Ultimi giorni per presentare domande di iscrizione all’anno scolastico 2023/24. Le istanze sono compilabili fino alle ore 20 del 30 gennaio 2023. Le iscrizioni, tranne alcuni casi tra cui la scuola dell’infanzia, si effettuano online sul sito ministeriale. L’articolo Iscrizioni scuola 2023/24: domande fino al 30 gennaio. Approfondimenti e video…
Leggi tutto “Iscrizioni scuola 2023/24: domande fino al 30 gennaio. Approfondimenti e video [LO SPECIALE]”
Stipendi differenziati nella scuola: un'idea strampalata
Le gabbie salariali sono uno strumento superato dalla storia, bisogna garantire retribuzioni dignitose per tutti. Le…
Leggi tutto “Stipendi differenziati nella scuola: un'idea strampalata”
Stipendi più alti al Nord, Frassinetti difende Valditara: “Non ha mai proposto contratti differenziati. Troppe strumentalizzazioni”
“Non dovrebbero esserci strumentalizzazioni sulla scuola e invece ieri è stato travisato quanto dichiarato dal Ministro Valditara, e così una semplice constatazione relativa a dichiarazioni di esponenti di alcune Regioni è stata trasformata in una presunta volontà del Ministro di modificare il contratto nazionale”. L’articolo Stipendi più alti al Nord,…
Leggi tutto “Stipendi più alti al Nord, Frassinetti difende Valditara: “Non ha mai proposto contratti differenziati. Troppe strumentalizzazioni””
Sia obbligatorio per gli insegnanti visitare un campo di concentramento o sterminio!
Liliana Segre ha ragione: “Tra qualche anno ci sarà una riga sui libri di storia e poi non ci sarà nemmeno più quella”. Lo dico da maestro. Lo denuncio da insegnante. Anzi lo urlo: a far scomparire la memoria dell’Olocausto e della Shoah sarà la scuola. Perché non basta nemmeno…
Leggi tutto “Sia obbligatorio per gli insegnanti visitare un campo di concentramento o sterminio!”
Maturità 2023, pubblicate le materie della seconda prova: Latino al classico, Matematica allo scientifico. Verifica le materie per tutti gli indirizzi – DECRETO
Maturità 2023, pubblicate le materie della seconda prova: Latino al classico, Matematica allo scientifico. Verifica le materie per tutti gli indirizzi – DECRETO Decreto Ministeriale n. 11 del 25 gennaio 2023 Decreto di individuazione delle discipline oggetto della seconda prova scritta per l’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di…
Leggi tutto “Maturità 2023, pubblicate le materie della seconda prova: Latino al classico, Matematica allo scientifico. Verifica le materie per tutti gli indirizzi – DECRETO”
Diversità nella qualità
di Rita Manzara
Leggi tutto “Diversità nella qualità”
10 alunni per classe con insegnanti formati e meglio pagati. La ricetta di Valditara contro la dispersione scolastica
PCTO, non sarà requisito di ammissione per maturità. Confermata la deroga all’assolvimento dell’obbligo
Maturità 2023, seconda prova scritta: Latino al Liceo classico, Matematica allo scientifico. Le materie per tutti gli indirizzi
Giorno della memoria, per ricordare le vittime dei lager e le leggi razziali
da La Tecnica della Scuola
Leggi tutto “Giorno della memoria, per ricordare le vittime dei lager e le leggi razziali”
Batosta – Il conguaglio di febbraio 2023 può arrivare fino a 500 euro, ecco perché
Benvenuti su Informazionescuola.it Si attende con ansia la pubblicazione su NoiPA dell’anteprima dell’importo dello stipendio di febbraio 2023. Come è noto si tratta del mese del conguaglio che può essere a credito, ma soprattutto a debito. E se è a debito può arrivare ad una trattenuta di ben 500 euro…
Leggi tutto “Batosta – Il conguaglio di febbraio 2023 può arrivare fino a 500 euro, ecco perché”
Insegnare gli angoli spruzzando acqua
Un giochino semplice ed efficace per insegnare ad utilizzare nel modo corretto gli angoli, visti come rotazione di una canna che spruzza in giro nel parco giochi. Usate le frecce rosse per scegliere l’angolo giusto e poi trascinate con il mouse il valore dell’angolo vicino alla canna dell’acqua. Buon divertimento!…
Leggi tutto “Insegnare gli angoli spruzzando acqua”
SCUOLA/ Nessuno schema basta a cambiare ciò che entra dalla finestra della noia
Anche a scuola un intero mondo muore e uno nuovo tarda a nascere. Studenti e docenti appartengono spesso a mondi che non comunicano. Cosa fare?
Leggi tutto “SCUOLA/ Nessuno schema basta a cambiare ciò che entra dalla finestra della noia”
GIOVANI E LAVORO/ Quale metodologia è migliore per formare i tecnici?
Ci sono diversi modelli didattici per formare un tecnico. Occorre, quindi, riuscire a fare una giusta scelta basandosi anche sulle sperimentazioni già compiute
Leggi tutto “GIOVANI E LAVORO/ Quale metodologia è migliore per formare i tecnici?”
SCUOLA, CASO VALDITARA/ "Stipendi differenziati e fondo perequativo, il ministro ha ragione"
Stipendi differenziati? Il tema è legato al divario territoriale e al costo della vita e Valditara ha giustamente sollevato il problema. Che va affrontato
Leggi tutto “SCUOLA, CASO VALDITARA/ "Stipendi differenziati e fondo perequativo, il ministro ha ragione"”
27 gennaio 2023 – Sami Modiano al Senato con gli studenti
Venerdì 20 gennaio 2023, a Palazzo Giustiniani, nella Sala dove venne firmata la Costituzione, Sami Modiano, un superstite della Shoah, sopravvissuto al campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, ha incontrato gli studenti del Liceo scientifico Morgagni di Roma e ha risposto alle domande di SenatoTV. Quando portato nel campo nazista di Birkenau, nel 1944,…
Leggi tutto “27 gennaio 2023 – Sami Modiano al Senato con gli studenti”
Bambina va in ipotermia a scuola/ Palermo, riscaldamento guasto nonostante i solleciti: di chi è la colpa?
In una scuola palermitana si è verificato un caso di ipotermia: una bambina è stata portata in ospedale infreddolita a causa di un guasto al riscaldamento mai riparato dal comune.
Leggi tutto “Bambina va in ipotermia a scuola/ Palermo, riscaldamento guasto nonostante i solleciti: di chi è la colpa?”
IL CASO DELLA BIDELLA PENDOLARE/ Emerge un'altra verità…
Possiamo ora fare chiarezza sul caso della bidella pendolare, emergendo ulteriori dettagli che collimerebbero con la storia inizialmente raccontata dai media.
Leggi tutto “IL CASO DELLA BIDELLA PENDOLARE/ Emerge un'altra verità…”
Gli insegnanti bocciano la scuola di Valditara: “Giusto adeguarsi all’Europa, non al costo della vita”
Dopo la proposta del ministro sulle retribuzioni differenziate, il coro unanime dei prof: “Pensi piuttosto ad alzare gli stipendi a tutti”
Leggi tutto “Gli insegnanti bocciano la scuola di Valditara: “Giusto adeguarsi all’Europa, non al costo della vita””
Maschera panda
Maschera panda per bambini da stampare
Leggi tutto “Maschera panda”
Dopo tre anni torna la “vecchia” maturità. Le prove saranno latino al classico e matematica allo scientifico
Come da tradizione le seconde prove per l’esame di maturità saranno latino al liceo classico e matematica per lo scientifico. Economia Aziendale è la prova selezionata per gli Istituti tecnici del Settore economico indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing”, Progettazione, costruzioni e impianti per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”. Per “Informatica…
Leggi tutto “Dopo tre anni torna la “vecchia” maturità. Le prove saranno latino al classico e matematica allo scientifico”
Trasferimenti studenti universitari dall’estero – ammissione al corso di laurea di medicina ad anni successivi al primo
(Avv. Gianfranco Nunziata) Tar Emilia Romagna – Ordinanza n. 10 del 11.01.23
Leggi tutto “Trasferimenti studenti universitari dall’estero – ammissione al corso di laurea di medicina ad anni successivi al primo”
Stipendi differenziati ai prof e fondi privati, è scontro sulla scuola di Valditara. Landini: "Follia tornare alle gabbie salariali"
L’idea del ministro divide docenti, presidi, sindacati e partiti. Anp: “Proposta sensata”. M5s: “Così solo disuaglianze”. Contraria anche l’Unione degli studenti: gli istituti “non sono aziende ed è necessario che mantengano la propria indipendenza anche dal punto di vista…
Leggi tutto “Stipendi differenziati ai prof e fondi privati, è scontro sulla scuola di Valditara. Landini: "Follia tornare alle gabbie salariali"”
Riscaldamento rotto in una scuola elementare a Palermo: alunna portata in ospedale per ipotermia
Una bambina che frequenta la quinta elementare della scuola Emanuela Loi, in via Dogali a Palermo, è stata soccorsa dal 118 e portata in ospedale per ipotermia. L’episodio è avvenuto martedì scorso: i riscaldamenti dell’istituto sono rotti e la bambina si è sentita male per il freddo, ha cominciato a…
Leggi tutto “Riscaldamento rotto in una scuola elementare a Palermo: alunna portata in ospedale per ipotermia”
Aumento stipendio una tantum 2023, ecco le tabelle di ATA e docenti
Benvenuti su Informazionescuola.it Aumento stipendi una tantum 2023 dopo il taglio dell’irpef, si tratta di pochi spiccioli, ecco le tabelle con gli aumenti di tutto il personale della scuola. La Ragioneria Generale dello Stato ha annunciato gli importi dell’emolumento una tantum assegnato ai dipendenti pubblici dalla legge di Bilancio 2023.…
Leggi tutto “Aumento stipendio una tantum 2023, ecco le tabelle di ATA e docenti”