MIM – Nota prot. n. 4710 del 03/11/2023 – Indizione assemblee sindacali in orario di servizio del personale scolastico


  MIM – Nota prot. n. 4710 del 03/11/2023 – Indizione assemblee sindacali in orario di servizio del personale scolastico Nota MIM assemblee

Leggi tutto “MIM – Nota prot. n. 4710 del 03/11/2023 – Indizione assemblee sindacali in orario di servizio del personale scolastico”

Nuove scuole, da MIM contributi a enti locali per affitto o noleggio di strutture a uso scolastico. Valditara: “Importante sostenere gli enti impegnati nella costruzione delle nuove scuole PNRR”


Nuove scuole, da Mim contributi a enti locali per affitto o noleggio di strutture a uso scolastico. Valditara: “Importante sostenere gli enti impegnati nella costruzione delle nuove scuole PNRR” I Comuni e le Province impegnati nella costruzione di nuove scuole PNRR, al fine di favorire la continuità didattica nella fase…

Leggi tutto “Nuove scuole, da MIM contributi a enti locali per affitto o noleggio di strutture a uso scolastico. Valditara: “Importante sostenere gli enti impegnati nella costruzione delle nuove scuole PNRR””

La maggiore età cambia le regole: comunicazioni scuola-famiglia attenuate


La recente sentenza n. 1141/2023 del Tar di Puglia ha portato alla luce una questione importante riguardante le comunicazioni tra scuola e famiglia. Questa sentenza ha affrontato il delicato equilibrio tra il diritto alla privacy degli studenti maggiorenni e il diritto dei genitori di essere informati sul rendimento scolastico dei…

Leggi tutto “La maggiore età cambia le regole: comunicazioni scuola-famiglia attenuate”

RASSEGNA NORMATIVA N. 11/2023


L’INFORMAZIONE IN BREVE Unioncamere – Confindustria nelle scuole – Alternanza scuola lavoro Manovra Aumenti per la Retribuzione aggiuntiva – Stanziati 5 miliardi per i contratti dei dipendenti statali e della scuola Attivazione della Carta del docente per l’anno 2023/2024 Credito di imposta per l’affitto dell’insegnante e punteggio aggiuntivo per il…

Leggi tutto “RASSEGNA NORMATIVA N. 11/2023”

Scuola, Valditara vuole tagliare altri 700 istituti in Campania. Il Tar lo ferma, ma il ministro appella


Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha recentemente proposto un piano per ridurre il numero di istituti scolastici in Italia. Questa mossa ha suscitato molte polemiche e dibattiti. Nonostante l’opposizione, il Ministro Valditara rimane fermo nel suo intento di portare avanti la riforma. Il piano del Ministro prevede…

Leggi tutto “Scuola, Valditara vuole tagliare altri 700 istituti in Campania. Il Tar lo ferma, ma il ministro appella”

Le università digitali come fattore di riduzione delle disuguaglianze: presentazione del Paper della Fondazione Luigi Einaudi


Le università digitali come fattore di riduzione delle disuguaglianze: presentazione del Paper della Fondazione Luigi Einaudi · La Fondazione Luigi Einaudi presenta il paper “Le università digitali come fattore di riduzione delle disuguaglianze” il giorno 8 novembre 2023 in Senato · L’evento analizzerà come le università digitali contribuiscano ad abbattere le…

Leggi tutto “Le università digitali come fattore di riduzione delle disuguaglianze: presentazione del Paper della Fondazione Luigi Einaudi”

Gite e viaggi d’istruzione, 50 milioni per aiutare le famiglie svantaggiate: si terrà conto dell’ISEE. Le info utili


Cinquanta milioni di euro destinati a sostegno dei viaggi di istruzione e delle visite didattiche. Lo ha annunciato il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Un’iniziativa è finalizzata ad ampliare l’opportunità di partecipazione, dando priorità a quegli studenti che provengono da contesti economicamente meno favoriti. L’articolo Gite e viaggi d’istruzione, 50…

Leggi tutto “Gite e viaggi d’istruzione, 50 milioni per aiutare le famiglie svantaggiate: si terrà conto dell’ISEE. Le info utili”

In Francia ecco il “pulsante di allarme” in tutte le scuole per contattare immediatamente la polizia e farla intervenire in caso di pericolo


In un clima crescente di preoccupazione per la sicurezza, la Francia sta considerando l’introduzione di un “pulsante di allarme” in ogni scuola. L’articolo In Francia ecco il “pulsante di allarme” in tutte le scuole per contattare immediatamente la polizia e farla intervenire in caso di pericolo sembra essere il primo…

Leggi tutto “In Francia ecco il “pulsante di allarme” in tutte le scuole per contattare immediatamente la polizia e farla intervenire in caso di pericolo”

Mobilità 2025, i vincoli sono tanti. Anche per chi ha già ottenuto trasferimento


Chi ha ottenuto un trasferimento interprovinciale è soggetto al vincolo di permanenza triennale nella scuola ottenuta, indipendentemente dalla preferenza (puntuale o sintetica) in relazione alla quale sia stato soddisfatto nel movimento. L’articolo Mobilità 2025, i vincoli sono tanti. Anche per chi ha già ottenuto trasferimento sembra essere il primo su…

Leggi tutto “Mobilità 2025, i vincoli sono tanti. Anche per chi ha già ottenuto trasferimento”

La Camera cerca studenti stagisti: al lavoro per sei mesi (gratis). La protesta: “Non è prevista nemmeno il buono pasto”


Uno stage alla Camera dei deputati per dieci studenti universitari particolarmente meritevoli. Suona come una grande opportunità, ma c’è un intoppo: non è previsto alcun rimborso spese, neanche un ticket pranzo.  L’articolo La Camera cerca studenti stagisti: al lavoro per sei mesi (gratis). La protesta: “Non è prevista nemmeno il…

Leggi tutto “La Camera cerca studenti stagisti: al lavoro per sei mesi (gratis). La protesta: “Non è prevista nemmeno il buono pasto””

Caro voli a Natale, è già polemica: 300 euro un biglietto per la Sicilia di sola andata


La polemica del caro voli per le vacanze natalizie tiene banco come al solito nelle ultime settimane dell’anno. E il 2023 non fa eccezione. L’articolo Caro voli a Natale, è già polemica: 300 euro un biglietto per la Sicilia di sola andata sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi tutto “Caro voli a Natale, è già polemica: 300 euro un biglietto per la Sicilia di sola andata”

Fracassi: “Fondi per il contratto inadeguati, stabilizzare posti su organico di fatto e svolgere regolari concorsi”. E sul vincolo triennale: “Occorre superarlo” [INTERVISTA]


Dalla Legge di Bilancio al rinnovo contrattuale, passando per il vincolo triennale e la questione del precariato. A…

Leggi tutto “Fracassi: “Fondi per il contratto inadeguati, stabilizzare posti su organico di fatto e svolgere regolari concorsi”. E sul vincolo triennale: “Occorre superarlo” [INTERVISTA]”

TAR Lazio – 06/11/2023 – Sentenza n. 16305 del 3 novembre 2023 – Visite fiscali dei Pubblici Dipendenti


TAR Lazio – 06/11/2023 – Sentenza n. 16305 del 3 novembre 2023 – Visite fiscali dei Pubblici Dipendenti – Annullato il Decreto Madia che regola le fasce orarie di reperibilità per i dipendenti pubblici in malattia Link esterno

Leggi tutto “TAR Lazio – 06/11/2023 – Sentenza n. 16305 del 3 novembre 2023 – Visite fiscali dei Pubblici Dipendenti”

PEI, la Dimensione cognitiva, neuropsicologica e dell’apprendimento, un esempio


Segui il portale dei docenti di sostegno La Dimensione cognitiva, neurologica e dell’apprendimento dell’allievo disabile, è un’area del PEI che va compilata in maniera dettagliata anche se il più possibile sintetizzate per evitare che il documento diventi prolisso. Esempio di compilazione di PEI Proviamo a fare un esempio concreto, immaginando…

Leggi tutto “PEI, la Dimensione cognitiva, neuropsicologica e dell’apprendimento, un esempio”

“La democrazia dell’ignoranza”. Una foto della comunicazione post-moderna


“La democrazia dell’ignoranza” . Un interessante articolo d Concita De Gregorio (La Repubblica). La comunicazionwe… L’articolo “La democrazia dell’ignoranza”. Una foto della comunicazione post-moderna sembra essere il primo su Gianfranco Scialpi . L’articolo “La democrazia dell’ignoranza”. Una foto della comunicazione post-moderna sembra essere il primo su Gianfranco Scialpi .

Leggi tutto ““La democrazia dell’ignoranza”. Una foto della comunicazione post-moderna”

Scuola, Valditara vuole tagliare altri 700 istituti. Il Tar Campania lo ferma, ma il ministro va avanti: “Risparmiare per investire”


È la seconda tornata del dimensionamento scolastico dopo i 2.600 accorpamenti del Berlusconi quater. Cgil, 5 Stelle e Comuni contro. Scrivi a dietrolalavagna@repubblica.it

Leggi tutto “Scuola, Valditara vuole tagliare altri 700 istituti. Il Tar Campania lo ferma, ma il ministro va avanti: “Risparmiare per investire””

Siamo nell’Era dell’Insegnante Operaio che Non Spiega e Non Interroga e che Mette Voti Alti in Modo da Far Contenti Tutti, dai Presidi alle Famiglie


Nel mondo della scuola, si assiste all’emergere della figura del “docente operaio”, un insegnante cui è richiesto di abbandonare il compito di spiegare o interrogare gli studenti, per concentrarsi esclusivamente … Leggi tuttoSiamo nell’Era dell’Insegnante Operaio che Non Spiega e Non Interroga e che Mette Voti Alti in Modo da…

Leggi tutto “Siamo nell’Era dell’Insegnante Operaio che Non Spiega e Non Interroga e che Mette Voti Alti in Modo da Far Contenti Tutti, dai Presidi alle Famiglie”