Personale ATA, il collaboratore scolastico potrà passare al nuovo profilo dell’operatore anche con terza media ed esperienza


Con il nuovo CCNL arriveranno per il personale ATA diverse novità. Un elemento nuovo dal nuovo Contratto 2019-21, di cui al momento si conosce l’ipotesi firmata a luglio, è l’introduzione del nuovo profilo ATA dell’operatore scolastico. Con i titoli di accesso richiesti gli aspiranti potranno inserirsi in graduatoria per tale…

Leggi tutto “Personale ATA, il collaboratore scolastico potrà passare al nuovo profilo dell’operatore anche con terza media ed esperienza”

Alunno non legge in classe: i compagni lo deridono. I genitori fanno ricorso e vengono risarciti con oltre 7mila. Il tribunale: “La scuola non ha protetto il bambino”


Una scuola di Sant Joan Despí, comune a pochi chilometri da Barcellona, è stata condannata a pagare una somma totale di 7.150 euro per danni causati dal bullismo subito da un suo studente. La sentenza del Tribunale ha stabilito un risarcimento di 6.500 euro allo studente e 650 euro alla…

Leggi tutto “Alunno non legge in classe: i compagni lo deridono. I genitori fanno ricorso e vengono risarciti con oltre 7mila. Il tribunale: “La scuola non ha protetto il bambino””

Stipendi docenti differenziati, Di Meglio (Gilda): “Si pensi a intervenire sul caro alloggi, se si vogliono fare cose serie”


“Apprendiamo da fonti di stampa che un esponente politico avrebbe proposto la differenziazione degli stipendi tra il Nord e il Sud Italia. C’è un piccolo particolare, ovvero che i contratti si firmano con i sindacati rappresentativi e per quel che ci riguarda non sottoscriveremo mai un contratto che differenzi per…

Leggi tutto “Stipendi docenti differenziati, Di Meglio (Gilda): “Si pensi a intervenire sul caro alloggi, se si vogliono fare cose serie””

Mobilità neoassunti 2023/24: cosa si può fare e cosa no. Vincoli e deroghe


I docenti neoassunti sono vincolati nella scuola di assunzione per tre anni scolastici: cosa si può fare e cosa no durante il “blocco”. Novità Ipotesi CCNL 29/21. L’articolo Mobilità neoassunti 2023/24: cosa si può fare e cosa no. Vincoli e deroghe sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi tutto “Mobilità neoassunti 2023/24: cosa si può fare e cosa no. Vincoli e deroghe”

In classe ci sono 5 gradi, scuola al gelo e gli studenti si rifiutano di entrare: “Molti di noi si sono ammalati, soldi all’istruzione non alla guerra”


Il freddo si fa sentire e in una scuola di Pinerolo, frequentata da oltre 1300 studenti, va in scena uno sciopero. Gli allievi delle sedi principali e succursali hanno scelto di non entrare a scuola, manifestando contro i persistenti problemi legati al riscaldamento e alle condizioni edilizie dell’istituto. L’articolo In classe…

Leggi tutto “In classe ci sono 5 gradi, scuola al gelo e gli studenti si rifiutano di entrare: “Molti di noi si sono ammalati, soldi all’istruzione non alla guerra””

Scuola in Ospedale e Istruzione Domiciliare. Indicazioni operative per le scuole della Campania a.s. 2023/2024


Scuola in Ospedale e Istruzione Domiciliare. Indicazioni operative per le scuole della Campania a.s. 2023/2024 La presente nota intende fornire alle istituzioni scolastiche statali e paritarie della Campania indicazioni operative in tema di Scuola in Ospedale e l’Istruzione Domiciliare per l’anno scolastico 2023/2024. Scuola in ospedale SIO La scuola in…

Leggi tutto “Scuola in Ospedale e Istruzione Domiciliare. Indicazioni operative per le scuole della Campania a.s. 2023/2024”

Un appello alla riflessione e al rispetto: La lettera di Giuseppe Valditara alle scuole


In una lettera indirizzata a tutte le istituzioni scolastiche, Giuseppe Valditara ha condiviso il discorso pronunciato da Gino Cecchettin al termine delle esequie per la figlia Giulia, vittima di femminicidio. Il Discorso di Gino Cecchettin Il discorso di Gino Cecchettin, pronunciato il 5 dicembre, è un potente messaggio di dolore,…

Leggi tutto “Un appello alla riflessione e al rispetto: La lettera di Giuseppe Valditara alle scuole”

Studenti Fanno Occupazione, i Prof: “Giusto Occupare, Capiamo Meno i Tornei di Briscola. La Noiosa Lezione Frontale Vi Educa alla Libertà”


Gli studenti del Liceo Copernico e i loro insegnanti sono stati protagonisti di un vivace scambio di opinioni. In risposta alle occupazioni degli studenti, i docenti hanno evidenziato l’importanza delle … Leggi tuttoStudenti Fanno Occupazione, i Prof: “Giusto Occupare, Capiamo Meno i Tornei di Briscola. La Noiosa Lezione Frontale Vi…

Leggi tutto “Studenti Fanno Occupazione, i Prof: “Giusto Occupare, Capiamo Meno i Tornei di Briscola. La Noiosa Lezione Frontale Vi Educa alla Libertà””

Le Lettera del Papà di Giulia Cecchettin Va Letta Oggi in Tutte Le Scuole


Gino Cecchettin ha tenuto un commovente discorso dopo il funerale di sua figlia Giulia, la giovane uccisa dal suo ex fidanzato Filippo Turetta. Il presidente del Veneto, Luca Zaia, ha … Leggi tuttoLe Lettera del Papà di Giulia Cecchettin Va Letta Oggi in Tutte Le Scuole

Leggi tutto “Le Lettera del Papà di Giulia Cecchettin Va Letta Oggi in Tutte Le Scuole”

Apertura ambiente Neoassunti 23/24: Un messaggio per i docenti neoassunti e coloro che hanno ottenuto il passaggio di ruolo


Avviso portale Indire per i docenti neoassunti o con passaggio di ruolo a.s. 2023/2024. Apertura funzioni dal 04 dicembre 2023 Benvenute e benvenuti nell’ambiente online a supporto del periodo di formazione e prova per i docenti neoassunti e per i docenti che hanno ottenuto il passaggio di ruolo nell’anno scolastico 2023-24,…

Leggi tutto “Apertura ambiente Neoassunti 23/24: Un messaggio per i docenti neoassunti e coloro che hanno ottenuto il passaggio di ruolo”

“Le scuole diffondano il discorso di Gino Cecchettin e organizzino momenti di riflessione”: la circolare di Valditara


Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha diffuso una circolare per le scuole per suggerire di “organizzare momenti di riflessione sulla cultura del rispetto” a partire dal discorso pronunciato da Gino Cecchettin al funerale della figlia, vittima di femminicidio. “Il discorso di Gino Cecchettin”, si legge, “esprime sentimenti di dolore, speranza…

Leggi tutto ““Le scuole diffondano il discorso di Gino Cecchettin e organizzino momenti di riflessione”: la circolare di Valditara”

Razionalizzazione o risparmio? Il dilemma del dimensionamento scolastico


Ogni giorno che passa, le scuole delle diverse Regioni italiane si rendono conto di quanto pesante ed incisivo sarà quel dimensionamento che il Ministero dell’Istruzione chiama “razionalizzazione”. Tale razionalizzazione porterà nell’arco di tre anni ad un taglio di oltre 800 autonomie. Il risultato sarà esclusivamente economico poiché, come dichiara lo…

Leggi tutto “Razionalizzazione o risparmio? Il dilemma del dimensionamento scolastico”

Sinergie di Scuola – 06/12/2023 – Monitoraggio sulle criticità nell’attuazione del Whistleblowing


   Sinergie di Scuola – 06/12/2023 – Monitoraggio sulle criticità nell’attuazione del Whistleblowing – Questionario online fino al 22 dicembre 2023. Fonte: https://www.sinergiediscuola.it/ L’ANAC, consapevole delle criticità generate dalla nuova disciplina in materia di whistleblowing di cui al d.lgs. 24/2023, ha deciso di avviare un monitoraggio, attraverso un questionario da…

Leggi tutto “Sinergie di Scuola – 06/12/2023 – Monitoraggio sulle criticità nell’attuazione del Whistleblowing”

Il ministero dell’Istruzione annuncia un piano straordinario di vigilanza contro i “diplomifici”. Valditara: “Non più rinviabile”


Un piano straordinario di vigilanza, a partire da Campania, Lazio e Sicilia, per contrastare i diplomifici. L’iniziativa è stata annunciata dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e prevede di intervenire su due fronti: da un lato il controllo, dall’altro l’evoluzione delle misure normative. “Per contrastare il fenomeno dei…

Leggi tutto “Il ministero dell’Istruzione annuncia un piano straordinario di vigilanza contro i “diplomifici”. Valditara: “Non più rinviabile””

MADE IN ITALY. Manzi (PD), liceo ennesima misura propagandistica 


Irene Manzi, responsabile scuola nazionale del Partito Democratico (PD), ha espresso la sua preoccupazione per la recente riforma scolastica del governo, in particolare per la misura che prevede l’istituzione del liceo del Made in Italy. Secondo Manzi, questa misura è “una norma fondata solo sulla propaganda. Uno spot lanciato in…

Leggi tutto “MADE IN ITALY. Manzi (PD), liceo ennesima misura propagandistica “

Milano, a scuola ci sono i topi, ma le lezioni continuano: professori in “sciopero bianco”. E i video dei ratti finiscono su Tik Tok


A scuola con i topi. E’ quanto sta accadendo nel plesso Mameli dell’istituto comprensivo Via Linneo del Municipio VIII di Milano. Da alcuni giorni i roditori fanno compagnia a bambini e professori ma il dirigente scolastico e l’Agenzia di tutela della Salute non hanno ritenuto opportuno sospendere le lezioni: in…

Leggi tutto “Milano, a scuola ci sono i topi, ma le lezioni continuano: professori in “sciopero bianco”. E i video dei ratti finiscono su Tik Tok”

Schede di Natale: Coloriamo con i numeri


Schede di Natale: Coloriamo con i numeri Le schede di Natale da colorare con i numeri sono un modo simpatico e stimolante per far esercitare i bambini con i numeri e i colori, ma anche per sviluppare la loro capacità di osservazione, concentrazione e coordinazione. Scheda 1: Babbo Natale Scheda…

Leggi tutto “Schede di Natale: Coloriamo con i numeri”