PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA


Risorse fino al 30 giugno 2026 a valere sul PNRR nei limiti della percentuale delle spese generali dei vari investimenti in…

Leggi tutto “PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA”

Veneto, la saga infinita delle borse di studio: nuove graduatorie, ma mancano ancora fondi. E più di 2mila idonei restano in attesa


A Padova oltre 2mila matricole universitarie sono ancora senza borsa di studio pur avendone diritto. Allo Iuav di Venezia quasi due studenti su tre. E gli oltre tremila di tutto il Veneto che ne avevano diritto l’anno scorso la stanno ricevendo adesso, con un anno di ritardo. Non è ancora…

Leggi tutto “Veneto, la saga infinita delle borse di studio: nuove graduatorie, ma mancano ancora fondi. E più di 2mila idonei restano in attesa”

Rocco Siffredi: “A Scuola Dite agli Alunni di Vivere i Rapporti con Più Sentimento, Perché Molti di Loro Fanno Sesso Senza Sapere il Perché”


Durante l’evento Forlì Comics&Games, Rocco Siffredi, ex attore e ora produttore nel mondo dell’intrattenimento per adulti, ha parlato di temi importanti legati all’educazione sessuale e al rispetto reciproco. Siffredi, noto … Leggi tuttoRocco Siffredi: “A Scuola Dite agli Alunni di Vivere i Rapporti con Più Sentimento, Perché Molti di Loro…

Leggi tutto “Rocco Siffredi: “A Scuola Dite agli Alunni di Vivere i Rapporti con Più Sentimento, Perché Molti di Loro Fanno Sesso Senza Sapere il Perché””

Crepet: “Chi Ascolta La Trap Diventa un Drogato”


Musica trap e questioni di genere sono state affrontate recentemente nel talk show “In altre parole” su La7, condotto da Massimo Gramellini. La discussione è nata dalle controversie riguardanti Emis … Leggi tuttoCrepet: “Chi Ascolta La Trap Diventa un Drogato”

Leggi tutto “Crepet: “Chi Ascolta La Trap Diventa un Drogato””

Lo Dice La Legge: il Regalo di Natale agli Insegnanti Non Deve Superare i 150 Euro e Non Deve Creare Disagio o Imbarazzo


Regalare alle maestre e ai maestri è una tradizione comune tra famiglie e studenti, un gesto simbolico per ringraziare chi ha influenzato positivamente la crescita e l’apprendimento. È importante però … Leggi tuttoLo Dice La Legge: il Regalo di Natale agli Insegnanti Non Deve Superare i 150 Euro e Non…

Leggi tutto “Lo Dice La Legge: il Regalo di Natale agli Insegnanti Non Deve Superare i 150 Euro e Non Deve Creare Disagio o Imbarazzo”

Lo Psicologo Interviene e Previene il Disagio dell’Alunno, ma in Realtà È il Pedagogista Che Lavora per Costruire un Costrutto Emotivo dell’Adolescente


Ritengo che la costruzione di una società migliore sia possibile grazie all’impegno di professionisti dell’educazione. Mentre la psicologia contribuisce a prevenire il disagio adolescenziale, è il pedagogista che si impegna … Leggi tuttoLo Psicologo Interviene e Previene il Disagio dell’Alunno, ma in Realtà È il Pedagogista Che Lavora per Costruire…

Leggi tutto “Lo Psicologo Interviene e Previene il Disagio dell’Alunno, ma in Realtà È il Pedagogista Che Lavora per Costruire un Costrutto Emotivo dell’Adolescente”

Novara ai Genitori: “Se Vostro Figlio Non Ama La Lettura Non Mandatelo al Liceo Dove si Studia Molto”


Gli Open Day delle scuole superiori sono un momento cruciale per gli studenti e le loro famiglie, che devono pensare e decidere il percorso di studio per i prossimi cinque … Leggi tuttoNovara ai Genitori: “Se Vostro Figlio Non Ama La Lettura Non Mandatelo al Liceo Dove si Studia Molto”

Leggi tutto “Novara ai Genitori: “Se Vostro Figlio Non Ama La Lettura Non Mandatelo al Liceo Dove si Studia Molto””

Invalsi, effetto Covid: crollano le competenze scolastiche nel mondo. Gli studenti italiani recuperano in Matematica, Lettura e Scienze


Indagine Ocse-Pisa sui liceali di 15-16 anni. Tra Nord e Sud del Paese un anno di differenza nel calcolo. E così tra ragazzi e ragazze: siamo il Paese in cui il gap di genere è più alto

Leggi tutto “Invalsi, effetto Covid: crollano le competenze scolastiche nel mondo. Gli studenti italiani recuperano in Matematica, Lettura e Scienze”

Nuove regole per la maternità: 5 mesi dopo il parto a partire dal 1° gennaio 2019. Istruzioni


A partire dal 1° gennaio, è possibile usufruire di un periodo di astensione obbligatoria di 5 mesi dopo il parto. Questa misura è stata introdotta dalla Legge di Bilancio 2019 e dettagliata nella circolare n. 148 del 12 dicembre 2019 rilasciata dall’INPS. Questa legge offre alle lavoratrici la possibilità di…

Leggi tutto “Nuove regole per la maternità: 5 mesi dopo il parto a partire dal 1° gennaio 2019. Istruzioni”

Genitori insoddisfatti dell’insegnante di sostegno: mancano competenze specifiche. Presentano ricorso, ma il Consiglio di Stato respinge: “Le competenze richieste sono di competenza degli specialisti sanitari”


Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 10333/2023 del 30 novembre, ha preso una decisione importante riguardo l’assegnazione degli insegnanti di sostegno per gli studenti disabili. La sentenza riflette le intricate dinamiche tra le esigenze educative speciali degli studenti, la formazione degli insegnanti e le leggi scolastiche. I genitori…

Leggi tutto “Genitori insoddisfatti dell’insegnante di sostegno: mancano competenze specifiche. Presentano ricorso, ma il Consiglio di Stato respinge: “Le competenze richieste sono di competenza degli specialisti sanitari””

Sinergie di Scuola – 04/12/2023 – Proroga dei contratti del personale ATA per Agenda Sud


    Sinergie di Scuola – 04/12/2023 – Proroga dei contratti del personale ATA per Agenda Sud – I lavoratori resteranno in servizio fino alla fine dell’anno scolastico. Fonte: https://www.sinergiediscuola.it/ “Il personale amministrativo, tecnico e ausiliario assunto con il piano Agenda Sud sarà prorogato in servizio fino alla fine dell’anno scolastico.…

Leggi tutto “Sinergie di Scuola – 04/12/2023 – Proroga dei contratti del personale ATA per Agenda Sud”

Bambino si fa male a scuola. Prevedibile l’incidente


Bambino si fa male a scuola. La responsabilità della scuola e del docente per un… L’articolo Bambino si fa male a scuola. Prevedibile l’incidente sembra essere il primo su Gianfranco Scialpi. L’articolo Bambino si fa male a scuola. Prevedibile l’incidente sembra essere il primo su Gianfranco Scialpi.

Leggi tutto “Bambino si fa male a scuola. Prevedibile l’incidente”

Percorsi abilitanti docenti: approvati 1.510 percorsi dal MUR che coprendo 100.000 circa posti


Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha dato il suo consenso a 1.510 programmi di formazione per l’insegnamento nel 2024, basati su proposte provenienti da varie università e istituzioni AFAM. Questi programmi, che includono percorsi da 60, 30 e 36 CFU, sono stati selezionati tra 1.545 proposte inviate al…

Leggi tutto “Percorsi abilitanti docenti: approvati 1.510 percorsi dal MUR che coprendo 100.000 circa posti”

MIM – Nota prot. n. 5168 del 04/12/2023 –  Attività di avviamento alla pratica sportiva – Competizioni sportive scolastiche a.s. 2023-2024


   MIM – Nota prot. n. 5168 del 04/12/2023 –  Attività di avviamento alla pratica sportiva – Competizioni sportive scolastiche a.s. 2023-2024 m_pi.AOODGSIP.REGISTRO-UFFICIALEU.0005168.04-12-2023 Progetto-tecnico-a.s.-2023-2024

Leggi tutto “MIM – Nota prot. n. 5168 del 04/12/2023 –  Attività di avviamento alla pratica sportiva – Competizioni sportive scolastiche a.s. 2023-2024”

Rivoluzione nella radiologia: due ingegnere italiane scoprono un algoritmo che dimezza le radiazioni delle TAC


In un mondo in cui la tecnologia medica sta progredendo a passi da gigante, due giovani ingegnere italiane, Michela D’Antò e Federica Caracò, stanno facendo la differenza. Lavorando rispettivamente presso l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS – Fondazione G. Pascale e l’Università degli studi Federico II, hanno sviluppato un algoritmo rivoluzionario che…

Leggi tutto “Rivoluzione nella radiologia: due ingegnere italiane scoprono un algoritmo che dimezza le radiazioni delle TAC”

Come recuperare siti internet non piu' disponibili online?


Capita spesso per un blog di 15 anni d’età che collegamenti a siti internet segnalati tempo fa non funzionino più perchè, molto semplicemente, quelle pagine non esistono più. Sapevate che è possibile andarli a recuperare? Leggi tutto…

Leggi tutto “Come recuperare siti internet non piu' disponibili online?”