4 Minuti per Raggiungere L’Aula, in Fila Indiana nei Corridoi Senza Far Volare una Mosca, il Liceo di Bari che Ripristina Disciplina e Rispetto


Un liceo scientifico nella zona di Bari è al centro dell’attenzione a causa delle regole rigide che impone agli studenti durante gli spostamenti tra le aule. I ragazzi devono camminare … Leggi tutto4 Minuti per Raggiungere L’Aula, in Fila Indiana nei Corridoi Senza Far Volare una Mosca, il Liceo di…

Leggi tutto “4 Minuti per Raggiungere L’Aula, in Fila Indiana nei Corridoi Senza Far Volare una Mosca, il Liceo di Bari che Ripristina Disciplina e Rispetto”

Gli Alunni Meno Intelligenti Sono Quelli che Fanno un Uso Intensivo dello Smartphone, Lo Rivela una Ricerca dell’Università Bicocca


Un recente studio condotto dall’Università di Milano-Bicocca ha fatto emergere una connessione preoccupante: l’uso frequente e precoce dei telefoni cellulari tra i giovani potrebbe non solo non aiutare nell’apprendimento, ma … Leggi tuttoGli Alunni Meno Intelligenti Sono Quelli che Fanno un Uso Intensivo dello Smartphone, Lo Rivela una Ricerca dell’Università…

Leggi tutto “Gli Alunni Meno Intelligenti Sono Quelli che Fanno un Uso Intensivo dello Smartphone, Lo Rivela una Ricerca dell’Università Bicocca”

Medicina: MUR, avviato percorso per riforma specializzazioni. In corso audizioni


Si terrà il prossimo 18 settembre la nuova riunione del gruppo di lavoro istituito al Ministero dell’Università e della Ricerca sulla formazione specialistica dei medici. È il secondo step di un percorso di riforma più ampio voluto dal Ministro Anna Maria Bernini dopo aver già affrontato il tema dell’allargamento dell’accesso ai…

Leggi tutto “Medicina: MUR, avviato percorso per riforma specializzazioni. In corso audizioni”

Rientro in classe in Emilia Romagna domani per 500mila studenti, si riparte anche nelle scuole alluvionate. Bonaccini: “Ci rialzeremo più forti di prima”


Venerdì 15 settembre si torna in classe in Emilia-Romagna, e nonostante i gravi danni inferti dall’alluvione dello scorso maggio anche alle strutture scolastiche le lezioni riprenderanno regolarmente da Piacenza a Rimini. Dopo gli asili nido e le scuole per l’infanzia, già ripartiti a inizio settembre, si apriranno le porte di…

Leggi tutto “Rientro in classe in Emilia Romagna domani per 500mila studenti, si riparte anche nelle scuole alluvionate. Bonaccini: “Ci rialzeremo più forti di prima””

IT-Alert, oggi altra sperimentazione: coinvolte Piemonte, Puglia e Umbria


IT-Alert, avanti con i test per il sistema di allarme pubblico di cui si sta dotando l’Italia. Oggi, giovedì 14 settembre, è la volta di Piemonte, Puglia e Umbria. L’articolo IT-Alert, oggi altra sperimentazione: coinvolte Piemonte, Puglia e Umbria sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi tutto “IT-Alert, oggi altra sperimentazione: coinvolte Piemonte, Puglia e Umbria”

Valditara: “Vogliamo lottare per eliminare l’ignominia della separazione dell’Italia in due realtà”


“Proprio a Roma con la firma del trattato del 1957 si decise di rafforzare l’unità delle economie dei paesi partecipanti. Oggi siamo in un punto di svolta tra la programmazione 2014-2020; abbiamo fatto un ingente investimento per i laboratori con 186 milioni, con le azioni per la digitalizzazione degli ambienti…

Leggi tutto “Valditara: “Vogliamo lottare per eliminare l’ignominia della separazione dell’Italia in due realtà””

Ritorno in classe, Schillaci: “Allarmismo esagerato su Covid. Stiamo lavorando con Istruzione”


“Siamo molto tranquilli, stiamo lavorando con il ministero dell’Istruzione per tranquillizzare tutti. C’è stato un allarmismo forse esagerato su questo argomento”. L’articolo Ritorno in classe, Schillaci: “Allarmismo esagerato su Covid. Stiamo lavorando con Istruzione” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Leggi tutto “Ritorno in classe, Schillaci: “Allarmismo esagerato su Covid. Stiamo lavorando con Istruzione””

Supplenze brevi docenti per coprire posti o spezzoni in attesa di nomina da USP: alcuni casi. Come procedere


Come procedere alla copertura temporanea, con supplenza breve, del posto o spezzone, in attesa che l’Ufficio scolastico regionale o l’Ambito territoriale competente provvedano alla nomina? L’USR Lazio fornisce indicazioni su alcuni casi in particolare. L’articolo Supplenze brevi docenti per coprire posti o spezzoni in attesa di nomina da USP: alcuni…

Leggi tutto “Supplenze brevi docenti per coprire posti o spezzoni in attesa di nomina da USP: alcuni casi. Come procedere”

Uil Scuola – 14/09/2023 – PERSONALE DOCENTE, I CASI IN CUI È POSSIBILE E NON È POSSIBILE LASCIARE UNA SUPPLENZA IN CORSO


    Uil Scuola – 14/09/2023 – PERSONALE DOCENTE, I CASI IN CUI È POSSIBILE E NON È POSSIBILE LASCIARE UNA SUPPLENZA IN CORSO DOCENTI.-I-CASI-IN-CUI-E-POSSIBILE-LASCIARE-UNA-SUPPLENZA-IN-CORSO_removed

Leggi tutto “Uil Scuola – 14/09/2023 – PERSONALE DOCENTE, I CASI IN CUI È POSSIBILE E NON È POSSIBILE LASCIARE UNA SUPPLENZA IN CORSO”

Licei musicali e attivazione di corsi extracurriculari ad indirizzo jazzistico e nei nuovi linguaggi: emanato il decreto relativo al 2023


Pesante riduzione delle risorse che passano da 3 a 1 milione di euro. L’ampliamento dell’offerta formativa prevista dalla…

Leggi tutto “Licei musicali e attivazione di corsi extracurriculari ad indirizzo jazzistico e nei nuovi linguaggi: emanato il decreto relativo al 2023”

Neurodiverso da chi? Storie di ordinaria disabilità dei lavoratori della conoscenza, incontro a Bari il 22 settembre


Venerdì 22 settembre, ore 15.30, in via Natale Locaiono 20. Conclude Gianna Fracassi, segretario generale FLC CGIL

Leggi tutto “Neurodiverso da chi? Storie di ordinaria disabilità dei lavoratori della conoscenza, incontro a Bari il 22 settembre”

Svezia, a scuola più libri e meno pc. Gli esperti italiani: “L’infanzia non sia sopraffatta dalla tecnologia”


L’inizio dell’anno scolastico in Svezia parte con una novità: sui banchi gli studenti hanno trovato i sussidiari al posto dei tablet che avevano usato fino a qualche mese fa. La scelta è della nuovo ministro dell’Istruzione, Carlotta Edholm, alla luce dei dati Pirls (Progress in International Reading Literacy Study) del…

Leggi tutto “Svezia, a scuola più libri e meno pc. Gli esperti italiani: “L’infanzia non sia sopraffatta dalla tecnologia””

Dalla Scuola al Grande Fratello, La Storia e La Scelta Coraggiosa di Giuseppe Garibaldi


Una nuova stagione del Grande Fratello è iniziata su Canale5, il noto programma televisivo. A differenza delle edizioni passate, questa volta il programma ha aperto le porte anche ai comuni … Leggi tuttoDalla Scuola al Grande Fratello, La Storia e La Scelta Coraggiosa di Giuseppe Garibaldi

Leggi tutto “Dalla Scuola al Grande Fratello, La Storia e La Scelta Coraggiosa di Giuseppe Garibaldi”

Ardone: “È Vero, Noi Insegnanti Non Siamo Tutti Uguali, C’è Chi Ti Cambia La Vita e C’è Anche Chi si Imbosca Smanettando con il Cellulare”


La scrittrice e insegnante Viola Ardone ha condiviso le sue riflessioni sul mondo scolastico in un articolo pubblicato su La Repubblica, proprio all’inizio dell’anno scolastico. Ha condiviso la sua esperienza … Leggi tuttoArdone: “È Vero, Noi Insegnanti Non Siamo Tutti Uguali, C’è Chi Ti Cambia La Vita e C’è Anche…

Leggi tutto “Ardone: “È Vero, Noi Insegnanti Non Siamo Tutti Uguali, C’è Chi Ti Cambia La Vita e C’è Anche Chi si Imbosca Smanettando con il Cellulare””

Se il Papà si Prende Cura del Proprio Figlio, Anche di Notte, Non Sta Aiutando La Mamma. Sta Semplicemente Esercitando La sua Paternità


Un papà che si prende cura del proprio figlio non rappresenta affatto un “supporto materno” o un “babysitter”, ma un comune genitore! Molte persone hanno un’idea sbagliata sulla paternità. Secondo … Leggi tuttoSe il Papà si Prende Cura del Proprio Figlio, Anche di Notte, Non Sta Aiutando La Mamma. Sta…

Leggi tutto “Se il Papà si Prende Cura del Proprio Figlio, Anche di Notte, Non Sta Aiutando La Mamma. Sta Semplicemente Esercitando La sua Paternità”