Esame di Stato 2024/2025: al via le candidature per presidenti e Commissari Esterni


Benvenuti su Informazionescuola.it Dal 25 marzo al 9 aprile 2024, docenti e dirigenti scolastici interessati a ricoprire il ruolo di presidente o commissario esterno per l’Esame di Stato della scuola secondaria di secondo grado possono presentare domanda tramite la piattaforma Polis Istanze Online. Le commissioni saranno composte da tre membri…

Leggi tutto “Esame di Stato 2024/2025: al via le candidature per presidenti e Commissari Esterni”

Scuola penalizzata: aumenti minimi e nessun buono pasto, va molto meglio agli altri settori


Benvenuti su Informazionescuola.it Un recente rapporto dell’Aran mette in luce le disparità di trattamento economico all’interno del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per il comparto Istruzione e Ricerca. I settori dell’Università, della Ricerca e dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM) hanno ricevuto risorse aggiuntive significative, ottenendo un incremento…

Leggi tutto “Scuola penalizzata: aumenti minimi e nessun buono pasto, va molto meglio agli altri settori”

La premessa delle Indicazioni nazionali. Il questionario la ignora


La premessa delle Indicazioni nazionali. Il questionario ignora la premessa La premessa delle Indicazioni nazionali. Il questionario la dimentica? La premessa delle indicazioni nazionali. Il questionario proposto dal Mim fa discutere. Lascia perplessi, infatti, la soluzione delle risposte multiple, favorendo il pensiero convergente. La migliore sintesi è stata espressa C.…

Leggi tutto “La premessa delle Indicazioni nazionali. Il questionario la ignora”

Vademecum dei nuovi punteggi nella mobilità di Libero Tassella.


Benvenuti su Informazionescuola.it Punteggio per la mobilità a domanda e per le graduatorie di istituti . Vademecum per Mobilità 25/26 servizio pre ruolo e in altro ruolo, per DS, docenti e personale di segreteria di Libero Tassella. SEI PUNTI AD ANNO 1) il servizio pre ruolo o prestato in altro…

Leggi tutto “Vademecum dei nuovi punteggi nella mobilità di Libero Tassella.”

Italia ultima tra i Paesi del G20 sui salari, da governo nessun segnale


Benvenuti su Informazionescuola.it L’Italia si conferma maglia nera tra i Paesi del G20 per quanto riguarda i salari reali. Secondo il rapporto dell’Ilo (Organizzazione Internazionale del Lavoro), il nostro Paese ha registrato una perdita dell’8,7% nel potere d’acquisto delle retribuzioni dal 2008, una delle peggiori performance tra le economie avanzate.…

Leggi tutto “Italia ultima tra i Paesi del G20 sui salari, da governo nessun segnale”

Decorazione con fiori Scuola Infanzia


Decorazione primaverile per finestre, perfetta per una scuola dell’infanzia. È interamente realizzata con carta colorata, creando un effetto tridimensionale allegro e accattivante. Dettagli della decorazione: Fiori tridimensionali: Grandi fiori di carta in tonalità vivaci come rosa, giallo e blu, con petali leggermente piegati per dare volume. Alcuni hanno centri colorati…

Leggi tutto “Decorazione con fiori Scuola Infanzia”

Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni


Giudizio molto critico su alcune misure riguardanti scuola e ricerca. La FLC CGIL, presente all’audizione alla Camera…

Leggi tutto “Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni”

Humy AI: dialogare con personaggi storici grazie all'Intelligenza Artificiale


Humy.ai è una piattaforma didattica basata sull’intelligenza artificiale, progettata per supportare gli insegnanti con strumenti innovativi. Fornendo accesso a un’ampia libreria di personaggi storici interattivi, piani di lezione già pronti,  Humy riesce a stimolare il coinvolgimento e la curiosità degli studenti. Leggi tutto…

Leggi tutto “Humy AI: dialogare con personaggi storici grazie all'Intelligenza Artificiale”

Emanuela Orlandi, c’è una svolta nel mistero del fascicolo vuoto: “Documenti trattenuti dal Ministero dell’Interno, attendiamo un riscontro dal Viminale”


Sono emerse delle importanti novità sul fascicolo vuoto su Emanuela Orlandi, la cittadina vaticana di cui si è persa ogni traccia il 22 giugno del 1983, a Roma. Il fascicolo vuoto Lo scorso gennaio, lo ricordiamo, all’Archivio Centrale dello Stato era stato trovato un fascicolo vuoto sul mistero della scomparsa…

Leggi tutto “Emanuela Orlandi, c’è una svolta nel mistero del fascicolo vuoto: “Documenti trattenuti dal Ministero dell’Interno, attendiamo un riscontro dal Viminale””

Italia, qualificazioni Mondiali 2026: come funziona adesso? La sfida a Haaland e il girone degli azzurri


Con il rocambolesco 3-3 di Dortmund, l’Italia di Luciano Spalletti non stacca il pass per le semifinali di Nations League: a sfidare il Portogallo sarà la Germania. E in virtù di questa eliminazione, la Nazionale italiana è stata inserita nel Gruppo I di qualificazione al prossimo Mondiale 2026 in Usa,…

Leggi tutto “Italia, qualificazioni Mondiali 2026: come funziona adesso? La sfida a Haaland e il girone degli azzurri”

Scuola, Morfino (M5S): “Valditara pensi ai ritardi nei percorsi abilitanti, non al dibattito su schwa”


Benvenuti su Informazionescuola.it Roma, 24 marzo – La scuola pubblica italiana è alle prese con una serie di problematiche che richiedono interventi urgenti e mirati, eppure il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara sembra concentrato su un tema che poco incide sui reali bisogni del sistema educativo. In un momento in cui…

Leggi tutto “Scuola, Morfino (M5S): “Valditara pensi ai ritardi nei percorsi abilitanti, non al dibattito su schwa””

“Buttato a terra e fermato perché ho rifiutato di esibire i documenti”: la denuncia del giornalista Gabriele Carchidi


Il giornalista cosentino Gabriele Carchidi, direttore responsabile di “Iacchité” ha denunciato di essere stato buttato a terra e fermato dalla polizia perché “mi sono rifiutato di esibire i documenti”. Il cronista, per cui il consiglio di disciplina dell’ordine della Lombardia ha chiesto la radiazione per un procedimento disciplinare di alcuni…

Leggi tutto ““Buttato a terra e fermato perché ho rifiutato di esibire i documenti”: la denuncia del giornalista Gabriele Carchidi”

Champagne fiction Rai1, Peppino Di Capri: “Enrico Ruggeri mi prese in giro”/ “Flirt con Mina? Ecco verità”


Champagne fiction Rai1, Peppino Di Capri: “Con Al Bano siamo stati consuoceri, la figlia Romina Jr era fidanzata con mio figlio Dario. Film mi ha commosso” The post Champagne fiction Rai1, Peppino Di Capri: “Enrico Ruggeri mi prese in giro”/ “Flirt con Mina? Ecco verità” appeared first on IlSussidiario.net.

Leggi tutto “Champagne fiction Rai1, Peppino Di Capri: “Enrico Ruggeri mi prese in giro”/ “Flirt con Mina? Ecco verità””

Ritardi pagamenti, RTS Milano: “Rischio taglio 30% per stipendi DS”. Ma per il sindacato dipendono da criticità gestionali e richieste insostenibili


La vicenda ha avuto origine da una comunicazione ricevuta dalle scuole il 21 giugno 2024, in cui si evidenziava una presunta non conformità tra i dati relativi ai tempi di pagamento e allo stock dei debiti e le disposizioni normative. La stessa comunicazione anticipava possibili penalizzazioni economiche per i dirigenti…

Leggi tutto “Ritardi pagamenti, RTS Milano: “Rischio taglio 30% per stipendi DS”. Ma per il sindacato dipendono da criticità gestionali e richieste insostenibili”

Il sindaco di Istanbul arrestato ottiene 15 milioni di voti alle primarie del Chp. In manette 10 reporter


Nemmeno il carcere ferma, almeno per ora, la corsa di Ekrem Imamoglu per la guida del Partito Popolare Repubblicano (Chp). Il sindaco di Istanbul, arrestato con l’accusa di corruzione e terrorismo e incarcerato da domenica sera nella prigione di massima sicurezza di Silivri, continua a compiere passi in avanti in…

Leggi tutto “Il sindaco di Istanbul arrestato ottiene 15 milioni di voti alle primarie del Chp. In manette 10 reporter”

Concorso DSGA 2025, ecco i posti disponibili e quanti hanno fatto domanda


Benvenuti su Informazionescuola.it Il Concorso DSGA 2025, indetto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha raccolto un totale di 29.263 candidature per 1.435 posizioni disponibili a livello nazionale. Questa selezione mira a individuare nuovi Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi, figure chiave per la gestione delle istituzioni scolastiche italiane. Con…

Leggi tutto “Concorso DSGA 2025, ecco i posti disponibili e quanti hanno fatto domanda”

Studente bestemmia in gita, la madre denuncia la scuola per “discriminazione”. Il ragazzo verso il cambio di istituto scolastico


Continua a far discutere la vicenda dello studente 16enne, riammesso in classe dopo un periodo di esclusione dalle attività extrascolastiche. La decisione della scuola è stata presa in seguito a un’esperienza negativa durante una gita a Napoli, dove il giovane ha bestemmiato. L’articolo Studente bestemmia in gita, la madre denuncia…

Leggi tutto “Studente bestemmia in gita, la madre denuncia la scuola per “discriminazione”. Il ragazzo verso il cambio di istituto scolastico”

Il concetto di “sport inclusivo” trova nel carcere il suo laboratorio


di Marco Pozzi “Il tempo è denaro” e forse in nessun luogo come in carcere il detto ha fondamento e dimostrazione. Divenuto valore di riferimento nella rivoluzione industriale, il tempo è la moneta nel modello di penitenziario del XIX secolo: nella società il tempo è una risorsa, il tempo dà…

Leggi tutto “Il concetto di “sport inclusivo” trova nel carcere il suo laboratorio”

Il DSGA può votare per le elezioni RSU? Sì, e può anche essere candidato


Nelle giornate del 14, 15 e 16 aprile sono previste le elezioni per il rinnovo delle RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie). L’organismo sindacale viene eletto dagli aventi diritto al voto. Gli elettori, nell’ambito della scuola, includono naturalmente il personale docente e il personale ATA. Se il Dirigente Scolastico è categoricamente escluso…

Leggi tutto “Il DSGA può votare per le elezioni RSU? Sì, e può anche essere candidato”

Caterina Balivo, la figlia Cora è uguale a lei: la foto insieme fa boom di like


La figlia di Caterina Balivo sta crescendo sempre di più e sta diventando bellissima. Molti fan hanno infatti notato la somiglianza con lei. The post Caterina Balivo, la figlia Cora è uguale a lei: la foto insieme fa boom di like appeared first on IlSussidiario.net.

Leggi tutto “Caterina Balivo, la figlia Cora è uguale a lei: la foto insieme fa boom di like”