Lo sapevi che Amazon supporta l’educazione anche tramite l’Iniziativa “Scrivi una lettera al futuro” promossa da H-farm? Amazon si è infatti unita a Achille Lauro, H-farm e Code.org, per lanciare una sfida agli studenti: immaginare il proprio futuro e raccontarlo attraverso i linguaggi creativi e innovativi del Coding. È molto……
Leggi tutto “Con un click per la scuola …..scrivi una lettera al futuro”
Autore: Scuola Italia4All
Valditara querela la Rete degli studenti per un comunicato. La replica: “Sa solo reprimere”
Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara querelerà la Rete degli studenti di Milano per un comunicato sulle morti per l’alternanza scuola-lavoro. Un’azione che non ha precedenti per un titolare del dicastero e alla quale gli interessati hanno replicato con una nota: “Non ci stupisce affatto. Il neo-ministro ha imparato subito le…
Leggi tutto “Valditara querela la Rete degli studenti per un comunicato. La replica: “Sa solo reprimere””
Nuovissimi template Genially per ispirare esperienze didattiche
Sappiamo ormai bene come Genially riesca a deliziarci periodicamente con i suoi template, pronti per essere utilizzate e per ispirare nuove esperienze didattiche. Eccovi una sequenza di 6 nuovi modelli, uno più bello dell’altro! Leggi tutto…
Leggi tutto “Nuovissimi template Genially per ispirare esperienze didattiche”
Malattia: computo del sabato e della domenica (i casi). Scheda per segreterie
Nel computo del periodo di malattia del dipendente devono essere conteggiati anche i giorni festivi (e il sabato in presenza di un orario articolato su cinque giorni) che ricadano all’interno del periodo di malattia: sia nel caso dell’assenza per malattia di durata tale da ricomprendere anche il sabato e la domenica e giustificata con…
Leggi tutto “Malattia: computo del sabato e della domenica (i casi). Scheda per segreterie”
ANCODIS: il tutor per l’orientamento, un altro protagonista contrattualmente “discriminato”!
ANCODIS: il tutor per l’orientamento, un altro protagonista contrattualmente “discriminato”! Con il Decreto Ministeriale 328 del 22/12/2022 il MIM ha adottato le Linee guida per l’orientamento, come previsto dalla riforma 1.4 “Riforma del sistema di orientamento”, nell’ambito della Missione 4 – Componente 1 – del PNRR. Tra i 13 punti delle…
Leggi tutto “ANCODIS: il tutor per l’orientamento, un altro protagonista contrattualmente “discriminato”!”
Linee guida per l’orientamento: in una circolare i chiarimenti al personale e agli utenti
In rispetto a quanto previsto dalle Linee guida per l’orientamento, i Dirigenti scolastici, attiveranno, dal prossimo anno scolastico, i moduli curricolari di orientamento nella scuola secondaria. Nello specifico: Scuole secondarie di primo grado: i dirigenti scolastici attivano moduli di orientamento formativo degli studenti, di almeno 30 ore, anche extra curriculari, per…
Leggi tutto “Linee guida per l’orientamento: in una circolare i chiarimenti al personale e agli utenti”
ANCODIS: il tutor per l’orientamento, un altro protagonista contrattualmente “discriminato”!
Benvenuti su Informazionescuola.it Con il Decreto Ministeriale 328 del 22/12/2022 il MIM ha adottato le Linee guida per l’orientamento, come previsto dalla riforma 1.4 “Riforma del sistema di orientamento”, nell’ambito della Missione 4 – Componente 1 – del PNRR. Tra i 13 punti delle Linee guida, Ancodis pone l’attenzione al…
Leggi tutto “ANCODIS: il tutor per l’orientamento, un altro protagonista contrattualmente “discriminato”!”
Graduatorie: per le supplenze del prossimo anno non si può inserire il punteggio del servizio 2022/23. GPS hanno validità biennale
Graduatorie GPS provinciali e di istituto per le supplenze. Sono regolate dall’OM n. 112 del 6 maggio 2022 che le ha regolamentate per gli anni scolastici 2022/23 e 2023/24. A meno dell’introduzione di nuova normativa (per questo motivo consigliamo sempre ai nostri lettori di tenersi informati su questi argomenti) il…
Leggi tutto “Graduatorie: per le supplenze del prossimo anno non si può inserire il punteggio del servizio 2022/23. GPS hanno validità biennale”
Rientro a scuola positivi Covid: quando è necessario un tampone negativo? FAQ
Per effetto della circolare del Ministero della Salute del 31 dicembre 2022 sono cambiate le regole Covid. Non è stata diffusa, al momento, una nota del Ministero dell’istruzione e del merito ma, facendo riferimento alle indicazioni della circolare n. 51961, in caso di positività al Covid per il rientro a…
Leggi tutto “Rientro a scuola positivi Covid: quando è necessario un tampone negativo? FAQ”
Carta docenti: accolti tutti i ricorsi per decreto ingiuntivi depositati presso il Tribunale di Trapani
Una vittoria importante ottenuta grazie all’iniziativa della FLC CGIL Trapani.
Leggi tutto “Carta docenti: accolti tutti i ricorsi per decreto ingiuntivi depositati presso il Tribunale di Trapani”
Per me la mamma della famiglia finlandese ha ragione: il sistema scolastico italiano va cambiato
E’ notizia di qualche giorno fa, che una famiglia finlandese è “scappata” dall’Italia dopo essersi tristemente confrontata con il sistema scolastico italiano. Come sia possibile, dico io! Forse perché il modello scolastico finlandese è considerato il migliore al mondo. Boh, chissà? Nonostante ciò, la temeraria Eline Mattsson decide nell’agosto scorso…
Leggi tutto “Per me la mamma della famiglia finlandese ha ragione: il sistema scolastico italiano va cambiato”
Scuola, obbligo di rotazione per i presidi: a rischio 4 poltrone su 10. Ma è polemica
A dettare le regole è l’Anac, Autorità nazionale anticorruzione. Le proteste dei dirigenti: “Un’invasione di campo”
Leggi tutto “Scuola, obbligo di rotazione per i presidi: a rischio 4 poltrone su 10. Ma è polemica”
Contributi alle scuole per l’editoria, domande entro il 13 gennaio 2023 per le spese sostenute nel 2022
Istruzione parentale: entro il 30 gennaio la comunicazione preventiva alla scuola, entro il 30 giugno l’esame di idoneità
TFA sostegno, l’VIII ciclo non sarà l’ultimo: parola di Max Bruschi
da La Tecnica della Scuola
Leggi tutto “TFA sostegno, l’VIII ciclo non sarà l’ultimo: parola di Max Bruschi”
Maturità 2023, entro il 31 gennaio domande tardive e per abbreviazione per merito
da La Tecnica della Scuola
Leggi tutto “Maturità 2023, entro il 31 gennaio domande tardive e per abbreviazione per merito”
Prove Invalsi 2023, ecco la guida per le classi quinte delle scuole superiori
da La Tecnica della Scuola
Leggi tutto “Prove Invalsi 2023, ecco la guida per le classi quinte delle scuole superiori”
Studenti, ecco come scrivere una relazione per la scuola
Benvenuti su Informazionescuola.it Spesso agli studenti viene richiesto di scrivere una relazione su un argomento trattato in classe, ecco alcuni consigli utili. Scrivere una relazione per la scuola può richiedere una certa attenzione ai dettagli e alla struttura del documento, perché deve essere chiara, precisa e presentare le informazioni in…
Leggi tutto “Studenti, ecco come scrivere una relazione per la scuola”
Scuola 2023: Sostegno, in arrivo nuovi specializzati e stabilizzazione dei precari
Benvenuti su Informazionescuola.it Le novità del 2023 per la scuola le annuncia il ministro Valditara – La priorità in questo nuovo anno per il Ministro Giuseppe Valditara è il sostegno e afferma che il prossimo ciclo di TFA non sarà l’ultimo ma che arriveranno nuovi specializzati e sarà prevista la…
Leggi tutto “Scuola 2023: Sostegno, in arrivo nuovi specializzati e stabilizzazione dei precari”
Ricomponi le parti del fiore
Un interattivo per i più piccoli. Nella prima parte impara il nome dei componenti del fiore, passa il mouse sopra a ciascun nome e leggi la definizione. Poi prendi la forbice e fai cadere a terra le varie parti e infine prova a rimettere tutto com’era all’inizio, sia i nomi…
Leggi tutto “Ricomponi le parti del fiore”
Bullismo: il libro per bambini di Irene Marzi scaricabile gratuitamente
Irene Marzi offre gratuitamente l’eBook del suo bellissimo libro, per bambini, sul bullismo.Si tratta di un volume di 41 pagine ricchissimo di contenuti:- Storia per affrontare il bullismo;- Giochi contro il bullismo;- Lavoretti sul bullismo;- Io dico no al bullismoL’eBook, lo ripetiamo, è disponibile gratuitamente. Scaricalo e vedi come può esserti utile!!!A questo proposito…
Leggi tutto “Bullismo: il libro per bambini di Irene Marzi scaricabile gratuitamente”
SCUOLA/ Prof di religione, una proposta forte ha bisogno del "modello 2004"
C’è una componente sindacal-burocratica che vuole snaturare l’insegnamento della religione cattolica a scuola. Ma la soluzione c’è ed è già tracciata
Leggi tutto “SCUOLA/ Prof di religione, una proposta forte ha bisogno del "modello 2004"”
(Anna Frank) "Non rinuncio alle mie speranze anche se sembrano assurde e inattuabili. Le conservo perché continuo a credere nell'intima bontà dell'uomo"
1. Le uniche immagini cinematografiche esistenti di Anne Frank 2. Materiale didattico colora Anna FrankIl diario di Anna Frank semplice semplice – Ed. Erickson La vita di Anna Frank – Hub Scuola Mondadori 3. Risorse dal web:dal diario di Anna Frank latecadidattica.itlapbook dedicato ad Anna Frank laboratoriointerattivomanuale.com
Leggi tutto “(Anna Frank) "Non rinuncio alle mie speranze anche se sembrano assurde e inattuabili. Le conservo perché continuo a credere nell'intima bontà dell'uomo"”
Molti like, pochi amici: la solitudine dei ragazzi nell'era dei social
Il grido di allarme della Generazione Zeta: “Non abbiamo più affetti veri, soltanto contatti virtuali”. Il racconto di Davide: “Per non morire ho dovuto spegnere il cellulare, mi hanno salvato i campi di calcio”. E da Seattle parte la class action delle scuole pubbliche contro…
Leggi tutto “Molti like, pochi amici: la solitudine dei ragazzi nell'era dei social”
Pupazzo di neve stile Pop Art
Pupazzo di neve stile Pop Art – Arte in inverno Clicca il PDF
Leggi tutto “Pupazzo di neve stile Pop Art”