Dote Scuola Lombardia: oltre 29 milioni per il diritto allo studio


La Regione Lombardia ha stanziato oltre 29 milioni di euro per sostenere il diritto allo studio, attraverso il programma Dote Scuola. La misura, prevista dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Simona Tironi, garantirà risorse fino al 2027 per supportare studenti e famiglie nel percorso educativo. L’articolo…

Leggi tutto “Dote Scuola Lombardia: oltre 29 milioni per il diritto allo studio”

Aumenti in busta paga per Docenti e ATA chiesti 400 euro, ma il governo ne offre 80 lorde?


Benvenuti su Informazionescuola.it Il 27 febbraio 2025 rappresenta una data cruciale per il settore dell’Istruzione e della Ricerca. Dopo mesi di attesa, si riaprono le trattative per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) presso l’ARAN, con l’obiettivo di definire nuovi accordi per il triennio 2022-2024. Tra le…

Leggi tutto “Aumenti in busta paga per Docenti e ATA chiesti 400 euro, ma il governo ne offre 80 lorde?”

Percorsi INDIRE: formazione abbreviata o sanatoria? la scorciatoia del Governo messa in discussione al TAR


Il dibattito sulla formazione dei docenti di sostegno in Italia ha raggiunto livelli di tensione senza precedenti con l’introduzione del D.L. 31 maggio 2024, n. 71, che stabilisce “Disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità e in materia di università e ricerca”. Il ruolo di INDIRE Il…

Leggi tutto “Percorsi INDIRE: formazione abbreviata o sanatoria? la scorciatoia del Governo messa in discussione al TAR”

Arte, emancipazione e inclusione: “Crash” alla Reggia di Caserta


Il 20 marzo 2025, la storica Reggia di Caserta ospiterà “Crash”, una straordinaria installazione collettiva firmata da Iconic Art System. Questo evento, che si svolgerà dalle 10:30 alle 18:30, rappresenta un omaggio alle “Veneri” e si propone di esplorare temi fondamentali come l’identità, la parità di genere e la libertà espressiva. Un’installazione monumentale Realizzata…

Leggi tutto “Arte, emancipazione e inclusione: “Crash” alla Reggia di Caserta”

Aggressioni al personale scolastico: Valditara spinge per l’arresto immediato


Benvenuti su Informazionescuola.it MILANO – Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato l’intenzione di introdurre una norma che consenta l’arresto in flagranza di reato per chiunque aggredisca il personale scolastico. La proposta, che mira a garantire maggiore sicurezza nelle scuole, è attualmente in fase di discussione con…

Leggi tutto “Aggressioni al personale scolastico: Valditara spinge per l’arresto immediato”

Graduatoria Interna di Istituto 2025/26 e perdenti posto, cosa cambia per i docenti neoassunti?


Benvenuti su Informazionescuola.it Le graduatorie interne di istituto rappresentano uno strumento cruciale per individuare eventuali docenti perdenti posto in caso di contrazione dell’organico. Per l’anno scolastico 2025/26, i docenti assunti in ruolo tramite il concorso straordinario bis, con decorrenza 1° settembre 2024, saranno inseriti in coda rispetto agli altri colleghi…

Leggi tutto “Graduatoria Interna di Istituto 2025/26 e perdenti posto, cosa cambia per i docenti neoassunti?”

8 marzo Giornata internazionale della donna


8 marzo Giornata internazionale della donna Lavoretto per la Festa della Donna, a forma di numero 8, simbolo dell’8 marzo. Il numero 8 è realizzato in cartoncino verde, con due fiori stilizzati al centro composti da petali gialli a forma di cuore, che richiamano il fiore della mimosa. In basso…

Leggi tutto “8 marzo Giornata internazionale della donna”

Studenti occupano la Regione Lazio: “Rocca ci ascolti, fermi il l’accorpamento degli istituti scolastici”


La Rete degli Studenti Medi del Lazio ha incontrato presso la Regione Lazio l’assessore alla scuola Giuseppe Schiboni per discutere della delibera che prevede l’accorpamento di 23 istituti scolastici per il prossimo anno- Una decisione nata dalla riorganizzazione nazionale degli istituti imposta dal ministro Valditara. Questa delibera, che sta suscitando…

Leggi tutto “Studenti occupano la Regione Lazio: “Rocca ci ascolti, fermi il l’accorpamento degli istituti scolastici””

Scatti di anzianità per gli ex LSU: una battaglia per il riconoscimento dei diritti


Benvenuti su Informazionescuola.it Negli ultimi decenni, il mondo del lavoro in Italia è stato segnato da accordi sindacali controversi, spesso siglati con l’obiettivo dichiarato di garantire la stabilità occupazionale, ma che in realtà hanno finito per generare situazioni di precariato e sfruttamento. Tra questi, spicca il caso dei lavoratori ex…

Leggi tutto “Scatti di anzianità per gli ex LSU: una battaglia per il riconoscimento dei diritti”

Hikikomori: l’isolamento sociale giovanile e il ruolo della scuola


Benvenuti su Informazionescuola.it Roma, 26 febbraio – Il fenomeno degli Hikikomori, giovani che scelgono l’isolamento sociale, sta diventando una realtà sempre più diffusa e preoccupante in Italia. Si tratta di ragazzi che si chiudono nelle proprie stanze, evitando qualsiasi tipo di contatto con il mondo esterno, dalla scuola alla famiglia,…

Leggi tutto “Hikikomori: l’isolamento sociale giovanile e il ruolo della scuola”

Ricerca Cisl sui docenti lombardi. Nulla di nuovo: il cielo è sempre carico di nubi!


Ricerca Cisl sui docenti lombardi. La missione è faticosa e stressante. Gli aspetti di una professione poco attraente Ricerca Cisl sui docenti milanesi. Moltissime nubi nere Ricerca Cisl sui docenti lombardi. Dal lavoro del sindacato, se pensiamo agli studenti, emerge un quadro poco rassicurante. Occorre evidenziare che il campione è…

Leggi tutto “Ricerca Cisl sui docenti lombardi. Nulla di nuovo: il cielo è sempre carico di nubi!”

Corsi abilitanti per l’anno accademico 2024/25: Pubblicato il Decreto MUR


Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha recentemente reso noto il Decreto Ministeriale n. 156 del 24 febbraio 2025, che sancisce l’inizio dei corsi abilitanti per il prossimo anno accademico. Questo decreto rappresenta un passo significativo per i futuri docenti, con un totale di 44.283 posti autorizzati, cifra che…

Leggi tutto “Corsi abilitanti per l’anno accademico 2024/25: Pubblicato il Decreto MUR”

Il karaoke


Ci sono diversi siti che permettono di di cantare canzoni come al karaoke. Molti sono in inglese. Alcuni permettono addirittura di registrare e pubblicare anche la tua performance. In italiano e con molte canzoni in italiano è interessante l’offerta del sito : www.basi-karaoke.com Il metodo più semplice e immediato però……

Leggi tutto “Il karaoke”

Graduatorie GaE: Scadenze per scioglimento riserva e inserimento titoli di sostegno. Decreto e Nota MIM


Con la nota n. 43715 del 20 febbraio, il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha pubblicato il decreto n. 12 del 28 gennaio 2025, che stabilisce le modalità per lo scioglimento delle riserve e l’inserimento dei titoli di specializzazione sul sostegno e di didattica differenziata per i candidati nelle…

Leggi tutto “Graduatorie GaE: Scadenze per scioglimento riserva e inserimento titoli di sostegno. Decreto e Nota MIM”

Padlet TA: strumenti AI gratuiti per insegnanti e studenti


Segnalo Padlet TA, la sezione interamente dedicata all’Intelligenza Artificiale e al mondo della scuola, messa a disposizione gratuitamente per insegnanti e studenti dalla nota piattaforma per generare bachece digitali. Leggi tutto…

Leggi tutto “Padlet TA: strumenti AI gratuiti per insegnanti e studenti”

Chiara Petrolini resta ai domiciliari/ Maria Rita Parsi: “Decisione sbagliata, può farsi del male in casa”


Chiara Petrolini resta a casa ai domiciliari: a Storie Italiane si discute sulla decisione di ieri della Cassazione: ecco cosa è emerso The post Chiara Petrolini resta ai domiciliari/ Maria Rita Parsi: “Decisione sbagliata, può farsi del male in casa” appeared first on IlSussidiario.net.

Leggi tutto “Chiara Petrolini resta ai domiciliari/ Maria Rita Parsi: “Decisione sbagliata, può farsi del male in casa””

Shaila Gatta e Lorenzo Spolverato si sono lasciati?/ Lei sbotta dopo una lite: “Ha tirato fuori cose…”


Shaila Gatta e Lorenzo Spolverato ancora in crisi: lei sbotta dopo una discussione. Ecco cos’è successo. The post Shaila Gatta e Lorenzo Spolverato si sono lasciati?/ Lei sbotta dopo una lite: “Ha tirato fuori cose…” appeared first on IlSussidiario.net.

Leggi tutto “Shaila Gatta e Lorenzo Spolverato si sono lasciati?/ Lei sbotta dopo una lite: “Ha tirato fuori cose…””

È possibile identificare gli studenti tramite immagini sui social? Il caso di un liceo occupato e la decisione del Garante Privacy


Il Garante della Privacy ha emesso un provvedimento relativo al trattamento dei dati personali degli studenti di un liceo che era stato occupato. In particolare, il caso riguardava l’uso di immagini pubblicate su un social network per identificare gli studenti coinvolti nell’occupazione e, di conseguenza, avviare i relativi procedimenti disciplinari nei loro confronti​. È possibile identificare gli…

Leggi tutto “È possibile identificare gli studenti tramite immagini sui social? Il caso di un liceo occupato e la decisione del Garante Privacy”

Gite scolastiche, dramma in Campania: docente muore durante viaggio, fatale un malore


Un viaggio d’istruzione si è trasformato in tragedia per una scolaresca campana. Un insegnante di geologia, originario della provincia di Salerno, è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre era in gita con i suoi studenti. “Abbiamo provato a rianimarlo, ma non c’è stato nulla da fare”, hanno raccontato…

Leggi tutto “Gite scolastiche, dramma in Campania: docente muore durante viaggio, fatale un malore”

Diretta test Formula 1 Bahrain 2025/ Streaming video tv: Albon leader, Hamilton terzo (oggi 26 febbraio)


Diretta test Formula 1 Bahrain 2025 streaming video tv: classifica e tempi della prima giornata di prove sul circuito del Sakhir, oggi mercoledì 26 febbraio The post Diretta test Formula 1 Bahrain 2025/ Streaming video tv: Albon leader, Hamilton terzo (oggi 26 febbraio) appeared first on IlSussidiario.net.

Leggi tutto “Diretta test Formula 1 Bahrain 2025/ Streaming video tv: Albon leader, Hamilton terzo (oggi 26 febbraio)”

Da manager a docente: “Ora sono papà e marito a tempo pieno. Precario ma felice”


Fabrizio lascia Lecce a 25 anni per inseguire l’obiettivo di diventare manager in una grande multinazionale. Laureato in Economia e Commercio, con una spiccata predisposizione per le relazioni interpersonali, si trasferisce a Milano con un biglietto di sola andata. Qui trova un’opportunità di crescita professionale in Mediaworld, dove diventa presto…

Leggi tutto “Da manager a docente: “Ora sono papà e marito a tempo pieno. Precario ma felice””