Il Covid ha avuto un effetto negativo sulla scolarizzazione degli alunni della primaria che ora sono alla scuola media. Come agire?
Leggi tutto “SCUOLA/ Classe indisciplinata alle medie: serve un patto tra prof e mondo reale”
Autore: Scuola Italia4All
Tocco laurea disegno
Tocco laurea disegno da stampare. Clicca il PDF
Leggi tutto “Tocco laurea disegno”
Scuola, 1 studente su 2 non ha le nozioni di base/ 51% senza conoscenze matematiche
Preoccupa il livello della scuola italiana, con 1 studente su 2 che non ha le nozioni di base: al sud le percentuali sfiorano anche il 70%
Leggi tutto “Scuola, 1 studente su 2 non ha le nozioni di base/ 51% senza conoscenze matematiche”
Le amiche api
Le amiche api Una poesia dedicata alle api per i più piccoli, per aiutarli a scoprire il valore di questi preziosi insetti. Scheda con poesia: Le amiche api
Leggi tutto “Le amiche api”
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: sostanziale condivisione su miglioramenti normativi e attribuzione degli ultimi aumenti
Tre giorni di permessi retribuiti ai supplenti, estensione dei congedi alle donne vittime di violenza, congedo per parti…
Leggi tutto “Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: sostanziale condivisione su miglioramenti normativi e attribuzione degli ultimi aumenti”
Non solo per gli studenti. Il caro affitti colpisce l’intero mondo dell’Istruzione
Non solo per gli studenti. Il caro affitti colpisce l’intero mondo dell’Istruzione Il caro affitti è certamente una questione devastante. Pesa sui bilanci di intere famiglie contribuendo in maniera decisiva all’avvicinamento di gran parte della popolazione italiana alla soglia di povertà. Le ragioni degli alti costi sono varie e spesso…
Leggi tutto “Non solo per gli studenti. Il caro affitti colpisce l’intero mondo dell’Istruzione”
PNRR: pubblicati i decreti di riparto delle risorse su STEM, sulla formazione linguistica e formazione sulla transizione digitale
600 milioni dedicati agli studenti per l’orientamento alle discipline STEM, 450 milioni per la formazione del personale al…
Leggi tutto “PNRR: pubblicati i decreti di riparto delle risorse su STEM, sulla formazione linguistica e formazione sulla transizione digitale”
Multiversity/ Oltre 1 mln di euro in borse di studio per contrastare il fenomeno dei Neet
Il Gruppo Multiversity lancia il progetto “From NEET to NEXT GEN” per consentire l’accesso gratuito ai corsi di laurea e di alta formazione dei propri atenei digitali
Leggi tutto “Multiversity/ Oltre 1 mln di euro in borse di studio per contrastare il fenomeno dei Neet”
Cangiano (FdI): «Su docenti ingabbiati ottimo risultato. Il personale scolastico resta la nostra priorità»
Cangiano (FdI): «Su docenti ingabbiati ottimo risultato. Il personale scolastico resta la nostra priorità» «Le criticità legate al mondo della scuola e al personale scolastico sono veramente tante e diversificate. Già conoscerle ed affrontarle tutte è davvero complicato. Provare a risolverle ancor di più. Proprio per questo, quando riusciamo a…
Leggi tutto “Cangiano (FdI): «Su docenti ingabbiati ottimo risultato. Il personale scolastico resta la nostra priorità»”
Specializzazione sul sostegno conseguita all’estero: va riconosciuta, anche solo con i 24 cfu
Sentenza legge 104/1992
(Avv. Vincenzo La Cava) Tribunale di Biella – Sentenza n. 80-2023 del 04.04.23
Leggi tutto “Sentenza legge 104/1992”
INPS – Circolare n. 45 del 16-05-2023 – Elevazione dell’indennità di congedo parentale dal 30% all’80% della retribuzione per la durata massima di un mese di congedo e fino al sesto anno di vita del bambino
INPS – Circolare n. 45 del 16-05-2023 – Articolo 1, comma 359, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di Bilancio 2023) – Elevazione dell’indennità di congedo parentale dal 30% all’80% della retribuzione per la durata massima di un mese di congedo e fino al sesto anno di…
Leggi tutto “INPS – Circolare n. 45 del 16-05-2023 – Elevazione dell’indennità di congedo parentale dal 30% all’80% della retribuzione per la durata massima di un mese di congedo e fino al sesto anno di vita del bambino”
Istruzione degli adulti: pubblicata la circolare ministeriale sulle iscrizioni a.s. 2023/2024
Scadenza: 16 ottobre 2023. Possibile presentare la domanda da remoto secondo le modalità definite dalle istituzioni…
Leggi tutto “Istruzione degli adulti: pubblicata la circolare ministeriale sulle iscrizioni a.s. 2023/2024”
Il parere del CSPI sullo schema di decreto relativo al corso intensivo e prova finale per Dirigenti Scolastici
Il CSPI si è espresso negativamente richiedendo numerose correzioni al provvedimento in esame.
Leggi tutto “Il parere del CSPI sullo schema di decreto relativo al corso intensivo e prova finale per Dirigenti Scolastici”
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: primo incontro per il rinnovo del CCNI
È iniziata la trattativa per il CCNI triennale 2023-2026. La partecipazione è aperta a tutto il personale docente…
Leggi tutto “Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: primo incontro per il rinnovo del CCNI”
Liceo del Made in Italy, disegno di legge in arrivo: prevista anche una giornata nazionale. BOZZA
Arrivano il liceo e una giornata nazionale del Made in Italy. A prevederlo, secondo quanto di legge nella bozza del provvedimento, è il disegno di legge sul Made in Italy per “promuovere, nell’ottica dell’allineamento tra domanda e offerta di lavoro, le conoscenze, le abilità e le competenze connesse al Made…
Leggi tutto “Liceo del Made in Italy, disegno di legge in arrivo: prevista anche una giornata nazionale. BOZZA”
“Una volta il maestro o il professore erano il perno della società. Ridare autorevolezza agli insegnanti valorizzando il loro lavoro”. Valditara punta sui docenti
“Innanzitutto voglio ringraziare gli insegnanti italiani che stanno facendo un lavoro eccezionale. Sono persone splendide che lavorano in condizioni difficili. Dedicano tempo della loro vita a formare i giovani”. L’articolo “Una volta il maestro o il professore erano il perno della società. Ridare autorevolezza agli insegnanti valorizzando il loro lavoro”.…
Leggi tutto ““Una volta il maestro o il professore erano il perno della società. Ridare autorevolezza agli insegnanti valorizzando il loro lavoro”. Valditara punta sui docenti”
“La scuola a prova di privacy”: online il vademecum del Garante
Un agile strumento per istituzioni scolastiche, docenti, studenti e famiglie.
Leggi tutto ““La scuola a prova di privacy”: online il vademecum del Garante”
Valditara: “Dobbiamo mettere insieme le aspirazioni dei giovani con quello che il mondo del lavoro offre”
“Io cerco ogni giorno di immedesimarmi nei sogni dei ragazzi del nostro Paese. Per il futuro occorre che questa scuola sia veramente rivoluzionaria, capace di mettere insieme le vostre aspirazioni con quello che il mondo del lavoro offre”. L’articolo Valditara: “Dobbiamo mettere insieme le aspirazioni dei giovani con quello che…
Leggi tutto “Valditara: “Dobbiamo mettere insieme le aspirazioni dei giovani con quello che il mondo del lavoro offre””
Supplenze 2023 con algoritmo, ci saranno novità per la richiesta degli spezzoni
Supplenze anno scolastico 2023/24: non conosciamo ancora le date di presentazione della domanda ma sappiamo già che ci sarà una ristrutturazione del sistema informatico che governa l’algoritmo e che, presumibilmente, dovrebbero esserci meno errori – sia da parte degli insegnanti che da parte degli Uffici Scolastici – nell’assegnazione delle supplenze.…
Leggi tutto “Supplenze 2023 con algoritmo, ci saranno novità per la richiesta degli spezzoni”
Nomina a responsabile del trattamento (ex art. 28 RGPD UE 2016/679). Modello
In qualità di Titolare del trattamento dei dati personali dell’Istituzione scolastica il Dirigente Scolastico deve nominare il “Responsabile del trattamento”. In allegato un modello di nomina. L’articolo Nomina a responsabile del trattamento (ex art. 28 RGPD UE 2016/679). Modello sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Leggi tutto “Nomina a responsabile del trattamento (ex art. 28 RGPD UE 2016/679). Modello”
I diritti dei minori, le nuove tecnologie, la scuola e molto altro nell’ultimo numero di Pepeverde
Scopri la rivista di letture e letterature giovanili di Edizioni Conoscenza.
Leggi tutto “I diritti dei minori, le nuove tecnologie, la scuola e molto altro nell’ultimo numero di Pepeverde”
Consiglio ministri istruzione Ue: approvata risoluzione per realizzare lo Spazio Europeo dell’Istruzione entro il 2025
Scuola Digitale, fino al 15 giugno aperta la consultazione pubblica sul nuovo Piano nazionale
da La Tecnica della Scuola
Leggi tutto “Scuola Digitale, fino al 15 giugno aperta la consultazione pubblica sul nuovo Piano nazionale”