Grave episodio di violenza ai danni di un ragazzo disabile a Bitonto in provincia di Bari, il CNDDU chiede l’intervento del ministro Valditara


Benvenuti su Informazionescuola.it Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) ha espresso ferma condanna e profonda indignazione per l’episodio di violenza avvenuto a Bitonto, in provincia di Bari. Paolo, un giovane con disabilità motoria, è stato vittima di derisione e aggressione da parte di una “baby gang”…

Leggi tutto “Grave episodio di violenza ai danni di un ragazzo disabile a Bitonto in provincia di Bari, il CNDDU chiede l’intervento del ministro Valditara”

Quattro giorni in monastero per provare a cambiare la scuola: il ritiro per maestri e professori nel convento di Cellole


Ripensare la scuola ritirandosi in monastero per quattro giorni prima di ricominciare l’anno scolastico. La singolare proposta arriva dalla fraternità di Cellole dove quattro fratelli dal 2013 vivono secondo la regola di Bose, la comunità fondata da Enzo Bianchi. Nulla che abbia a che fare con un convegno ma nemmeno…

Leggi tutto “Quattro giorni in monastero per provare a cambiare la scuola: il ritiro per maestri e professori nel convento di Cellole”

Burnout a scuola, docenti vittime spetta ai Dirigenti Scolastici proteggerli


Benvenuti su Informazionescuola.it Il fenomeno del burnout tra i dirigenti scolastici italiani sta emergendo come una problematica strutturale, secondo il Rapporto ANP–LUMSA 2024. Lo studio, condotto su 1.798 dirigenti, evidenzia uno scenario preoccupante: il 51% lavora a ritmi molto intensi, l’82% gestisce attività multiple e quasi l’80% è costretto a…

Leggi tutto “Burnout a scuola, docenti vittime spetta ai Dirigenti Scolastici proteggerli”

Barattolo dei ricordi dell’estate


Il barattolo dei ricordi dell’estate è un’attività semplice e creativa che permette di conservare i momenti più belli vissuti durante la stagione estiva. All’interno del barattolo si possono inserire piccoli oggetti simbolici come sabbia, conchiglie, sassi colorati e fotografie, creando una composizione personale e significativa. Questo barattolo, oltre ad essere…

Leggi tutto “Barattolo dei ricordi dell’estate”

Blanco e la fidanzata Martina si sono lasciati?/ Spuntano indizi sui social


Spuntano indizi social su una presunta rottura tra Blanco e la fidanzata Martina Valdes: ecco cosa sta accadendo. The post Blanco e la fidanzata Martina si sono lasciati?/ Spuntano indizi sui social appeared first on IlSussidiario.net.

Leggi tutto “Blanco e la fidanzata Martina si sono lasciati?/ Spuntano indizi sui social”

Calciomercato Roma News/ Wesley, testa a testa con la Juventus. Interesse vivo per Lucumí (21 giugno 2025)


Calciomercato Roma News: tentativo per il terzino offensivo del Flamengo. Si lavora per il rinnovo di Svilar in porta (21 giugno 2025) The post Calciomercato Roma News/ Wesley, testa a testa con la Juventus. Interesse vivo per Lucumí (21 giugno 2025) appeared first on IlSussidiario.net.

Leggi tutto “Calciomercato Roma News/ Wesley, testa a testa con la Juventus. Interesse vivo per Lucumí (21 giugno 2025)”

Perché Anna Tatangelo e Giacomo Buttaroni si nascondono?/ Spunta una clamorosa indiscrezione


Spunta una clamorosa indiscrezione sul motivo per cui Anna Tatangelo e Giacomo Buttaroni si nascondono. The post Perché Anna Tatangelo e Giacomo Buttaroni si nascondono?/ Spunta una clamorosa indiscrezione appeared first on IlSussidiario.net.

Leggi tutto “Perché Anna Tatangelo e Giacomo Buttaroni si nascondono?/ Spunta una clamorosa indiscrezione”

Chi è Simone Fratini, marito di Barbara De Rossi/ Terzo matrimonio a 63 anni: “Pure a quest’età si vive un..”


Chi è Simone Fratini, marito di Barbara De Rossi? L’imprenditore toscano ha 11 anni meno di lei: “Rapporto stupendo con mia figlia Martina e…” The post Chi è Simone Fratini, marito di Barbara De Rossi/ Terzo matrimonio a 63 anni: “Pure a quest’età si vive un..” appeared first on IlSussidiario.net.

Leggi tutto “Chi è Simone Fratini, marito di Barbara De Rossi/ Terzo matrimonio a 63 anni: “Pure a quest’età si vive un..””

Supplente sbaglia e rende visibile il PEI di un alunno ai genitori di tutta la classe. Cosa ha detto il Garante per la privacy


Pubblicazione non autorizzata del Piano Educativo Individualizzato (PEI) di un alunno nel registro elettronico. Il documento, contenente informazioni sullo stato di salute psicofisico dell’alunno, è stato reso visibile per errore ai genitori dell’intera classe. Il caso ha portato recentemente all’intervento del Garante per la privacy a seguito di reclamo presentato…

Leggi tutto “Supplente sbaglia e rende visibile il PEI di un alunno ai genitori di tutta la classe. Cosa ha detto il Garante per la privacy”

Allerta meteo oggi, 21 giugno 2025/ Temporali, rischio idraulico e idrogeologico in 4 regioni del Nord


Allerta meteo oggi, sabato 21 giugno: forti temporali, rischio idraulico e idrogeologico in Emilia, Lombardia, Bolzano e Piemonte The post Allerta meteo oggi, 21 giugno 2025/ Temporali, rischio idraulico e idrogeologico in 4 regioni del Nord appeared first on IlSussidiario.net.

Leggi tutto “Allerta meteo oggi, 21 giugno 2025/ Temporali, rischio idraulico e idrogeologico in 4 regioni del Nord”

Perché le ragazze vanno peggio in matematica rispetto ai ragazzi? Il gap inizia dopo pochi mesi dall’inizio della scuola. Non è una questione biologica. Lo studio che da qualche consiglio


Una ricerca pubblicata su Nature l’11 giugno 2025 ha esaminato i risultati in matematica di quasi tre milioni di bambini francesi tra i cinque e i sette anni. L’elemento che più colpisce riguarda il momento in cui il divario tra maschi e femmine comincia a comparire: non all’inizio della scuola,…

Leggi tutto “Perché le ragazze vanno peggio in matematica rispetto ai ragazzi? Il gap inizia dopo pochi mesi dall’inizio della scuola. Non è una questione biologica. Lo studio che da qualche consiglio”

Tutta colpa del cellulare? Lettera


Inviata da Filomena Taronna – Cellulare sì, cellulare no. A scuola tutti sul piede di guerra. Alunni, docenti, genitori e Ministero dell’Istruzione e del Merito, in prima linea, che ne ha vietato l’uso anche alle superiori a cominciare dall’anno prossimo. L’articolo Tutta colpa del cellulare? Lettera sembra essere il primo…

Leggi tutto “Tutta colpa del cellulare? Lettera”

15 giorni di permesso per matrimonio + 3 giorni per motivi personali o familiari: si può, Aran ribadisce


Un recente orientamento dell’ARAN, pubblicato il 12 giugno 2025, ribadisce la possibilità di usufruire in maniera continuativa del permesso matrimoniale e dei permessi retribuiti per motivi personali o familiari. Così ha stabilito l’articolo 15 del CCNL del 29 novembre 2007. L’articolo 15 giorni di permesso per matrimonio + 3 giorni…

Leggi tutto “15 giorni di permesso per matrimonio + 3 giorni per motivi personali o familiari: si può, Aran ribadisce”

Borse di studio: avviso Basilicata per gli studenti delle superiori. Domande fino al 25 luglio


La Regione Basilicata ha approvato la Deliberazione di Giunta Regionale n. 302 del 12 giugno 2025, con cui viene disposta l’apertura di un Avviso Pubblico per l’assegnazione di borse di studio relative all’anno scolastico 2024/2025. L’articolo Borse di studio: avviso Basilicata per gli studenti delle superiori. Domande fino al 25…

Leggi tutto “Borse di studio: avviso Basilicata per gli studenti delle superiori. Domande fino al 25 luglio”

ARAN – 21/06/2025 – Orientamenti applicativi – Id: 34563 del 12/06/2025 – Trattamento economico in caso di gravi patologie che richiedano terapie temporaneamente e/o parzialmente invalidanti


   ARAN – 21/06/2025 – Orientamenti applicativi – Id: 34563 del 12/06/2025 – In caso di gravi patologie che richiedano terapie temporaneamente e/o parzialmente invalidanti, quale trattamento economico spetta al personale docente ed ATA delle istituzioni scolastiche, assunto con contratto a tempo determinato fino al 30 giugno o al 31…

Leggi tutto “ARAN – 21/06/2025 – Orientamenti applicativi – Id: 34563 del 12/06/2025 – Trattamento economico in caso di gravi patologie che richiedano terapie temporaneamente e/o parzialmente invalidanti”

Collaborazione tra Ministero dell’Istruzione e Guardia di Finanza per porre fine ai diplomifici


Benvenuti su Informazionescuola.it Nel 251° anniversario della Guardia di Finanza, il Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha espresso gratitudine verso le Fiamme Gialle per il loro impegno nella difesa della trasparenza e della legalità. In un recente post su X, Valditara ha sottolineato l’importanza del Protocollo d’intesa siglato tra il Ministero…

Leggi tutto “Collaborazione tra Ministero dell’Istruzione e Guardia di Finanza per porre fine ai diplomifici”

La valutazione che educa


 La valutazione che educaCristiano Corsiniprofessore ordinario di Pedagogia sperimentale all’Università Roma Tre. Si occupa di valutazione in campo educativo e di indagini sull’efficacia e sull’equità di scuole e sistemi d’istruzione>> uniroma3I voti ci accompagnano per tutta la nostra carriera scolastica, che siano espressi in numeri o in giudizi. È convinzione diffusa…

Leggi tutto “La valutazione che educa”

Immissioni in ruolo a.s. 2025-2026 del Personale Educativo nella Provincia di Palermo


Benvenuti su Informazionescuola.it Gli scriventi educatori ed educatrici “precari” della provincia di Palermo si rivolgono alle SS.VV. per  esporre la grave situazione professionale ed umana in cui versa il personale educativo siciliano inserito nella GM del 2000 (DDG 28/07/2000) e nella GAE del Personale Educativo della Provincia di Palermo.  Negli…

Leggi tutto “Immissioni in ruolo a.s. 2025-2026 del Personale Educativo nella Provincia di Palermo”

Di quale merito parla il ministro Valditara? La lettera


Benvenuti su Informazionescuola.it Gentile Redazione,scrivo per porre all’attenzione della vostra testata una delle più grandi contraddizioni del nostro sistema scolastico, che da anni penalizza migliaia di insegnanti precari. Si riempiono discorsi e convegni con la parola merito, come se fosse una bandiera da sventolare quando si parla di giovani docenti,…

Leggi tutto “Di quale merito parla il ministro Valditara? La lettera”

Maturità, i consigli dell’esperta per l’orale: “Studiare a voce alta e sguardo ai commissari”


Beatrice Gregorini, attrice e insegnante di public speaking: “L’importante è trasmettere sicurezza, parlando lentamente e senza gesticolare troppo”

Leggi tutto “Maturità, i consigli dell’esperta per l’orale: “Studiare a voce alta e sguardo ai commissari””

E’ finita l’attesa, lunedì 23 giugno saranno accreditati gli arretrati per i dipendenti Pubblici


Benvenuti su Informazionescuola.it Il 23 giugno 2025 segna una data importante per i dipendenti pubblici italiani. In questa giornata, infatti, verranno accreditati gli arretrati derivanti dal taglio del cuneo fiscale, previsto dalla Legge di Bilancio 2025. Questo beneficio, applicabile retroattivamente da gennaio, sarà visibile direttamente nella busta paga di giugno…

Leggi tutto “E’ finita l’attesa, lunedì 23 giugno saranno accreditati gli arretrati per i dipendenti Pubblici”

I dirigenti scolastici devono ruotare ogni tre anni per impedire la fondazione del “feudo”, la lettera


Benvenuti su Informazionescuola.it Gentile Redazione, vorrei portare all’attenzione dei lettori un tema che da troppo tempo viene taciuto nei dibattiti pubblici sull’istruzione: la permanenza troppo prolungata dei dirigenti scolastici negli stessi istituti. Credo fermamente che la rotazione obbligatoria dei dirigenti scolastici ogni tre anni non solo sarebbe auspicabile, ma dovrebbe…

Leggi tutto “I dirigenti scolastici devono ruotare ogni tre anni per impedire la fondazione del “feudo”, la lettera”

Ermanno “scrip” Ferretti: così ironia e passione per la filosofia aiutano a dialogare


Mi è stato presentato da un caro amico (Piero Celoria, ex compagno di liceo a Valsalice e appassionato di filosofia), insegna nei licei e in questi giorni nei quali la maturità e gli studenti sono in primo piano, tout se tient, penso spesso a lui e al suo lavoro –…

Leggi tutto “Ermanno “scrip” Ferretti: così ironia e passione per la filosofia aiutano a dialogare”