E’ una vera e propria…”Canva mania” quella che sta coinvolgendo tanti insegnanti, soprattutto dopo l’integrazione recente di effetti magici supportati da Intelligenza Artificiale. Ci si sta sbizzarrendo in particolare con la funzione di generazione di immagini da testo in stile cartoon e con la creazione di avatar parlanti. Leggi tutto…
Leggi tutto “Tutorial: creare avatar parlanti con Canva”
Autore: Scuola Italia4All
Per Giulia e tutte le donne vittime di violenza il 21 novembre alle 11 un minuto di silenzio nelle scuole. Il 22 presentazione piano “Educare alle relazioni”. NOTA
In memoria di Giulia e di tutte le donne vittime di violenza, il Ministro Giuseppe Valditara invita l’intera comunità scolastica a osservare un minuto di silenzio alle ore 11.00 di martedì 21 novembre. Lo scrive in una nota il capo dipartimento Carmela Palumbo in un nota di questa mattina inviata…
Leggi tutto “Per Giulia e tutte le donne vittime di violenza il 21 novembre alle 11 un minuto di silenzio nelle scuole. Il 22 presentazione piano “Educare alle relazioni”. NOTA”
Decorazione con Babbo Natale
Decorazione con Babbo Natale seduto per mobili e scrivanie. Semplice Babbo Natale realizzato con un cerchio di carta piegato a metà. Materiale:
Leggi tutto “Decorazione con Babbo Natale”
Educazione sentimentale a scuola, Floridia (M5S): “Serve il supporto psicologico per gli studenti. Anche la Rai faccia la sua parte”
Nell’ombra di tragedie come il femminicidio di Giulia, la presidente della commissione di vigilanza Rai, Barbara Floridia, evidenzia la necessità di una rivoluzione culturale in Italia. L’articolo Educazione sentimentale a scuola, Floridia (M5S): “Serve il supporto psicologico per gli studenti. Anche la Rai faccia la sua parte” sembra essere il…
Leggi tutto “Educazione sentimentale a scuola, Floridia (M5S): “Serve il supporto psicologico per gli studenti. Anche la Rai faccia la sua parte””
La decisione della preside fa discutere: il Natale va celebrato in chiesa, non a scuola. Lo stato è laico. Divampa la polemica
In Abruzzo, una dirigente scolastica di un istituto comprensivo si trova al centro di un vivace dibattito sulla laicità dello Stato e il rispetto per tutte le confessioni religiose. L’articolo La decisione della preside fa discutere: il Natale va celebrato in chiesa, non a scuola. Lo stato è laico. Divampa la…
Leggi tutto “La decisione della preside fa discutere: il Natale va celebrato in chiesa, non a scuola. Lo stato è laico. Divampa la polemica”
Concorso 2020: prove ferme per alcune classi. Concorsi 2023 invece dovrebbero essere veloci, commissioni pagate per intero solo a determinate condizioni
Alla vigilia del nuovo bando di concorso per la scuola secondaria, previsto dalla fase straordinaria del PNRR per puntare all’assunzione di 70.000 docenti entro il 31 dicembre 2024, alcuni candidati comunicano alla nostra redazione di essere ancora in attesa della prova pratica ed orale del concorso ordinario bandito nel 2020…
Leggi tutto “Concorso 2020: prove ferme per alcune classi. Concorsi 2023 invece dovrebbero essere veloci, commissioni pagate per intero solo a determinate condizioni”
Educazione sentimentale a scuola, Roccella: “Una legge bipartisan sull’affettività, occorre educare soprattutto gli uomini”
La proposta della segretaria del Pd, Elly Schlein, di rendere obbligatoria l’educazione all’affettività nelle scuole ha ricevuto attenzione immediata dalla ministra per la Famiglia, Eugenia Roccella. L’articolo Educazione sentimentale a scuola, Roccella: “Una legge bipartisan sull’affettività, occorre educare soprattutto gli uomini” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Leggi tutto “Educazione sentimentale a scuola, Roccella: “Una legge bipartisan sull’affettività, occorre educare soprattutto gli uomini””
Mamma sconvolge la classe: arriva all’improvviso e siede accanto al figlio per correggere il suo comportamento
In un tentativo senza precedenti di correggere il comportamento del figlio, una madre ha preso una decisione audace. Arrivando a sorpresa a scuola, si è seduta accanto al figlio durante le lezioni per impedirgli di essere maleducato con i professori. La madre, che preferisce rimanere anonima, ha detto: “Era l’ultimo…
Leggi tutto “Mamma sconvolge la classe: arriva all’improvviso e siede accanto al figlio per correggere il suo comportamento”
Flcgil – 20/11/2023 – Rinviato all’anno scolastico 2025/2026 l’avvio della riforma degli istituti tecnici
Flcgil – 20/11/2023 – Rinviato all’anno scolastico 2025/2026 l’avvio della riforma degli istituti tecnici CGIL ed FLC hanno ottenuto il tempo per un confronto più sereno a fronte di una riforma strutturale a costo zero, con tagli agli organici e un pericoloso ripiegamento verso l’interesse delle imprese del…
Leggi tutto “Flcgil – 20/11/2023 – Rinviato all’anno scolastico 2025/2026 l’avvio della riforma degli istituti tecnici”
SBC e Scuola & Politica: per politici e giornalisti ogni problema sociale diventa una nuova materia scolastica
Pure la Schlein parla di insegnare l’affettività e l’amore nelle scuole, mettiamoci anche le ore di educazione civica da insegnanti a rotazione che nulla sanno di diritto costituzionale e dei loro stessi diritti, aggiungiamo anche il corsetto per il sostegno per tutti perché tutti devono fare inclusione, l’educazione fisica perché…
Leggi tutto “SBC e Scuola & Politica: per politici e giornalisti ogni problema sociale diventa una nuova materia scolastica”
Job&Orienta: il 22 novembre la 32^ edizione
da La Tecnica della Scuola
Leggi tutto “Job&Orienta: il 22 novembre la 32^ edizione”
Riforma istruzione tecnico-professionale, dal Ministero rassicurano: si va avanti, non c’è nessun ritardo (ma i dubbi sono tanti)
Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne il 25 novembre
da La Tecnica della Scuola
Leggi tutto “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne il 25 novembre”
Morte Giulia Cecchettin, Valditara: “Martedì un minuto di silenzio in tutte le scuole”
da La Tecnica della Scuola
Leggi tutto “Morte Giulia Cecchettin, Valditara: “Martedì un minuto di silenzio in tutte le scuole””
Domande sulla fotosintesi
Ho chiesto al nostro amico Copilot: Proponi alcune domande, con relative risposte esatte, sulla fotosintesi clorofilliana da proporre ad uno studente di 11 anni. Poi ho pensato che se avevo anche le risposte alternative sbagliate potevo creare un test da proporre online, quindi ho aggiunto: Molto bene. Adesso per ogni…
Leggi tutto “Domande sulla fotosintesi”
Giornata mondiale dei diritti dei bambini 2023
Oggi, 20 novembre, si celebra la giornata mondiale dei diritti dei bambini 1. Alcune risorse per il lavoro in aulaL’isola degli smemorati di Bianca Pitzorno guarda l’animazione su raiplayL’isola degli smemorati in pdf unicef.itI diritti dei bambini in parole semplici: Geronimo Stilton e i diritti dei bambini nel mondo digitaleleggi il libro…
Leggi tutto “Giornata mondiale dei diritti dei bambini 2023”
La Scuola Non È un Parcheggio Dove Mamma e Papà Scaricano il Figlio e Delegano il Proprio Ruolo sulle Spalle degli Insegnanti
La scuola non è un semplice parcheggio, ma un luogo sacro in cui si trasmettono saperi, conoscenze e competenze fondamentali per la crescita delle nuove generazioni. I ragazzi devono comprendere … Leggi tuttoLa Scuola Non È un Parcheggio Dove Mamma e Papà Scaricano il Figlio e Delegano il Proprio Ruolo…
Leggi tutto “La Scuola Non È un Parcheggio Dove Mamma e Papà Scaricano il Figlio e Delegano il Proprio Ruolo sulle Spalle degli Insegnanti”
Non Serve Mettere Psicologi o Pedagogisti nelle Scuole, Basterebbe Tornare ad Educare i Propri Figli Come si Deve
Viviamo in un’epoca in cui il dibattito sull’educazione è sempre più acceso, e una questione ricorrente è il ruolo degli psicologi e pedagogisti nelle scuole. Tuttavia, c’è chi sostiene che … Leggi tuttoNon Serve Mettere Psicologi o Pedagogisti nelle Scuole, Basterebbe Tornare ad Educare i Propri Figli Come si Deve
Leggi tutto “Non Serve Mettere Psicologi o Pedagogisti nelle Scuole, Basterebbe Tornare ad Educare i Propri Figli Come si Deve”
In Aula Insegnanti Torniamo a Parlare di Libri Letti, di Idee e di Scoperte, di Argomenti Culturali Significativi, della Relazione con Le Classi e con i Singoli Studenti
Quando in aula insegnanti si (ri)comincerà a parlare di libri letti, di idee e di scoperte, di argomenti culturali significativi, della relazione con le classi e con i singoli studenti, … Leggi tuttoIn Aula Insegnanti Torniamo a Parlare di Libri Letti, di Idee e di Scoperte, di Argomenti Culturali Significativi,…
Leggi tutto “In Aula Insegnanti Torniamo a Parlare di Libri Letti, di Idee e di Scoperte, di Argomenti Culturali Significativi, della Relazione con Le Classi e con i Singoli Studenti”
Sciopero scuola (17.11.23), la conferma ufficiale di bassa adesione. Le prospettive
Sciopero scuola (17.11.23). La conferma ufficiale è arrivata sull’adesione. Occorrerà ora una seriea riflessione sui… L’articolo Sciopero scuola (17.11.23), la conferma ufficiale di bassa adesione. Le prospettive sembra essere il primo su Gianfranco Scialpi. L’articolo Sciopero scuola (17.11.23), la conferma ufficiale di bassa adesione. Le prospettive sembra essere il primo…
Leggi tutto “Sciopero scuola (17.11.23), la conferma ufficiale di bassa adesione. Le prospettive”
App INAIL, sullo smartphone esercizi di fisioterapia per gli utenti
Sciopero scuola, il docente non può permettersi di perdere la giornata: si astiene solo il 6,5%. Ma nel 2022 fu l’1,81%
La coscienza del prof. “Fermarci sarebbe costato 75 euro”. Il ministro Valditara: “Clamoroso insuccesso”. La Cgil: “E’ solo nervoso”. Domani i dati finali. Scrivete a Dietrolalavagna@repubblica.it
Leggi tutto “Sciopero scuola, il docente non può permettersi di perdere la giornata: si astiene solo il 6,5%. Ma nel 2022 fu l’1,81%”
Adotto “Più” e “Meno” in Abbondanza con una Motivazione Pedagogica ed Evito Mezzi Voti, Preferendo Assegnare 6/7 per Indicare che il 7 è Raggiungibile
Utilizzo “più” e “meno” in abbondanza, e la motivazione è sempre pedagogica, sotto la mia responsabilità; allo stesso modo, non assegno mezzi voti, ad esempio 6 1/2, ma 6/7, per … Leggi tuttoAdotto “Più” e “Meno” in Abbondanza con una Motivazione Pedagogica ed Evito Mezzi Voti, Preferendo Assegnare 6/7 per…
Leggi tutto “Adotto “Più” e “Meno” in Abbondanza con una Motivazione Pedagogica ed Evito Mezzi Voti, Preferendo Assegnare 6/7 per Indicare che il 7 è Raggiungibile”
La Cattedra Inclusiva Esiste Già
Nella mia pratica professionale, le affermazioni della dottoressa Evelina Chiocca, riguardo alla “cattedra inclusiva”, non corrispondono alla realtà della scuola. “Il processo di inclusione da un po’ di tempo sembra … Leggi tuttoLa Cattedra Inclusiva Esiste Già
Leggi tutto “La Cattedra Inclusiva Esiste Già”
Caffèscuola
Italiano per stranieri – Lezioni, esercizi e libri , attività varie. Risorse gratuite per insegnanti, educatori e studenti. Imparare l’italiano con il metodo TPR (è una raccolta di espressioni, comandi, organizzati in quattro sezioni (TPR in classe, Giocare,Costruire,. Fare) che descrivono e propongono …. Tutto al seguente link L’articolo Caffèscuola…
Leggi tutto “Caffèscuola”