Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli (LUISS) e con il supporto di istituzioni di alto rilievo, promuove la VIII edizione del Progetto-Concorso “Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito”. A chi è rivolta l’iniziativa e quali…
Leggi tutto “Il progetto-concorso “diffusione della cultura della legalità e promozione del merito””
Categoria: Portali di Informazione Scolastica
Studente si rifiuta di salire su scala arcobaleno, Crepet: “Il ragazzo è vittima degli adulti. I genitori si scandalizzino per quello che lasciano fare ai figli”
Un caso di cronaca scolastica sta accendendo il dibattito pubblico dopo che uno studente di 13 anni ha ricevuto una nota disciplinare per aver evitato di salire una scala decorata con i colori arcobaleno, simbolo della comunità LGBTQ+. L’articolo Studente si rifiuta di salire su scala arcobaleno, Crepet: “Il ragazzo…
Leggi tutto “Studente si rifiuta di salire su scala arcobaleno, Crepet: “Il ragazzo è vittima degli adulti. I genitori si scandalizzino per quello che lasciano fare ai figli””
Rinnovo CCNL Scuola, Castellana (Gilda): “Recupero anno 2013 è un’opportunità per anticipare gli scatti stipendiali”
La Federazione Gilda Unams considera il rinnovo del CCNL Scuola 2022-2024 un’occasione per ottenere il recupero dell’annualità 2013, congelata ai fini degli scatti stipendiali. L’articolo Rinnovo CCNL Scuola, Castellana (Gilda): “Recupero anno 2013 è un’opportunità per anticipare gli scatti stipendiali” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Leggi tutto “Rinnovo CCNL Scuola, Castellana (Gilda): “Recupero anno 2013 è un’opportunità per anticipare gli scatti stipendiali””
Shaila e Lorenzo chiudono al Grande Fratello: “Basta contatto fisico”/ “Ti porto nel cuore, ma…”
Shaila Gatta mette un punto alla storia con Lorenzo Spolverato: l’ennesima chiusura al Grande Fratello The post Shaila e Lorenzo chiudono al Grande Fratello: “Basta contatto fisico”/ “Ti porto nel cuore, ma…” appeared first on IlSussidiario.net.
Leggi tutto “Shaila e Lorenzo chiudono al Grande Fratello: “Basta contatto fisico”/ “Ti porto nel cuore, ma…””
Liliana Resinovich, Sebastiano: “Io indagato? Nulla da nascondere”/ “Mai alzato le mani a Lily”
A Chi l’ha visto ampio approfondimento sul caso di Liliana Resinovich con le parole del marito Sebastiano e del fratello Sergio The post Liliana Resinovich, Sebastiano: “Io indagato? Nulla da nascondere”/ “Mai alzato le mani a Lily” appeared first on IlSussidiario.net.
Leggi tutto “Liliana Resinovich, Sebastiano: “Io indagato? Nulla da nascondere”/ “Mai alzato le mani a Lily””
Daniele Doria verso Amici Serale 24: perché lo merita?/ Celentano dice la sua, attesa giudizio altri prof.
Amici 24: Daniele Doria conquista il Serale? Esito dell’esame sostenuto: cosa pensa Alessandra Celentano e attesa per giudizio degli altri professori The post Daniele Doria verso Amici Serale 24: perché lo merita?/ Celentano dice la sua, attesa giudizio altri prof. appeared first on IlSussidiario.net.
Leggi tutto “Daniele Doria verso Amici Serale 24: perché lo merita?/ Celentano dice la sua, attesa giudizio altri prof.”
Come sta Papa Francesco, ultime notizie condizioni di oggi/ Bollettino Vaticano: polmonite normale evoluzione
Papa Francesco come sta, le ultime notizie dal Vaticano per oggi 6 marzo 2025 (in attesa del bollettino serale): le condizioni della polmonite e il quadro The post Come sta Papa Francesco, ultime notizie condizioni di oggi/ Bollettino Vaticano: polmonite normale evoluzione appeared first on IlSussidiario.net.
Leggi tutto “Come sta Papa Francesco, ultime notizie condizioni di oggi/ Bollettino Vaticano: polmonite normale evoluzione”
Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”, 3 aprile 2025
Dalle ore 9.30 alle ore 13.00, presso l’Aula “Volpi” del Dipartimento di Scienze della Formazione, via del Castro Pretorio…
Leggi tutto “Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”, 3 aprile 2025”
Caos ISEE 2025: cambiano le regole, ma mancano le Istruzioni Operative
Benvenuti su Informazionescuola.it Dal 5 marzo 2025 è ufficialmente in vigore il nuovo regolamento ISEE, che introduce l’esclusione di titoli di Stato e buoni postali fino a 50.000 euro dal calcolo dell’indicatore economico. Tuttavia, l’assenza di istruzioni operative rischia di rallentare l’applicazione concreta delle nuove disposizioni. Secondo quanto previsto dal…
Leggi tutto “Caos ISEE 2025: cambiano le regole, ma mancano le Istruzioni Operative”
Maturità 2025, è requisito di ammissione lo svolgimento dei PCTO: faq del Ministero
da La Tecnica della Scuola
Leggi tutto “Maturità 2025, è requisito di ammissione lo svolgimento dei PCTO: faq del Ministero”
Mobilità docenti di religione, domande dal 21 marzo al 17 aprile 2025: ecco l’elenco delle diocesi
Tutor dell’orientamento e docenti orientatori, riparte il percorso di formazione OrientaMenti
da La Tecnica della Scuola
Leggi tutto “Tutor dell’orientamento e docenti orientatori, riparte il percorso di formazione OrientaMenti”
Mobilità Docenti 2025/26: come funzionano trasferimenti e passaggi di cattedra?
Benvenuti su Informazionescuola.it La mobilità per i docenti nell’anno scolastico 2025/26 offre la possibilità di presentare domanda sia per il trasferimento sia per il passaggio di cattedra. Tuttavia, è fondamentale stabilire una priorità tra le due opzioni. Il passaggio di cattedra consente di cambiare classe di concorso all’interno dello stesso…
Leggi tutto “Mobilità Docenti 2025/26: come funzionano trasferimenti e passaggi di cattedra?”
Un 15enne su 3 carente in Matematica, il 40% non possiede competenze digitali di base: Commissione Europea lancia ‘Unione delle Competenze’
Papa Francesco, anche gli studenti pregano per lui: 4 su 10 per conto proprio, 1 su 4 a scuola o all’università
Esami di Certificazione Digitale: sospensione temporanea e necessità di una proroga per i candidati
Benvenuti su Informazionescuola.it L’innovazione tecnologica sta rivoluzionando il mondo delle certificazioni digitali, introducendo nuovi strumenti e sistemi di valutazione. Tuttavia, questa transizione ha comportato la sospensione temporanea di alcuni esami accreditati, con una ripartenza ufficiale fissata per il 10 marzo 2025. Questa interruzione solleva un tema cruciale: la necessità di…
Leggi tutto “Esami di Certificazione Digitale: sospensione temporanea e necessità di una proroga per i candidati”
Libertà di espressione sotto attacco, Caso: Trump e Meloni minacciano il dissenso nelle università
Benvenuti su Informazionescuola.it Roma, 5 marzo 2025 – La libertà di espressione e il diritto di manifestare il proprio pensiero sono sempre più messi in discussione, sia negli Stati Uniti che in Italia. Da un lato, la proposta di Trump di tagliare i fondi alle università che non perseguono gli…
Leggi tutto “Libertà di espressione sotto attacco, Caso: Trump e Meloni minacciano il dissenso nelle università”
FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI DI SOSTEGNO: DIFESA DEI TITOLI EUROPEI E NECESSITÀ DI UN DIBATTITO COSTRUTTIVO
Benvenuti su Informazionescuola.it Il recente articolo pubblicato da una testata giornalistica, che denuncia “Titoli di specializzazione sul sostegno comprati all’estero e finti tirocini”, solleva interrogativi riguardo alla legittimità e all’efficacia del processo di formazione degli insegnanti di sostegno offerto dalle università europee. Tuttavia, ci sono diversi aspetti di questa questione…
Leggi tutto “FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI DI SOSTEGNO: DIFESA DEI TITOLI EUROPEI E NECESSITÀ DI UN DIBATTITO COSTRUTTIVO”
Studio rapporto smartphone/social e rendimento scolastico. La lettura del report evita la correlazione causale
Studio rapporto smartphone/social e rendimento scolastico. Grande risalto alla correlazione tra le due variabili. Marco Gui e Chiara Crespi (gruppo di Ricerca) hanno un approccio più problematico e quindi scientifico Studio rapporto smartphone/social e rendimento scolastico Studio rapporto smartphone/social e rendimento scolastico. Grande risalto è stato dato allo studio EYES…
Leggi tutto “Studio rapporto smartphone/social e rendimento scolastico. La lettura del report evita la correlazione causale”
Elenchi aggiuntivi I fascia GPS: Pubblicato il decreto con domande dal 14 al 29 aprile
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025, che regola la creazione degli elenchi aggiuntivi per il personale docente ed educativo. Questo articolo fornisce tutte le informazioni necessarie per la presentazione delle domande. Tempistiche e modalità di presentazione delle domande Gli…
Leggi tutto “Elenchi aggiuntivi I fascia GPS: Pubblicato il decreto con domande dal 14 al 29 aprile”
Conto Consuntivo 2024: la FLC CGIL chiede al Ministero di spostare i termini di predisposizione ed approvazione
La situazione di sovraccarico e di incombenze che gravano sulle scuole in questa fase dell’anno rendono necessario rinviare…
Leggi tutto “Conto Consuntivo 2024: la FLC CGIL chiede al Ministero di spostare i termini di predisposizione ed approvazione”
Elenchi aggiuntivi 1 fascia GPS: le istanze dal 14 al 29 aprile 2025
Possono presentare domanda i docenti in possesso di abilitazione/specializzazione acquisita entro il 29 aprile e, con…
Leggi tutto “Elenchi aggiuntivi 1 fascia GPS: le istanze dal 14 al 29 aprile 2025”
La formazione alla sicurezza nei luoghi di lavoro introdotta nell'ambito dell'insegnamento dell'educazione civica
Mentre crescono gli infortuni sul lavoro di studentesse e studenti, si varano riforme a costo zero. La nuova legge è un…
Leggi tutto “La formazione alla sicurezza nei luoghi di lavoro introdotta nell'ambito dell'insegnamento dell'educazione civica”
Personale scolastico all’estero: pubblicato il bando per il reclutamento di docenti e dirigenti scolastici per l’a.s. 2025/2026
Scadenza per la presentazione delle domande fissata al 2 aprile 2025. Assemblee online il 19 marzo per illustrare il bando
Leggi tutto “Personale scolastico all’estero: pubblicato il bando per il reclutamento di docenti e dirigenti scolastici per l’a.s. 2025/2026”
Fondi UE 2021-2027: ritardi nei pagamenti e rischio di disimpegno, coinvolti anche i finanziamenti alla scuola. Pesa concomitanza con PNRR
L’Italia fatica a utilizzare le risorse europee del ciclo di programmazione 2021-2027. Secondo il bilancio della Ragioneria dello Stato, alla fine del 2024 i pagamenti effettivi si attestavano a 3,4 miliardi di euro, pari solo al 4,59% dei 74,9 miliardi disponibili (di cui 42,7 miliardi di contributo UE). Pesa anche…
Leggi tutto “Fondi UE 2021-2027: ritardi nei pagamenti e rischio di disimpegno, coinvolti anche i finanziamenti alla scuola. Pesa concomitanza con PNRR”