggi tutto “Scuola: Bucalo, grande lavoro FdI per problematiche del settore. Richiesta deroga ai vincoli di mobilità”
Giorno della Memoria 2023: risorse didattiche
Ecco, puntuale, una serie di spunti che potranno esservi molto utili per celebrare in classe il 27 gennaio prossimo la Giornata della Memoria. Leggi tutto…
Leggi tutto “Giorno della Memoria 2023: risorse didattiche”
Insegnante rimprovera due studenti perché fumano e viene aggredito in classe: poi ha un malore e finisce in ospedale
Ancora un caso di docente aggredito. Questa volta è successo a Modena, così come segnala il Resto del Carlino. Un insegnante è stato aggredito verbalmente da due studenti, poi ha accusato un malore. L’articolo Insegnante rimprovera due studenti perché fumano e viene aggredito in classe: poi ha un malore e finisce…
Leggi tutto “Insegnante rimprovera due studenti perché fumano e viene aggredito in classe: poi ha un malore e finisce in ospedale”
Stop ai vincoli di mobilità per il prossimo anno scolastico e corso-concorso per dirigenti scolastici: le proposte del centrodestra per il decreto milleprooghe
Convergenza di tutto il centrodestra sulle proposte di emendamenti per la scuola al decreto milleproroghe. Le forze di maggioranza si sono compattate ed hanno presentato alcuni emendamenti che vanno dalla mobilità straordinaria per tutti i docenti vincolati ad una soluzione per il concorso dirigenti scolastici. L’articolo Stop ai vincoli di…
Leggi tutto “Stop ai vincoli di mobilità per il prossimo anno scolastico e corso-concorso per dirigenti scolastici: le proposte del centrodestra per il decreto milleprooghe”
Obbligo scolastico a 18 anni, la proposta di Crepet: “Se non si investe nella scuola si ha abbandono scolastico”
“Se non si investe nella formazione, nella scuola, si ha un abbandono scolastico. Perché non portare l’obbligo scolastico a 18 anni? Perché non abbiamo il coraggio di dire: 18 anni, punto e basta?”. L’articolo Obbligo scolastico a 18 anni, la proposta di Crepet: “Se non si investe nella scuola si…
Leggi tutto “Obbligo scolastico a 18 anni, la proposta di Crepet: “Se non si investe nella scuola si ha abbandono scolastico””
La maestra è in malattia e la supplente non viene avvisata: bimbi restano un’ora fuori dalla scuola al freddo
Manca la maestra e i bambini rimangono fuori dalla scuola un’ora, al freddo. La supplente è arrivata in ritardo perchè non era a conoscenza della sostituzione: nessuno l’aveva avvisata. La preside era fuori sede ed ha annunciato che provvederà ad avviare un’istruttoria. Una collaboratrice scolastica ha deciso, su sua iniziativa,…
Leggi tutto “La maestra è in malattia e la supplente non viene avvisata: bimbi restano un’ora fuori dalla scuola al freddo”
Riforma Orientamento, come cambia certificazione competenze. Sarà ogni anno nella secondaria di secondo grado
La riforma dell’Orientamento, prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNNR), porterà delle novità anche riguardo alla certificazione delle competenze. Vediamo quali. L’articolo Riforma Orientamento, come cambia certificazione competenze. Sarà ogni anno nella secondaria di secondo grado sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Leggi tutto “Riforma Orientamento, come cambia certificazione competenze. Sarà ogni anno nella secondaria di secondo grado”
Concorso Dirigenti scolastici: tra i requisiti non sono ammessi servizi svolti nella scuola paritaria
Ecco la squadra di Valditara: Carmela Palumbo torna capo dipartimento, confermato Jacopo Greco
da La Tecnica della Scuola
Leggi tutto “Ecco la squadra di Valditara: Carmela Palumbo torna capo dipartimento, confermato Jacopo Greco”
I precari chiedono un percorso abilitante snello
Benvenuti su Informazionescuola.it Il Coordinamento Modifichiamo il concorso straordinario bis in vista dell’incontro tra le forze sindacali e il capo gabinetto Prof. AVV. Giuseppe Recinto, in nome di tutti i docenti precari della scuola che da anni svolgono il proprio lavoro con impegno, dignità e passione, rivolge un accorato appello…
Leggi tutto “I precari chiedono un percorso abilitante snello”
La peer education è un formidabile strumento didattico, ecco perchè
Benvenuti su Informazionescuola.it La Peer Education è un metodo didattico, educativo e formativo in cui gli studenti vengono guidati affinchè diventino insegnanti per i loro pari, fornendo informazioni e supporto su una varietà di argomenti. La Peer Education si basa sul principio che gli studenti possono essere i migliori insegnanti…
Leggi tutto “La peer education è un formidabile strumento didattico, ecco perchè”
Crepet: “Serve scuola d'obbligo fino ai 18 anni”/ “Non si crede nella formazione”
Paolo Crepet, l’intervento del noto psichiatra a PiazzaPulita su La7, per parlare dei giovani e del lavoro: ecco che cosa ha raccontato
Leggi tutto “Crepet: “Serve scuola d'obbligo fino ai 18 anni”/ “Non si crede nella formazione””
Componi le molecole
Giochiamo al piccolo chimico, senza pericoli. Trasciniamo al posto giusto gli atomi per comporre 15 molecole molto note. Qui sotto trovi il test con cui cimentarti: window.RufflePlayer = window.RufflePlayer || {}; window.RufflePlayer.config = { “warnOnUnsupportedContent”: false, “autoplay”: “on”, “unmuteOverlay”: “hidden” }; L’articolo Componi le molecole proviene da Osmosi delle Idee.
Leggi tutto “Componi le molecole”
SCUOLA/ Perché l'ora di religione può diventale la più "razionale" di tutte?
La religione può tornare ad avere importanza nella scuola. Non solo come “materia” ma come sfondo di un dialogo sul “senso” tra docenti e alunni
Leggi tutto “SCUOLA/ Perché l'ora di religione può diventale la più "razionale" di tutte?”
Maschera con forme astratte
Maschera dalle forme astratte con i colori primari e secondari.
Leggi tutto “Maschera con forme astratte”
MAGLIA E BOTTONI PER NEWS
ECCO UN NUOVO PDF MAGLIA E BOTTONI Se vuoi scaricare il PDF di questa attività, iscriviti alla newsletter e riceverai con la prossima newsletter inviata la password per scaricarlo gratuitamente MAGLIA E BOTTONI PER NEWS 1 file(s) 386.30 KB Scarica ora il PDF Per informazioni, suggerimenti e…
Leggi tutto “MAGLIA E BOTTONI PER NEWS”
SBC: bisogna vincolare nella scuola i docenti con contratti a tempo indeterminato altrimenti tra breve saranno introvabili
Benvenuti su Informazionescuola.it “Non so più cosa fare, stavo addirittura pensando di andare nelle residenze universitarie a lasciare il biglietto, una ricerca porta a porta insomma”: la dirigente scolastica dell’I.I.S.S. “G. Galilei – R. Luxemburg” di Milano, Annamaria Borando, è alla disperata ricerca di ingegneri per la sua scuola. Questa…
Leggi tutto “SBC: bisogna vincolare nella scuola i docenti con contratti a tempo indeterminato altrimenti tra breve saranno introvabili”
Didattica, perché è utile il Cooperative Learning? Ecco i vantaggi
Benvenuti su Informazionescuola.it Il Cooperative Learning è un metodo educativo in cui gli studenti lavorano insieme in piccoli gruppi per raggiungere un obiettivo comune. Ci sono diverse ragioni per cui il Cooperative Learning è importante a scuola: Sviluppo delle abilità sociali: Il Cooperative Learning aiuta gli studenti a sviluppare le…
Leggi tutto “Didattica, perché è utile il Cooperative Learning? Ecco i vantaggi”
Uto Ughi: "Musica a scuola trattata come accessorio"/ "Se insegnata male distruttiva"
L’insegnamento della musica a scuola dovrebbe assumere maggiore importanza ed essere attribuito a docenti con la giusta competenza: l’appello del maestro Uto Ughi.
Leggi tutto “Uto Ughi: "Musica a scuola trattata come accessorio"/ "Se insegnata male distruttiva"”
Andrea Scanzi/ "Non andrei a parlare nelle scuole, non lavoro gratis"
Il giornalista Andrea Scanzi ha scatenato il dibattito sui social network per alcune sue esternazioni sul mondo della scuola
Leggi tutto “Andrea Scanzi/ "Non andrei a parlare nelle scuole, non lavoro gratis"”
I Longobardi in viaggio verso nuovi scenari
Candidature possibili fino al 12 febbraio 2023
Leggi tutto “I Longobardi in viaggio verso nuovi scenari”
Scheda di Italiano: le doppie
Scheda di Italiano: le doppie Attraverso questa filastrocca i bambini svilupperanno un approccio più consapevole e critico verso la scrittura delle parole doppie. Vi consiglio di leggergliela in forma animata sottolineando con la voce tutte le parole sbagliate. Divertimento e apprendimento garantiti. Scheda di Italiano: le doppie
Leggi tutto “Scheda di Italiano: le doppie”
Toh, i pendolari
di Francesco Scoppetta
Leggi tutto “Toh, i pendolari”
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), in Sicilia sempre meno studenti e pochi stranieri
In Sicilia drastico calo degli studenti, per nulla compensato dall’arrivo degli alunni stranieri.
Leggi tutto “Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), in Sicilia sempre meno studenti e pochi stranieri”