Benvenuti su Informazionescuola.it Gli arretrati INPS sono somme di denaro che l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) deve ai propri iscritti a seguito di una decisione giudiziale o di un accordo amministrativo. Questi importi possono essere dovuti a pensionati, lavoratori dipendenti o autonomi e sono legati a diverse situazioni, come…
Leggi tutto “Pensioni – Arretrati pensioni INPS 2023, tassazione e pace fiscale”
Autore: Scuola Italia4All
Sistema solare, eliocentrico e geocentrico
Un interattivo che mostra il nostro Sistema re nella versione eliocentrica (Copernicana) e in quella geocentrica (aristotelico-tolemaico o di Tÿcho Brahe). Le opzioni permettono di visualizzare le fasi lunari, le zone dello zodiaco, la posizione relativa ad una data specifica. In basso a destra è possibile scegliere tra sistema eliocentrico…
Leggi tutto “Sistema solare, eliocentrico e geocentrico”
SCUOLA/ Rimettersi in gioco con gli studenti, l'unica (possibile) risposta a ChatGPT
L’AI è arrivata a scuola al momento giusto per spiazzare docenti impauriti e burocratizzati. Ma una risposta vera, umana, è ancora possibile
Leggi tutto “SCUOLA/ Rimettersi in gioco con gli studenti, l'unica (possibile) risposta a ChatGPT”
San Valentino per i bambini
Disegni, cards e giochi di San Valentino per bambini: disegni da colorare 1 disegni da colorare 2 disegni da colorare 3 bigliettini 1bigliettini 2bigliettini 3 carta da lettere
Leggi tutto “San Valentino per i bambini”
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: ok della Corte dei Conti sulla parte economica
Pubblicata la delibera che certifica positivamente l’accordo sui principali aspetti del trattamento economico del personale…
Leggi tutto “Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: ok della Corte dei Conti sulla parte economica”
Tregua fiscale: tra rottamazione e annullamento. Qual è la strada più giusta per te?
Benvenuti su Informazionescuola.it La Legge di Bilancio 2023, nell’intento di promuovere la c.d. “tregua fiscale”, ha introdotto per il contribuente diversi strumenti di definizione delle situazioni debitorie con il Fisco. Tra i principali strumenti possiamo annoverare: la definizione in forma agevolata degli avvisi di accertamento e degli avvisi bonari; la…
Leggi tutto “Tregua fiscale: tra rottamazione e annullamento. Qual è la strada più giusta per te?”
No alla autonomia differenziata! Sì alla Scuola della Costituzione!
L’appello di FLC CGIL Sicilia e FILLEA CGIL Sicilia ai Parlamentari eletti in Sicilia
Leggi tutto “No alla autonomia differenziata! Sì alla Scuola della Costituzione!”
INPS: istituzione della nuova forma di anticipazione ordinaria del TFS/TFR per i pensionati del pubblico impiego
Necessaria l’iscrizione al Fondo credito.
Leggi tutto “INPS: istituzione della nuova forma di anticipazione ordinaria del TFS/TFR per i pensionati del pubblico impiego”
Gilda degli Insegnanti – Video di Gilda Tv – 03/02/2023 – CARTA DOCENTI: DEMOLITA DAI TRIBUNALI LA DISCRIMINAZIONE DEI PRECARI
Gilda degli Insegnanti – Video di Gilda Tv – 03/02/2023 – CARTA DOCENTI: DEMOLITA DAI TRIBUNALI LA DISCRIMINAZIONE DEI PRECARI Dopo l’intervento dell’Avv. Fortuna Del Gaizo nelle news del 15 gennaio scorso, oggi ci troviamo ancora a parlare della disparità di trattamento ai danni dei docenti assunti…
Leggi tutto “Gilda degli Insegnanti – Video di Gilda Tv – 03/02/2023 – CARTA DOCENTI: DEMOLITA DAI TRIBUNALI LA DISCRIMINAZIONE DEI PRECARI”
Le visite di istruzione sono davvero formative?
Benvenuti su Informazionescuola.it Sempre più scuole utilizzano le uscite didattiche come parte integrante del loro curriculum educativo, poiché ritengono che siano importanti per la formazione dei loro studenti. Queste esperienze infatti permettono agli studenti di imparare “sul campo” e di sviluppare nuove competenze, oltre a migliorare il rapporto tra insegnanti…
Leggi tutto “Le visite di istruzione sono davvero formative?”
Riapertura delle GPS 2023, in cosa consiste e chi può fare domanda?
Benvenuti su Informazionescuola.it Riapertura delle GPS 2023, chi può fare domanda? Quali sono i titoli richiesti? L’elenco aggiuntivo alla prima fascia GPS sarà aperto a chiunque acquisisca il titolo di abilitazione o specializzazione entro la scadenza fissata dal Ministero per l’anno scolastico 2023/2024. Leggi anche: Iscrizione alle GPS 2023, possono farlo…
Leggi tutto “Riapertura delle GPS 2023, in cosa consiste e chi può fare domanda?”
Procedure informatizzate immissioni in ruolo: informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito sul sistema INR
Grazie al confronto costruttivo tra sindacati e amministrazione saranno realizzate diverse migliorie nella procedura
Leggi tutto “Procedure informatizzate immissioni in ruolo: informativa del Ministero dell’Istruzione e Merito sul sistema INR”
M.I.M. – Nota prot. n. 11216 del 31/01/2023 – Proroga del termine per la chiusura dei progetti PON
M.I.M. – Nota prot. n. 11216 del 31/01/2023 – Proroga del termine per la chiusura dei progetti – Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) – REACT EU Asse V – Priorità…
Leggi tutto “M.I.M. – Nota prot. n. 11216 del 31/01/2023 – Proroga del termine per la chiusura dei progetti PON”
Un Monopoli per la lingua inglese da Cristina
Segnalo questo bellissimo Monopoli per la lingua inglese che Cristina, dal suo blog, mette a disposizione di tutti, per poter essere utilizzato a roadattato. Per costruirlo ha utilizzato uno dei template gratuiti di Genially e ne suggerisce un duplice modo di usarlo in classe: o interamente digitale, oppure stampando il…
Leggi tutto “Un Monopoli per la lingua inglese da Cristina”
CAMIONCINI E NUMERI PER NEWS
ECCO UN NUOVO PDF CAMIONCINI E NUEMRI Se vuoi scaricare il PDF di questa attività, iscriviti alla newsletter e riceverai con la prossima newsletter inviata la password per scaricarlo gratuitamente CAMIONCINI E NUMERI PER NEWS 1 file(s) 826.59 KB Scarica ora il PDF Per informazioni, suggerimenti e richieste…
Leggi tutto “CAMIONCINI E NUMERI PER NEWS”
Autonomia differenziata, Manzi: “Attacco alla coesione nazionale”
“Le parole di Valditara sugli stipendi differenziati a livello regionale erano soltanto l’antipasto del ddl spacca Italia presentato ieri dal governo”. Lo dichiara in una nota, Irene Manzi, capogruppo Pd in Commissione Istruzione, alla Camera dei Deputati. L’articolo Autonomia differenziata, Manzi: “Attacco alla coesione nazionale” sembra essere il primo su…
Leggi tutto “Autonomia differenziata, Manzi: “Attacco alla coesione nazionale””
Graduatorie interne di istituto docenti di ruolo: permessi legge 104, eliminato il principio del “referente unico dell’assistenza”. NOVITA’
Graduatorie interne di istituto: si attende tra poche settimane la chiusura del contratto di mobilità dei docenti di ruolo, al cui interno sono sempre contenute le indicazioni per la formulazione delle graduatorie che portano all’individuazione dell’eventuale sovrannumerario o che vengono utilizzate per esigenze interne quale assegnazioni ai plessi, attribuzione corsi…
Leggi tutto “Graduatorie interne di istituto docenti di ruolo: permessi legge 104, eliminato il principio del “referente unico dell’assistenza”. NOVITA’”
Dalla Chiesa: “Nella lotta alla mafia è fondamentale il ruolo di docenti e presidi. La prevenzione e l’educazione al problema sono importanti”
“Noi rappresentiamo quella grandissima parte di Italia impegnata nella prevenzione e nel contrasto del fenomeno mafioso”. Lo ha detto l’onorevole Rita dalla Chiesa, alla Camera, durante le fasi di voto per l’istituzione della Commissione parlamentare Antimafia. L’articolo Dalla Chiesa: “Nella lotta alla mafia è fondamentale il ruolo di docenti e presidi. La…
Leggi tutto “Dalla Chiesa: “Nella lotta alla mafia è fondamentale il ruolo di docenti e presidi. La prevenzione e l’educazione al problema sono importanti””
Elenchi aggiuntivi alle GPS prima fascia, nel 2023 può iscriversi anche chi non è inserito per il 2022. REQUISITI e scelta provincia
Elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS: quest’anno l’inserimento è particolarmente atteso perchè riguarderà sia il posto comune (in tanti hanno conseguito l’abilitazione tramite concorso ordinario dopo il 31 maggio 2022) che posto sostegno (la chiusura del VII ciclo TFA sostegno è attesa entro il 30 giugno). L’articolo Elenchi aggiuntivi alle…
Leggi tutto “Elenchi aggiuntivi alle GPS prima fascia, nel 2023 può iscriversi anche chi non è inserito per il 2022. REQUISITI e scelta provincia”
CODIM/ Corsi musicali: l’appello contro la nota degli uffici scolastici regionali
Arbitraria la relativa nota emanata da alcuni uffici scolastici regionali: il comunicato del CODIM
Leggi tutto “CODIM/ Corsi musicali: l’appello contro la nota degli uffici scolastici regionali”
Valutare uno studente e misurare un divario
di di Stefano Stefanel
Leggi tutto “Valutare uno studente e misurare un divario”
PON e PNRR, avvisi fondi REACT-EU: proroga chiusura progetti al 31 luglio
Passaggio di ruolo, bisogna avere superato l’anno di prova e bisogna avere abilitazione all’insegnamento per il nuovo ruolo
In Italia mancano tecnici specializzati e i ragazzi si iscrivono ai licei, qualcosa non va
Benvenuti su Informazionescuola.it Il mondo della scuola sta attraversando un momento di grande fermento, con le studentesse e gli studenti che si preparano a fare la scelta più importante della loro vita scolastica: il percorso di studi da intraprendere. La tendenza degli ultimi anni vede un aumento costante delle iscrizioni…
Leggi tutto “In Italia mancano tecnici specializzati e i ragazzi si iscrivono ai licei, qualcosa non va”
“Lezioni di Pace”, la Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL a Congresso
L’appuntamento è a Perugia il 14, 15 e 16 febbraio. Il Premio Nobel Giorgio Parisi e Maurizio Landini nella giornata di…
Leggi tutto ““Lezioni di Pace”, la Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL a Congresso”