Norma’s Teaching, la prof d’inglese che spopola sui social: “Vi racconto il mio metodo di studio in cui si impara giocando”


“Frequentavo il linguistico a Magenta e a 17 anni ho fatto la quarta liceo in America, nel Washington State. Sono sempre stata una secchiona: ero convinta di sapere l’inglese benissimo. È stata un’esperienza fantastica: anche la high school era molto bella, ma meno impegnativa rispetto ai nostri licei”. L’articolo Norma’s…

Leggi tutto “Norma’s Teaching, la prof d’inglese che spopola sui social: “Vi racconto il mio metodo di studio in cui si impara giocando””

Solutore di equazioni di primo grado


Seguite il video, illustra come utilizzare un interessante strumento interattivo. window.RufflePlayer = window.RufflePlayer || {}; window.RufflePlayer.config = { “warnOnUnsupportedContent”: false, “autoplay”: “on”, “unmuteOverlay”: “hidden” }; Guardate come è semplice risolvere questa equazione: 6x + 9 = 2x – 11 sottraggo 9 ad entrambi i membri dell’equazione: 6x = 2x –…

Leggi tutto “Solutore di equazioni di primo grado”

La Mamma di uno Studente Bocciato con Dsa: “È un Sistema Scolastico Pieno di Falle, che Non Tutela gli Alunni con Disturbi”


In una scuola superiore di Firenze, una famiglia sta vivendo la bocciatura del loro figlio alla fine della quarta superiore come un’accusa più che come un atto pedagogico. Secondo quanto … Leggi tuttoLa Mamma di uno Studente Bocciato con Dsa: “È un Sistema Scolastico Pieno di Falle, che Non Tutela…

Leggi tutto “La Mamma di uno Studente Bocciato con Dsa: “È un Sistema Scolastico Pieno di Falle, che Non Tutela gli Alunni con Disturbi””

L’Ideatore dello Spot di Esselunga Rompe il Silenzio: “La Famiglia Mulino Bianco Non Esiste Più, La Nostra Pubblicità È La Nuova Realtà”


La pubblicità ha sempre avuto il potere di suscitare discussioni ed in Italia, un nuovo annuncio di Esselunga ha fatto esattamente questo. Luca Lorenzini, uno dei fondatori dell’agenzia creativa Small, … Leggi tuttoL’Ideatore dello Spot di Esselunga Rompe il Silenzio: “La Famiglia Mulino Bianco Non Esiste Più, La Nostra Pubblicità…

Leggi tutto “L’Ideatore dello Spot di Esselunga Rompe il Silenzio: “La Famiglia Mulino Bianco Non Esiste Più, La Nostra Pubblicità È La Nuova Realtà””

Il governatore Bonaccini e gli studenti chiedono di rivedere il numero chiuso a Medicina. I rettori frenano: “Il sistema va bene, la qualità dei medici è alta”


Dopo la scoperta dello scandalo Tolc, s’infiamma il dibattito. Partiti una raccolta di firme e un tour nel Paese per togliere i test d’ingresso

Leggi tutto “Il governatore Bonaccini e gli studenti chiedono di rivedere il numero chiuso a Medicina. I rettori frenano: “Il sistema va bene, la qualità dei medici è alta””

Flcgil – 28/09/2023 – Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2023/2024


  Flcgil – 28/09/2023 – Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2023/2024 Il nostro foglio di calcolo Excel per le verifiche delle assegnazioni alle scuole del fondo per il miglioramento dell’offerta formativa L’8 settembre 2023 è stata sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo sul fondo per il…

Leggi tutto “Flcgil – 28/09/2023 – Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2023/2024”

BergamoScienza 2023 Torna l’atteso appuntamento con La Scuola in Piazza. Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre


BergamoScienza 2023 Torna l’atteso appuntamento con La Scuola in Piazza Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre. Bergamo, 28 settembre 2023 – Con la XXI edizione di BergamoScienza (29 settembre – 15 ottobre) torna anche La Scuola in Piazza, uno degli appuntamenti più attesi dagli studenti e dalle studentesse di ogni ordine…

Leggi tutto “BergamoScienza 2023 Torna l’atteso appuntamento con La Scuola in Piazza. Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre”

MIM – Nota prot. n. 116416 del 28/09/2023 – Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) – Investimento M4C1I3.2 “Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori” – Istruzioni operative prot. n. 107624 del 21 dicembre 2022 – Aggiornamento del cronoprogramma procedurale


   MIM – Nota prot. n. 116416 del 28/09/2023 – Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) – Investimento M4C1I3.2 “Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori” – Istruzioni operative prot. n. 107624 del 21 dicembre 2022 – Aggiornamento del cronoprogramma procedurale m_piAOOGABMIREGISTRO UFFICIALE(U)011641628-09-_230928_125437

Leggi tutto “MIM – Nota prot. n. 116416 del 28/09/2023 – Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) – Investimento M4C1I3.2 “Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori” – Istruzioni operative prot. n. 107624 del 21 dicembre 2022 – Aggiornamento del cronoprogramma procedurale”

Dubolino/Corrao (Confintesa Scuola Sicilia): graduatorie regionali docenti. Ritardo conferimenti incarichi al personale docente. Diffida l’Assessorato all’Istruzione ed alla Formazione


Dubolino/Corrao (Confintesa Scuola Sicilia): graduatorie regionali docenti. Ritardo conferimenti incarichi al personale docente. Diffida nei confronti dell’Assessorato all’Istruzione ed alla Formazione Confintesa Scuola Sicilia, ha inviato una Nota di diffida all’ Assessorato dell’ Istruzione e della formazione professionale – Dipartimento Regionale dell’Istruzione, dell’Università e del diritto allo studio. La motivazione…

Leggi tutto “Dubolino/Corrao (Confintesa Scuola Sicilia): graduatorie regionali docenti. Ritardo conferimenti incarichi al personale docente. Diffida l’Assessorato all’Istruzione ed alla Formazione”

“Se Vuoi Insegnare Qui Devi Passare il Test di Idoneità”: una Scuola di Sondrio Non si Fida di un Docente Pugliese. Intervengono i Sindacati


Un giovane insegnante pugliese ha recentemente attirato l’attenzione a causa di un evento sorprendente. Secondo quanto riportato da La Repubblica, questo insegnante di 22 anni, che era già stato selezionato … Leggi tutto“Se Vuoi Insegnare Qui Devi Passare il Test di Idoneità”: una Scuola di Sondrio Non si Fida di…

Leggi tutto ““Se Vuoi Insegnare Qui Devi Passare il Test di Idoneità”: una Scuola di Sondrio Non si Fida di un Docente Pugliese. Intervengono i Sindacati”

CCNL area Istruzione e Ricerca 2019/2021. Il ministero comunica le tematiche che inserirà nell’atto di indirizzo


La FLC CGIL sottolinea l’assenza di alcuni temi centrali per il lavoro dei dirigenti scolastici e chiede il pieno…

Leggi tutto “CCNL area Istruzione e Ricerca 2019/2021. Il ministero comunica le tematiche che inserirà nell’atto di indirizzo”

Il PSI concorda con le ragioni della protesta dei docenti in 25 città


Il PSI concorda sulle ragioni che hanno portato oggi gli studenti delle università a manifestare in 25 città italiane contro il “caro-studio”. Il PSI, alla Festa dell’Avanti dello scorso fine settimana, ha lanciato alcune proposte su cui raccoglierà le firme tra i cittadini. Proposte per potenziare i fondi per l’acquisto…

Leggi tutto “Il PSI concorda con le ragioni della protesta dei docenti in 25 città”

A inizio anno scolastico vale il PDP dell’anno precedente?


Il PDP ha validità solo per l’anno scolastico per il quale è stato redatto, in quanto nella prima pagina è scritto PDP per l’anno x/y, inoltre da un anno all’altro possono cambiare docenti e dirigente scolastico, nonché le figure specialistiche quindi un “contratto” firmato da altre persone non può avere…

Leggi tutto “A inizio anno scolastico vale il PDP dell’anno precedente?”

Possono gli insegnanti parlare con i sanitari senza interpellare i genitori?


Gli insegnanti non possono parlare o fare incontri con i sanitari che seguono il bambino/ragazzo ad insaputa della famiglia,  a meno che non chiedano una autorizzazione. Solo i genitori possono gestire i rapporti con i sanitari che si occupano dei loro figli. Ma lo dovrebebro sapere anche i clinici.

Leggi tutto “Possono gli insegnanti parlare con i sanitari senza interpellare i genitori?”

“UNA, UNICA, UNITA è l’ITALIA”: fermare il progetto di autonomia differenziata. I rischi per la scuola [VIDEO]


Appuntamento in piazza a Roma il 7 ottobre per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della…

Leggi tutto ““UNA, UNICA, UNITA è l’ITALIA”: fermare il progetto di autonomia differenziata. I rischi per la scuola [VIDEO]”

Violenza di genere, Bernini: “Dobbiamo lavorare sulla cultura del rispetto. È cruciale trasmettere messaggi positivi e costruttivi”


La prevenzione della violenza di genere è un tema che interpella la società su molti livelli. La Ministra dell’Università e Ricerca, Anna Maria Bernini, ha rilasciato alcune dichiarazioni durante il convegno “Prevenire la violenza di genere attraverso l’educazione: una questione culturale”. L’articolo Violenza di genere, Bernini: “Dobbiamo lavorare sulla cultura…

Leggi tutto “Violenza di genere, Bernini: “Dobbiamo lavorare sulla cultura del rispetto. È cruciale trasmettere messaggi positivi e costruttivi””

Spot Esselunga, parla l’ideatore: “Addio alla famiglia del Mulino Bianco, questo è l’esempio perfetto per i tempi odierni”


La pubblicità ha sempre avuto il potere di generare dibattito e in Italia, un recente spot di Esselunga ha fatto esattamente questo. Luca Lorenzini, cofondatore dell’agenzia creativa Small, è l’uomo dietro questo controverso spot. L’articolo Spot Esselunga, parla l’ideatore: “Addio alla famiglia del Mulino Bianco, questo è l’esempio perfetto per…

Leggi tutto “Spot Esselunga, parla l’ideatore: “Addio alla famiglia del Mulino Bianco, questo è l’esempio perfetto per i tempi odierni””

Documenti della carriera scolastica: i genitori hanno diritto di accedervi senza specifica motivazione


Gli esercenti la responsabilità genitoriale hanno diritto a conoscere gli atti e i documenti della carriera scolastica del figlio, che ineriscono alla funzione e alla responsabilità genitoriale stessa, per cui la richiesta non necessita di una specifica motivazione, essendo funzionale all’obiettivo educativo di prendere contezza delle eventuali carenze nell’apprendimento e…

Leggi tutto “Documenti della carriera scolastica: i genitori hanno diritto di accedervi senza specifica motivazione”