Domande di mobilità (trasferimento, passaggio di cattedra, passaggio di ruolo) per il personale docente. Roberta Vannini della UIL Scuola risponde alle domande dei nostri lettori per compilare al meglio la domanda, operare le scelte corrette, avere il punteggio spettante. L’articolo Mobilità docenti 2025, esiste un bollettino dei posti vacanti? Se…
Leggi tutto “Mobilità docenti 2025, esiste un bollettino dei posti vacanti? Se due docenti hanno chiesto lo stesso posto, chi lo ottiene? RISPOSTE AI QUESITI”
Autore: Scuola Italia4All
Padri in evoluzione, il delicato equilibrio tra codice materno e paterno nell’educazione moderna. Le parole di Daniele Novara
La figura paterna sta attraversando una fase di profonda trasformazione che rischia di compromettere lo sviluppo equilibrato dei giovani. L’articolo Padri in evoluzione, il delicato equilibrio tra codice materno e paterno nell’educazione moderna. Le parole di Daniele Novara sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Leggi tutto “Padri in evoluzione, il delicato equilibrio tra codice materno e paterno nell’educazione moderna. Le parole di Daniele Novara”
Conviene ritardare la pensione nel 2025 e restare al lavoro? Ecco tutte le proiezioni e i guadagni
Benvenuti su Informazionescuola.it Un incentivo che premia chi sceglie di restare al lavoro nel 2025, i vantaggi, i requisiti e come si richiede la permanenza al lavoro, la guida nell’articolo. Nel panorama delle misure previdenziali italiane, il 2025 porta con sé un’interessante opportunità per i lavoratori prossimi alla pensione. Si…
Leggi tutto “Conviene ritardare la pensione nel 2025 e restare al lavoro? Ecco tutte le proiezioni e i guadagni”
In Francia la metà degli alunni non sa scrivere “immediatamente” senza errori. E in Italia un liceo aumenta le ore di italiano: “Difficoltà più con i temi che con i quesiti di fisica”
Uno studio del Ministero dell’Istruzione, nel 2024, in Francia, ha confermato ciò che molti sospettavano: le competenze ortografiche degli studenti sono in netto calo. L’articolo In Francia la metà degli alunni non sa scrivere “immediatamente” senza errori. E in Italia un liceo aumenta le ore di italiano: “Difficoltà più con…
Leggi tutto “In Francia la metà degli alunni non sa scrivere “immediatamente” senza errori. E in Italia un liceo aumenta le ore di italiano: “Difficoltà più con i temi che con i quesiti di fisica””
Docente aggredito da alunno con calci e pugni, il suo drammatico racconto: “Ora ho paura a tornare in classe. Sto malissimo se ci penso”
Ancora un episodio di violenza nei confronti dei docenti. Un professore di musica di 60 anni è stato brutalmente aggredito da un suo studente di 14 anni e da un amico. L’articolo Docente aggredito da alunno con calci e pugni, il suo drammatico racconto: “Ora ho paura a tornare in…
Leggi tutto “Docente aggredito da alunno con calci e pugni, il suo drammatico racconto: “Ora ho paura a tornare in classe. Sto malissimo se ci penso””
NASpI Marzo 2025, ecco le nuove date per gli arretrati e i nuovi importi
Benvenuti su Informazionescuola.it Con l’arrivo di marzo 2025, molti beneficiari della NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) si preparano a ricevere l’indennità mensile che rappresenta un sostegno fondamentale per chi ha perso involontariamente il lavoro. L’INPS ha confermato il calendario dei pagamenti, che saranno erogati tra il 10 e il…
Leggi tutto “NASpI Marzo 2025, ecco le nuove date per gli arretrati e i nuovi importi”
Mobilità 2025/26 come si individuano i soprannumerari
Benvenuti su Informazionescuola.it Per le situazioni di soprannumero relative all’organico dell’autonomia determinato per l’anno scolastico in cui sono disposti i trasferimenti, nel caso di concorrenza tra più insegnanti, i medesimi sono da considerare in soprannumero, ai fini del trasferimento d’ufficio, nel seguente ordine: 1) docenti con rapporto di lavoro a…
Leggi tutto “Mobilità 2025/26 come si individuano i soprannumerari”
Mobilità scuola 2025/2026. Elenco sedi presumibilmente disponibili dal 01.09.2025 per effetto di pensionamenti Napoli
Mobilità scuola 2025/2026. Elenco sedi presumibilmente disponibili dal 01.09.2025 per effetto di pensionamenti Napoli Elenco delle sedi presumibilmente disponibili dal 01.09.2025 per effetto di pensionamenti. Si pubblica l’elenco provvisorio delle sedi che potrebbero rendersi disponibili dal pensionamento del personale docente di ogni ordine e grado d’istruzione, con decorrenza 01.09.2025. Si…
Leggi tutto “Mobilità scuola 2025/2026. Elenco sedi presumibilmente disponibili dal 01.09.2025 per effetto di pensionamenti Napoli”
Stipendi NoiPA marzo 2025: pagamenti anticipati ma importi più bassi per docenti ed ATA
Benvenuti su Informazionescuola.it Nel mese di marzo 2025, gli stipendi del personale scolastico gestiti tramite la piattaforma NoiPA saranno accreditati con un leggero anticipo rispetto alla consueta data del 23. Per i docenti e il personale ATA di ruolo, così come per i supplenti annuali, l’accredito è previsto per venerdì…
Leggi tutto “Stipendi NoiPA marzo 2025: pagamenti anticipati ma importi più bassi per docenti ed ATA”
Pensioni aprile 2025 ci saranno 96 euro in più: come richiederli
Benvenuti su Informazionescuola.it Per i pensionati ad aprile 2025 ci sono 96 euro in più, ma non saranno accreditati dall’INPS in maniera automatica, ma vanno richiesti. Molti pensionati italiani potrebbero incrementare il loro assegno mensile semplicemente compilando correttamente la domanda di pensione all’INPS. Un dettaglio trascurato, infatti, può fare la…
Leggi tutto “Pensioni aprile 2025 ci saranno 96 euro in più: come richiederli”
Favorire la fluidità nel calcolo aritmetico
Favorire la fluidità nel calcolo aritmeticoLa fluidità nel calcolo aritmetico è l’abilità di lavorare con numeri, operazioni e procedimenti complessi con agilità. Questa abilità non è legata alla rapidità di esecuzione, ma richiede efficienza e flessibilità nella scelta della strategia più appropriata, adattandola al contesto e ai numeri coinvolti.—-Per raggiungere…
Leggi tutto “Favorire la fluidità nel calcolo aritmetico”
Biglietto compleanno papà
Biglietto compleanno papà – Sorprendi il tuo super papà con un biglietto speciale! Vuoi regalare al tuo papà un sorriso in un modo originale e creativo? Ecco un’idea perfetta: un biglietto a forma di pacco regalo che si apre a zig-zag, pieno di amore e dolcezza! Realizzarlo è semplicissimo e…
Leggi tutto “Biglietto compleanno papà”
C. Keegan, Quando ormai era tardi
di Antonio Stanca
Leggi tutto “C. Keegan, Quando ormai era tardi”
8 marzo di lotta e di diritti
Proclamato dalla FLC CGIL lo sciopero nazionale per l’intera giornata di tutto il personale di scuola, università, ricerca…
Leggi tutto “8 marzo di lotta e di diritti”
Nel mondo 122 milioni di ragazze fuori da scuola, l’Unicef lancia il cortometraggio “Milk Teeth TEETH – Essere bambine in Afghanistan”
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’UNICEF Italia ha scelto di dedicare l’evento al diritto all’istruzione delle bambine, con un’attenzione particolare alla situazione in Afghanistan, dove da anni alle ragazze è precluso l’accesso alla scuola secondaria. L’iniziativa prende il nome di #8marzodellebambine. L’articolo Nel mondo 122 milioni di ragazze…
Leggi tutto “Nel mondo 122 milioni di ragazze fuori da scuola, l’Unicef lancia il cortometraggio “Milk Teeth TEETH – Essere bambine in Afghanistan””
Sciopero Flc Cgil 8 marzo: “Italia ai primi posti nel mondo per gender pay gap”
Flc Cgil in sciopero nella giornata internazionale delle donne. Lo sciopero riguarda il personale di scuola, università, ricerca, AFAM, formazione professionale e scuola non statale. “Di fronte alla recrudescenza di una cultura maschilista, misogina, patriarcale, che si traduce in frequenti episodi di violenza e discriminazione, intendiamo riaffermare i diritti delle…
Leggi tutto “Sciopero Flc Cgil 8 marzo: “Italia ai primi posti nel mondo per gender pay gap””
M.I.T. – 08/03/2025 – Parere n. 3263 del 27/02/2025 – Piattaforme telematiche – Richiesta di Parere sulla Riapertura dei Termini di Gara – Procedura MEPA
M.I.T. – 08/03/2025 – Parere n. 3263 del 27/02/2025 – Piattaforme telematiche – Richiesta di Parere sulla Riapertura dei Termini di Gara – Procedura MEPA Quesito: Oggetto: Richiesta di Parere sulla Riapertura dei Termini di Gara – Procedura MEPA con la presente si sottopone alla Vostra attenzione…
Leggi tutto “M.I.T. – 08/03/2025 – Parere n. 3263 del 27/02/2025 – Piattaforme telematiche – Richiesta di Parere sulla Riapertura dei Termini di Gara – Procedura MEPA”
Mobilità 25/26, docente perdente posto mantiene precedenza per 10 anni. Rientro nella scuola di ex titolarità non fa perdere continuità
Il docente perdente posto, che ha presentato domanda condizionata o è stato trasferito d’ufficio senza aver presentato istanza, mantiene la precedenza per il rientro nella scuola di precedente titolarità e il punteggio di continuità. Condizioni. L’articolo Mobilità 25/26, docente perdente posto mantiene precedenza per 10 anni. Rientro nella scuola di…
Leggi tutto “Mobilità 25/26, docente perdente posto mantiene precedenza per 10 anni. Rientro nella scuola di ex titolarità non fa perdere continuità”
8 marzo, Valditara: “Rispetto e valorizzazione donne iniziano in classe”. Mattarella: “Promuovere cultura di parità fra i giovani”
“In occasione della Giornata Internazionale della Donna, ribadiamo l’impegno per un’istruzione che garantisca pari opportunità e valorizzi i talenti di ogni studentessa”. Così su X il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara, nella giornata che si celebra ogni anno l’8 marzo per sottolineare l’importanza dei diritti delle donne. L’articolo…
Leggi tutto “8 marzo, Valditara: “Rispetto e valorizzazione donne iniziano in classe”. Mattarella: “Promuovere cultura di parità fra i giovani””
Di Bartolo: “Allo Sperone la scuola si è fatta piazza per le donne”. Dagli screening oncologi alla lotta per un asilo nido fermo
Lo scrittore tedesco Premio Nobel per la Letteratura Herman Hesse diceva che “C’è un solo modo di amare: amare con tutto il cuore”. All’Istituto comprensivo “Sperone-Pertini” di Palermo nel quartiere Sperone, la Festa delle donne in questi giorni si è celebrata con due momenti speciali dentro e fuori la scuola…
Leggi tutto “Di Bartolo: “Allo Sperone la scuola si è fatta piazza per le donne”. Dagli screening oncologi alla lotta per un asilo nido fermo”
INPS – Circolare n. 53 del 5 marzo 2025 – Disposizioni in materia pensionistica
INPS – Circolare n. 53 del 5 marzo 2025 – Disposizioni in materia pensionistica 15950_Circolare-numero-53-del-05-03-2025
Leggi tutto “INPS – Circolare n. 53 del 5 marzo 2025 – Disposizioni in materia pensionistica”
Fisco Oggi – 08/03/2025 – Detrazioni scuola di musica – (Contributo segnalato dal Dott. Vincenzo Sorrentino – Revisore dei Conti esterno M.I.M)
Fisco Oggi – 08/03/2025 – Detrazioni scuola di musica – (Contributo segnalato dal Dott. Vincenzo Sorrentino – Revisore dei Conti esterno M.I.M) Link esterno
Leggi tutto “Fisco Oggi – 08/03/2025 – Detrazioni scuola di musica – (Contributo segnalato dal Dott. Vincenzo Sorrentino – Revisore dei Conti esterno M.I.M)”
Educazione affettiva e sessuale: polemiche sul consenso informato nelle scuole
Benvenuti su Informazionescuola.it Continua a far discutere il tema dell’educazione affettiva e sessuale nelle scuole italiane. Il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara avrebbe intenzione di presentare oggi un decreto legge che introduce l’obbligo del consenso informato dei genitori per attività scolastiche su questi argomenti. A sostegno del provvedimento, anche disegni di…
Leggi tutto “Educazione affettiva e sessuale: polemiche sul consenso informato nelle scuole”
Donne, il meraviglioso cuore del nostro mondo. Auguri da tutti noi
Benvenuti su Informazionescuola.it 8 marzo 2025 – Oggi celebriamo la Festa della Donna, un’occasione preziosa per rendere omaggio a tutte le donne che con il loro straordinario contributo rendono il nostro mondo migliore ogni giorno. Le donne sono il motore della società, il pilastro delle nostre famiglie e comunità. Sono…
Leggi tutto “Donne, il meraviglioso cuore del nostro mondo. Auguri da tutti noi”
Graduatorie GPS: come funziona la valutazione dei titoli e l’assegnazione dei punteggi aggiuntivi?
Benvenuti su Informazionescuola.it Con l’aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) 2024, i docenti interessati all’inserimento o al miglioramento della propria posizione in graduatoria devono prestare particolare attenzione ai criteri di valutazione dei titoli di accesso e dei punteggi aggiuntivi. Questo processo, regolamentato da normative specifiche, può fare la…
Leggi tutto “Graduatorie GPS: come funziona la valutazione dei titoli e l’assegnazione dei punteggi aggiuntivi?”