Canva: usare modelli di risorse didattiche per ogni classe


Tra le mille modalità di utilizzo di Canva a volte sfuggono opportunità che abbiamo a disposizione “frugando” tra i menu della piattaforma. Se andate ad esempio nella colonna di sinistra a cliccare su “Modelli” e poi su “Tutti i modelli” – “Istruzione” – “Gradi di istruzione” e scegliete la classe…

Leggi tutto “Canva: usare modelli di risorse didattiche per ogni classe”

Osservatori esterni prove Invalsi 2023-24: requisiti, compensi, funzioni. Bandi USR


Gli Uffici scolastici regionali pubblicano i bandi finalizzati all’individuazione degli osservatori esterni nelle classi campione per le rilevazioni Invalsi 2023-24. Le prove Invalsi inizieranno con gli studenti maturandi a marzo e termineranno a maggio con la scuola primaria. L’articolo Osservatori esterni prove Invalsi 2023-24: requisiti, compensi, funzioni. Bandi USR sembra…

Leggi tutto “Osservatori esterni prove Invalsi 2023-24: requisiti, compensi, funzioni. Bandi USR”

SPIREmodel: come favorire il lavoro di squadra e la gestione dei progetti in classe


Martedì 12 dicembre dalle 15:00 alle 16:00 verrà presentato SPIREmodel, un nuovo approccio metodologico ideato e sviluppato da Palmina La Rosa. La partecipazione al webinar, in lingua inglese, è completamente gratuita. Si chiama SPIRE model ed è un nuovo approccio metodologico sviluppato per aiutare a favorire il lavoro di squadra…

Leggi tutto “SPIREmodel: come favorire il lavoro di squadra e la gestione dei progetti in classe”

Aggiornamento GPS, se i percorsi abilitanti non si concluderanno in tempo ci sarà iscrizione con riserva per la prima fascia? [VIDEO]


Grande attesa per i percorsi abilitanti: i docenti interessati si prevedono in gran numero e sono tante le motivazioni che possono spingere a partecipare. Fra questi c’è anche la possibilità di ottenere l’abilitazione all’insegnamento al fine di inserirsi in prima fascia delle GPS. L’articolo Aggiornamento GPS, se i percorsi abilitanti…

Leggi tutto “Aggiornamento GPS, se i percorsi abilitanti non si concluderanno in tempo ci sarà iscrizione con riserva per la prima fascia? [VIDEO]”

Docente aggredito a Carpi, Valditara: “Fatto grave, auspico massima severità”


L’episodio di violenza che ha scosso l’Istituto Professionale Vallauri di Carpi, con un docente gravemente aggredito, ha riscosso grande attenzione a livello nazionale. L’articolo Docente aggredito a Carpi, Valditara: “Fatto grave, auspico massima severità” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi tutto “Docente aggredito a Carpi, Valditara: “Fatto grave, auspico massima severità””

Tamaro: “L’Ennesima Educazione ai Buoni Sentimenti a Scuola Rischia di Generare il Sentimento Opposto”


“Se la socialità è malata, insufficiente o non costruttiva, è piuttosto facile che i bambini crescano con alterazioni comportamentali non curabili con un semplice corso ad hoc.” Questi sono i … Leggi tuttoTamaro: “L’Ennesima Educazione ai Buoni Sentimenti a Scuola Rischia di Generare il Sentimento Opposto”

Leggi tutto “Tamaro: “L’Ennesima Educazione ai Buoni Sentimenti a Scuola Rischia di Generare il Sentimento Opposto””

Confindustria Chiede di Tornare a Bocciare, Assumendo gli Insegnanti per Merito, Risponde Novara: “Non si Educa Mortificando”


Daniele Novara ha condiviso la sua opinione sul dibattito scaturito dalle dichiarazioni di Maurizio Carminati, presidente di Confindustria Alto Milanese, riguardo alla bocciatura scolastica. Durante la 78esima assemblea di Confindustria … Leggi tuttoConfindustria Chiede di Tornare a Bocciare, Assumendo gli Insegnanti per Merito, Risponde Novara: “Non si Educa Mortificando”

Leggi tutto “Confindustria Chiede di Tornare a Bocciare, Assumendo gli Insegnanti per Merito, Risponde Novara: “Non si Educa Mortificando””

La Prof Cede: “Non Ce La Faccio Più a Reggere i Mentecatti a Scuola, Tutto il Giorno a Ridere, a Fissare Lo Smartphone, a Non Capire Assolutamente Niente”


La scuola, che un tempo era vista come un punto luminoso per il futuro e la crescita, sta attualmente suscitando un acceso dibattito. Su X, un insegnante ha condiviso la … Leggi tuttoLa Prof Cede: “Non Ce La Faccio Più a Reggere i Mentecatti a Scuola, Tutto il Giorno a…

Leggi tutto “La Prof Cede: “Non Ce La Faccio Più a Reggere i Mentecatti a Scuola, Tutto il Giorno a Ridere, a Fissare Lo Smartphone, a Non Capire Assolutamente Niente””

Italia insicura, dalle rotaie agli edifici scolastici


Italia insicura. Il tema riguarda diversi settori come le ferrovie e la scuola. Per quest’ultima… L’articolo Italia insicura, dalle rotaie agli edifici scolastici sembra essere il primo su Gianfranco Scialpi. L’articolo Italia insicura, dalle rotaie agli edifici scolastici sembra essere il primo su Gianfranco Scialpi.

Leggi tutto “Italia insicura, dalle rotaie agli edifici scolastici”

Leggi regionali sui DSA


Nel 2018 due nuove leggi regionali sui DSA si sono aggiunte al mosaico legislativo del nostro paese, rendendo così ancora più completo il disegno su tutto il territorio nazionale: la legge regionale approvate in Sicilia e Sardegna. Le leggi regionali in passato anticiparono addirittura la legge Nazionale. Risale infatti al 2007 la prima legge in…

Leggi tutto “Leggi regionali sui DSA”

Dimensionamento, Valditara vince la battaglia: dopo la Consulta, il Consiglio di Stato conferma la sentenza sulla Campania


Il dimensionamento scolastico targato Valditara – che prevede l’addio delle istituzioni scolastiche con meno di 900 alunni – sarà messo in atto. L’inquilino di viale Trastevere ha vinto la battaglia legale con le Regioni. In queste ore, dopo la sentenza della Corte Costituzionale che ha respinto i ricorsi presentati dai…

Leggi tutto “Dimensionamento, Valditara vince la battaglia: dopo la Consulta, il Consiglio di Stato conferma la sentenza sulla Campania”

D’Aprile: non una concessione ma una anticipazione. In media 576,93 euro netti, le cifre per tutti i profili


INDENNITA’ DI VACANZA CONTRATTUALE/ LORDO E NETTO/ I CALCOLI DEGLI IMPORTI IN ARRIVO D’Aprile: non una concessione ma una anticipazione In media 576,93 euro netti. Le cifre per tutti i profili. Nel mese di dicembre, così ha promesso il Ministro, tutto il personale di ruolo della scuola riceverà un anticipo…

Leggi tutto “D’Aprile: non una concessione ma una anticipazione. In media 576,93 euro netti, le cifre per tutti i profili”

Giuseppe de Candia presenta il suo nuovo album “La fortuna di amare”


Il cantautore pugliese Giuseppe de Candia ha rilasciato il suo nuovo album “La fortuna di amare”. Il disco, prodotto da Filadelfo Castro, è una raccolta di brani inediti scritti dallo stesso de Candia. L’album vede la collaborazione di talentuosi musicisti come Jacopo Carlini, Matteo Carlini, Enzo Messina ed Edoardo Papagni.…

Leggi tutto “Giuseppe de Candia presenta il suo nuovo album “La fortuna di amare””

Anno all’estero come esperienza di vita: come studiare negli USA o in Canada con StudyAway


Mettersi alla prova, andare oltre i propri confini e conoscere un mondo nuovo, con le sue abitudini e tradizioni, significa vivere un’esperienza formativa e immersiva a 360 gradi. È così che si potrebbe definire un’esperienza di studio o formazione all’estero, percorso sempre più ricercato dagli studenti e contemplato anche dal…

Leggi tutto “Anno all’estero come esperienza di vita: come studiare negli USA o in Canada con StudyAway”

Valditara annuncia il “pacco di Natale” per il personale scolastico. I sindacati protestano: “È solo un piccolo anticipo ed esclude i precari”


Sembra un regalo di Santa Claus ma la Flc Cgil lo definisce “l’operazione pacco di Natale” del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara che in un’intervista pubblicata da Il Messaggero ha annunciato che a dicembre tutto il personale scolastico riceverà l’anticipo una tantum legato alla vacanza contrattuale protratta fino…

Leggi tutto “Valditara annuncia il “pacco di Natale” per il personale scolastico. I sindacati protestano: “È solo un piccolo anticipo ed esclude i precari””

Frassinetti e Bucalo (FdI): avanzamento riforma istruzione tecnica e professionale accelera ingresso giovani nel lavoro


Roma, 29 novembre – La riforma dell’istruzione tecnica professionale, proposta da Fratelli d’Italia (FdI), promette di accelerare l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro. Questa riforma mira a creare un’offerta formativa integrata, offrendo agli studenti percorsi di istruzione diversificati. Il primo passo di questa nuova filiera prevede l’introduzione di corsi…

Leggi tutto “Frassinetti e Bucalo (FdI): avanzamento riforma istruzione tecnica e professionale accelera ingresso giovani nel lavoro”

Sabato 2 dicembre, ore 10.00, Università Cattolica si diplomano i futuri autori e scrittori dell’audiovisivo e della narrativa


Sabato 2 dicembre, ore 10.00, Università Cattolica Largo Gemelli 1, Aula Magna, Milano Si diplomano i futuri autori e scrittori dell’audiovisivo e della narrativa 12a consegna dei diplomi del Master in International Screenwriting and Production 2022-2023, ormai da più di 20 anni fucina di autori, sceneggiatori, scrittori e produttori di successo – Da…

Leggi tutto “Sabato 2 dicembre, ore 10.00, Università Cattolica si diplomano i futuri autori e scrittori dell’audiovisivo e della narrativa”