L’influencer australiana Kat Clark, famosa per i suoi 5.2 milioni di follower su TikTok, ha recentemente scatenato una vivace discussione. Dopo aver vinto il premio come miglior Creator del 2022, … Leggi tuttoLa Mamma Ritira La Figlia 12enne da Scuola: “Farò Homeschooling e Le Insegnerò a Diventare Influencer su Tik…
Leggi tutto “La Mamma Ritira La Figlia 12enne da Scuola: “Farò Homeschooling e Le Insegnerò a Diventare Influencer su Tik Tok per Lavorare””
Categoria: Portali di Informazione Scolastica
In Classe a 15 Gradi, Gli Studenti si Spostano in Corridoio Per il Troppo Freddo. Succede a Torino
In un liceo classico nella provincia di Torino, gli studenti hanno vissuto un inizio di settimana piuttosto insolito. Secondo quanto riferito da Torino Cronaca, docenti e ragazzi hanno spostato tutto … Leggi tuttoIn Classe a 15 Gradi, Gli Studenti si Spostano in Corridoio Per il Troppo Freddo. Succede a Torino
Leggi tutto “In Classe a 15 Gradi, Gli Studenti si Spostano in Corridoio Per il Troppo Freddo. Succede a Torino”
Ragazzo accoltellato fuori scuola. Le soluzioni semplici non servono
Ragazzo accoltellato fuori scuola. Il Ministro risponde, ma la sua soluzione è troppo semplice Ragazzo… L’articolo Ragazzo accoltellato fuori scuola. Le soluzioni semplici non servono sembra essere il primo su Gianfranco Scialpi. L’articolo Ragazzo accoltellato fuori scuola. Le soluzioni semplici non servono sembra essere il primo su Gianfranco Scialpi.
Leggi tutto “Ragazzo accoltellato fuori scuola. Le soluzioni semplici non servono”
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
Comunicato stampa congiunto CGIL nazionale e FLC CGIL
Leggi tutto “Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese”
Roma, le superiori del centro occupate durante la notte: “Soldi alla scuola e non per finanziare la guerra in Ucraina”
Più che un autunno caldo si preannuncia un inverno rovente quello del mondo della Scuola. Stamattina la capitale si è risvegliata con una decina di secondarie di secondo grado del centro storico occupate, ma ben presto – assicurano i ragazzi che manifestano – la protesta contagerà altre città italiane. Il…
Leggi tutto “Roma, le superiori del centro occupate durante la notte: “Soldi alla scuola e non per finanziare la guerra in Ucraina””
Il parere del CSPI sulle Linee guida per la semplificazione degli adempimenti per i passaggi tra i percorsi di istruzione professionale e i percorsi di istruzione e formazione professionale
Il parere del CSPI sulla fase transitoria della riforma degli ITS Academy
Sottolineata la necessità di un forte coordinamento in questa fase di iter amministrativo non ancora concluso.
Leggi tutto “Il parere del CSPI sulla fase transitoria della riforma degli ITS Academy”
Adozione delle “Linee guida per lo sviluppo dei processi di internazionalizzazione per la filiera tecnica e professionale”: il parere del CSPI
Il parere rileva alcune criticità del provvedimento e chiede attenzione ai passaggi futuri soprattutto in relazione al…
Leggi tutto “Adozione delle “Linee guida per lo sviluppo dei processi di internazionalizzazione per la filiera tecnica e professionale”: il parere del CSPI”
Peggiorano i risultati dei test Invalsi sulle competenze dei 15enni. In Italia il gap più alto al mondo tra ragazzi e ragazze in matematica
La catastrofe sul raggiungimento delle competenze matematiche degli studenti quindicenni italiani non conosce freno. Il rendimento in questa disciplina è inferiore al 2018 di ben quindici punti. A suonare il campanello d’allarme sono i dati dell’indagine internazionale Ocse Pisa 2022, presentati da Invalsi nell’aula magna del dipartimento di Giurisprudenza dell’Università…
Leggi tutto “Peggiorano i risultati dei test Invalsi sulle competenze dei 15enni. In Italia il gap più alto al mondo tra ragazzi e ragazze in matematica”
Prove OCSE PISA 2022, gli studenti italiani bene in lettura e matematica, rimandati in scienze [scarica RAPPORTO]
L’edizione 2022 del Programme for International Student Assessment (PISA) si distingue per la sua importanza nel panorama educativo internazionale. Organizzato dall’OCSE, PISA valuta le competenze e le conoscenze degli studenti quindicenni, offrendo un quadro comparativo a livello globale. L’articolo Prove OCSE PISA 2022, gli studenti italiani bene in lettura e…
Leggi tutto “Prove OCSE PISA 2022, gli studenti italiani bene in lettura e matematica, rimandati in scienze [scarica RAPPORTO]”
La visita dei Nuclei Esterni di Valutazione alle scuole: 10 articoli per prepararsi al meglio
E’ stato il DPR 28 marzo 2013 n. 80 ad avere definito i Nuclei Esterni di Valutazione (NEV) come soggetti del SNV costituti da un Dirigente tecnico del contingente ispettivo e da due esperti di valutazione esterna selezionati da INVALSI. Sono i Dirigenti tecnici ad assumere il coordinamento dei NEV…
Leggi tutto “La visita dei Nuclei Esterni di Valutazione alle scuole: 10 articoli per prepararsi al meglio”
Educazione sessuale a scuola, Chiara Ferragni dice sì: “Renderla materia obbligatoria in tutti gli istituti”
L’influencer Chiara Ferragni ha recentemente sollevato un tema di grande rilevanza sociale e educativa attraverso i suoi canali social. L’articolo Educazione sessuale a scuola, Chiara Ferragni dice sì: “Renderla materia obbligatoria in tutti gli istituti” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.
Leggi tutto “Educazione sessuale a scuola, Chiara Ferragni dice sì: “Renderla materia obbligatoria in tutti gli istituti””
Contratti ATA PNRR e Agenda Sud fino al 2026, D’Aprile (Uil Scuola Rua): “Ora si proceda col rendere stabile l’organico aggiuntivo e con le assunzioni”
“Apprendiamo con favore la proroga dell’organico aggiuntivo ATA che, al momento, è contenuta in un emendamento della maggioranza nel decreto anticipi e che prevede, per singoli anni scolastici, contratti fino al 30 giugno del 2026”, commenta il Segretario Generale della Uil Scuola Rua D’Aprile. L’articolo Contratti ATA PNRR e Agenda…
Leggi tutto “Contratti ATA PNRR e Agenda Sud fino al 2026, D’Aprile (Uil Scuola Rua): “Ora si proceda col rendere stabile l’organico aggiuntivo e con le assunzioni””
Il modello Dada arriva anche a Perugia anche alla scuola media: gli studenti cambiano aula al suono della campanella.
Novità pedagogica in un istituto comprensivo a Perugia, dove è stato adottato un modello didattico all’avanguardia: la didattica per ambienti di apprendimento. Il sistema, già sperimentato in alcune scuole superiori, trova ora applicazione anche nelle scuole medie. L’articolo Il modello Dada arriva anche a Perugia anche alla scuola media: gli…
Leggi tutto “Il modello Dada arriva anche a Perugia anche alla scuola media: gli studenti cambiano aula al suono della campanella.”
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
Risorse fino al 30 giugno 2026 a valere sul PNRR nei limiti della percentuale delle spese generali dei vari investimenti in…
Leggi tutto “PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA”
Veneto, la saga infinita delle borse di studio: nuove graduatorie, ma mancano ancora fondi. E più di 2mila idonei restano in attesa
A Padova oltre 2mila matricole universitarie sono ancora senza borsa di studio pur avendone diritto. Allo Iuav di Venezia quasi due studenti su tre. E gli oltre tremila di tutto il Veneto che ne avevano diritto l’anno scorso la stanno ricevendo adesso, con un anno di ritardo. Non è ancora…
Leggi tutto “Veneto, la saga infinita delle borse di studio: nuove graduatorie, ma mancano ancora fondi. E più di 2mila idonei restano in attesa”
Orario visita fiscale docenti 2023: cos’è cambiato?
da La Tecnica della Scuola
Leggi tutto “Orario visita fiscale docenti 2023: cos’è cambiato?”
Concorso educazione motoria alla primaria, per la prova scritta del 15 dicembre vietati cellulari, tablet, libri, dizionari e carta
Istituti superiori, tris di novità già da settembre 2024: ecco quali
da La Tecnica della Scuola
Leggi tutto “Istituti superiori, tris di novità già da settembre 2024: ecco quali”
Posta elettronica di docenti e ATA, il 14 dicembre aggiornamento automatico, il 20 disattivazione della vecchia casella
Rocco Siffredi: “A Scuola Dite agli Alunni di Vivere i Rapporti con Più Sentimento, Perché Molti di Loro Fanno Sesso Senza Sapere il Perché”
Durante l’evento Forlì Comics&Games, Rocco Siffredi, ex attore e ora produttore nel mondo dell’intrattenimento per adulti, ha parlato di temi importanti legati all’educazione sessuale e al rispetto reciproco. Siffredi, noto … Leggi tuttoRocco Siffredi: “A Scuola Dite agli Alunni di Vivere i Rapporti con Più Sentimento, Perché Molti di Loro…
Leggi tutto “Rocco Siffredi: “A Scuola Dite agli Alunni di Vivere i Rapporti con Più Sentimento, Perché Molti di Loro Fanno Sesso Senza Sapere il Perché””
Crepet: “Chi Ascolta La Trap Diventa un Drogato”
Musica trap e questioni di genere sono state affrontate recentemente nel talk show “In altre parole” su La7, condotto da Massimo Gramellini. La discussione è nata dalle controversie riguardanti Emis … Leggi tuttoCrepet: “Chi Ascolta La Trap Diventa un Drogato”
Leggi tutto “Crepet: “Chi Ascolta La Trap Diventa un Drogato””
Lo Dice La Legge: il Regalo di Natale agli Insegnanti Non Deve Superare i 150 Euro e Non Deve Creare Disagio o Imbarazzo
Regalare alle maestre e ai maestri è una tradizione comune tra famiglie e studenti, un gesto simbolico per ringraziare chi ha influenzato positivamente la crescita e l’apprendimento. È importante però … Leggi tuttoLo Dice La Legge: il Regalo di Natale agli Insegnanti Non Deve Superare i 150 Euro e Non…
Leggi tutto “Lo Dice La Legge: il Regalo di Natale agli Insegnanti Non Deve Superare i 150 Euro e Non Deve Creare Disagio o Imbarazzo”
Lo Psicologo Interviene e Previene il Disagio dell’Alunno, ma in Realtà È il Pedagogista Che Lavora per Costruire un Costrutto Emotivo dell’Adolescente
Ritengo che la costruzione di una società migliore sia possibile grazie all’impegno di professionisti dell’educazione. Mentre la psicologia contribuisce a prevenire il disagio adolescenziale, è il pedagogista che si impegna … Leggi tuttoLo Psicologo Interviene e Previene il Disagio dell’Alunno, ma in Realtà È il Pedagogista Che Lavora per Costruire…
Leggi tutto “Lo Psicologo Interviene e Previene il Disagio dell’Alunno, ma in Realtà È il Pedagogista Che Lavora per Costruire un Costrutto Emotivo dell’Adolescente”
Novara ai Genitori: “Se Vostro Figlio Non Ama La Lettura Non Mandatelo al Liceo Dove si Studia Molto”
Gli Open Day delle scuole superiori sono un momento cruciale per gli studenti e le loro famiglie, che devono pensare e decidere il percorso di studio per i prossimi cinque … Leggi tuttoNovara ai Genitori: “Se Vostro Figlio Non Ama La Lettura Non Mandatelo al Liceo Dove si Studia Molto”
Leggi tutto “Novara ai Genitori: “Se Vostro Figlio Non Ama La Lettura Non Mandatelo al Liceo Dove si Studia Molto””