Maturità 2025, nella prima prova la traccia sul “rispetto” è la più scelta. Quella su Borsellino solamente terza


La traccia proposta al primo scritto della Maturità su Paolo Borsellino è stata scelta solo dal 13,6 per cento dei ragazzi finendo terza nella classifica dei preferiti. A “bocciare” la proposta sul magistrato ucciso dalla mafia sono stati soprattutto i liceali che l’hanno opzionata solo nella misura dell’11,1 per cento…

Leggi tutto “Maturità 2025, nella prima prova la traccia sul “rispetto” è la più scelta. Quella su Borsellino solamente terza”

Maturità 2025, il latinista Dionigi su Cicerone al Classico: “Prova seria con qualche trappola, ma è bel messaggio”


“È un bel messaggio per i giovani sull’amicizia vera ma è una prova seria. Un brano fattibile con qualche trappola lessicale”. È il commento a caldo, sulla versione di Cicerone data al Classico per la seconda prova della Maturità, di Ivano Dionigi, uno dei massimi esperti di latino in Italia.…

Leggi tutto “Maturità 2025, il latinista Dionigi su Cicerone al Classico: “Prova seria con qualche trappola, ma è bel messaggio””

Maturità 2025: allo Scientifico seconda prova con funzioni, Cartesio e Platone | LE FOTO


‹ › 1 / 4 secondo prova scientifico 1 ‹ › 2 / 4 secondo prova scientifico 2 ‹ › 3 / 4 secondo prova scientifico 3 ‹ › 4 / 4 secondo prova scientifico 4 Lo studio di una funzione, con una citazione di Cartesio “la ragione non è…

Leggi tutto “Maturità 2025: allo Scientifico seconda prova con funzioni, Cartesio e Platone | LE FOTO”

Maturità 2025, la seconda prova per le discipline grafiche e architettura: LE FOTO


Per il corso grafica dell’artistico è stato proposto ai ragazzi di eseguire un artefatto per una manifestazione dal titolo “Corti in cantiere realizzato in una zona di industriale di un capoluogo di provincia italiano visionando il film Bringing Worlds Together Trough” mentre per il corso di architettura è richiesta la…

Leggi tutto “Maturità 2025, la seconda prova per le discipline grafiche e architettura: LE FOTO”

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie: settimana intensa di incontri per il rinnovo del CCNI 2025-2028


Importanti acquisizioni nonostante prevalga ancora una riserva su alcuni punti da parte dell’amministrazione: per i docenti…

Leggi tutto “Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie: settimana intensa di incontri per il rinnovo del CCNI 2025-2028”

Smartphone a scuola, Ancodis: 17 anni di circolari ministeriali tra divieti e nuove sfide educative


Benvenuti su Informazionescuola.it Il tema dell’uso dei cellulari a scuola è tornato al centro del dibattito con la recente circolare ministeriale del 2025, che rappresenta il quinto intervento normativo in materia negli ultimi 17 anni. Dalla prima circolare del 1998, firmata dal Ministro Luigi Berlinguer, fino alle disposizioni più recenti…

Leggi tutto “Smartphone a scuola, Ancodis: 17 anni di circolari ministeriali tra divieti e nuove sfide educative”

Assegnazione provvisoria e passaggio di cattedra, i requisiti necessari


Benvenuti su Informazionescuola.it L’assegnazione provvisoria e il passaggio di cattedra sono temi centrali per molti docenti in Italia, ma spesso generano dubbi e incertezze. Ecco una panoramica chiara e sintetica sui requisiti necessari per accedere a queste opportunità. L’assegnazione provvisoria può essere richiesta solo in presenza di specifici motivi, come…

Leggi tutto “Assegnazione provvisoria e passaggio di cattedra, i requisiti necessari”

Esame di stato 2024-25. Tracce difficili e interessanti. Brevi considerazioni su due proposte


Esame di stato 2024-25. Tutte le tracce sono interessanti. In evidenza quelle sul rispetto e sulla tecnosfera materiale Esame di stato 2024-25. Le tracce sul rispetto e la tecnosfera materiale Esame di stato 2024-25. Le tracce risultano tutte interessanti, stimolanti, seppure complesse Le personali preferenze vanno su quella che tratta…

Leggi tutto “Esame di stato 2024-25. Tracce difficili e interessanti. Brevi considerazioni su due proposte”

Paolo Crepet, la coraggiosa disobbedienza contro l’omologazione


Paolo Crepet. il noto psichiatra propone la coraggiosa disobbedienza. I destinatari sono i ragazzi che rischiano la perdita della loro individualità Paolo Crepet, la coraggiosa proposta rivolta ai ragazzi Paolo Crepet. Il noto psichiatra molto presente nei media rappresenta la posizione più dura verso i genitori. Li considera come i…

Leggi tutto “Paolo Crepet, la coraggiosa disobbedienza contro l’omologazione”

Stipendi NoiPA di Luglio 2025, come richiedere il bonus fiscale


Benvenuti su Informazionescuola.it NoiPA offre ancora la possibilità di rinunciare al taglio del cuneo fiscale introdotto dalla Legge di Bilancio 2025. Attraverso un servizio self-service disponibile sul portale, i lavoratori possono scegliere di non applicare automaticamente le agevolazioni fiscali in busta paga. È importante sapere che gli stipendi NoiPA di…

Leggi tutto “Stipendi NoiPA di Luglio 2025, come richiedere il bonus fiscale”

TFA Sostegno X Ciclo. Avvio dei percorsi di specializzazione per il sostegno agli alunni con disabilità


Il Ministero dell’Istruzione avvia i percorsi di specializzazione per il sostegno agli alunni con disabilità per l’anno accademico 2024/2025, con un fabbisogno complessivo di 90.000 posti. Fabbisogno per il triennio 2024/2027 Con nota del Ministero dell’istruzione e del merito del 14 maggio 2025 n. 110606, è stato comunicato il fabbisogno…

Leggi tutto “TFA Sostegno X Ciclo. Avvio dei percorsi di specializzazione per il sostegno agli alunni con disabilità”

La Legge 104 tra tutela e abusi, SGS: l’appello per una revisione del sistema


Benvenuti su Informazionescuola.it La Legge 104, pilastro della tutela dei diritti dei disabili e dei loro familiari, è tornata al centro del dibattito nel settore scolastico. Aldo Mucci, rappresentante di SGS, ha recentemente sollevato una questione cruciale: l’uso improprio delle precedenze previste dalla normativa nei trasferimenti dei docenti. Anna M.,…

Leggi tutto “La Legge 104 tra tutela e abusi, SGS: l’appello per una revisione del sistema”

Calendario scolastico. La proposta di modifica


Calendario scolastico. La proposta di modifica tarata sulle esigenze dei genitori. Difficile la sua attuazione Calendario scolastico. La difficile gestione genitoriale dei figli. Calenario scolastico. Da più parti si richiede la modifica del calendario scolastico. L’attuale richiama un contesto contadino e al ruolo prevalentemente casalingo ormai superato. La famiglia tradizionale…

Leggi tutto “Calendario scolastico. La proposta di modifica”

Calciomercato Genoa News/ All’ultimo salta l’arrivo di Toljan, Gronbaek idea sulla trequarti (18 giugno 2025)


Il calciomercato Genoa si è visto sfumare l’acquisto di Jeremy Toljan che ha accettato un’altra offerta. Albert Gronbaek può essere il nome in attacco The post Calciomercato Genoa News/ All’ultimo salta l’arrivo di Toljan, Gronbaek idea sulla trequarti (18 giugno 2025) appeared first on IlSussidiario.net.

Leggi tutto “Calciomercato Genoa News/ All’ultimo salta l’arrivo di Toljan, Gronbaek idea sulla trequarti (18 giugno 2025)”

Sondaggi Polonia: KO AL 31%, PIS al 30%/ Tusk nella bufera, caos per l’evacuazione dei polacchi in Israele


Sondaggi in Polonia: KO al 31% e PiS al 30% in un contesto teso tra crisi internazionali, audio scottanti su Tusk e manovre contro Nawrocki The post Sondaggi Polonia: KO AL 31%, PIS al 30%/ Tusk nella bufera, caos per l’evacuazione dei polacchi in Israele appeared first on IlSussidiario.net.

Leggi tutto “Sondaggi Polonia: KO AL 31%, PIS al 30%/ Tusk nella bufera, caos per l’evacuazione dei polacchi in Israele”

Abbandono scolastico: l’Italia migliora ma resta sotto la media europea, il Sud ancora in difficoltà. Dati ISTAT


L’Italia ha compiuto passi avanti nella lotta contro l’abbandono scolastico precoce, con il tasso che nel 2024 si attesta al 9,8% tra i giovani di 18-24 anni. L’articolo Abbandono scolastico: l’Italia migliora ma resta sotto la media europea, il Sud ancora in difficoltà. Dati ISTAT sembra essere il primo su…

Leggi tutto “Abbandono scolastico: l’Italia migliora ma resta sotto la media europea, il Sud ancora in difficoltà. Dati ISTAT”

Raffaella Carrà oggi avrebbe spento 82 candeline/ Carriera, vita privata e malattia della regina della tv


Raffaella Carrà avrebbe compiuto oggi, 18 giugno 2025, 82 anni. La carriera, la vita privata e la malattia dell’icona televisiva. The post Raffaella Carrà oggi avrebbe spento 82 candeline/ Carriera, vita privata e malattia della regina della tv appeared first on IlSussidiario.net.

Leggi tutto “Raffaella Carrà oggi avrebbe spento 82 candeline/ Carriera, vita privata e malattia della regina della tv”

Prestiti fino a 50mila euro garantiti dallo Stato, la svolta del Fondo Studio. In 14 anni ha aiutato solo 2.500 studenti, ora promette di cambiare la vita a oltre 200mila giovani meritevoli


Una storia di fallimenti clamorosi si trasforma improvvisamente in una promessa di riscatto per migliaia di giovani. Il Fondo per il credito ai giovani, meglio conosciuto come “Fondo Studio”, nato nel 2010 con l’ambizioso obiettivo di democratizzare l’accesso all’istruzione superiore, ha vissuto per oltre un decennio in uno stato di…

Leggi tutto “Prestiti fino a 50mila euro garantiti dallo Stato, la svolta del Fondo Studio. In 14 anni ha aiutato solo 2.500 studenti, ora promette di cambiare la vita a oltre 200mila giovani meritevoli”

DIRETTA GIRO DI SVIZZERA 2025, CLASSIFICA/ Video streaming tv: inizia la 4^ tappa! (oggi 18 giugno)


Diretta Giro di Svizzera 2025, classifica: orario e risultato live della 4^ tappa, arrivo in Valchiavenna e transito dal passo Spluga. The post DIRETTA GIRO DI SVIZZERA 2025, CLASSIFICA/ Video streaming tv: inizia la 4^ tappa! (oggi 18 giugno) appeared first on IlSussidiario.net.

Leggi tutto “DIRETTA GIRO DI SVIZZERA 2025, CLASSIFICA/ Video streaming tv: inizia la 4^ tappa! (oggi 18 giugno)”